Redazione Notizie D'Abruzzo

Pescara, maxi controllo dei carabinieri nel week-end

Controlli nel week-end a Pescara da parte dei Carabinieri della locale Compagnia nei quartieri Rancitelli, San Donato, Fontanelle e Zanni. Durante i servizi, nei quali sono state identificate oltre 150 persone e sottoposte a controllo piu' di 80 autovetture, e' stata verificata la presenza in casa di circa 50 persone sottoposte a misure restrittive con obblighi. Successivamente, insieme a personale del Nas di Pescara, sono state verificate le condizioni igieniche e strutturali di un bar che si trova in uno dei quartieri, e dove sono state riscontrate diverse mancanze di carattere igienico-sanitario e carenze strutturali per le quali sono state comminate sanzioni amministrative per oltre mille euro a carico del proprietario. E' stato inoltre sorpreso un giovane che guidava senza aver conseguito la patente. Oltre al fermo amministrativo del mezzo, a suo carico e' stata elevata una contravvenzione per 5.110 euro. 

Leggi Tutto »

Pillon e il Pescara si dividono, in arrivo sulla panchina Zauri

Si separano le strade del Pescara e di Bepi Pillon che ieri sera, nella gara persa con il Verona, nel ritorno delle semifinali playoff di serie B, si e' seduto per l'ultima volta sulla panchina degli abruzzesi. Al 91' il saluto del tecnico di Preganzio alla citta': "Ringrazio i giocatori che hanno dato tutto. Ringrazio la societa' che mi ha voluto qui, soprattutto Repetto che mi e' stato vicino. In particolare mi dispiace e ringrazio la tifoseria che mi ha sempre fatto sentire la sua vicinanza. Questa e' una conferenza di addio, credo che la societa' debba ricominciare con un nuovo allenatore perche' e' giusto cosi'. Mi dispiace molto per non essere riusciti a coronare un sogno. A prescindere da tutto lascero' il Pescara, era nell'aria e voglio anticipare. Sono stato benissimo qui, voglio un ricordo positivo di Pescara e di tutti. Ho vissuto intensamente questo periodo, e voglio ricordare tutto cosi'. Sono arrivato in punta di piedi - ha concluso Pillon - e in punta di piedi vado via".

Per la prossima stagione di B il Pescara affidera' la panchina molto probabilmente a Luciano Zauri, che nell'ultimo anno ha vinto il torneo di Primavera 2 con i baby biancazzurri. Zauri, ex calciatore di Atalanta, Fiorentina, Chievo , Sampdoria e Lazio, dovrebbe essere ufficializzato nei prossimi giorni.

Leggi Tutto »

Bellachioma (Lega): In Abruzzo un risultato straordinario

"In Abruzzo un risultato straordinario se si pensa che 5 anni fa la Lega prese l'1,42%".Questo il commento del coordinatore regionale della Lega, Giuseppe Bellachioma, sui dati del voto alle Europee che vede l'Abruzzo unica regione della circoscrizione Sud alla Lega con il 35,31%. "Merito di Salvini - ha detto Bellachioma - che si e' speso tantissimo nella nostra regione. Soprattutto in occasione delle regionali abbiamo creato una classe dirigente importante e abbiamo un grande squadra. Merito anche degli abruzzesi che hanno voluto premiaci non soltanto per il lavoro ma anche per il fatto che da due mesi siamo in Regione con 10 consiglieri e 4 assessori e stiamo portando anche qui un governo del cambiamento di buon senso". Alla domanda se ha sentito Salvini, Bellachioma ha risposto: "No, non l'ho ancora sentito". Infine per le amministrative nei tre grandi centri, Pescara, Montesilvano e Giulianova, "mi auguro - ha concluso Bellachioma - che la Lega possa dare il suo contributo perche' centrodestra vinca anche qui".

