Cala la spesa dei giochi su rete fisica nel 2017, passando da 17.973 milioni di euro del 2016 a 17.518 milioni di euro nel 2017. E' stata la Lombardia la regione che ha registrato il volume di spesa più elevato con 3.346 milioni di euro, dato in calo però rispetto ai 3.501 milioni di euro del 2016. Segue il Lazio con 1.836 milioni di euro, anche qui la spesa scende dai 1.862 milioni di euro registrati nel 2016. Sale, invece, a 1.825 milioni di euro la spesa in Campania, rispetto ai 1.779 milioni del 2016. Scende la spesa anche in Abruzzo, Emilia-Romagna, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Marche, Molise, Piemonte, Sardegna, Toscana, Trentino Alto Adige, Umbria, Valle d'Aosta e Veneto
Leggi Tutto »Ice Triathlon a Guardiagrele
È in programma domenica 9, a Guardiagrele la sesta edizione della gara Ice Triathlon, una competizione nata nel 2013 e realizzata da Maiella Triathlon Team e da Bike Inside Team che ne curano i dettagli tecnici. La manifestazione è supportata logisticamente e operativamente dalla SSD Maiella Nuoto che gestisce l'impianto natatorio utilizzato come campo base dell'evento. Questa mattina, a Pescara, nella sede dell'assessorato al Turismo, c'è stata la presentazione dell'evento da parte dell'assessore al turismo dell'Abruzzo Giorgio D'Ignazio, del sindaco di Guardiagrele, Simone Dal Pozzo, e degli organizzatori Francesco Capone, Angelo Marroni e Lorenzo Ricci. All'incontro ha preso parte anche il direttore del Dipartimento, Frncesco Di Filippo. "Questo è il genere di eventi da valorizzare - ha dichiarato D'Ignazio - poiché ad esempio sposano appieno la nostra filosofia che punta a coniugare le bellezze paesaggistiche e la capacità di accoglienza con l'offerta legata alla fruizione di eventi sportivi. Si tratta di manifestazioni - ha proseguito - che attirano appassionati anche da fuori regione, poteziali turisti che poi sono spinti a tornare nei luoghi dove hanno vissuto grandi emozioni". Uno dei principali obiettivi è quello di promuovere il territorio facendo vivere ai partecipanti il suggestivo territorio della Majella che, per l'occasione, sarà attraversato in mountain bike e di corsa per i sentieri sterrati, le aree verdi e le faggete del Parco Nazionale della Majella. Inoltre, si intende promuovere la pratica sportiva e la sana competizione tra atleti agonisti chiamati per l'occasione a percorrere 250 m di nuoto in vasca, circa 20 km in mountain bike e 8 km di rail running sui sentieri della Majella. Il sindaco di Guardiagrele Dal Pozzo, tra l'altro, ha tenuto a precisare che 'questo evento coincide anche con la conclusione della festa del libro, un evento che coinvolgerà per tre giorni tutti gli istituti scolastici guardiesi'. Nel pomeriggio di domani, infine, a Roma, nella Basilica di Santa Maria Maggiore, verrà inaugurata una prestigiosa mostra che ospiterà per l'intero periodo natalizio una statua lignea del '400 proveniente dalla cattedrale di Guardiagrele.
Leggi Tutto »Montesilvano, la gestione dei tributi minori affidata alla ditta Andreani
I tributi minori, passi carrabili, imposte di pubblicità e affissioni, a partire da questa settimana sono gestiti dalla Andreani tributi, che, in seguito a una gara d’appalto, subentra alla Soget.
«Con l’affidamento della riscossione dei tributi minori alla nuova ditta», spiega il sindaco Francesco Maragno, «proseguiamo la revisione nella gestione delle entrate dell’ente. Abbiamo reinternalizzato la riscossione dei tributi più strutturati in modo da poter intervenire a favore dei cittadini, come, per esempio, abbiamo fatto per la Tari dando ai cittadini la possibilità di mettersi in regola con accordi bonari, senza applicare interessi e prevedendo dilazioni. Ora, dopo una regolare gara pubblica, abbiamo affidato la riscossione dei tributi minori alla Andreani che, tra le altre cose, garantirà una estensione degli orari di apertura al pubblico e risposte più veloci, in modo da offrire un servizio migliore e più vicino ai montesilvanesi. L’intento è quello di razionalizzare e migliorare l’efficienza della gestione economica per gravare il meno possibile sulle tasche dei cittadini. Credo che questo obiettivo la mia amministrazione della città lo stia raggiungendo».
