I concorsi pubblici per il reclutamento di personale delle Asl abruzzesi, saranno gestiti in maniera accentrata e non piu' con singole procedure da parte delle aziende sanitarie. Lo ha deciso la Giunta regionale d'Abruzzo, riunita oggi all'Aquila dal presidente, Marco Marsilio, che ha approvato - su proposta dell'assessore alla Salute, Nicoletta Veri' - la delibera che introduce le nuove procedure aggregate. Il provvedimento (che recepisce le linee guida nazionali sul ricorso ai concorsi unici) prevede l'organizzazione di un'unica procedura selettiva, ovviamente con una sola commissione, che portera' alla formazione di un'unica graduatoria, a cui le Asl dovranno attingere per le proprie esigenze assunzionali. Questo consentira' di semplificare e velocizzare le procedure, uniformando modalita' di selezione e riducendo il rischio di impugnative. Nella stessa seduta, sempre su proposta dell'assessore Veri', la Giunta regionale ha approvato gli obiettivi assegnati ai direttori generali delle Asl per il contenimento della spesa farmaceutica, che in Abruzzo continua a caratterizzarsi per un trend in costante crescita. Una situazione che ha portato la Regione a risultare la prima in Italia per spesa farmaceutica territoriale (con un'incidenza del 9 per cento sulla quota di fabbisogno nazionale, rispetto al 7.96 fissato dalla normativa vigente) e la sesta per quella ospedaliera (8.60 contro un tetto fissato del 6.89). Nel documento approvato oggi, vengono previste una serie di misure per centrare l'obiettivo della riduzione: dal perseguimento di obiettivi di appropriatezza prescrittiva all'informatizzazione e monitoraggio delle prescrizioni, fino alla presenza di un dirigente farmacista durante la contrattazione dei budget delle unita' operative e dei dipartimenti. A regime, il risparmio previsto si attestera' intorno ai 40 milioni di euro.
Leggi Tutto »Vasto, nasce il gruppo della Lega in Consiglio Comunale
Si costituisce nel Consiglio comunale il gruppo consiliare "Lega Salvini Abruzzo". Ne faranno parte i consiglieri Davide D'Alessandro, che assume la carica di capogruppo, e Alessandra Cappa. "In questo ultimo anno di intenso lavoro, fianco a fianco, sempre al servizio dei cittadini vastesi, abbiamo valutato attentamente quanto fosse importante la costituzione di un Gruppo Lega in Consiglio comunale - scrivono i due consiglieri - e continueremo a svolgere il nostro ruolo di opposizione che non mira a distruggere, ma a ricercare forme ampie di consenso per fare le cose e per cambiarle". D'Alessandro e Cappa ringraziano "per la fiducia il segretario regionale, Giuseppe Bellachioma"
Leggi Tutto »Fulmine incendia rotoballe di fieno nel Chietino
Sarebbe stato molto probabilmente un fulmine a provocare l'incendio che, alle cinque questa mattina, ha interessato un deposito all'aperto di rotoballe di fieno in contrada Torrone a Scerni. Sul posto e' intervenuta una squadra di Vigili del fuoco del distaccamento di Vasto, impegnata cinque ore nelle operazioni di spegnimento del rogo.
Leggi Tutto »Unite, onorificenza per Savina
Al vice direttore generale della Pubblica Sicurezza, prefetto Luigi Savina, sara' conferita l'onorificenza dell'Ordine al merito dell'Universita' di Teramo "Guido II degli Aprutini", nel corso di una solenne cerimonia mercoledi' 8 maggio nell'aula magna Benedetto Croce, dalle 10.30. Il saluto del rettore Dino Mastrocola aprira' la cerimonia dopo l'ingresso del corteo composto dal Senato Accademico. Seguiranno l'introduzione di Salvatore Cimini, presidente del Corso di laurea in Scienze delle amministrazioni, l'intervento di Pietro Mennini, procuratore generale presso la Corte di appello dell'Aquila, e la lectio magistralis di Savina. Seguira' la lettura della motivazione e il conferimento dell'Ordine al merito "Guido II degli aprutini". Durante la cerimonia saranno eseguiti brani musicali a cura dell'Istituto Superiore di Studi Musicali "Gaetano Braga" di Teramo. Il primo Ordine al Merito risale al 28 febbraio 2015 e fu assegnato a Giovanni Legnini, allora vice presidente del Consiglio Superiore della Magistratura. L'onorificenza e' stata in seguito conferita all'europarlamentare Paolo De Castro il 25 maggio 2018, a Emma Bonino ed Edith Bruck il 27 ottobre 2018.
