Redazione Notizie D'Abruzzo

Carnevale Fidas per centinaia di bimbi a Pescara

Domenica 3 marzo è festa grande con il Carnevale di Fidas Pescara. Il tradizionale appuntamento dedicato ai figli dei donatori di sangue si rinnova con tanto divertimento e un ricco buffet a tema.

Centinaia di allegre mascherine si ritroveranno dalle 16.30 nel Grand Hotel Adriatico di Montesilvano per festeggiare tra coriandoli e stelle filanti. Tutto con l’animazione dell’associazione culturale Enfants Terribles del donatore Gianluca Castellano. L’ingresso è come ogni anno con invito ed è possibile ritirarlo nella segreteria Fidas, all’interno del Centro Trasfusionale dell’ospedale civile.

L’associazione di donatori di sangue raccoglie più di 12 mila soci, e il Carnevale è un’occasione per regalare gioia ai più piccoli senza dimenticare l’importanza della donazione e la  divulgazione di questo messaggio.

“I bambini sono il vostro futuro e il futuro passa attraverso la donazione”, spiega Anna Di Carlo, presidente Fidas Pescara, “per questo motivo chiediamo ai genitori di aiutarci a costruire un mondo migliore, insegnando ai propri figli, già da piccoli, l’importanza di questo gesto civile e altruistico. Perché donare è un atto che dà la vita”

Leggi Tutto »

Silvi, operaio cade da un’impalcatura

Un operaio di 44 anni è rimasto ferito questa mattina in un incidente sul lavoro avvenuto in un cantiere edile a Silvi, dove l'uomo, mentre si trovava su una impalcatura, è caduto per cause in corso di accertamento. Soccorso dai sanitari del 118, l'uomo è stato trasportato in ambulanza all'ospedale civile di Pescara per un trauma da precipitazione.

Leggi Tutto »

Montesilvano, completati gli asfalti in via Tamigi

Completati i lavori lungo via Tamigi a Montesilvano. «Dopo gli interventi di scavo per la sostituzione delle linee di energia elettrica effettuati dall’Enel, la ditta ha eseguito le opere di rifacimento del manto stradale», si legge in una nota del Comune.

«Gli interventi -  afferma l’assessore alle manutenzioni Paolo Cilli – a costo zero  per il Comune, hanno riguardato il rifacimento dell’asfalto nel tratto fino a via Salinello. A seguire la ditta si occuperà anche delle pavimentazioni, nei tratti interessati dai lavori di scavo, di via Salinello, via Salieri, via Vestina da via Salieri al confine con Cappelle sul Tavo, via Cristoforo Colombo, via Vespucci e via Vivaldi.

«Siamo consapevoli che gli automobilisti  -  dice Cilli -  in questo ultimo periodo hanno subito dei disagi alla circolazione per via degli scavi effettuati. Abbiamo avuto numerosi incontro con l’Enel e le ditte incaricate proprio per sollecitare in tempi rapidi il ripristino del manto stradale. Ora finalmente i lavori sono stati avviati e vigileremo affinché vengano eseguiti in tempi rapidi e a regola d’arte».

Leggi Tutto »

Montesilvano, inaugurata la sede del Nuovo Saline al Pala Dean Martin

Un laboratorio didattico per analisi microbiologiche e di chimica e fisica per insegnare a riciclare i rifiuti, un’aula multimediale, acquari in cui sono ambientate tutte le principali specie ittiche presenti nel bacino fluviale del Saline, una postazione informatica per il rilevamento dei flussi idrici del fiume e dei parametri biologici delle acque. Il tutto realizzato con materiali di riuso e riciclo. Si presenta così la sede del Nuovo Saline, realizzata dall’associazione stessa, e concessa  dal Comune di Montesilvano in uno dei locali del Pala Dean Martin.

La nuova sede, da oggi ufficialmente operativa, è stata inaugurata questa mattina dal sindaco Francesco Maragno, dalla presidente dell’associazione Halyna Fenytska, dal responsabile staff Tecnico Ambientale, Gianluca Milillo e dai tanti volontari dell’associazione. La sede è stata intitolata alla dottoressa Mariquita D’Isidoro, scomparsa prematuramente, che ha donato tutte le attrezzature del laboratorio di analisi microbiologiche.

Alla cerimonia, oltre a Walter Nucci, marito della dottoressa D’Isidoro ed ex direttore Arta,  hanno partecipato anche gli alunni della scuola primaria De Zelis dell’Istituto Comprensivo Troiano Delfico, della Silone  e della Rodari che oltre a visitare la sede hanno anche fatto una prima divertente lezione ambientale.  

