Redazione Notizie D'Abruzzo

L’insalata di riso e’ la regina dei ‘cibi da spiaggia’

L'insalata di riso e' la regina dei 'cibi da spiaggia', che nonostante i divieti di tanti stabilimenti, qualcuno continua a gustare sotto l'ombrellone insieme ad altri piatti freschi come la macedonia o la caprese e, in alcuni casi, senza rinunciare perfino a frittata e lasagna. E' quando emerge dalla classifica stilata da Coldiretti/Ixe'. L'insalata di riso, con quella di pollo e di mare, sono preferite dal 28% degli intervistati, seguite dalla macedonia (scelta dal 20%) e dalla caprese a base di mozzarella e pomodoro (18%). C'e' poi chi, nonostante il caldo, non riesce proprio a rinunciare alla piu' tradizionale frittata: che sia di verdure o di pasta, si aggiudica il 7% di fedelissimi. Analoga la percentuale di coloro che scelgono le polpette, mentre il 6% continua a preferire parmigiana e lasagne.

Secondo stime della Coldiretti in Italia circa un terzo della spesa turistica e' destinata pasti consumati in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche per cibo di strada o specialita' enogastronomiche, per un importo complessivo stimato nel 2019 in oltre 27 miliardi l'anno. Si calcola inoltre che per quasi un italiano su cinque (19%) il cibo sia la principale motivazione di scelta del luogo di villeggiatura, mentre per un altro 53% e' uno dei criteri di scelta

Leggi Tutto »

Banca popolare di Bari, eletto il nuovo Cda

 L'Assemblea dei soci della Banca Popolare di Bari ha eletto i sei nuovi consiglieri di amministrazione. Il Cda dell'istituto di credito e' cosi' composto dai consiglieri Vincenzo De Bustis Figarola e Gianvito Giannelli (gia' cooptati e ora eletti), dall'uscente Francesco Pignataro riconfermato, dalle new entry Giulio Codacci Pisanelli, Patrizia Michela Giangualano e Francesco Ago, che subentrano a Modestino Di Taranto, Luca Montrone e Francesco Giovanni Viti. Completano il Cda il presidente Marco Jacobini e i consiglieri Raffaele De Rango, Francesco Venturelli, Paolo Nitti e Gianfranco Viesti. Al termine dell'Assemblea il presidente Jacobini rispondendo alla domanda dei cronisti sulle sue eventuali dimissioni, ha detto: 'In questo momento sono il presidente della Banca Popolare di Bari, ci sono, resto'. Sul futuro della Banca, Jacobini ha dichiarato che 'bisogna lavorare tantissimo, essere coesi, forti, cercare di attuare tutto quello che e' possibile per mettere la Banca in condizioni di continuare a lavorare. Lo dico per i dipendenti, per i clienti e per i soci ma anche per il territorio, perche' i territori di Regioni non ricchissime come la Puglia, l'Abruzzo, la Basilicata, la Campania, se non hanno un supporto forte da una banca territoriale come la nostra, sicuramente qualche problema in piu' lo avranno'

Leggi Tutto »

Si ribalta col fuoristrada, muore ragazza di 23 anni

E' morta la ragazza di 23 anni, residente a l'Aquila, rimasta schiacciata da un fuoristrada dopo che si era ribaltata con la vettura. L'hanno soccorsa i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo la scorsa notte in localita' Cinno, in una zona impervia compresa tra Cascina e Antrodoco. Intubata e rianimata dal medico del Soccorso Alpino per circa un'ora, la ragazza, volontaria della Croce Rossa Italiana, non ce l'ha fatta. A lanciare l'allarme al 118 e' stato un amico della vittima, in macchina con lei ma probabilmente sbalzato fuori dall'auto nel momento stesso dell'incidente. Il ragazzo, residente ad Antrodoco, e' stato portato in ambulanza all'ospedale San Salvatore dell'Aquila.

Leggi Tutto »

Prosegue la formazione continua delle unita’ cinofile del Corpo Nazionale Soccorso Alpino

