Nella Giornata della Colletta Alimentare in Abruzzo sono state donate 199 tonnellate di alimenti, raccolte da 4 mila volontari in circa 350 punti vendita in tutta la regione. Poiché un pasto equivale a un mix di 500 grammi di alimenti, secondo la stima adottata dalla Fédération Européenne des Banques Alimentaires, in Abruzzo sono stati donati 398 mila pasti. Nel 2017, le tonnellate raccolte sono state 193, pertanto quest'anno si è registrato un incremento del 3%. Nel dettaglio, a PESCARA e provincia sono state raccolte 59 tonnellate, a Teramo 54, a Chieti 53 e a L'Aquila 33. "Un sentimento di gratitudine immensa ci pervade anche perché - commenta il presidente del Banco Alimentare dell'Abruzzo, Luigi Nigliato - dopo anni di difficoltà e conseguente diminuzione delle donazioni assistiamo a una ripresa". Sin dai prossimi giorni inizierà la distribuzione dei prodotti alle 29.732 persone indigenti dell'Abruzzo assistite dal Banco Alimentare mediante 177 enti convenzionati.(
Leggi Tutto »Sondaggio Quorum-You Trend, centrodestra in vantaggio
Un sondaggio pubblicato oggi sull'edizione Abruzzo del quotidiano 'Il Messaggero' e realizzato da Quorum-You Trend descrive un vantaggio del centrodestra con il 38-44%. "L'ho letto con grande gratificazione- commenta- vero che i sondaggi devono essere comprovati dal dato reale ma, come direbbe Catalano, sempre meglio avere un sondaggio con 10 punti in piu' che in meno. Ritengo che questo dato, come del resto quello riferito a Legnini, registri una volonta' degli abruzzesi di affidare le sorti della Regione in mani competenti, esperte e che conoscano la macchina amministrativa". Anche Legnini, infatti, tirerebbe su le sorti del centrosinistra e si riaffaccia quel sentito dire per cui i due potrebbero decidere di mettersi insieme all'insegna di un unico grande movimento civico e sulla cui possibilita', Di Stefano, aveva affermato di "non avere alcuna preclusione", spiegando poi, quando glielo abbiamo chiesto che "se fosse avversario sarebbe una sfida elettorale di alto livello" con l'augurio, aveva aggiunto, "che l'11 febbraio, e cioe' il giorno successivo alle elezioni, nasca un tavolo di primati, ovvero dei volti forti di questo territorio capaci di risollevarne le sorti andando al di la' dei classici steccati politici"
In merito all'esito del sondaggio che lo vedrebbe come il volto vincente Di Stefano aggiunge: "l'altra riflessione e' che, il lavoro svolto in questi anni, costruendo progetto politico chiaro, di continuo contatto con il territorio e d'incontro con i cittadini, premia. Tutto questo ha dato l'ottimo risultato riportato sulle pagine del quotidiano, il quale attesta che, solo con la mia candidatura a capo della coalizione di centrodestra, si vincerebbe con dieci punti di distacco dagli altri candidati, altrimenti la partita sarebbe in estremo equilibrio. Questo mi sprona a consolidare il proficuo lavoro politico, costante e serio, messo in campo da un anno a questa parte con il progetto Civiche per l'Abruzzo, che ha visto incrociare in questo percorso una squadra di un centinaio di donne e uomini che, provenienti da esperienze diverse, si sono ritrovati a condividere questa sfida, fatta di idee e di passione".
