Redazione Notizie D'Abruzzo

Sistema Informativo turistico, D’Ignazio: sottoscrive l’accordo con i sindaci per i Dis

I sindaci dei 24 comuni abruzzesi sedi dei DIS (Sistema Informativo turistico di Destinazione) hanno sottoscritto questa mattina a Teramo, insieme con l'assessore al Turismo, Giorgio D'Ignazio, l'accordo in virtù del quale viene costituito il nuovo Sistema di Informazione Turistica Regionale, previsto dalla legge regionale n. 3/2018.

All'incontro con i sindaci, che è svolto nella sala di lettura della Biblioteca "Melchiorre Delfico", a Teramo, oltre a D'Ignazio, ha partecipato il direttore regionale dei Dipartimento Turismo e Cultura, Francesco Di Filippo, il sindaco di Teramo, Gianguido D'Alberto e numerosi sindaci abruzzesi.

"Grazie a questo sistema di informazione, che realizza una rete di uffici in grado di dare informazioni e assistenza relativamente a ogni area del territorio regionale", ha detto D'Ignazio, "le attività di informazione e di accoglienza turistica saranno gestite direttamente dai Comuni, mentre le funzioni di coordinamento restano in capo alla Regione".

Questi i comuni della rete DIS: Alba Adriatica, Caramanico, Chieti, Francavilla al Mare, Giulianova, L'Aquila, Lanciano, Montesilvano, Ortona, Ovindoli, Pescara, Pescasseroli, Pescocostanzo, Pineto, Rivisondoli, Roccaraso, Roseto degli Abruzzi, Scanno, Silvi, Sulmona, Tagliacozzo, Teramo, Tortoreto, Vasto.

Nel corso della riunione, l'assessore regionale ha ricordato che sono disponibili 11 milioni di euro in favore delle imprese turistiche abruzzesi, attraverso il rifinanziamento della legge 77 del 2000, che prevede interventi a sostegno delle aziende che operano nel settore: "cifra", ha aggiunto, "che, con il prossimo Documento di Programmazione Economica e Finanziaria, potrebbe arrivare alla soglia dei 12 milioni di euro, che potranno essere utilizzati per accompagnare gli investimenti finalizzati all'aumento degli standard di qualità e alla sostenibilità ambientale".

Leggi Tutto »

Montesilvano, arriva in piazza Diaz Babbo Natale trainato dalle renne

 

Le potranno accarezzare, fotografare, vivendo così per qualche ora la vera atmosfera magica del Natale. Sabato 15 dicembre, a partire dalle 16, infatti, in piazza Diaz arriverà Babbo Natale con la sua slitta trainata da due renne vere». A dirlo è l’assessore agli Eventi Ottavio De Martinis. Con l’iniziativa, organizzata da Massimo Di Francesco in sinergia con il Comune, si entra nel vivo degli eventi natalizi. Come anche sabato scorso piazza Diaz sarà animata dal mercatino “Fatto con il cuore” di hobbisti e creativi.

Domenica 16 dicembre, le manifestazioni al centro di intrattenimento Porto Allegro. La mattina, alle 10:30 si terrà il Galà della Solidarietà, giunto alla sua 17esima edizione che verrà presentata da Paolo Minnucci coadiuvato dalle finaliste del concorso di Miss Adriatico. La manifestazione, dedicata ad una storica volontaria dell'ASMO (Associazione a sostegno dei malati oncologici presso l'Ospedale Civile di Pescara) Angela Totaro, prematuramente scomparsa, vedrà la consegna di 18 riconoscimenti ad associazioni attive nel mondo solidale del territorio.

Nel pomeriggio sempre a Porto Allegro, dalle 16:30 nel piazzale arriverà Santa Claus, a bordo di un tir carico di doni, gioia e speranza. L’iniziativa organizzata da Novissi Onlus, in collaborazione con Italia Logistica, vedrà il passaggio di Babbo Natale su di un mezzo pesante, messo a disposizione da Italia Logistica, dove è stata ricostruita la vera casa della Lapponia, per portare i doni ai bambini ospitati nelle case famiglia “Esperanza” e “La Luna”.