 Prosegue la formazione continua delle unita' cinofile del Corpo Nazionale Soccorso Alpino (Cnsas) e Speleologico, questa volta con il Polo Formativo Nazionale del Centro-Sud. Si conclude, dopo due intense giornate ai Prati di Tivo, nel Teramano, sotto la guida di due Istruttori Nazionali del Corpo, un evento che ha visto protagoniste le unita' cinofile di Abruzzo, Marche, Molise, Calabria e Sardegna. Di razze "bloodhound, segugio bavarese e Hovawart", ad essere formate sono state le UCRM, Unita' Cinofile di Ricerca Molecolare del Soccorso Alpino e Speleologico, alcune gia' operative, quindi abilitate ad agire negli interventi di soccorso, altre che si preparano grazie al conseguimento del brevetto. Per questo polo formativo ai Prati di Tivo e' stato previsto un ampio campo d'azione, grazie alla partecipazione di un discreto numero di figuranti e alla possibilita' per le unita' cinofile di usufruire della cabinovia. Alcune simulazioni di ricerca hanno avuto inizio alla base degli impianti e sono proseguite a monte in varie direzioni. A differenza dei cani utilizzati per ricerche di superficie, che operando per aree di lavoro, con l'abbaio segnalano solo le persone in situazione di 'passivita'', i cani 'molecolari' seguono la traccia odorosa di una persona, a patto che non solo ne conoscano un punto di partenza certo (ad esempio la panchina sulla quale si e' seduta, la macchina che ha guidato), ma abbiano avuto dal conduttore un campione di odore della persona stessa. 

Leggi Tutto »

Morto 2 giorni dopo l’incidente il primario del reparto di Otorinolaringoiatria dell’ospedale di Vasto

Dopo due giorni dall'incidente stradale a seguito del quale era stato ricoverato in condizioni critiche, e' morto Roberto Buzzelli, 67 anni, primario del reparto di Otorinolaringoiatria dell'ospedale di Vasto. Venerdi' scorso, a Vasto, in sella a una Yamaha era stato investito a un incrocio da un'Opel 'Frontera' condotta da una donna di 85 anni. Nonostante gli interventi chirurgici ai quali e' stato sottoposto nell'ospedale 'Santissima Annunziata' di Chieti, dove era giunto in eliambulanza, il professionista non ce l'ha fatta. Il violento impatto con il suv aveva prodotto immediatamente gravissime conseguenze. 

Leggi Tutto »

Giuliano Mazzoccante confeziona la seconda edizione di ‘Chieti classica’

Giuliano Mazzoccante confeziona la seconda edizione di 'Chieti classica', festival di concerti gratuiti e corsi di perfezionamento con docenti e allievi da tutta Europa, Asia e America. Organizzata dall'associazione ArtEnsemble e patrocinata dal Comune di Chieti e dal Mibac, 'Chieti classica' si terra' dal 23 al 31 luglio prossimi, con primo concerto giovedi' 25 alle Terme Romane. Quasi 100 i musicisti coinvolti, 11 i concerti, 11 docenti e 6 palcoscenici. Si parte giovedi' 25 alle Terme Romane, alle 21.15, con la serata 'Fantasie d'opera': sul palco gli allievi delle classi di canto lirico e clarinetto.

Alle 22.30 in Palazzo de' Mayo 'Romanticismo e oltre' con le classi di violino e clarinetto. Venerdi' 26 luglio alle 17, al museo universitario, in piazza Trento e Trieste, 'Installazioni musicali', alle 18.30 'Musica work in progress', alle 21.15 'Musica e immagini', con Romain Garioud al violoncello. Sabato 27 appuntamento al Museo d'arte 'Costantino Barbella' in via De Lollis: alle 21.15 la serata 'Virtuosismi d'arte' con gli allievi di sassofono. Il festival prosegue domenica 28 luglio: alle Terme Romane, ore 21.15, 'Clarinettissimo'; a Palazzo De' Mayo alle 22.30 'Le stelle della lirica'. Lunedi' 29 in piazza Vico alle 21.15 serata 'I talenti del festival', dedicata agli allievi di violino, viola, violoncello e musica da camera. Martedi' 30 e' il giorno dedicato, in piazza Vico alle 21.15, al 'Gala con i maestri del festival'. Mercoledi' 31 presso il Palazzo del Governo (piazza Umberto I) ore 21.15 concerto di chiusura del festival. Per quest'ultimo appuntamento e' previsto un ingresso su prenotazione (per info corso Marrucino 135, sede del Convitto).

Base operativa per i partecipanti sara' il Convitto Nazionale 'G.B. Vico' in corso Marrucino 135, fulcro dell'attivita' didattica e di preparazione dei musicisti. Qui terranno lezioni gli 11 docenti coinvolti: Dora Schwarzberg e Pavel Berman (violino), Romain Garioud (vioncello), Zvi Carmeli (viola), Rita D'Arcangelo (flauto traverso), Gaetano Di Bacco (sassofono), Erkki Alste e Vilppu Kiljunen (canto lirico), Ugo D'Orazio (pianista accompagnatore), Antonio Tinelli (clarinetto) e lo stesso Mazzoccante (pianoforte).

