Un sessantenne e' stato denunciato dagli agenti del Commissariato di Polizia di Atri in relazione all'incendio scoppiato a Villa San Romualdo di Castilenti. La ricostruzione fatta dagli agenti intervenuti, anche attraverso utili informazioni fornite da alcuni cittadini, ha consentito di accertare che l'uomo, in evidente stato di ebbrezza, aveva nel tardo pomeriggio gia' appiccato un piccolo incendio vicino alla sua abitazione, subito spento dai familiari. Successivamente, il sessantenne aveva acceso altri tre focolai, dando origine cosi' al vasto incendio, spento solo a tarda notte, che oltre a interessare una vasta area boschiva ha creato serio pericolo alle abitazioni vicine
Leggi Tutto »Ricostruzione, incentivi per le imprese per 3,5 milioni di euro
Via libera del presidente della Giunta regionale dell'Abruzzo, Marco Marsilio, alla pubblicazione dell'avviso pubblico che prevede incentivi economici in favore delle imprese ricadenti nel territorio del cratere sismico. Il Presidente ha firmato il decreto che autorizza gli uffici regionali alla pubblicazione dell'avviso che potra' contare su una dotazione finanziaria di 3,5 milioni di euro. La gestione dell'avviso sara' in capo al Dipartimento dello Sviluppo economico che, dopo alcuni passaggi tecnici, provvedera' alla pubblicazione sul Burat della Regione Abruzzo. "Le difficolta' a cui tante imprese abruzzesi hanno dovuto far fronte dopo il terremoto del 2016 sono state tante - ha detto il Presidente Marco Marsilio -. Il nostro impegno punta a fornire quegli strumenti utili alla rinascita economica, anche al fine di contribuire ad evitare lo spopolamento delle aree interne e guardare allo sviluppo dell'intero Abruzzo".
Leggi Tutto »Marsilio incontra i sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil
Il presidente della Giunta regionale dell'Abruzzo Marco Marsilio ha incontrato nella sede di Pescara della Regione Abruzzo i rappresentanti dei sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil ai quali ha illustrato le principali azioni ed interventi che il governo regionale mettera' in campo nei prossimi mesi. All'incontro hanno partecipato anche gli assessori Mauro Febbo (attivita' produttive) e Piero Fioretti (lavoro e formazione), e il sottosegretario alla presidenza Umberto D'Annuntiis (trasporti e infrastrutture). "Nell'incontro di oggi - ha dichiarato il presidente Marsilio - i sindacati hanno condiviso le linee programmatiche della nostra maggioranza. E questo ovviamente ci fa piacere. Abbiamo avuto un confronto fruttuoso e leale, i sindacati hanno condiviso la necessita' di completare il sistema delle infrastrutture per l'Abruzzo, in particolare di sviluppare quella "t" che manca, mi riferisco agli assi viari dei trasporti e della mobilita' europei, cioe' l'asse infrastrutturale tra Ancona e Bari e tra Roma a Pescara, per collegare l'Adriatico al Tirreno, e quindi aprire una porta sui Balcani".
Leggi Tutto »Pescara, il candidato sindaco è Carlo Masci (Forza Italia)
Nelle prossime ore si avra' l'ufficialita'. Ma a meno di clamorosi colpi di scena sara' Carlo Masci il candidato sindaco per la coalizione di centrodestra alle elezioni amministrative di Pescara. La decisione, presa dai vertici di Lega, Forza Italia e Fratelli d'Italia in un vertice tenuto in giornata, e' servita per ha sciogliete le riserve, e assegnare cosi' a Forza Italia il candidato sindaco. Masci, avvocato pescarese, da decenni in politica, e in passato gia' in corsa per la carica di primo cittadino, e' attualmente consigliere comunale di Forza Italia. Masci al momento preferisce pero' non rilasciare dichiarazioni ufficiali.
"C'e' molta soddisfazione da parte mia e di Forza Italia: Pescara e' una citta' fondamentale nella geografia politica della nostra regione. Carlo Masci e' una figura di grande equilibrio, saggezza e competenza. Siamo convinti che il centrodestra unito vincera' questo appuntamento elettorale". Cosi' il senatore Nazario Pagano, coordinatore regionale di Forza Italia, commenta la decisione di candidare Masci a sindaco di Pescaraper il centrodestra. Pescara, infatti, e' una delle 26 citta' capoluogo per cui Berlusconi, Salvini e Meloni, nel corso di un incontro ad Arcore, hanno indicato i candidati sindaci in vista delle elezioni, oltre all'aspirante governatore della Regione Piemonte. In caso di vittoria del centrodestra, sottolinea Pagano, "per Pescara, dopo anni di malgoverno e sofferenza dei cittadini, si aprira' una fase nuova. La citta' merita un'amministrazione di alto livello. Come nessun altro, Carlo Masci e' un profondo conoscitore dei problemi di Pescara", conclude il coordinatore regionale di Fi
"La decisione e' stata presa da Salvini, Berlusconi e Meloni", dichiara il coordinatore regionale della Lega, Giuseppe Bellachioma, che, dopo settimane di trattative in cui si ipotizzava un aspirante primo cittadino in quota Lega, commenta: "Nel nostro partito esistono soldati e i soldati rispettano gli ordini". "Come sempre - dice Bellachioma - faremo la nostra battaglia ed aiuteremo il centrodestra a vincere. Faremo di tutto per mettere in campo una lista fortissima, perche' Pescara torni ad essere amministrata dal centrodestra".
