Redazione Notizie D'Abruzzo

Il Consiglio regionale in seduta il 19 marzo

La conferenza dei capigruppo, costituita in Giunta per le elezioni, le ineleggibilità e le immunità, è convocata per  giovedì 14 marzo alle ore 12.00 nella sala “Ignazio Silone” di Palazzo dell’Emiciclo con il seguente ordine del giorno: “Nomina assessori della Giunta regionale e conferimento delle relative deleghe. Individuazione dei surroganti dei Consiglieri nominati Assessori ai sensi dell’articolo 3 bis della legge regionale numero 51 del 2004 .”

Il Consiglio regionale torna a riunirsi martedì 19 marzo alle ore 11 nella sala consiliare “Sandro Spagnoli” di Palazzo dell’Emiciclo. All’ordine del giorno: “Presa d’atto della sospensione dei Consiglieri nominati alla carica di Assessore regionale e sostituzione temporanea degli stessi con affidamento della supplenza per l’esercizio delle funzioni di consiglieri ai sensi dell’articolo 3 bis della legge regionale numero 51 del 2004”, “Programma di Governo del Presidente della Regione Abruzzo – Discussione ai sensi dell’articolo 138 del Regolamento interno dei lavori del Consiglio regionale”

Leggi Tutto »

Rapina in farmacia a Pescara

Rapina in farmacia a Pescara. In azione, poco prima delle 20, in via Benedetto Croce, zona Portanuova, un uomo con il viso parzialmente coperto e armato di coltello, che ha minacciato i dipendenti e si è fatto consegnare gli incassi. La farmacia era già stata rapinata a gennaioSecondo una prima stima il bottino sarebbe di circa mille euro. Subito dopo il colpo l'uomo è fuggito a piedi. Sul posto c'è la Polizia: indagini e ricerche in corso. 

Leggi Tutto »

Aspettando la primavera. Domenica l’Open day dell’Asd Diamond Tennis di Alanno

Un’oasi verde di 5.000 m2, composta da due campi da tennis in terra rossa, spogliatoi attrezzati e area relax, punto di riferimento per gli amanti della racchetta della Val Pescara. Questi i numeri del centro sportivo dell’A.s.d. Diamond Tennis ad Alanno, in località Madonnella, presso l’ex “Golf Arcobaleno”. Punto di forza della struttura è la Scuola tennis per adulti e bambini tenuta da istruttori federali.

Domenica 17 marzo dalle ore 9.00 alle ore 17.30 in programma l'open day con tante attività per adulti e bambini. info e prenotazioni 377 9730718

 

Leggi Tutto »

Quale prevenzione nel terzo millennio. A San Valentino in AC incontro con il Prof. Cianchetti

 "Quale prevenzione nel terzo millennio", questo il titolo dell'incontro organizzato dall'Associazione ISA.

Parteciperanno all'iniziativa:

Ettore Cianchetti (Presidente ISA e Direttore EUSOMA Breast Centre ASL Lanciano — Vasto — Chieti): "Ambiente e salute: i fattori di rischio oggi" 
Marzia Muzi Responsabile (U.O.S.D. di Radiologia Senologica Ospedale "G. Bernabeo" Ortona): "Prevenzione secondaria, l'importanza della diagnosi precoce
Maria Prezzavento (Dietista Associazione ISA - Pescara): "L'alimentazione funzionale al nostro benessere"
Andrea Di Blasio (Scienze e Tecniche delle Attività motorie preventive e adattate Università degli Studi "G. D'Annunzio Chieti — Pescara): "Attività fisica e salute" ‘Pn! oglitzik
A. Cimini (Psicologa Breast Centre Ospedale "G. Bernabeo" Ortona) "L'adesione ai programmi di prevenzione e l'azione dei fattori psicologici"

A moderare l'iniziativa il giornalista Paolo Castignani.

