Redazione Notizie D'Abruzzo

Smantellata organizzazione dedita ai furti in Val Pescara

 

Sette misure cautelari eseguite con refurtiva recuperata e perquisizioni dalla Compagnia Carabinieri di Popoli al termine di una operazione, nome in codice "Multipla", che ha sgominato un'associazione per delinquere dedita a furti e alla ricettazione nella Val Pescara. Le ordinanze sono state emesse dal Gip del Tribunale di Pescara Antonella Di Carlo, su richiesta del Pm Andrea Papalia.

I militari del Nucleo Operativo Ecologico di Pescara e dei colleghi di Popoli, coordinati dai capitano Giovanni Savini e Tonino Marinucci hanno eseguito anche una perquisizione nella mattinata in una ditta di Montesilvano, dove sarebbe stata portata la refurtiva. L'azienda, dedita allo smaltimento di materiali ferrosi, al termine dei controlli, e' stata chiusa e sottoposta a sequestro preventivo. Le indagini sono partite nel maggio del 2018 e si sono concentrate su alcuni furti commessi in alcune aziende edili e di rame fra Popoli e Tocco da Casauria, e in una discoteca della provincia dell'Aquila, per un valore di circa 100 mila euro. Nel corso delle indagini e' stato recuperato un quintale di rame, oltre ad una vettura utilizzata. Alcuni dei sette, legati fra loro da rapporti di parentela, si muovevano con delle auto noleggiate per compiere i sopralluoghi nelle ditte che poi subivano i furti. Determinante ai fini della svolta delle indagini i gps delle vetture utilizzate dalla gang. 

Leggi Tutto »

Boom del part time ‘involontario’

Boom del part time involontario, tra i lavoratori italiani. In 10 anni il numero di persone costrette ad accettare un impiego a orario ridotto è più che raddoppiato (+107,8%), passando da 1,3 milioni del 2008 a 2,8 milioni dello scorso anno. Sono soprattutto le donne a dover rinunciare a un'occupazione a tempo pieno contro la propria volontà: sono 1,9 milioni pari al 69% del totale. I dati sono contenuti nell'ultimo rapporto dell'Istat ed elaborati dall'Adnkronos. Confrontando i dati con il 2008, quando le lavoratrici in part time obbligato erano poco meno di un milione, l'incremento risulta pari al 97,2%. Le donne che lavorano in Italia sono 9,8 milioni, di cui il 19,5% è in part time involontario. Nel 2008 le donne lavoratrici erano 9,3 milioni, di cui il 10,1% era in parti time involontario.

 Passando agli uomini, che rappresentano il restante 31% dei lavoratori a orario ridotto forzato, l'aumento tra il 2008 e il 2018 è stati più consistente rispetto alle colleghe. In 10 anni sono quasi raddoppiati passando da poco meno di mezzo milione a 855.000. Su un totale di 23,2 milioni di occupati, quelli che hanno dovuto accettare un impiego con meno ore, e quindi meno stipendio, sono l'11,9%, cioè più di una persona su 10. Rispetto al 2008, quando il totale degli occupati in Italia ammontava a 23,1 milioni, la percentuale è quasi raddoppiata; infatti 10 anni fa il mondo del part time arrivava al 6,2% del totale degli occupati

Leggi Tutto »

L’Aquila, lite per una ragazza finisce in rissa

Una lite per una ragazza è finita con una rissa in strada e un ragazzo denunciato in via San Bernardino, a L'Aquila dove un ragazzo è stato aggredito da un 20enne egiziano, regolare in Italia, rintracciato dai poliziotti in viale della Croce Rossa grazie alle descrizioni fatte dai testimoni. Il 20enne è stato denunciato per lesioni aggravate mentre il "rivale" in amore, soccorso con il volto insanguinato, è stato medicato sul posto

Leggi Tutto »

Omicidio nella Residenza per anziani San Pio a Vasto

Omicidio nella notte nella Residenza per anziani San Pio a Vasto. Una donna di 86 anni e' morta, colpita molto probabilmente da un vicino di stanza di 72 anni, sembra con problemi psichiatrici, con il trapezio del letto alza malati. Almeno stando a quanto e' trapelato dall'attivita' investigativa dei carabinieri della locale compagnia. Ad avvertire le forze dell'ordine il personale in servizio: la violenta scena sarebbe stata ripresa dal sistema di videosorveglianza attivo 24 ore su 24 in ogni stanza della moderna struttura che opera da dodici anni e ospita decine di ricoverati. La violenza delle ferite riportate alla testa non hanno lasciato scampo alla donna. I rilievi scientifici sono stati eseguiti dai carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile coordinati dal tenente Luca D'Ambrosio. Il presunto assassino e' stato sedato; al momento non e' stato predisposto alcun provvedimento dall'autorita' giudiziaria.