«Oggi è una giornata speciale -  ha sottolineato il sindaco  - perché attraverso questa sede, che abbiamo voluto assegnare alla Nuovo Saline Onlus, la città avrà un punto fermo per la tutela e l’educazione ambientale. La realizzazione di questo laboratorio permetterà all’associazione di condurre le attività previste nella convenzione che abbiamo sottoscritto e incentrata sul monitoraggio ambientale e soprattutto sulle azioni didattiche, gratuite, nelle scuole. Per vivere in un ambiente sano e pulito, è necessario il rispetto e l’attenzione di tutti, proprio a cominciare dai più piccoli che devono diventare cittadini responsabili.

«Grazie alla lungimiranza e sensibilità del Sindaco Francesco Maragno -  sottolineano dall’associazione -   è stato possibile creare un sito dedicato alla ricerca ecologica e alla didattica ambientale che permetterà alle scuole di ogni ordine e grado del Comune di Montesilvano di avere una pianificazione gratuita di progetti didattici inerenti i temi ambientali. Ciò rappresenta un’eccellenza sul territorio, unica nel suo genere che certamente contribuirà alla crescita della cultura ambientale sul territorio aiutando le future generazioni ad un approccio più responsabile e cosciente verso l’ambiente rispetto alle precedenti generazioni».

Presenti alla cerimonia anche le associazioni Asd Natura Abruzzo e AlberghiaMo.

Leggi Tutto »

Il tasso di disoccupazione giovanile si attesta a gennaio al 33%

 Il tasso di disoccupazione giovanile si attesta a gennaio al 33%, in aumento di 0,3 punti percentuali rispetto a dicembre. Lo riferisce l'Istat, precisando che su nase annua il tasso è in aumento di 0,4 punti. La disoccupazione, nei dodici mesi, registra una variazione negativa per tutte le classi di età ad eccezione proprio dei 15-24enni.

A gennaio il tasso di occupazione rimane stabile al 58,7%. L’andamento degli occupati è determinato da un aumento consistente dei dipendenti stabili (+56 mila), mentre si osserva un calo dei dipendenti a termine (-16 mila) e degli autonomi(-19 mila). Nel periodo da novembre 2018 a gennaio 2019 l’occupazione registra un lieve calo rispetto ai tre mesi precedenti (-0,1%, pari a -19 mila unità). La flessione riguarda gli uomini e le persone tra i 15 e i 49 anni. Nel periodo diminuiscono i dipendenti a termine e gli indipendenti, mentre si registra un segnale positivo per i dipendenti permanenti.Su base annua, al netto della componente demografica la variazione è positiva per tutte le classi di età tranne i 15-34enni. Crescono soprattutto i dipendenti a termine (+126 mila) ma si registrano segnali positivi anche per i dipendenti permanenti (+29 mila) e gli indipendenti (+6 mila).

Leggi Tutto »

Rapporto Defict/Pil scende al 2,1% nel 2018

Nel 2018 il debito pubblico italiano è salito al 132,1% del Pil contro il 131,3% del 2017. E' il calcolo dell'Istat in base alle nuove stime sul prodotto interno lordo e ai dati dell'ultimo bollettino di finanza pubblica di Bankitalia. A dicembre scorso il governo aveva previsto per il 2018 che il debito si attestasse al 131,7% del Pil.

Nel 2018 l'indebitamento netto si e' attestato stato al 2,1% del Pil, a fronte del 2,4% registrato nel 2017. Il governo aveva stimato un deficit pari all'1,9% del Pil per l'anno.

Nel 2018 il Pil ai prezzi di mercato e' stato pari a 1.753.949 milioni di euro correnti, con un aumento dell'1,7% rispetto all'anno precedente. In volume il Pil e' aumentato dello 0,9%. Lo rileva l'Istat rivedendo al ribasso la stima precedente del +1%.

Leggi Tutto »

Sequestrato un albergo nel Chietino

I carabinieri della compagnia di Lanciano hanno posto sotto sequestro un albergo con 98 camere, piscina e sala ricevimenti. La struttura, risultata non in regola con le norme sulla sicurezza, e' situata nel comprensorio Valle del Sole tra Pizzoferrato e Gamberale.

Il provvedimento cautelare del sequestro preventivo e' stato emesso dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Lanciano su richiesta della locale Procura della Repubblica, "considerando le reiterate violazioni accertate da parte dei carabinieri in merito al mancato rispetto della normativa sulla sicurezza - spiegano gli investigatori -. In particolare, il titolare dell'albergo si rendeva responsabile di ripetute inosservanze ad un'ordinanza dell'autorita' locale con la quale, per ragioni di sicurezza pubblica, era stata disposta la sospensione immediata dell'attivita' e la chiusura al pubblico dell'albergo, essendo stata accertata la carenza dei requisiti e dei presupposti previsti dalla normativa di prevenzione incendi. L'imprenditore, infatti, nonostante i divieti, avrebbe proseguito incurante la sua attivita' ricevendo numerosi ospiti nell'albergo e omettendo di adeguare la struttura alle norme di sicurezza antincendio". Il tribunale ha ritenuto necessario emettere il provvedimento cautelare "in virtu' - sottolinea ancora l'Arma - di un evidente pericolo per la sicurezza sia dei dipendenti che dei clienti dell'albergo che, negli ultimi fine settimana, aveva fatto registrare prenotazioni per oltre 250 persone". 