VENERDI 15 MARZO 2019 alle ore 17,00 presso il  Ristorante ConGusto a San Valentino in Abruzzo Citeriore
Per informazioni Associazione ISA Tel. 334.9574004

Leggi Tutto »

Tra svevi e angioini, Marino da Caramanico: la sua opera il suo tempo. Incontro di studio

"Tra svevi e angioini, Marino da Caramanico: la sua opera il suo tempo" questo il titolo dell'incontro di studio sulla figura del giurista Marino da Caramanico.

Marino da Caramanico
Dopo gli studi di diritto canonico compiuti a Sulmona, si perfezionò a Bologna. In seguito si trasferì a Napoli al servizio di Carlo I d'Angiò, dove probabilmente incontrò Tommaso d'Aquino. Fu tra i "regnicoli" dello Studio di Napoli che raccoglieva i massimi esperti di giurisprudenza dell'epoca. Fu tra i fondatori della teoria dello Stato svincolato dall'autorità imperiale, Marino spostò infatti la sovranità da sempre considerata sovranazionale, attribuita all'Impero, in una dimensione territoriale. Celebre la definizione contenuta nel Proemium in Constitutiones Regni Siciliae del Regno come una universitas autonoma.

L'incontro si articolerà attraverso i saluti di Simone Angelucci Sindaco di Caramanico Terme e Alessandro D'Ascanio, Sindaco di Roccamorice per proseguire con gli interventi di Alessandro Russo ISIME (Istituto Storico Italiano per il Medioevo di Roma) "Il contesto politico",  Giancarlo Vallone (Università di Lecce) "I giuristi meridionali fra XIII e XIV secolo",  Luca Loschiavo (Università di Teramo): "Marino do Caramanico, giurista e magistrato"

L'iniziativa è in programma sabato 23 marzo 2019 alle ore 15.30 presso la Sala del Consiglio Comunale a Caramanico Terme

Leggi Tutto »

Grande successo all’Avis per la Festa della Donna

Grande risposta nelle giornate del 7 e 8 marzo, in occasione della Festa della Donna, da parte delle donatrici di sangue dell’Avis Comunale Pescara che si sono sottoposte a una serie di controlli medici gratuiti. Lo scopo era quello di fare prevenzione rispetto al carcinoma al seno. L'iniziativa, voluta dal presidente dell'Avis Comunale Pescara, Vincenzo Lattuchella, ha visto la partecipazione di una cinquantina di donne che sono state visitate nella sede dell'associazione dei donatori di sangue in Corso Vittorio Emanuele II. Hanno visitato le donatrici Avis Pescara , Eugenia Di Primio, medico ecografista dell’Avis Pescara, e Paolo Noccioli del team di Senologia dell’ospedale di Ortona, con la collaborazione anche di Maria Grazia Cino, medico specializzata in endocrinologia dell’Avis Pescara, e il dottor Francesco Caldaralo senologo di Villa Serena a Città Sant'Angelo , (hanno messo a disposizione a titolo gratuito la loro professionalità):”Anche quest'anno abbiamo voluto ripetere l'evento dello scorso anno incrementando una giornata in più”, queste le dichiarazioni del presidente Lattuchella:”tante le nostre donatrici che hanno aderito, ma tante altre che ci hanno contattato interessate allo screening per diventare donatrici di sangue periodiche. Dallo scorso anno abbiamo voluto dare un segnale differente della nostra Avis sempre più vicina ai donatori e alla loro salute, attraverso varie iniziative di prevenzione. Ringrazio i dottori Eugenia Di Primio, Paolo Noccioli , Maria Grazia Cino e Francesco Caldaralo che gratuitamente hanno prestato la loro professionalità per una nobile causa, ringrazio anche le strutture dove lavorano per averceli donati. Abbiamo sempre più bisogno di donatori.”

