La squadra di polizia giudiziaria della Polstrada di Teramo ha denunciato cinque persone residenti nelle province di Teramo e Macerata, per riciclaggio, ricettazione e falso nell'ambito di un'attività di indagine mirata ad infrenare il riciclaggio di veicoli di alta gamma di provenienza illecita.L'indagine, coordinata dal sostituto commissario Stefano Di Stefano e diretta dal vice questore Pietro Primi, ha permesso di rintracciare e sequestrare una 'Porsche Cabrio' che, dopo il furto avvenuto a Roseto degli Abruzzi, nel gennaio scorso, era stata riciclata mediante l'uso di documenti di circolazione (carta di circolazione e certificato di proprietà) rubati in bianco negli uffici del Pubblico registro automobilistico (Pra) di Caltanissetta. L'auto è stata così recuperata e sequestrata in un'officina meccanica della provincia di Teramo.
Leggi Tutto »Spruzza spray urticante nell’ufficio postale, paura a Pescara
Momenti di panico negli uffici delle Poste di via Passolanciano a Pescara dove per cause in corso di accertamento, forse a causa di una lite fra due persone, una delle due ha estratto dalla borsa uno spray urticante che è stato spruzzato nei locali dove c'erano almeno una ventina di persone che sono fuggite all'esterno. Protagonisti della vicenda sono due ex coniugi di Pescara. La donna, 51 anni, era in coda all'ufficio postale, quando è stata raggiunta dall'ex marito, 54 anni, che l'avrebbe aggredita. La 51enne ha quindi reagito spruzzandogli contro lo spray urticante, di libera vendita, e l'uomo si è dato alla fuga. Arrivato il 118, il personale sanitario ha prestato assistenza ad altre cinque, sei persone raggiunte dalla sostanza al peperoncino. In ospedale è stato accompagnato solo il 54enne, giudicato guaribile in dieci giorni. Gli agenti della squadra Volante della Questura hanno ricostruito che la donna era stata vittima di atti persecutori compiuti dall'uomo, segnalati con richiesta di ammonimento alla locale Divisione Polizia Anticrimine che aveva già avviato il procedimento amministrativo, dandone comunicazione allo stesso.
Leggi Tutto »Elezioni regionali, verso il sì di Giovanni Legnini
Giovanni Legnini in una lunga intervista al Centro traccia il quadro della situazione legato alla sua possibile candidatura, annunciando la conclusione della sua riflessione e l'avvio della condivisione delle sue decisioni. « Mi candido solo con un progetto radicale di cambiamento degli indirizzi e dei metodi di governo capace di mettere l'istituzione e la comunità regionale nelle condizioni di avviare una nuova stagione di crescita economica e civile dell'Abruzzo. Mi candido se ci sarà una coalizione ampia, plurale, oltre le appartenenze partitiche» dichiara Legnini a Lorenzo Colantonio.
L'ex vice presidente del CSM parla anche dei tempi della sua decisione. «Il tempo della mia riflessione non è frutto di indecisione ma è la naturale conseguenza della necessità di definire un progetto forte con una squadra nuova. Per più di quattro anni sono stato rigorosamente fuori dalla politica ed è stato necessario ascoltare e dialogare con molti. Entro questa settimana attendo le risposte di altri, delle persone e dei gruppi con i quali ho dialogato. Agli inizi della prossima settimana, se il progetto che ho in mente si realizzerà, dirò sì. In caso contrario sarà un no».
Legnini ritiene la partita per la vittoria «apertissima» e cita l'ex rettore dell'Università di Teramo, Luciano D'Amico che ha collaborato con lui nella stesura del programma.
Leggi Tutto »Sgominata banda di ladri nel Chietino
Un'organizzazione dedita a furti di auto e in abitazione, ricettazione e spaccio di droga è stata sgominata dai carabinieri di Chieti. In tutto sono 20 le persone indagate. I militari hanno eseguito quattro ordinanze di custodia cautelare, una in carcere e tre ai domiciliari, nei confronti di un 29enne, un 36enne, un 30enne e un 47enne, ancora ricercato. Sono ritenuti responsabili di una quindicina di episodi che vanno dal furto aggravato di auto alla ricettazione allo spaccio. Il gruppo, composto da soggetti provenienti dall'area frentana e foggiana, operava nel territorio Lancianese e in zone limitrofe, in alcune comunità dell'Alto Vastese e anche in Molise. Le indagini sono iniziate a gennaio 2018 dopo il furto di un autocarro Fiat Daily nella zona di Castel Frentano ritrovato vicino alla proprietà di uno degli indagati. Secondo quanto emerso dalle indagini, i 'foggiani' si avvalevano della collaborazione di residenti nell'area Frentana e dell'Alto Vastese per commettere furti, anche su ordinazione, di auto, utilizzando centraline modificate, e in abitazioni. La refurtiva veniva poi 'piazzata' a ricettatori operanti sulla costa e nel foggiano.