Sempre domenica, in piazza Guy Moll, vicino la chiesa Beata Vergine Maria del Monte Carmelo dalle 18 si terrà la quinta edizione del presepe vivente a cura del Gruppo Scout Montesilvano 2 Agesci,  realizzato da ragazzi dagli 8 ai 17 anni con la collaborazione dei loro genitori.

Resta aperta tutti i giorni anche la pista di pattinaggio sul ghiaccio in pizza Trisi, dalle 16 a mezzanotte fino a venerdì 21 dicembre, oltre alle casette di Natale.

 

Le associazioni che verranno premiate al Galà della Solidarietà:

 

1) Misericordia Pescara (Paola Toppi)

2) Carrozzine Determinate Abruzzo (Claudio Ferrante)

3) LAAD Pescara (Margherita Cordova)

4) L.I.L.T. (Lega Italiana Lotta ai Turmori) ( Marco Lombardo )

5) Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti- Sezione prov. Pescara (Avv. G. Colantonio)

6) Caritas Pescara (Vice Direttore Corrado De Dominicis)

7) Ass. Acqua Bene Comune onlus – Forum H2O (Renato Di Nicola)

8) Ass. Dog Village Montesilvano (Carmelita Bellini)

9) Ass. Missione Possibile Montesilvano (Cooperazione Internazionale) Pino D'Atri

10)  Croce Rossa Pescara  Delegazione Penne ( Gianni Taucci)

11)  Ass. On The Road – Pescara (Antonello Salvatore)

12)  G.A.L. Linfomi Pescara ( Antonio Cetrano e Giuseppe Cirillo)

13)  Abruzzo Cuore d'Italia - Montesilvano (Francesco Longobardi)

14) Comunità Arcadia Loreto Aprutino (Mariella Galvani)

15) Ass. Diversuguali Pescara (Gianna Camplone)

16)  Fidas Pescara ( Anna Di Carlo )

17)  Ass. Fratello mio onlus” (Germano D'Aurelio Nduccio)

18)  Ermanno Ricci  “Il Giornalista solidale”.

 

Leggi Tutto »

Inaugurata a Pescara la sede della Democrazia Cristiana – Udc

Inaugurata ieri sera a Pescara, mercoledì 12 dicembre,  la nuova sede del partito di Democrazia Cristiana. Dopo la benedizione da parte del parroco della chiesa San Pietro Apostolo di Pescara, don Vincenzo, sono arrivati gli interventi dei partecipanti  “Una cosa, da sempre voluta dalla Democrazia Cristiana e da tutti i cattolici e cristiani: la benedizione della sede. Non c’è mai stata un’apertura della sede DC senza una benedizione. Questa è la nostra tradizione, questo è il nostro spirito. L’unica sede di un partito politico benedetta da un parroco. Oggi, a Pescara, si rinnova questa tradizione, sperando che venga imitata dagli altri partiti” commenta l’onorevole Giampiero Catone.
Presenti all'iniziativa la segretaria regionale della Dc Angelica Bianco e il segretario regionale Udc Enrico di Giuseppantonio.


 

 

 

 

 

Leggi Tutto »

Montesilvano, trovati due giovani con oltre un chilo di droga in casa

Un ventisettenne e una diciottenne sono stati arrestati dai Carabinieri a Montesilvano perché in casa loro sono stati trovati oltre un chilo di pura cocaina e un chilo di sostanza da taglio, 140 grammi circa di eroina e un bilancino di precisione. L'uomo è finito in carcere; la ragazza, incinta, è agli arresti domiciliari. Una volta immessa sul mercato la droga avrebbe fruttato tra i 300mila e i 500mila euro. Solo pochi giorni fa i Carabinieri della locale Compagnia avevano smantellato una baby gang dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti. 