 I Carabinieri del Nas di Pescara, al termine dell'ispezione nella struttura, avevano chiesto alla Asl anche la sospensione dell'attività delle cucine dell'hotel per le gravi carenze igienico sanitarie e strutturali. Il provvedimento è stato disposto ed eseguito ieri dall'azienda sanitaria. I militari per la tutela della salute, nel corso dei controlli alla struttura, avevano accertato la presenza di carne in cattivo stato di conservazione, sporcizia nel laboratorio per la lavorazione degli alimenti, mancata attuazione del piano di autocontrollo Haccp, mancata indicazione degli allergeni ai clienti. Il titolare della struttura era stato denunciato per aver detenuto, per la somministrazione agli avventori, 90 chili di prodotti carnei in cattivo stato di conservazione. 

Leggi Tutto »

Truffa a un’anziana a San Giovanni Teatino, identificato l’autore

Aveva tentato di truffare un'anziana, ma i Carabinieri della Stazione di San Giovanni Teatino lo hanno identificato e denunciato. Si tratta di un 58enne, residente nel napoletano. A quanto ricostruito, lo scorso anno, il mese di aprile, l'uomo aveva tentato di truffare la somma di 2300 euro a una vedova 78enne con l'espediente della chiamata telefonica: qualificatosi come maresciallo dei carabinieri di Pescara aveva detto all'anziana che il figlio era rimasto coinvolto in un incidente stradale e, per risarcire i danni che aveva provocato, avrebbe dovuto consegnare a un avvocato, che di lì a poco si sarebbe presentato a casa sua, la somma contante di 2.300 o l'equivalente in monili d'oro. L'anziana, seppure in ansia, si era resa conto del raggiro e, invece di consegnare la somma, ha denunciato l'accaduto ai Carabinieri veri. 

Leggi Tutto »

Pescara, nuova Giunta comunale con Di Iacovo vice sindaco

Ridefinita la composizione della Giunta con le dimissioni di Antonio Blasioli, eletto al Consiglio Regionale. L’assessore Giovanni Di Iacovo è stato nominato Vice Sindaco, mentre in Giunta Tonino Natarelli è subentrato a Blasioli in veste di assessore con le deleghe dei Lavori Pubblici, Manutenzione e Viabilità. La delega al Verde Pubblico è stata invece assegnata all’assessore Paola Marchegiani, che detiene già quella alla Riserva dannunziana, mentre la delega per l’Area di Risulta è stata trattenuta dal Sindaco. Avvicendamento anche sugli scranni del Consiglio dove diventa consigliere Mirko Frattarelli.

 “A Blasioli il mio ringraziamento per il grande lavoro svolto per la città e per quello che lo aspetta alla Regione – così il sindaco Marco Alessandrini -  A Natarelli, va il mio benvenuto, a lui il timone dei Lavori Pubblici e della Manutenzione, con un attivo di tanti lavori pubblici a vantaggio della città, svolti e in via di definizione che in questi anni siamo riusciti a varare nonostante le difficoltà che l’Ente ha dovuto affrontare. Ho voluto raggruppare le deleghe al Verde affidandole a Paola Marchegiani che ha già quella alla Riserva dannunziana, anche qui con tante iniziative avviate dal Settore, non ultima la piantumazione dei 3.000 alberi donati alla città che ci apprestiamo ad eseguire nel mese di marzo. In bocca al lupo, infine, al nuovo vicesindaco Giovanni Di Iacovo, sono certo che saprà rivestire con impegno e positività questo ruolo, come in questi anni ha dimostrato con il lavoro portato avanti per la Città”.

Leggi Tutto »

Peschereccio soccorso dalla Guardia Costiera perché imbarcava acqua

La Guardia Costiera di Ortona ha soccorso un peschereccio appartenente alla marineria ortonese che improvvisamente ha cominciato ad imbarcare acqua mentre si trovava intento ad effettuare l'attività di pesca. In particolare, alle 11 circa, è stata inviata una richiesta di assistenza presso la Sala Operativa della Guardia Costiera di Ortona da parte del marittimo al comando dell'unità da pesca, che segnalava di trovarsi a circa un miglio dal porto di Ortona con una falla a bordo e con un'avaria all'apparato di propulsione. Prontamente veniva disposto l'intervento sul posto della Motovedetta SAR CP 885 che provvedeva a mettere in sicurezza l'unità ed a scortarla in porto presso un cantiere navale ove veniva alata per le riparazioni del caso.

Leggi Tutto »