Il gruppo aveva iniziato a prendere di mira anche gli istituti scolastici per pc e lavagne elettroniche. Sono ritenuti responsabili del furto avvenuto all'istituto comprensivo Castiglione Messer Marino-Carunchio durante il quale sono stati sottratti 7 notebook poi ritrovati in un casolare e restituiti alla scuola. L'operazione, denominata 'All inclusive', ha impegnato circa 50 carabinieri della compagnia di Lanciano. I militari sono stati supportati da due unità cinofle antidroga del comando provinciale di Chieti, dai colleghi delle compagnie di San Severo, Atessa e Ortona. Sono state eseguite 11 perquisizioni domiciliari. A casa del 47enne sono state sequestrate due centraline elettroniche modificate.
Leggi Tutto »Spaccio di droga, due persone bloccate con 200 grammi di cocaina
Gli uomini della Sezione Antidroga della Squadra Mobile di L'Aquila hanno arrestato un macedone e un albanese trovati in possesso di oltre 200 grammi di cocaina che avrebbe fruttato la somma di 15mila euro sul mercato. Gli investigatori sono riusciti ad intercettare i malviventi a bordo di una Ford Fiesta sull'Autostrada A.24, dove, all'altezza di un cavalcavia a qualche decina di chilometri dall'Aquila, hanno lanciato un involucro. A quel punto, i poliziotti hanno bloccato i due stranieri in un terreno abbandonato dove erano intenti a recuperare l'involucro la droga. Gli extracomunitari sono stati portati in Questura a disposizione del Pm Fabiana Rapino della Procura della Repubblica di Pescara, competente territorialmente. Il Tribunale di Pescara, convalidato l'arresto, tenuto conto dei gravi indizi e del considerevole quantitativo di sostanza detenuta, ha disposto i domiciliari.
Leggi Tutto »Chieti, assolto l’ex dg dell’Università Del Vecchio
L'ex direttore generale dell'università d'Annunzio di Chieti Pescara, Filippo Del Vecchio, è stato assolto perchè il fatto non sussiste dal giudice monocratico del Tribunale di Chieti Andrea Di Berardino. Secondo l'accusa, Del Vecchio, al quale veniva contestata la violazione della legge sulla privacy, non munito dell'autorizzazione della Direzione territoriale del lavoro e senza l'accordo con le rappresentanze sindacali, mediante la raccolta dei dati attraverso il Media Access Control Address, avrebbe esercitato il controllo a distanza sull'attività dei lavoratori. E' stato lo stesso Pm a chiedere l'assoluzione. Del Vecchio ha annunciato che presenterà una denuncia per calunnia
Leggi Tutto »Incidente sul lavoro, ferito un 38enne
Un uomo di 38 anni N.G., è rimasto ferito nel pomeriggio in un incidente sul lavoro accaduto ad Ortona. Secondo una prima ricostruzione stava effettuando dei lavori su una scala quando per cause in corso di accertamento è precipitato da una altezza di due, tre metri. Sull'incidente accaduto al 38enne, dipendente di una azienda di Francavilla al Mare, indagano i carabinieri
Leggi Tutto »Solis emette un prestito obbligazionario
La Solis, azienda italiana leader nel settore delle energie rinnovabili e dell'efficientamento energetico, presenterà il nuovo prestito obbligazionario "Solis Spa" nel corso di una tavola rotonda dal titolo "Crescere con voi - un altro passo verso investimenti nella green economy", giovedì 6 dicembre dalle ore 18, presso il Parco Sperimentale Solis, nella Zona Industriale Ovest di Casoli (Chieti). Solo pochi giorni fa, La Solis è stata premiata da Lega Ambiente nel corso della giornata di Presentazione del Rapporto Comuni Rinnovabili 2018 e della mostra "100 Storie dal territorio" per quanto fatto nella propria regione in tema di energie rinnovabili. Un percorso, quello di Solis, nato dall'esperienza nel settore fotovoltaico per svilupparsi verso tecnologie innovative nel campo del consumo delle energie rinnovabili, e che colloca l'azienda abruzzese con sede a Casoli e ad Atessa ai vertici del panorama industriale nazionale. E proprio l'illustrazione al pubblico di un grande e innovativo progetto industriale, con le ricadute importanti che porta con sé, in tema di servizi e occupazione sul territorio, saranno al centro del convegno. Un progetto che si apre ad ogni genere di investitori, siano piccoli e grandi risparmiatori oppure aziende e fondi privati.