Per informazioni ci si può rivolgere alla sede dell'Avis Comunale Pescara in corso Vittorio Emanuele II, 10, nei seguenti giorni e orari:

• Lunedì e martedì dalle ore 7:30 alle 15;

• Mercoledì e venerdì dalle 7:30 alle 12 e dalle 16 alle 19:30;

• Sabato dalle 7:30 alle 12;

• Ogni ultima domenica del mese apertura straordinaria dalle 7:30 alle 12.00

 

 

Leggi Tutto »

Pianella. Al via nuovi interventi di manutenzione sulle strade comunali

 

Sono stati affidati i lavori per la manutenzione di alcune strade comunali. Si procederà innanzitutto con alcuni interventi di carattere straordinario: in via Obletter al ripristino del canale di scolo, delle cunette laterali e al rifacimento del tombino stradale seguirà il rifacimento del manto stradale con asfalto; un altro intervento è previsto in via M. Bellisario dove, anche in questo caso, si procederà con la sistemazione di un tratto attraverso il rialzamento di due chiusini, la sistemazione di alcune buche ed, infine, il rifacimento del manto stradale.

A questi interventi ne seguiranno altri relativi al ripristino delle buche con la posa di asfalto a freddo, previo riempimento delle buche, in altri tratti della viabilità comunale al fine di renderle più sicure sia per la percorrenza automobilistica che pedonale, garantendo priorità di intervento ai tratti maggiormente ammalorati e più utilizzati dagli autoveicoli.

“ Abbiamo individuato una prima serie di interventi da porre in essere, afferma l’assessore alle manutenzioni Massimo Di Tonto. A questi ne seguiranno altri, secondo un lavoro costante di monitoraggio che consente di individuare criteri oggettivi di priorità nel grado di ammaloramento e nella intensità di percorrenza delle arterie, in modo da perseguire al massimo gli obiettivi di sicurezza. La rete viaria particolarmente estesa, unitamente ai periodici eventi atmosferici straordinari, conclude l’assessore, richiedono uno sforzo ulteriore e costante per reperire risorse e garantire una viabilità adeguata e sicura”.

 

 

 

Leggi Tutto »

Pescara. Pista ciclabile riviera nord, al via i lavori

“Partiti i lavori di riqualificazione della pista ciclabile della Riviera Nord nel tratto che corre dalla Madonnina fino alla nave di Cascella. Si tratta di un percorso che attendeva da tempo interventi di manutenzione, perché la pista diventasse maggiormente fruibile e in sicurezza, per l’utenza che sceglie di percorrere la riviera in bici".  Lo affermano l’assessore alla Mobilità Marco Presutti e l’assessore ai Lavori Pubblici Tonino Natarelli

 "I lavori sono partiti, prevedono la scarifica dell’asfalto e il rifacimento del tappetino in altro colore, stretti i tempi di lavorazione che si assestano a circa 20 giorni e sono ricompresi in un appalto di più lavori. A seguire partirà la realizzazione della pista ciclabile lungo viale Pepe nel tratto fra via Marconi e via D’Avalos, che collegherà il percorso della riviera sud all’entroterra cittadino e verrà realizzata ex novo, uno snodo importante che attraversa la città in continuità da Montesilvano a Francavilla e collega l’Università a questo percorso sostenibile.

I lavori partiti oggi sulla riviera serviranno anche a realizzare un tracciato per le linee di connessione del wifi rivierasco, previste dal progetto della Strategia per lo Sviluppo Urbano Sostenibile in modo da renderlo funzionale e operativo già dalla prossima estate”.

 

 

 

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Leggi Tutto »

Chieti, De Lio (Udc): chiediamo attenzione per il complesso palazzine ATER di Via Sallustio

Preg. mo Commissario,

Da tempo, sempre con maggior frequenza, viene giustamente sollevata, a tutti i livelli, la necessità di sottoporre a verifica il patrimonio abitativo del Paese, al fine di garantire la sicurezza  a chi li frequenta o vi abita. Non di meno tale esigenza si avverte anche nella città di Chieti.