Leggi Tutto »

Ritrovati nel Pescarese parti di un cadavere, indagini in corso

I resti di un cadavere in avanzato stato di decomposizione sono state trovate nella vegetazione, sulle montagne di Caramanico Terme, nel Pescarese. Nella zona, a settembre scorso, era scomparso Carlo Rodrigo Fattiboni, 76enne di origini pescaresi residente a Brugherio, di cui si era persa ogni traccia mentre era in vacanza in Abruzzo. Le ricerche erano andate avanti a lungo, ma la zona in cui oggi sono stati trovati i resti - non eccessivamente impervia, ma fuori sentiero e completamente boscata - era stata interessata solo da sorvoli. A segnalare la presenza dei resti e' stato un escursionista

Leggi Tutto »

Florio Corneli confermato presidente di Federmanager Abruzzo e Molise per il triennio 2019-2021

Florio Corneli confermato presidente di Federmanager Abruzzo e Molise per il triennio 2019-2021. L'Assemblea Ordinaria dei soci si è svolta ieri nella sede di Strada Prati 29 a Pescara, con una giornata dedicata anche ai progetti da portare avanti e agli obiettivi futuri dei manager locali, sempre più pronti a mettere a disposizione conoscenze e competenze per far crescere le aziende territoriali. All’ordine del giorno ieri, oltre al rinnovo delle cariche dell’Associazione maggiormente rappresentativa nel mondo del management nazionale, che fra Abruzzo e Molise riunisce circa 300 associati, anche l’approvazione del bilancio consuntivo e il rinnovo degli organi statutari (Consiglio Direttivo, Collegio dei Revisori dei Conti, Collegio dei Probiviri). 
Corneli confermato presidente, otto i componenti del Consiglio Direttivo, composto da Bruno Leombruni, Lino Fulgenzi, Fernando Battista, Antonio D’Annibale, Irini Pervolaraki, Bruno Guardiani, Giuseppe Prisco, Vincenzo Gatta. Cinque i componenti del Collegio dei Revisori: Antonio Giove, GianniCarchiolo, Dino Di Nocco, Paolo Gentile, Vittorio Gervasi. Del Collegio dei Probiviri fanno infine parte: Antonello Lato, Tommaso Iubatti, Giovanni Bossich, Nicolantonio Di Ianni Massimo Massacesi. 

Leggi Tutto »

Kiwanis, l’Abruzzo ha i suoi Luogotenenti Governatore

La nuova divisione 10 Abruzzi del Kiwanis Distretto Italia-San Marino ha vissuto il suo primo importantissimo momento associativo con l’elezione del Luogotenente Governatore designato e del Luogotenente Governatore Eletto alla presenza del Governatore del Distretto Italia-San Marino Franco Gagliardini che ha presieduto la riunione. All’unanimità l’assemblea, composta dai delegati di ciascun club della divisione, ha scelto quale Luogotenente Governatore Designato Mariarenata Di Giuseppe che è anche chair distrettuale SLP, e quale Luogotenente Governatore Eletto l’imprenditore teatino Manuel Pantalone che è anche presidente in carica del Kiwanis club Professional della città di Chieti. 

“La divisione 10 Abruzzi - afferma Pantalone - si prefigge l’obiettivo di rafforzare quei valori kiwaniani nei quali crediamo fermamente. I principi di lealtà e lo spirito di condivisione guideranno il nostro agire nella realizzazione dei service su tutto il territorio regionale”. “Sapremo rappresentare al meglio questa divisione - dice la Di Giuseppe - mettendo al centro la principale delle nostre mission a supporto dei minori. Sarò il Luogotenente di tutti”. 

Leggi Tutto »

Premio Marciano a D’Aversa

Resi noti dalla giuria i vincitori del 'Premio Rocky Marciano' 2019. Il Premio allo Sportivo Abruzzese dell'anno va a Roberto D'Aversa, allenatore del Parma Calcio, di origini pescaresi; il Premio al Pugile dell'anno a Emanuele Cavallucci, campione italiano; il Premio alla Squadra Abruzzese dell'anno va all'Amatori Basket Pescara, neo promossa in serie A2; il premio alla Carriera Sportiva va a Stefania Belmondo, campionessa mondiale e olimpica sci di fondo; il Premio Marciano 2019 alla Carriera Pugilistica va a Maurizio Stecca, campione olimpico e mondiale. Menzione speciale a: Ennio Leonzio (Amatori basket Pescara) e Daniele Barone (giornalista Sky Sport). La cerimonia di consegna dei riconoscimenti si terra' nell'Antico Convento Francescano di Ripa Teatina (Chieti), sabato 6 luglio alle ore 21. La serata e' inserita nel Festival del Premio Marciano 2019, in programma dall'1 al 7 luglio 2019.

Leggi Tutto »

Rimborsi per 11,7 milioni di euro per le regioni colpite dal terremoto

Rimborsi per 11,7 milioni di euro ai comuni che si trovano nelle aree terremotate per compensare le minori entrate di Imu e Tasi dovute all’esenzione concessa dallo Stato ai proprietari delle case danneggiate dal sisma. Le regioni beneficiate sono Abruzzo, Lazio, Umbria e Marche.In Abruzzo sono destinati 1,12 milioni. In particolare in provincia dell’ Aquila sono stati individuati 6 comuni per uno stanziamento di 301mila euro; in provincia di Teramo 15 comuni per uno stanziamento di 459mila euro e per la città di Teramo sono stati stanziati 357mila euro; in provincia di Pescara n. 1 comune per uno stanziamento di 8mila euro.Soddisfazione del ministro dell'Interno e vicepremier, Matteo Salvini, per "la doverosa attenzione per chi ha subìto il dramma del terremoto".

Leggi Tutto »