Leggi Tutto »

Elezioni europee, in Abruzzo vince la Lega

Anche in Abruzzo le elezioni europee premiano la Lega che raggiunge il 35,31% dei voti. In regione il Movimento 5 Stelle tiene botta e resiste al Partito Democratico con il 22.44% dei voti a fronte del 16,96% del Pd. Forza Italia non raggiunge il 10% e si ferma al 9,39%, con Fratelli d'Italia che si conferma in crescita con il 7,01% delle preferenze. +Europa-Italia in Comune e Pde Italia si fermano al 2,39%. La Sinistra arriva all'1,70% dei voti seguita da Europa Verde (1,57%), Partito Comunista (1,12%), Partito Animalista (0,54%), il Popolo della Famiglia-Alternativa Popolare (0,47%), Casapound-Destre Unite (0,46%), Popolari per l'Italia (0,21%), Forza Nuova (0,18%) e il Partito Pirata (0,17%). Decisamente piu' basso il dato di affluenza alle urne passato, a livello regionale, dal 64,13% del 2014 al 52,61% di questa tornata elettorale. Dato che si conferma anche nelle singole province: a Pescara dal 68,27% si e' passati al 59,13% dei votanti, a Chieti dal 60,44% al 49,87%, a L'Aquila dal 59,26% al 48,13% e a Teramo dal 69,89% al 54,05%

Affluenza

L'Abruzzo perde 11,53 punti percentuali sull'affluenza alle urne per le Europee rispetto al dato delle precedenti consultazioni. A chiusura di urne alle 23, secondo i dati del ministero dell'Interno, ha votato il 52,61% rispetto al 64,13 precedente. Per le province, Chieti 49,87% (60,44% dato precedente), L'Aquila 48,13% (59,26%), Pescara 59,13% (68,27%), Teramo 54,05% (69,89%). A Pescara dove si e' votato anche per le comunali, alle 23 l'affluenza per le Europee e' del 65,56 contro il precedente 71,87. In flessione anche l'affluenza per le comunali che hanno riguardato 99 amministrazioni, tra cui appunto il capoluogo adriatico. A chiusura delle urne ha votato il 62,88% rispetto al precedente 68,71%. Affluenza ripartita tra province: Chieti 58,54% (63,90) L'Aquila 67,82% (70,02%), Pescara 63,21% (69,73%) Teramo 66,07% (71,66%). 

Leggi Tutto »

Mutismo selettivo, convegno all’Università di Chieti con la dottoressa Marta Di Meo

Giovedì 30 maggio, dalle 15 alle 19 all’Università G. D'Annunzio di Chieti, si terrà un importante convegno sul Mutismo Selettivo con la dottoressa Marta Di Meo, grande esperta nel trattamento del tema in Italia, che collabora e lavora con i massimi esperti americani.  

Il seminario si svolgerà nell’Aula 1 del polo di Lettere. Si parlerà del mutismo selettivo insieme a specialisti che da anni lavorano sul campo. Il convegno è rivolto agli studenti universitari e gode del patrocinio dell'Ordine degli Psicologi Abruzzo. L'apertura dei lavori sarà affidata al presidente regionale dell’Ordine degli Psicologi, il dottor Tancredi Di Iullo.

La dottoressa Marta Di Meo, reduce da Kiev dove ha relazionato sul mutismo selettivo in un importante convegno internazionale, interverrà sul trattamento specifico e sulle nuove frontiere che arrivano direttamente dagli Stati Uniti. Con il dott. Cerbo e la dott.ssa Berenci si discuterà degli aspetti clinici e diagnostici, mentre i dirigenti scolastici Serafini e D'Orazio spiegheranno lo stato dell'arte nella scuola. Infine i referenti dell'Aimuse, Marco Lauciani e Roberto Gemmi, introdurranno e condurranno il dibattito finale parlando della loro esperienza con l'associazione.

Iscrizione obbligatoria e rilascio di attestato finale.

Leggi Tutto »

