Redazione Notizie D'Abruzzo

Elezioni regionali, Pagano boccia la terna di Fratelli d’Italia

E' stata una lunga riunione quella del Coordinamento regionale abruzzese di Forza Italia. Al centro dell'incontro "il disagio degli esponenti del partito riguardo le tre proposte di candidatura avanzate da Fratelli d'Italia". A sottolinearlo il coordinatore Nazario Pagano: "Al di la' del valore umano e professionale delle persone che fanno parte di questa rosa che e' indiscutibile, crediamo che nessuno sia sufficientemente forte da poter affrontare la campagna elettorale che ci aspetta".

La terna dei nomi circolata in questi giorni per il partito guidato dalla Meloni è composta dall'ex assessore regionale della giunta Chiodi Giandonato Morra, dal senatore di origini abruzzesi Marco Marsilio e dal cardiochirurgo dell'ospedale di Chieti Massimiliano Foschi.

"Mi e' stato chiesto- prosegue Pagano- di farmi portavoce di questo forte disagio, anche perche' siamo convinti che tra le nostre fila ci sono persone che potrebbero portarci alla vittoria". Nomi, dice, non ne sono stati fatti. "C'e' bisogno- aggiunge Pagano- di qualcuno che al di la' dell'essere una persona rispettabile, sia anche una persona vicina al territorio. E' impensabile arrivare al voto con qualcuno che non rappresenti l'intero territorio visto che chiunque sara' il candidato alla presidenza della Regione dovra' metterci la faccia in questa campagna elettorale che, siamo certi, condurranno bene anche i nostri avversari politici".

"In settimana- assicura- cerchero' di sentire i vertici del Partito per esporre le nostre preoccupazioni. Tutto questo - precisa - non vuol dire che c'e' uno strappo nella coalizione e soprattutto nei confronti di Fratelli d'Italia. Cerchiamo un dialogo costruttivo che porti a candidare il nome migliore per rappresentare l'Abruzzo. Anche se la linea della coalizione dovesse rimanere questa chiederemmo di ampliare la rosa dei nomi dei possibili candidati di Fdi per trovare la risposta alle nostre esigenze e quelle del nostro territorio"

Leggi Tutto »

Linee Sulmona – Roma e Avezzano – Roma, la Regione chiede di integrare il numero di corse

La Regione Abruzzo ha chiesto alle aziende di trasporto Tua SpA e AbruzzoBus-Sangritana SpA di rettificare il nuovo piano d'esercizio reso pubblico in questi giorni e di mantenere, ovvero laddove possibile integrare in questa fase di transizione, il numero di corse sulle linee Sulmona-Roma e Avezzano-Roma. Lo rende noto il consigliere regionale delegato ai trasporti Maurizio Di Nicola. "La scelta di affidare ad AbruzzoBus-Sangritana SpA le corse commerciali - si legge nella nota - deve tradursi in un miglioramento dei servizi erogati all'utenza, a partire dai mezzi utilizzati per il trasporto, in aderenza alle aspettative della clientela (come ad esempio wi-fi e sevizi igienici a bordo). Per tale ragione, la Regione Abruzzo ha scelto di mettere a disposizione delle società di trasporto pubblico le risorse finalizzate a rinnovare il parco mezzi, con 200 nuovi autobus, per la rete trasportistica regionale. Fin da adesso ci si scusa per ogni eventuale disguido che in questa delicata fase di trasformazione potesse capitare, nella certezza che sarà prontamente risolto"

Leggi Tutto »

Atterraggio d’emergenza a Pescara per un aereo colpito da un fulmine

Atterraggio d'emergenza all'aeroporto di Pescara per un piccolo aereo privato colpito da un fulmine mentre era in volo sopra il capoluogo adriatico. Lanciato l'allarme alla torre di controllo, il velivolo, partito da Bologna e diretto a Bari, ha avuto il via libera per l'atterraggio ed è scattato il protocollo di sicurezza. Illese le persone a bordo. L'aereo, a bordo del quale viaggiavano cinque persone - pilota, copilota e tre passeggeri - è arrivato a terra senza problemi e non avrebbe riportato danni. Il velivolo e' un Pilatus Pc-12. I due componenti dell'equipaggio e due passeggeri sono austriaci. La terza persona a bordo e' invece italiana. I passeggeri sono uomini d'affari, impegnati in un viaggio di lavoro. La strumentazione elettronica, dopo che il fulmine ha colpito l'aereo, e' andata temporaneamente in avaria. Poi ha ripreso a funzionare. Il rumore sospetto proveniente dal motore ha convinto il pilota a richiedere l'atterraggio d'emergenza, anche tenuto conto del fatto che il l'aereo trasportava 750 litri di carburante. 

