Un agricoltore di 85 anni è morto carbonizzato in un terreno nella zona industriale di Scerne di Pineto. Secondo una prima ricostruzione fatta dai carabinieri e dai vigili del fuoco del distaccamento di Roseto degli Abruzzi, intervenuti sul posto, l'uomo, Guido Sorgentone, era intento a bruciare le sterpaglie del campo quando è stato avvolto dalle fiamme. Non è escluso anche che abbia respirato le esalazioni del rogo e abbia perso conoscenza, finendo sulle braci ardenti.
Leggi Tutto »Tenta di prendere volo per Londra con un documento falso, arrestata
Ha tentato di prendere un volo diretto a Londra con un documento di identita' falso, spacciandosi per una cittadina greca. Protagonista dell'episodio, avvenuto sabato scorso all'aeroporto di Pescara, e' una ragazza albanese di 26 anni. La giovane e' stata scoperta e arrestata dalla Polizia di Frontiera, diretta dal dirigente Dino Petitti. La ragazza stava per imbarcarsi sul volo per Londra delle 15.20, quando due poliziotti, durante un'attivita' di controllo sui passeggeri, hanno notato qualcosa di anomalo nella carta di identita' greca della 26enne. I successivi accertamenti hanno infatti permesso di appurare che il documento era falso e la ragazza, resasi conto della situazione e non potendo piu' mentire, ha confessato la sua vera nazionalita', mostrando il passaporto. La giovane e' stata quindi arrestata per possesso ed uso di documenti falsi utilizzati ai fini dell'espatrio. Nemmeno il tentativo di dichiararsi in stato di gravidanza e' valso a evitarle il giudizio per direttissima
Leggi Tutto »Inquinamento del fiume Pescara, sono 11 le richieste di rinvio a giudizio
Chiesto il processo per 11 dei 14 indagati nell'inchiesta sull'inquinamento del fiume Pescara, che nel luglio scorso fece scattare il sequestro di 26 scolmatori di piena dell'impianto fognario di Pescara e dell'impianto di depurazione e del relativo scarico del mattatoio comunale. Il pm Andrea Papalia ha firmato le richieste di rinvio a giudizio a carico di 9 persone e due società, con accuse che, a vario titolo, vanno dall'inquinamento ambientale alla gestione illecita e deposito incontrollato di rifiuti, dall'inadempimento e frode in pubbliche forniture alle lesioni come conseguenza di altro delitto, dai plurimi sversamenti fino alla responsabilità amministrativa di persone giuridiche a seguito di reato. Escono dall'inchiesta, invece, altre tre persone inizialmente indagate: Luciano Di Biase, commissario unico straordinario degli Enti d'ambito della Regione Abruzzo a partire dal 13 aprile 2016; Vincenzo Di Baldassarre, amministratore e legale responsabile dell'Aca Spa dal novembre 2013 al settembre 2016; Mario Adorante, responsabile tecnico della società Di Vincenzo Dino & C. Spa. L'inchiesta, iniziata nel 2015, riunisce diverse indagini sulla qualità delle acque ed è stata compiuta da guardia costiera, carabinieri forestali e guardia di finanza, che si sono avvalsi anche di due consulenze tecniche per approfondire aspetti di carattere ingegneristico, idraulico e chimico-biologico. L'attività degli inquirenti, che nella fase iniziale è stata ad ampio raggio, si è poi concentrata sugli impianti comunali di depurazione e sulle relative linee di adduzione
Leggi Tutto »
Processo City Moda, due assoluzioni e cinque proscioglimenti per prescrizione
Due assoluzioni e cinque proscioglimenti per intervenuta prescrizione. E' questa la decisione contenuta nella sentenza del tribunale collegiale di Pescara, presieduto dal giudice Rossana Villani, in riferimento al cosiddetto processo City Moda. I fatti risalgono al 2009 e solo uno, dei sette capi di imputazione, con accuse a vario titolo di corruzione, falso e abuso d'ufficio, era rimasto al riparo dalla prescrizione, quello che vedeva coinvolti Bruno Crocetta e Giancarlo Scipione, in qualità di dipendenti dell'Ufficio tecnico del Comune di Spoltore. Entrambi sono stati assolti "perché il fatto non costituisce reato". E' stato lo stesso pm Luca Sciarretta, questa mattina, a chiedere l'assoluzione. E' stata dichiarata, inoltre, la prescrizione per gli altri cinque imputati: l'ex sindaco Franco Ranghelli, l'ex comandante della polizia municipale Enrico Monaco, il titolare del centro commerciale Giancarlo Fiore, l'ex consigliere comunale di Pescara Nico Lerri e l'ex segretario generale della Provincia di Pescara Fabrizio Bernardini.