Leggi Tutto »Elezioni regionali, scontro tra i partiti sull’ipotesi di spostamento della data
L'idea di posticipare le elezioni da febbraio a marzo raccoglie sempre piu' consensi in Abruzzo. I primi a proporlo ufficialmente sono stati i Radicali che hanno subito avuto il sostegno di Sinistra Italiana e che ora raccolgono anche quello di Rifondazione Comunista con dall'altra parte il "no" deciso del M5s. "La data fissata per le elezioni regionali contrasta con il buon senso, la democrazia e una corretta gestione del denaro pubblico". Lo scrivono in una nota congiunta il segretario nazionale Prc-Se Maurizio Acerbo, quello provinciale Marco Fars e quello di Pescara Corrado Di Sante. "La societa' abruzzese - affermano - blocchi questa follia. Il Consiglio Regionale dopodomani - questo l'appello - faccia due cose utili: approvi leggi contro vitalizi e si esprima a favore dell'election day. La campagna elettorale si svolgera' nei mesi piu' freddi dell'anno. Quelli per intenderci da emergenza neve. Davvero la scelta meno opportuna per favorire la partecipazione popolare e l'elettorato attivo e passivo - proseguono i rappresentanti del partito -. Le liste che dovranno raccogliere le firme per presentarsi dovranno fare banchetti per strada col gelo. Per non parlare poi di comizi, affissioni o volantinaggi. Persino la possibilita' di recarsi ai seggi in tanti comuni montani e delle aree interne sara' problematica".
Il Movimento 5 Stelle ribadisce la sua convinzione non di spostare la data del voto. A spingere in tal senso la possibilità di risparmiare 8 milioni di euro. La consigliera regionale Sara Marcozzi, che e' anche la candidata alla corsa all'Emiciclo per il Movimento, non prende neanche in considerazione la possibilita': "C'e' qualche forza politica- afferma- che ipotizza un ulteriore rinvio delle elezioni regionali in Abruzzo, fissate per il 10 febbraio prossimo. Io ribadisco la totale contrarieta' del M5S a far slittare ancora il diritto dei cittadini a decidere delle sorti di una Regione abbandonata da mesi dal Partito Democratico. Il risparmio di 8 milioni di euro di cui si parla e' niente rispetto a quanto abbiamo sprecato e stiamo perdendo a causa dell'immobilismo in cui la Regione versa dal 4 marzo scorso. Ci sono esperti di settore che spiegano come siano andate perse centinaia di milioni di euro a causa del blocco istituzionale a cui ci hanno costretto".
"Tra europee, elezioni comunali e regionali se tutto si concentrasse nel mese di maggio si creerebbe tra i cittadini certamente confusione". Non teme tanto l'astensionismo nel caso in cui si fosse chiamati alle urne per un triplo voto in due dei Comuni piu' popolosi d'Abruzzo, Pescara e Montesilvano, l'assessore regionale alle politiche sociali Marinella Sclocco. Ma se tutto si dovesse concentrare in un'unica soluzione la confusione sarebbe quanto meno possibile. "La Regione- sottolinea a margine di un workshop organizzato per migliorare la comunicazione riguardanti i fondi Fse- ha deciso insieme alla Corte d'Appello che il 10 febbraio sia una data utile e io credo possa essere accettabile. Da parte mia - aggiunge - non sono una che sta li' ad aspettare. Sono incapace di attendere. Ho lavorato tantissimo in questi 5 anni e lo sto continuando a fare. Se al voto si andra' tra 3 o 6 mesi questo non cambiera' nulla: continuero' come ho sempre fatto". E sulla sua ricandidatura afferma: "ci saro'. Se sussistono le condizioni che possono convincermi mi ricandidero' e credo proprio che queste condizioni si stiano creando". Tra queste c'e' anche la candidatura a Governatore dell'ex vicepresidente del Csm Giovanni Legnini? "Si'. Non l'ho mai negato e penso che a giorni sciogliera' la riserva. E' una persona molto responsabile che ama il suo territorio. E' forse uno dei personaggi pubblici che ho visto girare di piu' in Abruzzo nei miei 20 anni di politica. A lui si stanno rivolgendo tutti: amministratori e movimenti civici e non credo che fara' passi indietro". Per la Sclocco, insomma, Legnini alla fine sara' il volto del centrosinistra. Una candidatura, aggiunge "che risponderebbe a quella che mi permetto di definire 'chiamata alla resistenza' in un momento in cui a politica sta sdoganando pensieri e atteggiamenti che qualche anno fa avremmo etichettato assurdi".