Leggi Tutto »Rc Auto, in Abruzzo premi in calo 7,1% nel primo trimestre
Secondo l'Osservatorio RC auto di Facile.it nel corso dei primi tre mesi del 2019 il premio medio e' diminuito tanto che, a marzo 2019, per assicurare un'auto in Abruzzo servivano in media 452,10 euro, il 7,1% in meno rispetto a gennaio 2019. Il calo e' ancor piu' consistente se si considera che, nello stesso periodo, le tariffe a livello nazionale sono diminuite del 2,7%; questo vuol dire che gli assicurati residenti della regione pagano per l'RC auto il 17% in meno rispetto alla media italiana (542,09 euro). L'Abruzzo e' la seconda regione italiana dove, nel corso del primo trimestre, le tariffe sono calate maggiormente. Il dato emerge dall'analisi di oltre 150 mila preventivi raccolti da Facile.it nella regione nel corso dell'ultimo anno e delle quotazioni offerte da un panel di compagnie che rappresentano, considerando i premi totali raccolti, circa il 55% del mercato RCA italiano. Confrontando il costo medio dell'RC auto a marzo 2019 rispetto a quello di gennaio 2019 emerge che il calo delle tariffe ha riguardato tutte le province abruzzesi, seppur in misura differente. Gli automobilisti piu' fortunati sono stati quelli residenti a Teramo, provincia che conquista un doppio primato regionale; non solo e' l'area d'Abruzzo dove le tariffe sono calate maggiormente (-11%), ma e' anche quella dove assicurare un'auto costo meno; a marzo 2019 il premio medio era pari a 424,23 euro, vale a dire il 22% in meno rispetto alla media italiana. Seguono i residenti di Pescara che hanno visto calare le tariffe medie del -9,5%; nonostante questo, pero' la provincia rimane la piu' cara d'Abruzzo e, a marzo 2019, per assicurare un veicolo in quest'area occorrevano, in media, 483,56 euro, vale a dire il 7% in piu' della media regionale. Possono ritenersi soddisfatti anche gli automobilisti de L'Aquila, dove il premio medio RC auto e' sceso del 5,4% assestandosi, a marzo 2019, a 441,41 euro, il 19% in meno rispetto alla media nazionale. Chiude la classifica la provincia di Chieti, che ha registrato il calo piu' contenuto di tutta la regione; a marzo 2019 le tariffe sono scese del -1,3% e, per assicurare un'auto occorrevano, in media 450,71 euro. Guardando alle scelte degli automobilisti in materia di garanzie accessorie emerge che in Abruzzo, tra coloro che hanno inserito una garanzia in fase di preventivo, la piu' richiesta risulta essere l'assistenza stradale (45%); seguono la copertura infortuni conducente (19%) e il furto incendio (15%). A seguire la tabella con il premio medio registrato a marzo 2019 nelle province della regione, la variazione percentuale rispetto a gennaio 2019 e la differenza con il premio medio nazionale.
Leggi Tutto »Temperature sotto lo zero e neve alle porte dell’Aquila
Le montagne attorno al capoluogo dell'Abruzzo sono state imbiancate, in nottata, da una nevicata piuttosto copiosa, a partire dai 750-800 metri. Il termometro e' sceso a -5 gradi sotto lo zero a Campo Imperatore (dati stazione Meteo aquilano). Anche in citta' temperature rigide: le minime si sono attestate tra uno e due gradi, come in pieno inverno. Quasi surreale lo scenario sull'A24, con l'uscita di Tornimparte, quella che conduce agli impianti da sci di Campo Felice, completamente imbiancata
Leggi Tutto »Teramo, revocato l’incarico al presidente TeAm
Il sindaco di Teramo, con apposito atto, ha revocato l'ingegnere Pietro Bozzelli dall'incarico di membro e presidente del Consiglio di Amministrazione della societa' Te.Am. - Teramo Ambiente Spa. La decisione - le cui motivazioni sono espresse nel Decreto - scaturisce dalla necessita' di dare nuovo impulso alle attivita' della societa' di raccolta dei rifiuti, della quale il Comune di Teramo detiene la maggioranza delle quote azionarie e di cui, secondo lo Statuto, designa i membri del CdA. La decisione non semplice, opportunamente valutata e anche dolorosa, giunge alla luce delle valutazioni che l'amministrazione comunale ha ritenuto di dover condurre nei mesi passati, all'esito delle quali appare improrogabile l'urgenza di individuare una nuova governance che, in adesione agli indirizzi indicati dall'amministrazione comunale, sappia sviluppare una decisa attivita' di rilancio e riqualificazione, dando nuova efficacia alla operativita' dell'azienda, certezze occupazionali per i dipendenti e chiarezza nella gestione tecnico-amministrativa. Nei prossimi giorni verra' pubblicato il nuovo avviso per la richiesta delle candidature e comunque l'amministrazione continuera' a garantire che l'attivita' dell'azienda proceda regolarmente.