Leggi Tutto »

Prima amichevole per il Pescara di Zauri

Nella prima amichevole della nuova stagione, disputata questo pomeriggio presso il campo "Gli angeli di Palena", il Pescara ha superato con il punteggio di 8-1 la Delfino Flacco Porto (Eccellenza Abruzzo). Questa la successione delle reti: 6' pt Brugman, 9' pt Marras, 38' pt Ta Bi, 10' st Borrelli, 12' st Di Grazia, 20' st Crecco, 25' st Tine (Flacco Porto ), 31' st Cisco, 34' st Di Grazia. Il Pescara di Luciano Zauri torneranno in campo, sempre a Palena giovedi' 25 luglio per affrontare la Renato Curi Angolana.

Leggi Tutto »

Chieti, iniziativa di solidarietà Metamer

Nuova iniziativa all’insegna del sociale e della vicinanza al territorio per Metamer, azienda di vendita luce e gas che opera principalmente in Abruzzo e Molise. Appuntamento lunedì 22 luglio alle 13 nel reparto pediatria dell’ospedale clinicizzato SS. Annunziata di Chieti, per la consegna della “bibliotechina”  a disposizione degli ambulatori pediatrici di allergologia e reumatologia pediatrica. La stessa è una libreria che contiene una selezione di titoli per i più piccoli.

Un progetto reso possibile grazie alla collaborazione fra la stessa Metamer, le librerie Giunti e i responsabili della pediatria di Chieti, dal primario, al responsabile ambulatori e caposala, che saranno presenti alla cerimonia di consegna, insieme a Nicola Fabrizio, amministratore delegato di Metamer, Alessandra Troilo,
responsabile customer care e Michael Rossi, responsabile comunicazione, sempre di Metamer. 

Questa prima consegna rientra in un progetto più ampio che prevede la donazione da parte di Metamer di sei bibliotechine tra ospedali pediatrici e scuole in Abruzzo.


Leggi Tutto »

Turismo, a luglio e agosto 22 milioni di italiani in viaggio

Anche dal sondaggio condotto da Swg per Assoturismo Confesercenti arriva la conferma che il meteo incerto ha rallentato l'avvio delle vacanze ma non lo ha fermato. Tra la fine di questo mese ed agosto saranno 21,5 milioni gli italiani che si concederanno un viaggio con Sicilia e Puglia tra le mete preferite. Una vacanza un po' piu' lunga del solito - in media 12 giorni - ma sempre con un occhio alle spese: il budget medio previsto si assesta infatti sui 786 euro a persona, piu' o meno il livello rilevato lo scorso anno (783 euro). La quota di chi si concedera' un viaggio - il 64% - e' infatti la stessa del 2014, primo anno di ripresa: gli italiani secondo Assoturismo non si sentono dunque ancora in grado di avere dei comportamenti di spesa piu' rilassati rispetto a 5 anni fa. Anche quest'anno, quasi uno su tre (il 30%) tentera' di tenere il budget sotto i 500 euro a persona.

Leggi Tutto »

Sulmona, nominato il direttore del pronto soccorso dell’ospedale

Nominato il direttore del pronto soccorso, assunti tre dirigenti medici (assegnati a chirurgia generale, ematologia e ostetricia-ginecologia), avviate procedure per l'assunzione di altri 5 medici e, infine, programmata la stabilizzazione per altri 10. Queste le misure adottate negli ultimi 5mesi dalla direzione della Asl provinciale "per potenziare i ranghi del personale dell'ospedale di Sulmona". In una nota il direttore generale facente funzione, Simonetta Santini, fa il punto "sull'impegno profuso per l'ospedale".

I 5 medici, che verranno assunti a conclusione dell'iter in corso, saranno assegnati a chirurgia generale (2, a tempo determinato) e al pronto soccorso (3 a tempo indeterminato), il tutto legato all'accettazione degli interessati, vero ostacolo finora. A questo lotto di future assunzioni va aggiunta quella, da portare a termine nell'anno in corso, di un medico per oculistica. Il piano messo a punto dalla Asl riguarda anche la stabilizzazione di 10 medici, che gia' lavorano in azienda, il cui contratto sara' convertito da tempo determinato a indeterminato. Questa operazione, gia' messa in cantiere dalla direzione Asl, interessera' 6 medici di anestesia e rianimazione, e uno ciascuno per oculistica, oncologia, diabetologia e pediatria. Nell'ambito delle molteplici iniziative attuate per rimpiazzare o potenziare il personale va anche citato un avviso pubblico bandito, senza esito, per 2 radiologi. L'azione di rafforzamento del personale del presidio peligno - si legge nella nota - non si esaurira' con questo nutrito 'pacchetto' di assunzioni poiche' contempla immissioni in organico di altri 6 medici, gia' programmate nell'ambito del piano triennale di fabbisogno del personale 2019-2021. In questo quadro di forze fresche, tutte a tempo indeterminato, rientrano medicina interna (2), neurologia (1), lungodegenza (2), radiodiagnostica (1). 

Leggi Tutto »