L’ingresso della nuova ditta prevede:
· la realizzazione di un sistema informativo territoriale, con una mappa georeferenziata – in costante aggiornamento – delle occupazioni permanenti e degli impianti pubblicitari;
· l’estensione oraria settimanale dell’apertura al pubblico. L’ufficio, in via D’Annunzio, 8, sarà aperto per 40 ore settimanali, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18, il sabato dalle 8 alle 13;
· un incremento del numero degli operatori in servizio contemporaneamente, durante gli orari di apertura, che ora saranno 5.
In base alla carta dei servizi, la richiesta di informazioni sull’applicazione delle entrate prevede una risposta: immediata (se telefonica o da front office), di un giorno con e-mail, di due giorni lavorativi se cartacea. Per la richiesta di chiarimenti su qualsiasi atto emesso (avvisi di pagamento, atto accertativo e/o ingiuntivo), risposta immediata. Richiesta dei motivi in ordine ai reclami scritti, risposta due giorni lavorativi. Richiesta nota posizioni, risposta immediata. Richiesta chiarimenti per l’applicazione dell’accertamento con adesione /o ravvedimento operoso, risposta immediata.
Leggi Tutto »
Coro folkloristico Città di Montesilvano, il maestro Onesti vince il primo premio al 21° Festival Nazionale Musica Popolare
Nuovo riconoscimento per il coro folkloristico Città di Montesilvano - Madonna del Carmelo. Il suo direttore, il maestro Gianfranco Onesti, è stato insignito del primo premio assoluto al “21° Festival Nazionale Musica Popolare” di Tornimparte con il canto “L’amore s’appicce e… s’aremmore” scritto insieme al poeta montesilvanese Emanuele Talone.
«Abbiamo scommesso sul coro folkloristico Madonna del Carmelo - afferma il sindaco Francesco Maragno - conferendo alla formazione diretta dal maestro Gianfranco il patrocinio Città di Montesilvano. Da allora, ormai due anni fa, il coro è diventato simbolo identitario del territorio. Con il maestro Gianfranco Onesti e i maestri Gianni Scannella e Filippo Piselli, oltre ovviamente a tutti i componenti del coro, abbiamo fatto un percorso di sviluppo culturale e di sensibilizzazione della comunità alla musica tradizionale abruzzese. Le due rassegne dedicate alla musica folkloristica che hanno animato l’estate montesilvanese per due anni di seguito, ci hanno permesso di ascoltare anche formazioni provenienti da tutta la regione e da fuori Abruzzo. Il riconoscimento che ha appena ottenuto il maestro Onesti è ulteriore prova della passione e dell’impegno che investe nella cultura popolare».
Fisarmonicista, Onesti ha vinto primi premi in numerosi concorsi nazionali. Direttore del coro montesilvanese, ma anche di quello Sant’Andrea di Pescara, come compositore, ha ottenuto in occasione del 16° Festival regionale “ Nuovi canti per …l’Abruzzo “, il 2° premio come autore della musica: “Lu mare…l’amore”su versi di Emanuele Talone. Sempre con lo stesso brano, in occasione del 57° Festival della canzone Abruzzese organizzato dalla Settembrata Abruzzese, ha ottenuto ancora una volta il 2° premio. Secondo premio, in occasione del 18° Festival regionale ”Nuovi canti per l'Abruzzo” con il brano “Serenate a lu vente”, in collaborazione con il poeta Talone. In occasione del 3° Festival Internazionale del folklore Gran trofeo città di Ortona, ha ottenuto il 1^ premio assoluto con la canzone “A L'abbruzze care” su testo di Chiara Severini. Al 19° Festival Regionale Nuovi canti per l'Abruzzo, terzo premio per “L’ettè…se ddì vo’”.