Leggi Tutto »

Ad Alanno (Pe) convegno con l’Associazione nazionale Antiracket

Il contrasto al fenomeno dell'usura, tra prevenzione e repressione, questo il titolo del convegno in programma ad Alanno (Pe).
Il contrasto e la prevenzione del racket e dell’usura, questi gli obbiettivi del dell'incontro, che saranno messe in atto  tramite la promozione di iniziative dedicate anche attraverso la collaborazione delle forze dell’ordine, la progettazione di campagne informative per la prevenzione e diffusione della cultura della legalità e dell’uso responsabile del denaro rivolte direttamente ai cittadini; il monitoraggio dei fenomeni di racket e usura, pure in collaborazione con enti e istituzioni private.

“Sos Italia libera opera sul territorio da 25 anni – afferma Paolo Bocedi presidente di Sos Italia libera– in questo lasso di tempo abbiamo aiutato tantissimi imprenditori a risollevarsi dopo aver avuto a che fare con esperienze difficili”.

All'iniziativa prenderanno parte il Prefetto di Pescara Gerardina Basilicata, il Questore di Pescara Francesco Misiti, Paolo Bocedi presidente di Sos Italia libera, Franca De Candia Presidente Associazione nazionale vittime usura, Oscar Pezzi Sindaco di Alanno, Gallo Stampino Guido Medaglia d'oro contro la mafia, Massimiliano Barbieri Coordinatore Sos Italia libera. 

L'appuntamento è per martedì 30 ottobre 2018 alle ore 10,30 presso il teatro comunale di Alanno (Pe).

 

Leggi Tutto »

Tutto pronto per la seconda edizione di QuattroZampe Expo

Workshop, esibizioni, sfilate, concorsi, 70 espositori e tantissimi gadget, il tutto a ingresso gratuito anche per gli animali. Sono questi gli ingredienti della seconda edizione di QuattroZampe Expo, la prima fiera professionale del Centro Sud Italia dedicata al mondo del Pet, in programma il 3 e 4 novembre al polo espositivo del Porto turistico di Pescara.

Dopo il successo della prima edizione, che nel 2017 ha registrato oltre 15mila presenze, l’appuntamento promosso da Video & Dintorni, con il sostegno della CNA di Chieti e di Pescara, è pronto a fare il bis con tante novità dedicate ad adulti e bambini amanti degli animali, ma anche a professionisti del settore.

La grande affluenza registrata durante la prima edizione, infatti, se da un lato conferma come il settore del Pet abbia un’enorme potenziale di crescita nel Centro Sud Italia, con un vertiginoso aumento del volume d'affari stimato nei prossimi anni, dall’altro attesta la città di Pescara come apripista per lo sviluppo di tutte le attività che ruotano intorno al mondo degli animali a 360 gradi.

 

Leggi Tutto »

Maltempo, problemi in piazza Garibaldi a Chieti

Circa una ventina gli interventi effettuati dai vigili del fuoco in provincia di Chieti per i danni causati dal forte vento. I pompieri hanno operato principalmente per alberi caduti e cornicioni pericolanti. Nel capoluogo teatino, in piazza Garibaldi, una parte del tetto di un palazzo e' stata divelta dalle raffiche di vento: i vigili del fuoco sono arrivati sul posto con il nucleo operativo Saf (Speleo alpino fluviale) e hanno messo in sicurezza l'immobile, rimuovendo la porzione della copertura in guaina, dall'ampiezza di circa 40 metri quadri, che penzolava e rischiava di venire giu'. La strada e' stata temporalmente chiusa dalla polizia municipale per evitare pericoli ad automobilisti e pedoni. A San Giovanni Teatino, in zona Sambuceto, una grossa pianta e' caduta in via Aldo Moro ed e' finita su un palazzo, fortunatamente senza danneggiare la struttura. Non si sarebbero registrati feriti

Leggi Tutto »

Truffa alla Honda, 5 rinvii a giudizio a Lanciano

Cinque persone rinviate a giudizio, due posizioni stralciate e assoluzione per il reato più grave di associazione a delinquere finalizzate alla truffa a danno della Honda Italia Industrie Spa per circa 10 milioni di euro, dal 2007 al 2012. Il caso è approdato dinanzi al gup Marina Valente che oggi ha rinviato a giudizio, al 5 febbraio prossimo, il principale imputato ex vice presidente Honda Italia ed direttore dello stabilimento Honda di Atessa, l'unico a rispondere anche di rivelazione di segreto d'ufficio sui dati aziendali.

Con l'assoluzione dell'associazione a delinquere esce di scena dal procedimento l'imprenditore Isaia Di Carlo che rispondeva solo di questo reato. Complessivamente sono otto le persone coinvolte. La Honda, parte civile, chiederà danni all'immagine per un milione di euro.

Il risarcimento per la presunta truffa, pari a quasi 10 milioni di euro, viene invece avanzata nel procedimento in corso dinanzi al Tribunale delle Imprese dell'Aquila dove il caso è stato inizialmente denunciato, prima di giungere alla procura di Lanciano per il penale.