Si' allo slittamento del voto a maggio. Accolgono positivamente la possibilita' il segretario regionale di Sinistra Italiana Abruzzo Daniele Licheri e il consigliere regionale del partito Leandro Bracco. L'ipotesi, arrivata sul tavolo di Lolli dai Radicali, cui seguiranno a quanto pare altre richieste formali, divide la politica abruzzese. Al no di Sara Marcozzi (M5s) e quello della Sclocco (Pd), segue invece il si' di Sinistra Italiana. "L'ho detto molte volte negli ultimi mesi e lo ripeto, e nei giorni delle indagini di Rigopiano la cosa credo sia ancora piu' forte e chiara: votare a febbraio significa mettere a repentaglio l'esercizio del diritto di voto dei cittadini Abruzzesi, oltre che uno sperpero di soldi pubblici". Ad affermarlo e' Licheri che aggiunge: "due anni fa ricordiamo tutti in che condizioni versava l'Abruzzo nei mesi invernali, mezza regione bloccata dalla neve e l'altra meta' dall'acqua; frane, allagamenti. Interi paesi isolati, e poi le immagini di Rigopiano e i suoi morti che restano una ferita aperta per tutti noi. Di fronte a scenari di questo tipo, che grazie alla mancanza di investimenti per prevenire e tutelare il nostro territorio hanno effetti sempre piu' drammatici, sono sempre piu' frequenti: pensare di fare una campagna elettorale a gennaio e votare a febbraio- conclude- significa vivere su Marte e non conoscere la Regione che si chiede ai cittadini di voler governare"
Leggi Tutto »
Pescara, vigilantes nell’area di risulta
A partire dall'8 dicembre e fino all'8 gennaio, potrebbe partire nell'Area di Risulta di Pescara, i 12 ettari di parcheggio antistante la stazione e suddivisi in tre aree differenti, la security. La proposta arriva dal Gruppo Consiliare del Pd che oggi, in conferenza stampa, ha illustrato l'iniziativa che, se dovesse funzionare, dopo la "sperimentazione natalizia", potrebbe diventare una costante "rispondendo cosi' alle esigenze dei cittadini- ha sottolineato il capogruppo Emilio Longhi- senza che vi sia alcuna militarizzazione". Nessun aumento nei costi del parcheggio, "ma solo un servizio di sicurezza che sara' avviato per coprire le ore pomeridiane e notturne. Indicativamente - ha aggiunto Longhi - dalle 17 a mezzanotte nei giorni feriali e non festivi e fino alle 2 o le 3 di notte nei weekend e nei giorni legati alle festivita' in cui la movida e' certamente piu' viva". Non e' ancora stato deciso a chi sara' affidato il servizio, sicuramente privato, "ne' se si trattera' di una vigilanza armata o meno - ha spiegato il capogruppo Pd in consiglio comunale - ma saranno 6 o 7 le persone impiegate con un costo sostenibile per il Comune che chiederemo di sostenere entro il 30 novembre, data in cui si dovranno approvare le variazioni di Bilancio e, in caso di successo, di introdurre nell'approvazione di quello 2019". Un costo che, ha aggiunto, si dovrebbe aggirare per tutto il mese di sperimentazione tra i 10 e i 15 mila euro.