Leggi Tutto »Febbo ai balneari: al lavoro per la stagione estiva
"Subito al lavoro per riguadagnare il terreno perduto, impostare la stagione estiva, rilanciare l'immagine turistica della nostra regione che oggi appare appannata". Sono gli impegni assunti dal neo assessore regionale dell'Abruzzo allo Sviluppo economico e coordinatore nazionale degli assessori al Turismo della Regioni d'Itali,a Mauro Febbo, intervenuto a Pescara al forum organizzato da Cna Balneari per fare il punto sullo stato del settore alla luce dell'estensione delle concessioni demaniali marittime attuali al 2033. Un appuntamento, quello tenuto nella sede della Cna, che ha portato in Abruzzo Cristiano Tomei e Sabina Cardinali, referente e portavoce nazionale della confederazione artigiana per il settore. "Occorre dare certezze - ha detto Febbo - agli investimenti delle imprese del settore, ed è questo il motivo per cui va riproposto il superamento definitivo della Direttiva servizi, la cosiddetta Bolkestein, per il vostro comparto. Le imprese che investono hanno bisogno di sicurezze". "Parliamo di un comparto - ha spiegato Tomei - che vale una fetta rilevante del totale dell'apporto che il turismo offre alla economia italiana. Ed è per questo che ci battiamo per definitiva fuoriuscita del settore dalla direttiva servizi dell'Unione europea. No alle aste pubbliche per l'assegnazione delle spiagge, insomma. Tanto più, che una parte rilevantissima del nostro litorale non è soggetta a concessione alcuna. Esiste invece tutto la spazio per assegnarne porzioni anche ad altri, ma per fare questo occorre che i comuni realizzino una mappatura puntuale delle nostre coste. Che va fatta subito". Il tema della vertenza con l'Europa è stato rilanciato dalla Cardinali: "siamo stati il solo sindacato, a livello nazionale, a tenere sempre la barra dritta sulla fuoriuscita dalla Bolkestein: la proroga di quindici anni delle attuali concessioni è un primo segnale, adesso occorre andare avanti fino al risultato definitivo"
Leggi Tutto »Aiuto passa a +Europa: M5S non è piu’ lo stesso partito
"Sono stata eletta con il Movimento che esisteva nel 2014: non lo reputo piu' lo stesso partito". Cosi' Daniela Aiuto, europarlamentare, in occasione della presentazione, a Pescara, del progetto politico Italia in Comune. "Per quanto riguarda il rapporto con la Ue - aggiunge - chi e' stato eletto all'epoca non aveva piena consapevolezza di come funzionasse la macchina europea e di come potesse aiutare gli Stati Membri. In questi cinque anni l'ho capito. E' chiaro che ci sono migliorie da fare, distorsioni, dei cambiamenti che la stessa Ue ha ammesso di voler fare. Si puo' andare verso una direzione di totale distruzione del progetto europeo o verso un rinnovamento costruttivo. Con Italia in Comune crediamo molto nel progetto europeista e nel rinnovamento che deve passare per la modifica delel componenti che negli anni hanno creato disaffezione da parte dei cittadini cercando di divulgare quel che c'e' di buono. L'Europa non e' solo fondi, ma anche legislazione. Andare li' con dei rappresentanti che credono nel progetto europeo - sottolionea - e che hanno credibilita', vuol dire avere ruoli da attori principali nel legiferare e portare a casa risultati positivi per il nostro Paese. Mandare rappresentanti visti in modo negativo che quindi non verranno coinvolti - conclude - ci mettera' in isolamento"
Leggi Tutto »Pescara, torna attivo il servizio di informazioni turistiche
Al via da domani il servizio di informazione turistica dell’Amministrazione comunale. Due gli avamposti, l’Urban Box di piazza della Rinascita che partirà da domani e l’altro si trova all’aeroporto. Stamane la presentazione con l’assessore a Turismo e Grandi Eventi Giacomo Cuzzi e il vicepresidente dell’Ente Manifestazioni Antonio Tiberio.
“Abbiamo rinnovato la collaborazione con l’Ente Manifestazioni Pescaresi che anche quest’anno gestirà i centri di informazione turistica del comune – così l’assessore al Turismo Giacomo Cuzzi - Oltre all’Urban Box, già allestito e pronto ad aprire già domani, ci sarà anche l’aeroporto d’Abruzzo, dove da questa primavera saremo presenti per dare maggior servizio ai turisti che arriveranno a Pescara e per rendere presente la città dentro lo scalo abruzzese. Negli spazi aeroportuali abbiamo pensato una sorta di vetrina a cui inviteremo a partecipare tutto il territorio provinciale”.
