Dopo le Regionali del 10 febbraio scorso l'Abruzzo si prepara ad un nuovo appuntamento elettorale. Il prossimo 26 maggio, in concomitanza con le elezioni europee, ben 99 comuni, su un totale di 305 andranno al voto per eleggere i nuovi Consigli comunali. In Provincia dell'Aquila saranno 7 i Comuni che al voto; 51 in provincia di Chieti, 19 in provincia di Pescara e 22 in Provincia di Teramo. Tre i centri interessati al doppio turno: Pescara e Montesilvano in provincia di Pescara, Giulianova in Provincia di Teramo attualmente gestita da un Commissario. L'eventuale turno di ballottaggio è in programma per il 9 giugno. A Pescara, dove si concentrano le attenzioni maggiori degli osservatori politici, il sindaco uscente è Marco Alessandrini del Pd che dovrebbe essere nuovamente ricandidato anche se si discute proprio in questi giorni se per l'occasione possa arrivarsi ad un'unica candidatura dell'intera area di centrosinistra. A Montesilvano invece situazione più confusa. Il sindaco uscente Francesco Maragno, di area Forza Italia, potrebbe far posto ad un rappresentante della Lega. A Giulianova, invece, si arriva al voto anticipato dopo le dimissioni del sindaco Francesco Mastromauro che a fine ottobre scorso aveva rassegnato le dimissioni per candidarsi alle regionali.
Leggi Tutto »Pd, Nicola Zingaretti è il nuovo segretario
Nicola Zingaretti é il nuovo segretario del Pd grazie al grande risultato conquistato nel voto popolare delle primarie: con un'affluenza oltre il milione e settecentomila votanti, il governatore del Lazio ha ottenuto circa il 70 per cento, oltre un milione di preferenze, largamente al di sopra della maggioranza necessaria del 50% più uno. "Un risultato straordinario, più votanti delle ultime primarie - esulta Zingaretti -. Viva la democrazia italiana!". Primarie per l'Italia, le aveva ribattezzate. "Non sarò un capo, ma il leader di una comunità - dice nel primo discorso in mezzo alla festa dei suoi a Roma -. Grazie all'Italia che non si piega e che vuole arginare un governo illiberale e pericoloso". Zingaretti dedica la vittoria a Greta, la ragazza svedese che lotta contro i cambiamenti climatici, ai poveri e ai giovani disoccupati. Promette un Pd inclusivo, "aperto a una nuova alleanza" di centrosinistra. "I delusi sono tornati e torneranno", assicura, "stavolta non possiamo deluderli". La sua leadership viene riconosciuta da tutti i big del partito, a iniziare dagli altri candidati. Roberto Giachetti, terzo con il 12% ufficioso, chiama Zingaretti e si complimenta. "Altro che macerie", dice sottolineando l'alta partecipazione. "Buon lavoro Segretario!- twitta Maurizio Martina, intorno al 18% -. Da oggi sempre più #fiancoafianco nel PD per l'Italia". "Quella di Nicola Zingaretti è una vittoria bella e netta. Adesso basta col fuoco amico - lo saluta Matteo Renzi, il convitato di pietra -: gli avversari politici non sono in casa ma al Governo". L'ultima volta, per la rielezione di Renzi, avevano partecipato alle primarie circa 1,8 milioni di persone, ma era un altro Pd e l'affluenza di oggi non era scontata. I maggiorenti del partito hanno votato nelle rispettive città: tra i candidati, Zingaretti e Giachetti a Roma, Martina a Bergamo. Renzi, ultimo a essere eletto, ha votato a Firenze andando al seggio in vespa. A Roma ha votato Paolo Gentiloni, che con Zingaretti potrebbe diventare presidente del Pd e forse anche candidato premier.
Leggi Tutto »
Primarie, il Pd sceglie il nuovo segretario
Sono stati circa un milione e mezzo gli elettori che hanno votato alle primarie del Pd. Lo ha annunciato il presidente della Commissione congresso, Gianni Dal Moro nella sede nazionale del Pd. Dal Moro ha affermato che "l'affluenza è stata omogenea in tutto il territorio nazionale, senza sacche di difficoltà e con un leggero picco al centro-sud, in particolare nel Lazio e in Campania". Dal Moro ha anche detto che intorno alle 23 dovrebbero essere diffusi dati relativi al 30% dei votanti, in grado di indicare una proiezione attendibile.
“L'ottimo dato sull'affluenza, nazionale e locale, dimostra che il Partito Democratico ha ancora molto da dire e da dare all'Italia e all'Abruzzo”. Con queste parole il Segretario regionale del Pd Abruzzo Renzo Di Sabatino interviene per commentare le primarie che si sono svolte nella giornata di oggi.