Leggi Tutto »

Di Giuseppantonio (Udc): Subito vertice della coalizione centrodestra

“Ora basta con le polemiche sterili sui media. E’ tempo di discutere sulle cose concrete altrimenti prenderemo le nostre severe decisioni”.
Il richiamo a tutti coloro che si riconoscono nel centrodestra e credono nello spirito unitario tra forze politiche capaci di trovare coesione in vista delle Regionali del prossimo febbraio, arriva dal Segretario Regionale dell’Udc, Enrico Di Giuseppantonio. L’appello è stato lanciato ieri sera, in occasione dell’inaugurazione della sede elettorale della Dc-Udc, in via Carducci a Pescara.
Nel suo intervento, Di Giuseppantonio, è stato particolarmente deciso e diretto: “Chiediamo con forza la convocazione urgente di un tavolo per discutere sul programma che proporremo agli abruzzesi. Non possiamo più permetterci di trascorre più tempo a fare polemica sui giornali, che nell’affrontare le questioni, molto serie, che riguardano l’Abruzzo.
Noi siamo pronti: abbiamo individuato i nostri candidati, persone autorevoli, capaci e vicine ai territori. Dunque, è necessario incontrarci il prima possibile per definire tutti gli elementi che sono fondamentali per affrontare una dura campagna elettorale che riporti il centrodestra alla guida della Regione”. "In questo periodo che ci separa dall'apertura della campagna elettorale - ha aggiunto Enrico Di Giuseppantonio- dobbiamo immediatamente sostituire le polemiche con 
l’esigenza di cercare creativamente vie per salvaguardare il futuro dell'Abruzzo ed in modo  particolare le generazioni future. Di qui anche la necessità di trovare una via unitaria per il Bene comune di tutta la comunità abruzzese.  Dobbiamo concordare tutti insieme- ha ammonito Di Giuseppantonio-   cose concrete, cose vitali e cose di tutti gli abruzzesi.".

Leggi Tutto »

Terzo ponte sul Saline e liceo D’Ascanio, sopralluoghi di sindaco e presidente della Provincia

Mattinata di sopralluoghi a Montesilvano, ieri, per il nuovo presidente della Provincia, Antonio Zaffiri, e per il sindaco Francesco Maragno, prima nella sede del liceo scientifico D’Ascanio e poi sul cantiere del terzo ponte sul Saline, in prossimità del centro di intrattenimento Porto Allegro.

L’incontro nella scuola superiore diretta da Natalina Ciacio ha avuto come scopo la risoluzione di alcune esigenze organizzative relative, per esempio, all’apertura di un altro ingresso su via Chiarini in modo da accogliere il traffico veicolare anche da questa arteria e alleggerire, così, la quantità di auto su via Vestina, in particolar modo in coincidenza dell’arrivo e dell’uscita degli studenti. Al presidente Zaffiri, poi, è stata sollecitata anche la costruzione della palestra.

«E’ un istituto che conosco bene», ha detto il presidente Zaffiri alla dirigente del D’Ascanio e al primo cittadino, «e sicuramente ci adopereremo al più presto per risolvere tutte le pur piccole difficoltà che ci sono. Per quanto riguarda l’ingresso da via Chiarini, visti anche i passi compiuti dal Comune, non ci saranno ostacoli. Per quanto riguarda, invece, il completamento del terzo piano dobbiamo verificare la disponibilità di fondi. Questa settimana ho un incontro al ministero dell’Istruzione, università e ricerca, e porrò subito il quesito al Miur».

«Per la scuola, come Comune, abbiamo fatto tutti gli atti di nostra competenza», ha specificato il sindaco Maragno, «a cominciare dall’acquisto di alcuni terreni confinanti con la sede del D’Ascanio, ma la gestione dell’istituto è, come si sa, di diretta pertinenza della Provincia. Sono molto soddisfatto dell’incontro con Zaffiri e con la dirigente scolastica perché il presidente è un amministratore esperto e capace di rapide risoluzioni a favore del liceo, che dal punto di vista didattico è un’eccellenza della nostra città in grado di competere con i migliori istituti della provincia e della regione e non solo».

In seguito Zaffiri e Maragno, accompagnati dall’assessore ai Lavori pubblici, Valter Cozzi, hanno visitato il cantiere della ditta Di Prospero che sta costruendo il terzo ponte sul fiume Saline, commissionato dalla Provincia e finanziato con fondi europei. I lavori sono momentaneamente fermi in attesa dell’arrivo di una gru da 500 tonnellate da Pesaro che dovrebbe essere in città a giorni.

