Redazione Notizie D'Abruzzo

Pagano: l’Abruzzo si conferma regione cerniera tra centro nord e centro sud

"Con questo risultato l'Abruzzo si conferma regione cerniera tra centro nord e centro sud. I partiti del centrodestra vanno tutti bene, in modo particolare la Lega, che, pero', questa volta invece di sottrarre voti a Forza Italia, cosi come era accaduto alle regionali, li ha sottratti al M5s. Lo spostamento quindi degli elettori non e' piu' da Forza Italia verso la Lega ma dal M5s verso la Lega, cosa che mi fa pensare come l'esperimento del M5s al governo e' fallimentare". Cosi' il senatore Nazario Pagano, coordinatore regionale di Forza Italia, commenta il risultato delle elezioni europee in Abruzzo. "Il M5s - prosegue Pagano - nasce come movimento di protesta e, quindi, alla prova del governo fallisce perche' chi votava 5 stelle dava un voto contro e non per. Non e' evidentemente un partito di governo e questo mi fa pensare che il governo nazionale abbia le ore contate". Pagano ha poi aggiunto: "I partiti del centrodestra che compongono la maggioranza in Regione Abruzzo vengono premiati anche alle europee. Il movimento di Matteo Salvini si sta facendo strada perche' i temi che sta utilizzando per la sua azione politica piacciono molto agli abruzzesi e agli italiani". Infine, sul risultato di Forza Italia: "Teniamo rispetto alle elezioni del 10 febbraio, anzi addirittura siamo in leggera crescita soprattutto nell'aquilano dove avevamo perso alcuni consensi"

Leggi Tutto »

Regione, nominati i componenti del Comitato per la Legislazione

Con Decreto del Presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, sono stati nominati i componenti del Comitato per la Legislazione. A ricoprire il ruolo di Presidente sarà Roberto Santangelo mentre Barbara Stella è stata nominata vice Presidente. Gli altri componenti designati sono: Sabrina Bocchino, Giorgio Fedele, Daniele D’Amario e Giovanni Legnigni. Il Comitato per la Legislazione, all’interno del quale è garantita la rappresentanza paritaria della maggioranza e della minoranza, opera per assicurare il miglioramento della qualità della formazione, consentire l'esercizio della funzione consiliare di controllo sull'attuazione delle leggi e di valutazione degli effetti delle politiche regionali.

Leggi Tutto »

Salle, vince Morante

Davide Morante, 27 anni, esponente di sinistra (Art.1) di cui e' tesoriere provinciale, è il nuovo sindaco di Salle, piccolo comune tra la Maiella e il Morrone. Morante, ex Rifondazione Comunista, e consigliere uscente, ha battuto il sindaco uscente Maurizio Fonzo

Leggi Tutto »

Elezioni europee, lo studio Cise-Luiss sui flussi del Movimento 5 Stelle

 Il movimento 5 stelle crolla di oltre 15 punti percentuali rispetto alle ultime elezioni del 4 marzo 2018. Secondo quanto riportato dai dati del CISE, Centro italiano Studi Elettorali della Luiss, il calo del partito di governo è omogeneo tra le diverse aree del paese, ma risulta minore al Sud e fortemente accentuato al Nord del paese con l'11,1% nel Nord Ovest e il 10,3% nel Nord Est. Non sorprende che il maggiore consenso del Movimento pentastellato sia radicato nelle province in cui si è registrato un maggior numero di domande per il reddito di cittadinanza: "ma mentre nel 2018 il M5S era il partito che più di ogni altro riceveva consensi nelle aree con una maggiore domanda di attenzione ai temi sociali, nel 2019, invece, sembra che il M5S abbia resistito soltanto nelle aree dove è più forte la domanda di assistenzialismo, perdendo la sua capacità di presa nelle aree che, seppur socialmente ed economicamente svantaggiate, sembrano manifestare una domanda di lavoro più che di sussidi". 