Leggi Tutto »
Camilla De Berardinis, miss Adriatico 2018, ricevuta dal sindaco Maragno
«Con la sua eleganza e la sua bellezza ha rappresentato al meglio la città di Montesilvano a livello nazionale», è il testo della targa di riconoscimento consegnata questa mattina dal sindaco, Francesco Maragno, a Camilla De Berardins, 14 anni, di Montesilvano, vincitrice del concorso Miss Adriatico.
Emozionatissima, la giovane modella ha ringraziato il primo cittadino sottolineando l’affetto della nonna che l’accompagnava. Con lei anche il patron della manifestazione, Paolo Minnucci.
«Sono molto felice», ha detto Maragno, «perché ancora una volta Montesilvano si conferma territorio di bellezze, a Camilla, auguro i migliori successi e di portare sempre in alto il nome di Montesilvano. Sono sicuro che riuscirà a raggiungere i più alti traguardi, andando a ripetere i successi delle sue illustri concittadine che hanno meritato la ribalta nazionale e internazionale. Camilla è giovanissima e ha davanti a sé un percorso fatto di soddisfazione e di promozione non solo della sua immagine ma anche del territorio che è indissolubilmente legato al suo successo».
Leggi Tutto »L’Aquila, sequestro milionario di trust creati per sfuggire al Fisco
Un sequestro milionario nei confronti di trust creati ad hoc per sfuggire alla riscossione dei debiti erariali è stato effettuato dalla guardia di finanza dell'Aquila nei confronti di alcuni soggetti della provincia. Le indagini hanno permesso di accertare che i responsabili, indagati per sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, a fronte di cartelle esattoriali emesse nei loro confronti per valori consistenti, in alcuni casi, per oltre un milione di euro, si fossero spogliati dei propri beni al fine di sfuggire alle misure di riscossione. Secondo quanto ricostruito dai militari, lo scopo era di schermare i patrimoni, isolandoli, per evitare eventuali misure cautelari reali. I sequestri sono stati messi a segno sulle disponibilità finanziarie e sugli immobili per circa 1,7 milioni di euro.
Leggi Tutto »Teramo, blitz contro il riciclaggio di auto di lusso rubate
La squadra di polizia giudiziaria della Polstrada di Teramo ha denunciato cinque persone residenti nelle province di Teramo e Macerata, per riciclaggio, ricettazione e falso nell'ambito di un'attività di indagine mirata ad infrenare il riciclaggio di veicoli di alta gamma di provenienza illecita.L'indagine, coordinata dal sostituto commissario Stefano Di Stefano e diretta dal vice questore Pietro Primi, ha permesso di rintracciare e sequestrare una 'Porsche Cabrio' che, dopo il furto avvenuto a Roseto degli Abruzzi, nel gennaio scorso, era stata riciclata mediante l'uso di documenti di circolazione (carta di circolazione e certificato di proprietà) rubati in bianco negli uffici del Pubblico registro automobilistico (Pra) di Caltanissetta. L'auto è stata così recuperata e sequestrata in un'officina meccanica della provincia di Teramo.
Leggi Tutto »Spruzza spray urticante nell’ufficio postale, paura a Pescara
Momenti di panico negli uffici delle Poste di via Passolanciano a Pescara dove per cause in corso di accertamento, forse a causa di una lite fra due persone, una delle due ha estratto dalla borsa uno spray urticante che è stato spruzzato nei locali dove c'erano almeno una ventina di persone che sono fuggite all'esterno. Protagonisti della vicenda sono due ex coniugi di Pescara. La donna, 51 anni, era in coda all'ufficio postale, quando è stata raggiunta dall'ex marito, 54 anni, che l'avrebbe aggredita. La 51enne ha quindi reagito spruzzandogli contro lo spray urticante, di libera vendita, e l'uomo si è dato alla fuga. Arrivato il 118, il personale sanitario ha prestato assistenza ad altre cinque, sei persone raggiunte dalla sostanza al peperoncino. In ospedale è stato accompagnato solo il 54enne, giudicato guaribile in dieci giorni. Gli agenti della squadra Volante della Questura hanno ricostruito che la donna era stata vittima di atti persecutori compiuti dall'uomo, segnalati con richiesta di ammonimento alla locale Divisione Polizia Anticrimine che aveva già avviato il procedimento amministrativo, dandone comunicazione allo stesso.