Leggi Tutto »Regionali: Di Stefano (Civiche per l’Abruzzo), Sondaggio Messaggero conferma che lavoro sul territorio premia
Leggi Tutto »“Leggo con soddisfazione il sondaggio pubblicato oggi su “Il Messaggero” e realizzato da Quorum-You Trend. D’altronde, l’analisi fatta dal giornalista che scrive “Se il candidato fosse Di Stefano, la coalizione di centrodestra vincerebbe senza problemi con il 38-44%”, non potrebbe che essere da me letta con molta gratificazione. È vero che i sondaggi devono essere comprovati dal dato reale ma, come direbbe Catalano: “sempre meglio avere un sondaggio con 10 punti in più che in meno”. Ritengo che questo dato, come del resto quello riferito a Legnini, registri una volontà degli abruzzesi di affidare le sorti della Regione in mani competenti, esperte e che conoscano la macchina amministrativa. L’altra riflessione è che, il lavoro svolto in questi anni, costruendo progetto politico chiaro, di continuo contatto con il territorio e d’incontro con i cittadini, premia. Tutto questo ha dato l’ottimo risultato riportato sulle pagine del quotidiano, il quale attesta che, solo con la mia candidatura a capo della coalizione di centrodestra, si vincerebbe con dieci punti di distacco dagli altri candidati, altrimenti la partita sarebbe in estremo equilibrio. Questo mi sprona a consolidare il proficuo lavoro politico, costante e serio, messo in campo da un anno a questa parte con il progetto “Civiche per l’Abruzzo”, che ha visto incrociare in questo percorso una squadra di un centinaio di donne e uomini che, provenienti da esperienze diverse, si sono ritrovati a condividere questa sfida, fatta di idee e di passione”. Così, Fabrizio Di Stefano, Candidato Presidente alla Regione delle “Civiche per l’Abruzzo”.
Teramo. Luciana Di Marco (Azione Politica), domani si presenta la candidatura.
Si terrà domani, mercoledì 28 novembre, alle ore 11, nella sede di Azione Politica in viale Bovio, 63, a Teramo, la conferenza stampa di presentazione della candidatura al Consiglio regionale di Luciana di Marco. All'incontro con la stampa parteciperà anche il coordinatore regionale di AzP, Gianluca Zelli.
L’ortonese Daniele Torti si è aggiudicato la medaglia d’oro nella specialità kumite di karate
Si è svolto a Fidenza il campionato nazionale Csen 2018. L'ortonese Daniele Torti si è aggiudicato la medaglia d’oro, laureandosi campione della specialità KUMITE di combattimento. L'atleta abruzzese è risultato allo stesso tempo vincitore di borsa studio.
Leggi Tutto »
Tutela ambientale, il Comune di Montesilvano firma la convenzione con Nuovo Saline
Attività di monitoraggio ambientale, ricerca biologica e studio zoologico delle specie animali, attività didattiche per le scuole del territorio. Sono queste le molteplici attività che l’associazione Nuovo Saline garantirà al Comune di Montesilvano per mezzo di una convenzione.
«Nella giornata di ieri - afferma l’assessore al turismo e al Palacongressi, Ernesto De Vincentiis - abbiamo ufficialmente firmato il contratto che sancisce l’affidamento in comodato d’uso per tre anni, di un locale del Pala Dean Martin all’associazione. La concessione di questo locale implica anche la sottoscrizione di una convenzione con la quale inizia un percorso di collaborazione con l’associazione volto sia alla tutela ambientale che alle attività didattiche per le scuole. L’associazione Nuovo Saline è sempre stata una risorsa preziosa per il territorio, mettendo le professionalità presenti tra i suoi volontari al servizio dell’Ente ma soprattutto della comunità. Con la sottoscrizione di questa convenzione sanciamo in maniera ufficiale tale percorso volto a garantire una buona immagine dell’ambiente cittadino, attraverso una costante e attenta attività di controllo del bacino fluviale e della sua portata idrica».
«La prossimità tra la struttura e il fiume - afferma la presidente dell’associazione, Halyna Fenytska - consentirà l'installazione di un sistema wireless di igrometri connessi con la sede, per lo studio delle piene fluviali e per monitorare in tempo reale le portate idriche fluviali, con un sistema informatico integrato che consenta di lanciare un allarme tempestivo a protezione civile e Comune in caso l’acqua superi i livelli di sicurezza. Siamo certi che questa concessione diventerà nel tempo un punto di riferimento anche per la componente turistica locale, l'unica "industria" del territorio che per svilupparsi e progredire ha bisogno di aria, acqua e terreni salubri sotto il profilo ecologico e ambientale».