“Il popolo Dem ha risposto al nostro appello con decisione e fermezza, ribadendo, se ce ne fosse bisogno, che il Pd è ancora in grado di incarnare quei valori e quei principi in cui si riconosce il centrosinistra – ha aggiunto Di Sabatino -. Questa partecipazione mostra che, quelle di oggi, non erano solo votazioni per eleggere un Segretario, ma era un voto per il futuro della nostra regione e del nostro Paese. Ringrazio tutti i volontari e gli attivisti che si sono impegnati per garantire che questa festa della democrazia si svolgesse nel migliore dei modi, in totale correttezza, e tutte le persone che si sono recate nei seggi, dando un nuovo stimolo e un più forte impulso alla nostra azione politica”.
Leggi Tutto »Incendio boschivo a Navelli, denunciato il responsabile
I Carabinieri Forestali hanno individuato e denunciato il responsabile dell'incendio che lo scorso 15 febbraio, a Navelli ha distrutto una superficie di circa 10 ettari di cui 8 di bosco e 2 di terreno roccioso coperto da erba e arbusti. Si tratta di un anziano che, dopo aver ripulito il suo terreno, aveva bruciato rovi e rami tagliati. Il fuoco, alimentato dal vento, aveva causato un incendio poi spento con l'intervento di un Canadair e dei Vigili del Fuoco.
All'interno del bosco sono stati contati un centinaio di pini neri dei quali almeno il 20% ha subìto un danno vegetativo irreversibile; per gli alberi di latifoglie il danno potrà essere quantificato dopo la ripresa vegetativa, in primavera. L'uomo è stato denunciato per il reato di incendio boschivo che prevede una pena da quattro a dieci anni di reclusione. Davanti ai Carabinieri Forestali di Barisciano l'uomo, sentito per le indagini di rito, ha ammesso la sua responsabilità.
Leggi Tutto »Coppia di spacciatori scambia i Carabinieri per acquirenti di droga
Moglie e marito avevano trasformato il loro camper in un market e in un rudimentale laboratorio per il confezionamento della droga. A porre termine alla loro attività sono stati i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Vasto che hanno arrestato, in flagranza, per detenzione e spaccio in concorso di sostanze stupefacenti i due, 52 e 50 anni, campani residenti a San Salvo. Da alcuni giorni i militari, in un rimessaggio sulla Statale 16, avevano notato un via vai di auto verso il camper. Quando si sono avvicinati al mezzo sono stati scambiati per acquirenti, vedendosi consegnare dosi di cocaina. Da qui l'irruzione nel camper con il recupero di circa 70 bustine di cocaina per un totale di 50 grammi, materiale per il confezionamento nonché altra sostanza da taglio, verosimilmente mannite, e contante per 1.500 euro.
Leggi Tutto »Pescara, ruba generi alimentari per comprare droga
I Carabinieri di Pescara hanno denunciato a piede libero per furto aggravato un 50enne del posto sorpreso dopo aver rubato alcuni prodotti alimentari da due supermercati. L'uomo è stato notato dai militari in via Lago di Capestrano con indosso uno zainetto: perquisendolo i Carabinieri hanno trovato 5 vasetti di Nutella e e due confezioni di caffè. Gli immediati accertamenti hanno permesso di appurare che il 50enne, poco prima, aveva rubato la merce da due supermercati della zona con l'intento di utilizzarla poi come merce di scambio per prendere stupefacenti. Sempre in mattinata, i Carabinieri hanno arrestato un 23enne residente a Spoltore poiché riconosciuto colpevole del reato di ''atti persecutori'' nei confronti di una 26enne di Pescaracon la quale aveva intrattenuto una relazione sentimentale terminata da pochi mesi.
Leggi Tutto »Consegnati i Premi ‘Arcolaio d’argento – Donne d’Abruzzo’
Consegnati i Premi "Arcolaio d'argento - Donne d'Abruzzo", manifestazione giunta alla 14esima edizione. I riconoscimenti sono stati assegnati a donne distintesi nei più svariati campi. Quest'anno il premio è andato a Federica Di Nicolantonio, scienziata; Giulia Basel, direttrice artistica e fondatrice del "Florian Metateatro"; Maria Teresa Giusti, scrittrice; Romina Remigio, photoreporter; Cristina Tiberio, enologa e produttrice di vino; Angela Trentini, giornalista Rai; Barbara Coccagna, avvocato e componente dello staff di Raffaele Cantone (Autorità nazionale anticorruzione); Maria Di Valerio, una delle coraggiose vedove di Marcinelle. Nel 2006 la prima a ricevere il Premio fu l'onorevole Filomena "Memena" Delli Castelli. "Oggi abbiamo potuto premiare alcune delle vere eccellenze abruzzesi - ha detto Geremia Mancini, presidente onorario dell'associazione "Ambasciatori della fame" e promotore del Premio - Donne che hanno onorato e onorano l'Abruzzo. Particolarmente toccante il ricordo, alla presenza del padre, della giornalista Loredana Ranni, prematuramente scomparsa. Toccante la premiazione di una delle ultime vedove di Marcinelle. Emozionante la premiazione di tutte le altre".