Leggi Tutto »

Zooprofilattico, in arrivo le risorse regionali integrative

I dipendenti dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale' (Izsam) "avranno le risorse regionali integrative previste dal Contratto collettivo nazionale. Le regioni Abruzzo e Molise hanno infatti sottoscritto l'accordo conciliativo che consente di chiudere un lungo contenzioso con l'Izsam e di arricchire i fondi del personale". Lo annuncia in una nota il presidente del Cda, Manola Di Pasquale. "Un atto essenziale che non solo sana una situazione pregressa di incertezza consentendo la liquidazione ai dipendenti delle somme non versate dal 2011, ma stabilizza la risorsa integrativa per il futuro, mettendo cosi' un punto fermo nei rapporti tra le due regioni e l'Istituto a favore dei dipendenti", spiega Di Pasquale sottolineando che "non e' stato facile arrivare all'esito positivo della vicenda determinato dall'importante collaborazione sinergica tra la Direzione Generale dell'Istituto, il Consiglio di Amministrazione e a struttura amministrativa preposta, che si sono spesi in un'articolata e fattiva attivita' sfociata nella costituzione di un tavolo di lavoro tra le due regioni che ha definito l'annosa questione"

Leggi Tutto »

Mercatone Uno, Regione Abruzzo al Tavolo Mise

La Regione Abruzzo sara' alla riunione convocata nel pomeriggio dal ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, sulla vertenza Mercatone Uno. Presente l' assessore regionale alle Politiche del Lavoro Piero Fioretti. L'azienda sabato 25 maggio ha disposto la chiusura dei 55 punti vendita dislocati in tutta Italia.

"In Abruzzo - spiega l'assessore Fioretti - la vertenza Mercatone Uno interessa 105 dipendenti che operano nei tre punti vendita: quello di Scerne di Pineto (45 addetti), Colonnella (30 addetti) e San Giovanni Teatino (30 addetti). Si tratta di una vertenza delicata che interessa molte regioni, sulla quale il ministro Di Maio ha deciso di avviare immediatamente un tavolo nazionale anticipando la riunione che in un primo momento era stata fissata il 30 maggio". La vertenza Mercatone Uno e' gia' in itinere presso il ministero dello Sviluppo economico e l'ultima riunione si e' tenuta lo scorso 18 aprile presieduta dal sottosegretario Davide Crippa, ricorda l'assessorato al Lavoro della Regione Abruzzo.

Leggi Tutto »

Niente quorum, elezioni comunali da rifare a Torre de’ Passeri

Elezioni comunali da rifare a Torre de' Passeri : non e' stato raggiunto il quorum dei votanti per l'unica lista presentata, quella del'ex sindaco Antonello Linari, attuale commissario Ater a Pescara nominato dalla precedente giunta di centrosinistra regionale, quella di Luciano D'Alfonso. A fronte dei 1433 aventi diritto al voto si sono presentati alle urne in 1197, 41,78%. Nelle precedenti comunali l'affluenza era stata del 71,53%

Leggi Tutto »

Molesta ragazzine sul bus e tenta di accoltellare un uomo nel Pescarese

A bordo di un autobus urbano, avrebbe importunato e molestato due ragazzine e, quando un passeggero è intervenuto in loro difesa, avrebbe provato ad accoltellarlo, finendo poi arrestato dalla polizia. Un 62enne albanese è finito in manette nel pomeriggio di domenica, al Terminal bus di Pescara. Ricevuta una segnalazione al 113, la squadra Volante e' arrivata sul posto prima che la situazione potesse degenerare. Perquisito, l'uomo e' stato trovato un possesso di un taglierino, poi sottoposto a sequestro. I poliziotti hanno ricostruito l'accaduto: dopo che il passeggero e' intervenuto in difesa delle ragazzine, l'albanese lo avrebbe prima minacciato e poi - tirando fuori il taglierino - avrebbe cercato di colpirlo, senza pero' riuscirci. Il 62enne e' stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale e per il tentativo di lesioni e minacce ai danni dell'uomo.

Leggi Tutto »

Fotografa la scheda elettorale, 74enne denunciato nel Pescarese

Un uomo di 74 anni di Caramanico Terme e' finito nei guai ieri per avere scattato una foto con lo smartphone alla scheda elettorale per le amministrative. L'uomo e' stato scoperto dai componenti del seggio che hanno sentito il 'click' del cellulare. Il presidente del seggio ha quindi chiesto l'intervento dei carabinieri, in servizio nella scuola. L'uomo ha consegnato il telefonino ai militari ed e' stato denunciato. Il cellulare e' stato sequestrato

Leggi Tutto »