In qualità di Consigliere comunale della Città di Chieti, mi permetta di sottoporre alla Sua attenzione una questione che ritengo di notevole rilievo e che riguarda da vicino l’ente ed i cittadini che risiedono nel complesso di palazzine ATER di Via Sallustio (Tricalle)

Ho appreso con soddisfazione del Suo insediamento presso l’ATER di Chieti e Le rivolgo sin da subito l’invito a prendere nella dovuta considerazione le informazioni utili per un approfondimento degli atti e delle risposte in relazione ad una petizione popolare, denominata “Cittadini contro il degrado”sottoscritta da 114 residenti del complesso di palazzine di via Sallustio, inoltrata al Vostro Ente,nell’ ormai lontano novembre 2014 ed indirizzata al Prefetto,Al Presidente della Regione,al Sindaco e al Comando dei Vigili del fuoco,che leggono per conoscenza.

La sollecitazione di una risoluzione urgente avanzata dai residenti, era tanto chiara quanto determinata e rappresentava una richiesta finalizzata all’eliminazione del pericolo per la privata e pubblica incolumità.

  • rinnovavano le loro istanze, avanzate negli anni precedenti ma rimaste sempre inascoltate,

  • elencavano una serie di criticità, circostanziandone le motivazioni e i deterioramenti

  • segnalavano le condizioni di degrado del bene pubblico che rappresentava e rappresenta ancora un rischio per l’incolumità delle famiglie che vi abitano,

  • rendevano nota una situazione inaccettabile e non più tollerabile sulla noncuranza degli organi preposti alla messa in sicurezza

Mi decido a scrivere questa nota,prima di ogni altra iniziativa, per dare voce al disagio di quei cittadini, un disagio raccolto in occasione di vari incontri laddove gli stessi firmatari della petizione hanno riportato alla luce la nota inviatami per conoscenza dall’Ater in data 20/01/2015 nota 000030u15,a firma del commissario Dott. Antonella Gabini, laddove oltre a rappresentarmi un grave stato di squilibrio economico finanziario dell’Ente mi comunicava che: “a riguardo delle criticità segnalate per le palazzine di via Sallustio(zona tricalle) le risorse disponibili consentivano l’effettuazione dei soli interventi per la messa in sicurezza e precisamente:

  1. Per il muro perimetrale è già stata eseguita la messa in sicurezza delimitando l’area interessata dal distacco di porzioni di cemento dal muro,

  2. Per i marciapiedi è stata ordinata la delimitazione delle aree di accesso accidentale,mediante l’apposizione di opportuna segnaletica e transenne,

  3. Per la pavimentazione stradale saranno effettuati lavori di risanamento della sede stradale nei punti più avallati a tutela della pubblica incolumità.

Infine nella stessa nota oltre a ringraziarmi per il supporto dato mi si portava a conoscenza che con i ricavi delle vendite incassate gia nel 2014 si doveva programmare una parte di quelle necessarie iniziative di manutenzione straordinaria da troppo tempo disattese.

 

Egregio Commissario sento il bisogno di condividere con Lei alcune riflessioni:

  • La nota inviatami per conoscenza del 20 Gennaio 2015 laddove si elencavano una serie di interessamenti e soluzioni alle criticità, purtroppo ad oggi non ha visto alcuna iniziativa se non quella di allora, aver posizionato delle transenne che, abbandonate all’incuria non producono certamente tutela all’incolumità ma, al contrario creano un potenziale pericolo lungo il muro che,purtroppo, costantemente avanza nella sua incrinatura e se non si interviene potrebbe avere un cedimento,con possibili conseguenze su cose e persone.