“Si parte da piazza della Rinascita il sabato e la domenica, ma da pasqua saremo aperti anche all’aeroporto – illustra Antonio Tiberio - Il servizio di informazioni fino a giugno sarà aperto il sabato e la domenica dalle 11alle 13 e dalle 16 alle 19, mentre dall’estate l’apertura sarà tutti i giorni con orario continuato. La convenzione inaugurata già lo scorso anno con il Comune è interessante perché va nella direzione contenuta nello Statuto dell’Ente, cioè quella di avviare attività anche nel campo turistico, ambito presente fra le linee operative dell’Emp già nel primo statuto del 1950, dando vita a una visione moderna per cui cultura-turismo e sport vanno in un’unica direzione. Le premesse si sono rivelate davvero buone e la scorsa stagione questa esperienza è stata utile e produttiva per l’Emp e siamo felici di poterla ripetere anche quest’anno”.
Leggi Tutto »Asl Pescara, nuova macchina per la cura dei tumori
Consegnato alla Asl di Pescara un apparecchio per la brachiterapia, donato dalla Osj Charities Trust Fund, in collaborazione con la federazione nazionale degli italo-canadesi. Alla cerimonia ha partecipato il presidente della Giunta regionale dell'Abruzzo Marco Marsilio. La brachiterapia consente di intervenire (internamente), attraverso terapie radianti, direttamente sulla zona in cui è posizionato il tumore. La brachiterapia può essere utilizzata, inoltre, da sola o in combinazione con altre terapie, come la chirurgia, la radioterapia esterna e la chemioterapia.
Alla cerimonia hanno partecipato il direttore Generale della Asl di Pescara, Armando Mancini, il direttore del Dipartimento dei Servizi ospedalieri, Vincenzo Di Egidio, il responsabile dell'Unità Operativa semplice dipartimentale di radioterapia, Pierluigi Bonfili, il Gran Priore di Canada SHOSJ Cavalieri di Malta Mario Cortellucci, il direttore di O.S.J. Charities Trust Fund Antonio Nalli. Il Presidente Marco Marsilio ha poi visitato l'unità di radioterapia dove ha scoperto una targa con cui si ringrazia la comunità italo-canadese per la donazione del nuovo apparecchio per la cura dei tumori.
Leggi Tutto »Via Roma, iniziati i lavori di riqualificazione a Montesilvano
Hanno preso il via i lavori di riqualificazione di via Roma, l’arteria centralissima che collega piazza Diaz alla stazione ferroviaria.
Le opere, affidate per un importo complessivo di 170 mila euro, riguardano il rifacimento della carreggiata e la sua messa in quota, senza la rimozione dell’asfalto esistente, la posa di uno strato di tappetino di asfalto, con stampi a forma di “mattoncino” e successivo trattamento con resine idonee, il rifacimento dei marciapiedi, la rimozione della pavimentazione in porfido e la sostituzione con un asfalto stampato effetto marmo e la sistemazione delle alberature esistenti, in particolare per la parte delle radici che ha provocato il rialzamento della sede stradale e la conseguente rottura della pavimentazione.
«La riqualificazione di via Roma - dice l’assessore ai lavori pubblici, in sopralluogo sul cantiere insieme al sindaco e ad altri membri della Giunta - è un’opera importante per la città di Montesilvano, attesa da cittadini e operatori commerciali. Si tratta di una zona nevralgica del centro, il cui restyling, siamo certi, potrà incidere positivamente anche sul rilancio del tessuto commerciale. Se poi guardiamo in avanti, completati i lavori che daranno un nuovo volto a via Roma, che peraltro è inserita nella zona franca e quindi è prevista l’esenzione totale della Tari per i primi due anni di attività a tutte le nuove imprese, proprio questa arteria centralissima potrà essere una naturale estensione dell’area mercatale ad oggi attiva nella zona di Palazzo Baldoni fino a corso Umberto, dando vita a una grande fiera dedicata a tipicità e artigianalità. L’aspetto che abbiamo voluto curare con grande attenzione - aggiunge l’assessore - è quello della barriere architettoniche. Abbiamo predisposto questo progetto, coinvolgendo ovviamente l’ufficio disAbili con il Comune, affinché via Roma sia una delle vie più accessibili d’Italia».
I lavori verranno condotti per step a cominciare dal tratto tra piazza Diaz e via Martiri d’Ungheria, resterà chiusa al traffico veicolare, anche per i residenti.
Leggi Tutto »
La green economy, dai territori all’ambiente, congresso Legacoop Abruzzo a Pescara
Legacoop Abruzzo è attiva nei settori agricoltura, abitazioni, cooperazione sociale, distribuzione, produzione lavoro, servizi, mediacoop e turismo. E’ un’associazione di rappresentanza riconosciuta e sottoposta ai controlli del ministero delle attività Produttive, nonché incaricata da questo di esercitare sulle associate l’attività di vigilanza. Possono associarsi le società cooperative, i consorzi in forma cooperativa e le società di mutuo soccorso, le associazioni le cui finalità siano coerenti con gli scopi di Legacoop, le società di capitali controllate da società cooperative. Legacoop Abruzzo mette a disposizione delle associate una rete di servizi in grado di dare risposte qualificate a tutte le esigenze delle cooperative aderenti.