Leggi Tutto »Violenze sulla ex davanti alla figlia, condannato a 6 anni
Condannato a 6 anni di reclusione per violenza sessuale, maltrattamenti e lesioni aggravate, dal tribunale collegiale di Pescara, un uomo di 43 anni, di origini caraibiche, per fatti commessi nel 2014, a Montesilvano, ai danni della convivente di 35 anni, sua connazionale. Il presidente del tribunale collegiale Rossana Villani ha invece assolto l'imputato dall'accusa di rapina, di cui era accusato per avere sottratto alla donna, con violenza e minacce, in due occasioni, il suo telefono cellulare. Il pm Rosangela Di Stefano, nella sua requisitoria, aveva chiesto una condanna a 8 anni, mentre la difesa aveva chiesto l'assoluzione o, in subordine, il minimo della pena. Il tribunale, in primo grado, ha accertato che in più occasioni, tra il 19 ottobre del 2014 e il 5 febbraio 2015, l'uomo aggredì a calci, pugni e morsi la convivente, provocandole lesioni in diversi punti del corpo, con prognosi tra i 5 e i 10 giorni. Inoltre insultò e minacciò di morte la donna, una volta anche con un coltello, inducendola quindi ad abbandonare la casa per paura. Anche dopo essersi trasferita in una nuova abitazione, la donna continuò a subire le violenze e fu nuovamente minacciata di morte dall'ex convivente, il quale pretendeva che la ragazza tornasse a vivere con lui. In particolare, la notte del 28 ottobre 2014, dopo una prima aggressione, l'imputato inseguì la donna nella casa di un'amica presso la quale si era rifugiata, sempre a Montesilvano, costringendola, davanti alla figlia di tre anni, "a subire con violenza e minaccia atti sessuali contro la sua volontà"
Leggi Tutto »Regione Abruzzo, fondi per due eventi sportivi
Su proposta dell'assessore Silvio Paolucci, la Giunta regionale, riunitasi questo pomeriggio all'Aquila, ha licenziato il provvedimento con il quale viene riconosciuto un sostegno economico in favore delle amministrazioni comunali di Francavilla al Mare e di Pescara per la organizzazione di due eventi sportivi di livello nazionale.
In particolare si tratta di un contributo di 25 mila euro al Comune di Francavilla al Mare per l'organizzazione della manifestazione sportiva "Judo dalle Olimpiadi a Francavilla", che si terrà nel centro rivierasco dal 7 al 9 dicembre prossimi e che vedrà la partecipazione di oltre 400 atleti, soprattutto giovani e bambini, provenienti da tutto il Paese. All'evento sportivo, che rientra tra le attività della "Fisdir" per atleti diversamente abili, gli organizzatori prevedono la partecipazione di numerosi spettatori. "La pratica di questa antichissima attività sportiva come il judo", ha spiegato Paolucci, "è intesa da psicologi e pediatri come un metodo educativo che, utilizzando attività ludiche e psicomotorie, contribuisce allo sviluppo psico-fisico del bambino".
Per la 96ma edizione dei campionati italiani assoluti di pugilato "Elite Maschile" e per la 17ma edizione dei campionati italiani assoluti di pugilato "Elite Femminile", che si svolgeranno a Pescara da 4 al 9 dicembre prossimi, il contributo previsto dalla Giunta è pari a 20 mila euro. "In prospettiva di Tokyo 2020, i campionati 2018 di Pescara decretano un importante passaggio sportivo, all'esito del quale saranno selezionati gli atleti che faranno parte della Squadra Elite della Nazionale Azzurra di Pugilato". "Si tratta di due eventi clou del panorama pugilistico nazionale che porteranno per la prima volta a Pescara 240 pugili, tra uomini e donne, che saranno giudicati da 30 arbitri e accompagnati da 200 maestri e dirigenti societari provenienti da tutta l'Italia".
Leggi Tutto »