Nella sede dell’associazione all’interno del Pala Dean Martin verranno attivate un’aula didattica/conferenzistica dotata di supporti visivi e informatici per l’offerta formativa alle scuole locali di ogni ordine e grado, per la popolazione residente, aziende turistiche e commerciali; un laboratorio d’analisi microbiologiche, con funzione sia didattica per le scuole del territorio sia per le attività di monitoraggio ambientale al servizio del Comune; una sala di studio/ricerca dotata di vasche (acquari e terrari) per l’attività didattica zoologica fluviale e marina, ricerca biologica e di studio zoologico delle specie animali. I servizi didattici saranno resi a titolo gratuito, secondo un programma calendarizzato e condiviso.
Leggi Tutto »Riunione operativa sul randagismo con i responsabili del Dog Village a Montesilvano
Riunione operativa sul randagismo, questa mattina in Comune. All’incontro hanno partecipato il vicesindaco, Ottavio De Martinis, l’assessore alla Polizia municipale, Valter Cozzi, l’assessore al Benessere animale, Deborah Comardi e i responsabili del Dog village, Carmelita Bellini e GabrieleBettoschi.
«Abbiamo preso la strada giusta, il randagismo è stato quasi debellato a Montesilvano», spiega l’assessore Comardi, «è necessario continuare su questa strada, con ancora maggior impegno. Dobbiamo, quindi, implementare i controlli e approfondire la collaborazione con i volontari e con le associazioni. La nostra attività supportata dal Dog Village si ripete con nostra grande soddisfazione perché sappiamo bene che possiamo contare su persone di altissima competenza, oltre che grandi appassionati. Durante l’incontro abbiamo posto le basi per un sempre maggiore controllo del fenomeno e, tramite sia il nostro personale della polizia municipale che l’appoggio continuo e professionale delle capacità degli amici del Dog Village, contiamo di mantenere gli standard eccellenti che abbiamo raggiunto».
La sensibilità e la capacità dei volontari coordinati da Carmelita Bellini, Gabriele Bettoschi e da Anna Maria Di Febo è testimoniata da infiniti attestati di stima provenienti dal nostro territorio ma anche da fuori regione e anche dall’estero. Non è un caso che la struttura montesilvanese è stata presa ad esempio, come modello virtuoso e punto di riferimento a livello internazionale, da delegazioni di Sud Africa, Belgio, Serbia, Tunisia, che sono venute a Montesilvano per studiare i loro modelli di buone pratiche.
Il Comune, oltre ad avvalersi della preziosa collaborazione di questi specialisti, ha aperto da anni lo sportello per gli animali di affezione che, tutte le mattine dalle 9 alle 13:30 e il giovedì pomeriggio dalle 15 alle 17,30, al piano terra di Palazzo di Città, fornisce un servizio molto apprezzato. Allo sportello è possibile ottenere informazioni sugli animali da compagnia, i servizi presenti sul territorio, l’anagrafe canina, adozioni, affidi, smarrimenti, ritrovamenti, animali in viaggio, cani da salvataggio e guida per ciechi e ipovedenti e soprattutto per ottenere il riconoscimento delle colonie feline.
Leggi Tutto »Incidente nella Marsica, muore 19enne finendo fuori strada con l’auto
Ha perso la vita a causa di un incidente avvenuto sulla strada che collega Antrosano, frazione di Avezzano a Magliano dei marsi. Si tratta di un giovane di 19 anni di Avezzano, che per cause ancora in corso di accertamento da parte dei carabinieri della compagnia di Tagliacozzo ha perso il controllo della sua auto finendo fuori strada.
Leggi Tutto »