 

Leggi Tutto »

Concluso il primo corso di formazione per Mediatori Civili e Commerciali

Si è concluso il primo corso di formazione per Mediatori Civili e Commerciali realizzato dall'Organismo Media Conciliare, ente di formazione abilitato dal Ministero della Giustizia: il corso della durata di 50 ore (più la verifica finale di quattro ore) realizzato nei mesi settembre-ottobre ha visto conseguire la qualifica ministeriale, presso la sede di Pescara, una compagine pescarese tutta al femminile. Si tratta delle dottoresse Daniela Del Pinto, Silvana Fratini e Silvia Farnese; hanno svolto, nelle ultime due giornate, il corso di aggiornamento biennale previsto, i mediatori pescaresi Giancarlo Febo, Vincenzo Tina e Donato Fioriti.

"A fine settembre 2017 il Parlamento ha reso la mediazione civile e commerciale stabilmente parte del nostro Ordinamento - spiega il responsabile di Media Conciliare di Pescara, Donato Fioriti -. Si è così consolidato l'unico strumento stragiudiziale che negli ultimi anni ha reso possibile un taglio del contenzioso di oltre il 12%. Le statistiche ministeriali che vengono pubblicate trimestralmente, evidenziano un progressivo aumento nelle adesioni al procedimento di mediazione, dopo il primo incontro. Dal 2013 le iscrizioni dei procedimenti civili nei tribunali ordinari, nelle materie in cui vige il primo incontro di mediazione quale condizione obbligatoria di procedibilità, sono diminuite in media del 39%, con punte che sfiorano il 50% in alcune materie come i diritti reali. Il nostro Abruzzo è in linea con questo trend". 

Leggi Tutto »

Halloween con musica live al Cafè Les Paillotes e Granchio Royal

Il Granchio Royal e il ristorante gourmet Cafè Les Paillotes si preparano ad accogliere i loro clienti in un ambiente totalmente allestito per l’occasione.

Mercoledì 31 ottobre, dinner live horror al Granchio Royal con un invitante menù: antipasto di moscardini in umido con purea di patate; primo piatto a base di caserecce allo scoglio con cime di rapa; filetto di orata con crema di zucca e verza; dessert a tema con “Halloween Cake”. Menu a 25 euro con un calice di vino. Ma è possibile cenare anche con pizza e sushi à la carte.

A Cafè Les Paillotes, cena à la carte con il nuovo irresistibile menù autunnale. Per tutti, dress code “da brivido” e allestimento tematico della struttura. Musica live Studio54.

Leggi Tutto »

Democrazia Cristiana e Unione di Centro si presentano unite alle prossime elezioni regionali

Stamane, nell’hotel Esplanade di Pescara, alle ore 11.00 è stata indetta una conferenza stampa promossa da DC e UDC per presentare ufficialmente la candidatura di Democrazia Cristiana alle prossime elezioni regionali d’Abruzzo.
Intervenuti alla presentazione l’onorevole Gianfranco Rotondi (Presidente nazionale DC), Lorenzo Cesa (Segretario nazionale UDC), Giampiero Catone (Coordinatore nazionale DC), Enrico Giuseppantonio (Segretario regionale UDC) e Angelica Bianco (Coordinatore regionale DC).

“Noi stiamo predisponendo la lista per le prossime regionali previste per il 10 di Febbraio. Vogliamo fare una proposta all’Abruzzo di cose concrete per farla tornare una regione efficiente, leader del mezzogiorno italiano. Innanzitutto, ristabilendo una riorganizzazione delle zone industriali e, per farlo, abbiamo bisogno di attrarre investimenti. Inoltre bisogna rilanciare il turismo, facendo in modo che esca da questa situazione di ‘offuscamento globale’. La regione non può essere incapace di affrontare i servizi che i comuni erogano alle persone che hanno bisogno. Insomma, l’obbiettivo è riportare, nel l’assemblea regionale, un grande partito, ma soprattutto una proposta vera agli abruzzesi.” introduce Enrico Giuseppantonio.

“Gli slogan nazionali non servono a risolvere sostanzialmente i problemi dei cittadini. La Democrazia Cristiana è stato sempre un partito interclassista, che rappresentava tutti perchè aveva un grande pregio: riuscire ad ascoltare per poi cercare di porre in essere quegli atti, quegli strumenti politici che potevano dare una soddisfazione globale. Noi, in Abruzzo, faremo questo. Prima ancora di dire cosa vogliamo fare, noi dobbiamo ascoltare. Perché solamente ascoltando si riesce a percepire il vero stato del territorio e le esigenze, poiché è un dovere politico. E solo un politico lo può fare” rilancia Giampiero Catone.

“Dobbiamo prendere atto che quello stiamo per fare non è una scelta che facciamo per noi e per i nostri ‘compari’. Noi stiamo cercando, senza enfasi né retorica, di creare una condizione per cui questo nostro ideale sopravviva nella terza repubblica. Non ha senso presentare due liste filo-democristiane alle elezioni, quindi siamo qui per dire che ce ne sarà una. E non sarà la lista di Cesa e Rotondi, ma sarà la lista dei democristiani.” chiosa Gianfranco Rotondi.

Leggi Tutto »