Leggi Tutto »Sanità, Paolucci replica ai consiglieri di Forza Italia: non c’è nessun disavanzo
Il consigliere regionale dell'Abruzzo ed assessore alla Sanità uscente, Silvio Paolucci interviene per replicare alle dichiarazioni dei rappresentanti di Forza Italia in tema di tavolo di monitoraggio. "A conferma del buon lavoro svolto - dice Paolucci - la Regione Abruzzo ha avuto la premialità di 70 milioni di euro come risulta dal verbale stesso e ha raggiunto il punteggio Lea di 202, risultando essere inserita tra le 8 regioni che hanno raggiunto quota 200. Se fossimo stati bocciati non ci avrebbero certamente inserito tra le regioni migliori". "Il Decreto commissariale numero 79, avente per oggetto la rete ospedaliera - prosegue Paolucci - è stato approvato dai Ministeri e conseguentemente gli atti aziendali sono assolutamente legittimi. Le integrazioni hanno riguardato solo Popoli e Atessa e che, nell'economia della rete, hanno prodotto variazioni minime. Spetta al nuovo governo regionale concludere l'iter per le definitive approvazioni riguardanti Popoli e Atessa. Voglio precisare che nella sanità abruzzese non c'è nessun disavanzo e per questo invito a leggere tutti i verbali dell'ultimo quinquennio".
Leggi Tutto »Fissato il primo vertice per la nuova Giunta regionale
E' stato fissato per giovedì sera a Pescara il primo incontro sulla formazione della nuova Giunta regionale dopo la netta vittoria del centrodestra alle elezioni del 10 febbraio scorso. Intorno ad un tavolo si ritroveranno i coordinatori regionali e i dirigenti dei partiti della coalizione, ovvero Lega, Forza Italia, Fratelli d'Italia e Azione Politica: secondo quanto si è appreso, non ci saranno i dirigenti di Udc, Dc e Idea, lista ripudiata dal neo presidente di Fratelli d'Italia, Marco Marsilio, dopo il caso della candidatura di Marianna Scoccia, poi eletta, moglie dell'ex consigliere ed assessore regionale di centrosinistra Andrea Gerosolimo, nonostante i veto della coalizione. L'Udc potrebbe essere rappresentato da Forza Italia in seguito all'intesa nazionale tra il segretario regionale ed europarlamentare dell'Udc, Lorenzo Cesa, e il vice presidente di forza Italia e presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani. Non ci sarà il senatore romano di origini abruzzesi Marsilio che in questi giorni è in costante contatto con i partiti. "Ci incontreremo a metà settimana - spiega il coordinatore regionale di Fratelli d'Ialia, Etel Sigismondi, -. L'obiettivo rimane quello di fare il prima possibile andando a ragionare non solo sul numero degli assessorati ma sul peso specifico di ogni delega. Riconosco che c'è senso di responsabilità da parte di tutti i partiti - chiarisce ancora -. Sono convinto che il lavoro sarà agevole alla luce del dialogo costruttivo e in un clima di serenità. Vogliamo accendere subito la macchina amministrativa per dare in tempi brevi le risposte che la gente aspetta da noi".