«Il terzo ponte è un ulteriore collegamento con l’altra sponda del Saline», conclude il primo cittadino, «in grado sia di decongestionare gli altri due che, soprattutto, di ospitare la pista ciclabile in modo da portare a completamento il progetto della Bike to coast. Siamo andati sul posto per verificare lo svolgimento dei lavori che potranno riprendere a breve, quando verranno innalzati i piloni di sostegno con l’intervento della gru in arrivo. E’ un’opera attesa dalla città e dagli operatori turistici in particolare che consentirà di migliorare l’accessibilità e la fruibilità di tutta la zona costiera». 

Leggi Tutto »

Istat, in 2017 Pil cresce meno al Sud, 1,% e Centro, 0,9%

 La crescita del Pil nel Mezzogiorno nel 2017 si ferma all'1% in volume e nel Centro Italia è dello 0,9%, meno della media nazionale dell'1,6%. L'Istat stima un incremento del 2,2% nel Nord-ovest e dell'1,9% nel Nord-est. Rispetto al 2011, le aree che subiscono le diminuzioni del Pil più marcate sono il Mezzogiorno (-0,5% medio annuo) e il Centro (-0,4%). Nel Nord-ovest si registra una sostanziale stabilità mentre il Nord-est è l'unica ripartizione a segnare un incremento (+0,3%).

La crescita registrata nel 2017 dal Nord-ovest è trainata dalla Lombardia (+2,7%), al Nord-est la migliore performance è quella della Provincia Autonoma di Trento (+2,6%), seguita dal Veneto (+2,3%). Molto modesta, invece, è la crescita del Pil in volume nella Provincia Autonoma di Bolzano (+0,4%). Nel Mezzogiorno spicca la performance positiva della Campania e dell'Abruzzo, che segnano una crescita dell'1,6% rispetto all'anno precedente, seguite dalla Calabria (+1,1%). All'opposto il Molise registra una flessione dello 0,4%. Passando ai risultati settoriali, nel Nord-ovest solo l'agricoltura subisce un importante ridimensionamento rispetto al 2016 (-3,7%), mentre l'industria e i servizi finanziari segnano un aumento del valore aggiunto in volume pari, rispettivamente, al 3,7% e al 2,2%. Anche nel Nord-est il settore primario subisce una marcata flessione in volume (-5,9%); scende dello 0,6% il valore aggiunto degli altri servizi, mentre industria (+4%) e commercio (+3,9%) registrano una crescita consistente. Il Centro è la ripartizione in cui il settore agricolo ha subito la contrazione più rilevante (-8,4%) mentre il valore aggiunto registra un aumento nell'industria (+3%), nel comparto dei servizi immobiliari e finanziari (+1,1%) e in quello degli altri servizi (+1%).

Leggi Tutto »

Frode fiscale, smantellata maxi organizzazione

Un'associazione a delinquere finalizzata alla frode fiscale mediante indebite compensazioni con crediti tributari inesistenti è stata sgominata la notte scorsa nel corso di una operazione svolta in sinergia dalla Guardia di Finanza di Chietie dalla Polizia di Stato nell'ambito di un'inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Chieti. Dodici le persone arrestate, 3 in carcere e 9 ai domiciliari, 40 gli indagati. Per 14 di loro è stato disposto l'obbligo di dimora tutti è stata disposta la misura interdittiva del divieto di svolgere attività economiche, disposto il sequestro di beni per 63 milioni di euro. Tra le persone coinvolte imprenditori e professionisti. L'operazione ha interessato Lombardia, Emilia Romagna, Lazio, Abruzzo, Molise, Puglia e Campania con decine di perquisizioni. I particolari dell'operazione, denominata 'Dark Shadow', riguardavano indebite compensazioni di imposte utilizzando crediti inesistenti o che, seppur esistenti, erano stati usati in pregresse annualità di imposta; una frode realizzata attraverso il pagamento home banking predisponendo modelli F24 con saldo debitore di 0,01 centesimi per far risultare all'Agenzia delle Entrate l'avvenuto pagamento.