Leggi Tutto »Furto con spaccata in un bar di Pescara
Furto con spaccata, nella notte tra sabato e domenica, in un bar di Pescara. Un uomo, alla guida di un'automobile, in retromarcia infrange la vetrina dell'attivita' e, riuscito ad entrare, si impossessa del fondo cassa. Viene pero' riconosciuto grazie alle immagini delle videocamere di sorveglianza e la Polizia lo arresta. In manette e' finito un 43enne del posto, accusato di furto aggravato. Gli agenti della squadra Volante sono intervenuti in un bar di via Paolini dopo che era scattato l'allarme. Subito dopo il colpo, visionate le immagini delle telecamere, sono stato diramate le ricerche dell'automobile utilizzata per il furto. Il veicolo e' stato rintracciato in via Sacco e l'uomo e' stato bloccato. Perquisito, e' stato trovato in possesso di 70 euro in banconote e monete
Leggi Tutto »Chiede riscatto per l’iPhone rubato, arrestato dai carabinieri
Per rendergli il costoso iPhone gli aveva chiesto un riscatto di 250 euro, ma all'appuntamento per la consegna del denaro ha trovato i carabinieri, che lo hanno arrestato in flagranza di reato. Adesso un egiziano di 22 anni, residente a Martinsicuro, e' accusato di estorsione, ricettazione e porto abusivo di armi. Ad avvertire i carabinieri della stazione di Martinsicuro e del nucleo operativo della Compagnia di Alba Adriatica, e' stata la vittima del furto, avvenuto in una discoteca di San Benedetto del Tronto nella serata di sabato. Il giovane, un 30enne di San Benedetto del Tronto, dopo inutili tentativi, era riuscito a contattare il suo cellulare, ottenendo risposta da una persona che gli chiedeva una somma di 250 euro per riavere indietro l'iPhone X Max (del valore di circa 1.500 euro).
I due si erano dati appuntamento sul lungomare di Martinsicuro, nei pressi di un bar, ma nel frattempo la vittima aveva chiesto l'intervento dei carabinieri che si sono appostati e hanno atteso lo scambio dei denaro per uscire allo scoperto. L'egiziano non ha opposto resistenza: indosso aveva il denaro ricevuto dal 30enne e un coltello a serramanico di genere proibito, lungo oltre 18 centimetri.
Leggi Tutto »Expo 2020 e Università di Teramo firmano un protocollo d’intesa
Il Commissariato Generale dell'Italia ad Expo 2020 a Dubai e l'Università agli studi di Teramo hanno firmato un protocollo d'intesa per promuovere i temi della ricerca e della formazione specializzata nell'ambito della sostenibilità,in linea con gli obiettivi dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e la Strategia Europa 2020.
Un impegno comune nel progettare e promuovere opportunità di collaborazioni scientifica, culturale e didattica in occasione della partecipazione dell'Italia a Expo 2020 Dubai con particolare riguardo ai temi dell'innovazione tecnologica per la cura della biodiversità e dell'ambiente, le bioscienze e le tecnologie agroalimentari, la biodiversità animale, life science e salute,la tutela ambientale e i "nuovi diritti", la diplomazia culturale e scientifica, il dialogo interculturale. Un tema strategico dell'accordo, di interesse culturale, sociale ed economico per l'area dei Paesi della Penisola Arabica e per gli Emirati Arabi Uniti in particolare, è la valorizzazione del settore dell'innovazione tecnologica per la cura della biodiversità animale, in particolare del cavallo.
Leggi Tutto »