Leggi Tutto »Il Pescara torna alla vittoria col Crotone
Il Pescara torna alla vittoria col Crotone, costruendo il successo nel primo tempo, al cospetto di un avversario coriaceo ma poco assistito dalla fortuna. La cronaca del match vede, dopo un colpo di testa pericoloso di Pettinari in apertura, il vantaggio al 10'. Azione fulminea di contropiede confezionata da Mancuso e finalizzata da Monachello, scattato sul filo del fuorigioco. Il Crotone reagisce, ma il piattone destro di Barberis su cross dalla sinistra di Machach si stampa sul palo. E sul capovolgimento di fronte la squadra di Pillon conquista un corner dal quale scaturisce il raddoppio; perche' sul primo palo arriva Campagnaro ad anticipare tutti di tacco scavalcando Cordaz. Alla mezz'ora Fiorillo si salva sul colpo di testa di Pettinari, sul pallone si avventa Spolli che colpisce il palo, ostacolato pero' da Scognamiglio che poi va a deviare col piede la successiva conclusione di Machach. Veementi le proteste dei rossoblu, che reclamano per una vistosa trattenuta di Scognamiglio su Spolli. Il direttore di gara allontana Stroppa dalla panchina. Molto meno vivace la ripresa, in cui il Crotone prova il forcing trovando pero' un Pescara solido e bravo a soffrire poco o nulla. Al 21' Pettinari si libera bene, ma Fiorillo e' attento. Al 34' e' invece Crecco ad impegnare Cordaz per l'ultimo sussulto del match.
CROTONE (3-5-2): Cordaz 6.5; Vaisanen 6, Spolli 6, Golemic 6; Milic 5.5 (1' st Firenze 5.5), Zanellato 5.5, Benali 6, Barberis 6 (1' st Molina 5.5), Sampirisi 6; Pettinari 6, Machach 6.5 (19' st Simy 5.5). In panchina: Figliuzzi, Festa, Curado, Cuomo, Gomelt, Kargbo, Marchizza, Valietti, Mraz. Allenatore: Stroppa 6.5 PESCARA (4-3-1-1): Fiorillo 7.5; Ciofani 7, Campagnaro 7, Scognamiglio 7, Balzano 6.5; Memushai 6.5, Brugman 7, Crecco 6.5 (35' st Bruno 6.5); Marras 6.5 (41' st Sottil sv); Mancuso 7, Monachello 6.5 (26' st Gravillon 6.5). In panchina: Kastrati, Capone, Bellini, Pinto, Bettella, Perrotta, Antonucci, Melegoni, Del Sole. Allenatore: Pillon 7 ARBITRO: Rapuano di Rimini 4.5 RETI: 10' pt Monachello, 16' pt Campagnaro NOTE: spettatori 6474 per un incasso di 35.348 euro. Espulso: 31' Stroppa per proteste. Ammoniti: Pettinari, Fiorillo, Mancuso, Spolli, Marras. Recupero: 3', 4'
Leggi Tutto »La Nazionale italiana di Beach Soccer arriva a Chieti
La Nazionale italiana di Beach Soccer ha scelto Chieti e il Planet Beach Stadium come la propria “piccola Coverciano”, struttura nella quale prepararsi con l’obiettivo della conquista del prossimo titolo europeo e, successivamente, della qualificazione ai mondiali. Gli azzurri, campioni d’Europa in carica e ai primissimi posti del ranking internazionale, si raduneranno due volte al Planet Beach di Chieti: dal 18 al 21 febbraio, con due allenamenti giornalieri, e di nuovo dal 25 al 28 marzo, ma non sono esclusi ulteriori collegiali prima dell’estate.
Per il primo stage, il ct Emiliano Del Duca ha convocato quindici giocatori, confermando gran parte del gruppo che ha conquistato il titolo europeo ad Alghero, lo scorso settembre. “Sono contento di riabbracciare il gruppo dopo sette mesi – ha dichiarato Del Duca –. Ci aspetta un calendario molto impegnativo e ho voluto questo raduno per dare il programma di lavoro ai ragazzi”.
Leggi Tutto »Il nostro caro Lucio, a San Valentino in Ac (Pe) presentazione del libro di Donato Zoppo
Proseguono le attività della Biblioteca comunale di San Valentino in AC. Il prossimo appuntamento sarà con la presentazione del libro di Donato Zoppo "Il nostro Caro Lucio, Storia, canzoni e segreti di un gigante della musica italiana" (Hoepli). A moderare l'incontro il cantautore Paolo Tocco. Sara presente l'autore. All'interno dell'iniziativa l'intervento musicale dei Formula Re
L'iniziativa, in collaborazione con la Pro Loco di San Valentino in Ac, è in programma per sabato 23 febbraio 2019 ore 16.30, Biblioteca Comunale Via Carlo Alberto dalla Chiesa, 7 San Valentino in A. C.