Era il sistema ideato da due consulenti fiscali napoletani finiti in carcere insieme a un imprenditore di Chieti; i tre sono ritenuti i principali esponenti del sodalizio sgominato da Guardia di Finanza e Squadra Mobile della Questura di Chieti nell'operazione 'Dark Shadow' che ha portato all'arresto di 12 persone per associazione a delinquere finalizzata alla frode fiscale attraverso indebita compensazione di crediti. Per rendere più difficile la ricostruzione dell'indebito credito di imposta utilizzato, l'organizzazione presentava dichiarazioni fiscali integrative oltre le scadenze previste, per precostituirsi nuovi crediti inesistenti da utilizzare successivamente. Per riscontrare i crediti inesistenti, ovvero il loro utilizzo pregresso, i finanzieri hanno dovuto esaminare ogni singola dichiarazione fiscale, in alcuni casi risalente anche a vent'anni fa.

Le altre persone arrestate - ai domiciliari - avevano il ruolo di coadiutori dell'organizzazione e procacciatori di clienti; fra questi ultimi figurano liberi professionisti, commercianti e lavoratori dipendenti. Contestualmente agli arresti sono stati effettuati sequestri di beni mobili, immobili e conti correnti bancari per un valore di oltre 63 milioni di euro, l'equivalente delle somme sottratte all'erario in circa tre anni. A 14 persone che risiedono in Lazio, Emilia Romagna, Puglia, Lombardia e Molise è stato applicato l'obbligo di dimora, sono 28 le misure interdittive: 40 complessivamente gli indagati.

 

Leggi Tutto »

Berlusconi pronto a candidarsi per le Europee

Dopo mesi di stop and go, sembra che Silvio Berlusconi abbia deciso di correre per le europee. Tirato dalla giacca da tutti i vertici di Fi, Antonio Tajani, in primis, il Cav questa sera, durante la presentazione del nuovo libro di Bruno Vespa, lancia la sua candidatura salvo sorprese dell'ultimo momento: ''C'è un forte pressing dei miei, a cominciare da Tajani, a presentarmi. Penso, però, che presentarsi e poi non poter partecipare con continuità alla vita del Parlamento europeo non sia giusto nei confronti di chi mi vota. Credo che alla fine è assai probabile che io accetti'', magari ''presentandomi in tutti i collegi, seguito in ognuno da una donna", come prevede l'attuale legge elettorale. L'ex premier, dunque, rivendica la sua leadership nel centrodestra oltre che dentro Forza Italia, rivelando di aver commissionato una serie di sondaggi che stimano la sua candidatura "tra il 3 e l'8%". L'annuncio della discesa in campo viene letta dagli azzurri come una mossa per mandare un messaggio preciso a Matteo Salvini, sempre più avanti nei sondaggi rispetto all'alleato di governo M5S. Della serie, caro Matteo io ci sono. Nello stesso tempo, il leader forzista precisa che in caso di una nuova maggioranza di centrodestra a causa dell'implosione dell'intesa M5S-Carroccio, il ''premier sarà Salvini, come deciso prima delle elezioni''. Berlusconi racconta che nell'ultima telefonata con Salvini si sono messi d'accordo per chiudere sulle regionali questa settimana, indicando i nomi dei candidati governatori, dall'Abruzzo alla Basilicata. 

Leggi Tutto »

Maltrattava moglie per gelosia, a giudizio a Chieti

Un romeno di 33anni è stato rinviato a giudizio dal gup del Tribunale di Chieti Isabella Maria Allieri per maltrattamenti nei confronti della moglie e lesioni personali: il processo si terrà il 27 febbraio del 2019. Secondo l'accusa l'uomo, a causa di una gelosia immotivata, con ogni pretesto avrebbe impedito alla donna di uscire di casa se non per il tempo strettamente necessario per attendere alle esigenze della vita quotidiana, proibendole di cercarsi un lavoro. Avrebbe inoltre lesinato anche il denaro per le spese correnti quali l'igiene quotidiana e l'acquisto dei vestiti strettamente necessarie e la limitava nella frequentazione delle persone estranee al nucleo familiare. Inoltre con il passare del tempo, seguito all'abuso di alcool, l'uomo rientrava a casa spesso ubriaco arrivando a picchiare la donna, soprattutto dopo che quest'ultima gli aveva comunicato l'intenzione di volersi separare, fino a procurarle lesioni personali.

Leggi Tutto »