Leggi Tutto »Il Pescara batte lo Spezia per 2-0
Il Pescara batte lo Spezia per 2-0 salendo momentaneamente in terza posizione. La squadra di Pillon interpreta la gara senza sbavature e con un gol per tempo conquista tre punti d'oro in classifica, in attesa del risultato del Benevento di domani sera. La sblocca il solito Mancuso dopo appena 19'. L'azione parte da Marras che ispira la torre di Memushaj che spizza per il bomber pescarese che deve solo spingere il pallone in rete. Lo Spezia non reagisce e soprattutto il reparto avanzato rimane sterile e senza lucidita'. Dall'altro canto l'esperienza della retroguardia del Pescara , imbriglia il tridente di Marino, orfano di Okereke inizialmente in panchina. Nella ripresa lo spartito non cambia e al quarto d'ora il Pescara raddoppia. Ancora una volta Memushaj veste i panni di uomo assist e serve direttamente su calcio d'angolo la sfera del raddoppio. Terzo tempo imponente di Crecco che anticipa i centrali spezzini e chiude il match. Subito dopo il gol dei padroni di casa, Marino butta dentro Okereke e dopo appena un minuto dal suo ingresso testa i riflessi di Fiorillo con un gran colpo di testa. L'intervento d'istinto del portiere biancazzurro evita la marcatura che avrebbe riaperto l'incontro.
PESCARA (4-3-3): Fiorillo 6.5; Ciofani 6, Campagnaro 6.5 (21' st Perrotta 6), Scognamiglio 6.5, Gravillon 6; Memushaj 7, Bruno 6 (29' st Melegoni sv), Crecco 6.5; Marras 6.5; Monachello 6, Mancuso 6.5 (37' st Del Sole sv). In panchina: Kastrati, Del Grosso, Bellini, Pinto, Bettella, Farelli, Antonucci, Sottil. Allenatore: Pillon 7 SPEZIA (4-3-3): Lamanna 5.5; De Col 5.5, Terzi 5, Crivello 5, Augello 5.5; Crimi 5.5 (21'st Maggiore), Ricci 6 (36'st Mastinu), Mora 6; Da Cruz 5, Galabinov 5, Pierini 5.5 (15' st Okereke 6). In panchina: Manfredini, Barone, Brero, Bartolomei, De Francesco, Ligi, Vignali, Erlic, Acampora. Allenatore: Marino 5.5 ARBITRO: Marinelli di Tivoli 6 RETI: 19' pt Mancuso, 14' st Crecco NOTE: spettatori 6.179 di cui 46 ospiti per un incasso di 38.910 euro. Espulso Da Cruz al 20'st per doppia ammonizione. ammoniti Campagnaro, Bruno, Marras. Calci d'angolo 7-4 per lo Spezia. Recupero: 2'; 5'
Leggi Tutto »Vasto, il Commissariato chiude una rivendita di kebab
Il Commissariato di Vasto ha disposto la chiusura temporanea per un rivenditore di kebab per carenze igienico-sanitarie. In particolare, gli agenti hanno riscontrato la cattiva conservazione di alimenti scaduti, hanno trovato cibi ammuffiti conservati in promiscuità con altri generi alimentari e condizioni igieniche generali "troppo al di sotto degli standard minimi previsti dalle norme in materia", spiega il commissario capo, Fabio Capaldo. Al titolare dell'attività sono state riscontrate anche irregolarità amministrative. Il provvedimento è conseguente al controllo, effettuato con il personale della Polizia Locale e di funzionari della ASL 02 Abruzzo, Dipartimento di Prevenzione - Igiene degli Alimenti e della Nutrizione.
Leggi Tutto »Penne, Semproni incontra Marsilio per il futuro dell’ospedale
"Nei prossimi giorni incontrerò il presidente della Giunta regionale d'Abruzzo, Marco Marsilio, per affrontare il tema della sanità vestina, a lui chiederò un impegno forte per l'ospedale San Massimo. La riapertura delle unità di Ortopedia e di Otorinolaringoiatria, intanto, rappresentano un primo positivo tassello. C'è ancora molto da fare". E' quanto dichiara, in una nota, il sindaco di Penne, Mario Semproni, che oggi, insieme all'assessore comunale alla Sanità, Giuseppina Tulli, ha visitato il reparto di Ortopedia, riaperto ieri a pieno regime con le attività ordinarie di ricovero e in urgenza. La struttura dipartimentale a valenza Artroscopica e traumatologica del 'San Massimo' può contare su quattro medici: Domenico Palmieri, al quale è stata affidata la direzione, Giovanni Paolini, Vespuccio Terenzio e il nuovo arrivato Peracchia. Oggi gli operai hanno terminato i lavori di ristrutturazione della palazzina che ospita gli uffici amministrativi e il Cup: gli interventi sono durati quasi vent'anni.
Leggi Tutto »