Leggi Tutto »
Ginnastica ritmica, presentati eventi Asl Armonia d’Abruzzo
Un programma intenso quello 2019 per la Ginnastica Ritmica a Pescara. Tanti eventi e l'obiettivo di portare in città il meglio degli appuntamenti nazionali e internazionali, promuovendo le eccellenze annoverate dall'Asd Armonia d'Abruzzo che ha la sua roccaforte nel Palazzetto Giovanni Paolo II. In sala Consiliare stamane si sono così ritrovati l’assessore allo Sport Marco Presutti, il cav.Gherardo Tecchi, presidente nazionale della Federazione Ginnastica Italiana, i professori Germana Germani e Anna Mazziotti, il presidente regionale della FGI Mario Centi Pizzutilli. Presenti le agoniste pluridecorate della squadra Armonia d'Abruzzo alle quali sono state consegnate delle pergamene quale pubblico ringraziamento della Città per il loro talento e per i risultati con cui onorano Pescara, l'Abruzzo e l'Italia. Grazie a: Alessia Russo, Caterina Allovio, Eva Gherardi, Alice Capozucco, Chiara Crisci, Diletta Canonico, Serena Cappola, Enrica Paolini, Erika Bromo, Francesca Cantagallo, Anastasia Chiulli, Federica Pettinelli e Ludovica Tirico.
“Ringrazio il presidente della Federazione regionale e le rappresentanti dell’Asd Armonia d’Abruzzo in quanto eccellenza di questo sport – così l’assessore Marco Presutti- A novembre quando ho avuto l’incarico sono entrato in contatto con questo mondo che mi ha regalato grandi soddisfazioni. Pur in un momento delicato siamo intervenuti nel modo più idoneo per risolvere ogni difficoltà che le realtà sportive come questa si accollano pur di fare allenare e crescere il proprio vivaio. Prima la Federazione regionale gestiva direttamente il Pala Giovanni Paolo II, tornato oggi direttamente al Comune, questo consente un modo più semplice di gestire gli impianti e le realtà sportive possono coabitare fra loro senza sobbarcarsi oneri che esulano dalle attività dedicate. Una gestione centralizzata sul Comune contempera le esigenze delle varie discipline. Da parte nostra diamo la massima disponibilità a fare delle nostre strutture dei riferimenti per eventi nazionali e internazionali ed è giusto anche riconoscere gli sforzi che associazioni, Asd e famiglie fanno perché i propri ragazzi coltivino sport e passioni. Per questa ragione abbiamo voluto celebrare il talento delle ginnaste di Armonie d’Abruzzo, con delle pergamene di ringraziamento, perché queste ragazze insegnano a noi e alla città che è possibile un’altra strada, quella del valore”.
“Armonia d’Abruzzo è un’eccellenza italiana – così il cav.Gherardo Tecchi, presidente nazionale della Federazione Ginnastica Italiana – E’ una compagine ai massimi livelli di questa disciplina, che porta avanti il nome di una regione che si sta muovendo molto bene, molto sensibile nei confronti di questo sport che non è di facile comprensione in quanto molto tecnico. Avere sede qui a Pescara è un passo in avanti, faremo della nostra piazzaforte un centro federale, un polo per il futuro perché Pescara diventi un centro per gare importanti come lo è Pesaro: lo facciamo in un anno speciale che segna i 150 anni della Federazione che celebreremo anche qui”.
“Siamo lieti di fare di Pescara un bel riferimento anche per gli allenamenti durante l’estate – aggiunge il presidente regionale della FGI Mario Centi Pizzutilli- perché ha una posizione ideale e tutto quello che serve per farla diventare un polo di riferimento. Dall’8 al 15 luglio porteremo in città l’allenamento della serie B affidato a una preparatrice tecnica nazionale e dal 25 al 28 aprile al Pala Giovanni Paolo II si affronteranno 150 squadre per quasi mille partecipanti provenienti da tutta Italia”.
“Una compagine che lavora e produce risultati – conclude Germana Germani – annoveriamo la prima medaglia storica individuale con la nostra Alessia Russo, quest’anno grazie a lei per la prima volta che l’italia prende una medaglia in questa disciplina. Sono ragazze piene di passione per lo sport che onorano ogni giorno il proprio territorio attraverso i risultati di cui sono capaci”.
Leggi Tutto »