Legge sui trabocchi in Commissione Territorio

La settimana politica all’Emiciclo si apre martedì 28 maggio, alle ore 10.30, con la seduta della Commissione Territorio chiamata a esaminare il progetto di legge che prevede modifiche e integrazioni alle leggi in materia di recupero, salvaguardia e valorizzazione dei trabocchi da molo, anche detti “caliscendi” o “bilancini”, e dei trabucchi della costa teatina. Giovedì 30 maggio, alle ore 10, si riunirà la Commissione Agricoltura il cui ordine del giorno prevede due provvedimenti in materia di tutela delle prestazioni professionali per attività espletate per conto dei committenti privati e di contrasto all’evasione fiscale e uno su equo compenso e tutela delle prestazioni professionali. Sempre giovedì 30 maggio, alle ore 12, è in programma la seduta della Commissione Bilancio per esaminare i seguenti progetti di legge: introduzione dell’indennità a carattere differito (saranno auditi il Direttore della Direzione Attività Amministrativa del Consiglio regionale, Paolo Costanzi e  il Presidente dell’Associazione tra gli ex Consiglieri della Regione Abruzzo, Egidio Marinaro); istituzione del Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza; programma di rafforzamento delle competenze degli Uffici giudiziari, protocollo d’Intesa Regione Abruzzo/Procura generale della Repubblica/Corte d’Appello di L’Aquila; norme a sostegno dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione della Regione Abruzzo; riconoscimento della legittimità dei debiti fuori bilancio per la fornitura del servizio di energia elettrica relativa agli anni 2016 e 2017;  riconoscimento della legittimità dei debiti fuori bilancio per la fornitura del servizio di telefonia fissa relativa all’anno 2017. Alle ore 15.15 è prevista la riunione della Commissione Salute che esaminerà due progetti di legge, su Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza e rafforzamento delle competenze degli Uffici giudiziari, e una risoluzione a sostegno di Radio Radicale.

Leggi Tutto »

Il Pescara perde in casa col Verona e dice addio al sogno promozione

Sara' Cittadella-Verona la finalissima per la serie A. Il Verona ribalta il doppio vantaggio del Pescara e espugna l'Adriatico grazie ad un calcio di rigore di Di Carmine nella ripresa. Prima frazione controllata dalla squadra di Aglietti che, obbligata a vincere, mette alle corde il Pescara, restando per quasi tutti i primi 45' nella meta' campo dei padroni di casa. Dopo appena 5' Di Carmine gonfia la rete, ma la sua posizione e' in netto fuorigioco. Il Pescara non riesce ad uscire dalla pressione e il Verona continua a premere e va vicinissimo al gol con un colpo di testa di Laribi, di poco fuori. Intorno alla mezz'ora, ancora un brivido dalle parti di Fiorillo e ancora una volta di Carmine si vede annullare una rete in posizione di off-side. Il maggior tasso tecnico dei veronesi nella prima frazione ha messo spesso in difficolta' gli uomini di Pillon, apparsi piuttosto scarichi soprattutto in mezzo al campo, con i tre della line mediana che non sono riusciti a fare filtro. 

Nella ripresa il Pescara appare piu' pimpante nella prima parte e subito dopo appena 2', Marras si divora il gol del vantaggio. Poco piu' tardi ci prova con un tiro da fuori Memushaj, ma la sua conclusione e' debole. Il Verona soffre, ma riesce comunque a gestire le sfuriate del Pescara che ripiomba nell'oblio del primo tempo. Di Carmine, il piu' pimpante dei suoi, sfiora l'ennesimo gol di testa. Aglietti butta dentro Pazzini e Pillon, risponde con l'ingresso di Campagnaro per Sottil. La mossa del tecnico di Preganziol si rivela poco azzeccata e infatti, qualche minuto piu' tardi il Verona si procura un calcio di rigore con il solito Di Carmine. Dagli undici metri, l'attaccante scaligero non sbaglia e porta in vantaggio i suoi. Dopo averla sbloccata con merito, ci prova il Pescara in maniera confusionaria, senza pero' incidere. Con la forza dei nervi all'ultimo secondo dei 4' di recupero, Bellini si divora il gol che avrebbe regalato la finalissima alla squadra di Pillon. Scognamiglio perde la testa e si fa espellere per un fallo a palla lontana. 

Leggi Tutto »