Leggi Tutto »Elezioni regionali, verso il sì di Giovanni Legnini
Giovanni Legnini in una lunga intervista al Centro traccia il quadro della situazione legato alla sua possibile candidatura, annunciando la conclusione della sua riflessione e l'avvio della condivisione delle sue decisioni. « Mi candido solo con un progetto radicale di cambiamento degli indirizzi e dei metodi di governo capace di mettere l'istituzione e la comunità regionale nelle condizioni di avviare una nuova stagione di crescita economica e civile dell'Abruzzo. Mi candido se ci sarà una coalizione ampia, plurale, oltre le appartenenze partitiche» dichiara Legnini a Lorenzo Colantonio.
L'ex vice presidente del CSM parla anche dei tempi della sua decisione. «Il tempo della mia riflessione non è frutto di indecisione ma è la naturale conseguenza della necessità di definire un progetto forte con una squadra nuova. Per più di quattro anni sono stato rigorosamente fuori dalla politica ed è stato necessario ascoltare e dialogare con molti. Entro questa settimana attendo le risposte di altri, delle persone e dei gruppi con i quali ho dialogato. Agli inizi della prossima settimana, se il progetto che ho in mente si realizzerà, dirò sì. In caso contrario sarà un no».
Legnini ritiene la partita per la vittoria «apertissima» e cita l'ex rettore dell'Università di Teramo, Luciano D'Amico che ha collaborato con lui nella stesura del programma.
Leggi Tutto »Sgominata banda di ladri nel Chietino
Un'organizzazione dedita a furti di auto e in abitazione, ricettazione e spaccio di droga è stata sgominata dai carabinieri di Chieti. In tutto sono 20 le persone indagate. I militari hanno eseguito quattro ordinanze di custodia cautelare, una in carcere e tre ai domiciliari, nei confronti di un 29enne, un 36enne, un 30enne e un 47enne, ancora ricercato. Sono ritenuti responsabili di una quindicina di episodi che vanno dal furto aggravato di auto alla ricettazione allo spaccio. Il gruppo, composto da soggetti provenienti dall'area frentana e foggiana, operava nel territorio Lancianese e in zone limitrofe, in alcune comunità dell'Alto Vastese e anche in Molise. Le indagini sono iniziate a gennaio 2018 dopo il furto di un autocarro Fiat Daily nella zona di Castel Frentano ritrovato vicino alla proprietà di uno degli indagati. Secondo quanto emerso dalle indagini, i 'foggiani' si avvalevano della collaborazione di residenti nell'area Frentana e dell'Alto Vastese per commettere furti, anche su ordinazione, di auto, utilizzando centraline modificate, e in abitazioni. La refurtiva veniva poi 'piazzata' a ricettatori operanti sulla costa e nel foggiano.
Il gruppo aveva iniziato a prendere di mira anche gli istituti scolastici per pc e lavagne elettroniche. Sono ritenuti responsabili del furto avvenuto all'istituto comprensivo Castiglione Messer Marino-Carunchio durante il quale sono stati sottratti 7 notebook poi ritrovati in un casolare e restituiti alla scuola. L'operazione, denominata 'All inclusive', ha impegnato circa 50 carabinieri della compagnia di Lanciano. I militari sono stati supportati da due unità cinofle antidroga del comando provinciale di Chieti, dai colleghi delle compagnie di San Severo, Atessa e Ortona. Sono state eseguite 11 perquisizioni domiciliari. A casa del 47enne sono state sequestrate due centraline elettroniche modificate.
Leggi Tutto »