Elezioni europee, la Lega vola oltre il 30 per cento

A oltre due terzi dello scrutinio (49.168 sezioni scrutinate su 61.576) nei dati pubblicati dal Viminale la Lega di Matteo Salvini è al 34,4% con 7.064.904 di voti. Secondo partito è il Pd con 23,3% e 4.792.147 voti. I Cinque Stelle invece quasi dimezzano il risultato delle politiche di soli dodici mesi fa: 16,5% pari a 3.399.035 voti. Alle sue spalle c'è Forza Italia di Silvio Berlusconi: 8,4%, con 1.742.192 voti. E quindi Fratelli d'Italia che ottiene il 6,4% con 1.316 974 voti. Tutte le altre liste in corsa, invece, non eleggono europarlamentari, restando al di sotto della soglia di sbarramento del 4%: PiùEuropa si ferma al 3,1% con 647.218 voti, Europa Verde consegue il 2,3% grazie a 477.953 voti, La Sinistra raggiunge l'1,7% con 364.780 voti, il Partito Comunista arriva allo 0,8% con 180.999 voti, quello Animalista allo 0,5% con 118,952 voti, la Svp raggiunge lo 0,57% con 117.678 voti, il Popolo della Famiglia prende lo 0,4% grazie a 86.497 voti, CasaPound non supera lo 0,3% con 67.343 voti, i Popolari per l'Italia lo 0,2% con 57.866 voti, il Partito Pirata arriva allo 0,2% con 47.196 voti, Forza Nuova raggiunge lo 0,1% con 30.417 vot, la lista Autonomia per l'Europa è allo 0,15% con 14.947 voti, il Movimento Ppa infine è allo 0,02% con 3.999 voti. 

Questi i risultati delle Europee, sulla base degli scrutini in 9.398 sezioni su 14.973 nella CircoscrizioneSUD (dati del Viminale): MoVimento 5 Stelle 907.277 voti - 29,50% Lega 694.766 voti - 22,59% Partito Democratico 575.969 voti - 18,73% Forza Italia 358.606 voti - 11,66% Fratelli D'Italia 233.720 voti - 7,60% +Europa-Italia in Comune-Pde 102.852 voti - 3,34% La Sinistra 66.316 voti - 2,16% Europa Verde 53.879 voti - 1,75% Partito Comunista 23.752 voti - 0,77% Partito Animalista 16.889 voti - 0,55% Popolari per l'Italia 11.982 voti - 0,39% Popolo della Famiglia - Ap 11.354 voti - 0,37% Casapound - Destre Unite 8.444 voti - 0,27% Partito Pirata 5.361 voti - 0,17% Forza Nuova 4.243 voti - 0,14% 

Questa invece la quarta stima dei seggi del nuovo Parlamento Ue, secondo i dati Quorum/Youtrend per Sky Tg24: Ppe (Popolari) 179; S&D (Socialisti) 152; Alde (Liberali) 105; Verdi/Efa (Verdi) 69; Enf (Sovranisti) 60; Ecr (Conservatori) 60; Efdd (Democrazia diretta) 51; Gue/Ngl (Sinistra) 38; Non iscritti 7; Altri 30. 

L'affluenza alle urne per le Europee in Abruzzo e' stata del 52,62%, in netto calo rispetto al 64,15% del 2014. E' il dato rilevato dal Viminale per 304 Comuni su 305

Leggi Tutto »

Exit Poll, Lega primo partito

Secondo il primo Exit poll del consorzio Opinio Italia per la Rai, alle Europee la Lega e' il primo partito con il 27-31%. Il Pd e' al 21-25%, M5s al 18,5-22,5%, Forza Italia all'8-12%, Fratelli d'Italia al 5-7%, Piu' Europa 2,5-4,5%, Europa Verde 1-3%, La Sinistra 1-3%, Partito Comunista 0,1-1,5%.

La Lega primo partito in queste elezioni Europee con una forchetta tra il 26,5 e il 29,5. Sono i dati che emergono dai multi poll di Swg per La7. Si tratta di un dato che tiene conto dei sondaggi della vigilia, degli in poll e degli exit poll. Testa a testa invece tra Pd e M5s. I dem sono tra il 21 e il 24%, mentre i 5stelle tra il 20 e il 23. Forza Italia sarebbe tra il 9 e 11%, mentre Fdi cresce e si attesta tra il 5 e il 7%

Secondo il primo exit poll Sky invece, la Lega ha una forchetta dal 27 al 30 %, il M5S dal 20 al 23, il Pd dal 21,5 al 24,5, con Forza Italia compresa tra 9 e 11 er cento e Fratelli d'Italia tra il 9 e l'11. 

 Lega in pole position tra il 26 e il 30%. Secondo i dati di exit tecne per Matrix (Mediaset), il M5S si colloca tra il 18,5 e il 22,5%, il Pd tra il 20,5 e il 24,6%. Forza Italia sarebbe tra l'8 e l'12%, mentre Fdi tra il 4 e il 7%.

Leggi Tutto »