  • Nel corso del 2015 e precisamente il 2 settembre la Prefettura di Chieti con nota prot.n.oo43453/27/12/Gab. indirizzata al commissario Ater, con oggetto “petizioni di cittadini contro il degrado del consigliere Mario De Lio…..” chiedeva di “voler tenere cortesemente informato lo scrivente circa le iniziative e gli interventi effettuati,attinenti la messa in sicurezza delle palazzine interessate,ivi elencati,inviandone notizia anche al Sindaco ed al Consigliere comunale in indirizzo” ad oggi, mi rammarico ma spiegazioni ed informazioni non sono mai state date dai Suoi predecessori.

La condizione di degrado, se non interrotta può degenerare in un pericolo per la popolazione

A lei spetta il compito di ripristinare, nei limiti delle sue prerogative, il diritto di ogni cittadino a vivere una vita sicura.
In questo quadro, molti ripongono nell’attività commissariale la speranza che nel corso dei mesi vengano compiuti quegli atti utili e propedeutici alla “normalizzazione” di quelle problematiche irrisolte e sempre più immobilizzate che hanno rappresentato una triste costante di questi anni.
La situazione incancrenita dovrebbe indurLa ad assumere decisioni di natura straordinaria e tanto più urgenti quanto più gravi le questioni da affrontare.

Certo della sua disponibilità ed in attesa di un positivo riscontro le invio a nome anche degli altri cittadini,firmatari di quella petizione, i nostri più sentiti saluti.

Chieti li 11/03/2019

Il Consigliere UDC

(Mario De Lio)

 

Leggi Tutto »

San Giovanni Teatino. L’Amministrazione Marinucci premia le imprenditrici storiche del territorio

L'Amministrazione Marinucci premia le imprenditrici storiche del territorio
Evento nell'ambito del "Marzo è Donna 2019" calendario di un mese di  
appuntamenti dedicati alla donna patrocinato dal Comune di San  
Giovanni Teatino

Donna e Lavoro. E' l'evento che si è svolto la mattina di martedì 12  
marzo 2019 nella sala consiliare  di San Giovanni Teatino, nell'ambito  
del "Marzo è Donna 2019", calendario di eventi patrocinato  
dall'Amministrazione comunale.
Il Sindaco Luciano Marinucci, il Vicesindaco Giorgio Di Clemente, gli  
assessori Simona Cinosi ed Ezio Chiacchiaretta, hanno consegnato dei  
riconoscimenti alle donne che, in anni passati, si sono distinte con  
il loro lavoro e le loro iniziative imprenditoriali sul territorio di  
San Giovanni Teatino.
"Questo riconoscimento - spiega il Sindaco Luciano Marinucci - è  
l'espressione della nostra gratitudine verso donne che, con il loro  
sacrificio e il loro coraggio, hanno contribuito in maniera decisiva  
alla sviluppo di San Giovanni Teatino. Donne che hanno mandato avanti  
le loro attività occupandosi contemporaneamente di figli e famiglia,  
in tempi non certo facili, offrendo un esempio encomiabile e, allo  
stesso tempo, quanto mai attuale. È bello leggere negli occhi di  
queste donne la fierezza di una vita fatta di lavoro, integrità e  
dignità".
"Quello di oggi è stato un momento per riconoscere il ruolo e il  
lavoro delle donne imprenditrici, che si rimboccano le maniche e  
contribuiscono al benessere di tutti. Pertanto - dichiara l'assessore  
Simona Cinosi - l'Amministrazione Marinucci ha voluto fortemente  
questo evento. Le donne sono una categoria ancora oggi discriminata  
nel nostro paese. Non vedo l'ora che arrivi il giorno in cui non ci  
sia più la necessità di parlare di pari opportunità e quote rosa".
"Con la consegna delle pergamene del Comune di San Giovanni Teatino -  
spiega il vicesindaco Giorgio Di Clemente - vogliamo mettere in luce  
le storie positive di imprese al femminile, e questo costituisce un  
ottimo modello di ispirazione per tante giovani donne. Il mio auspicio  
è che 'Donna e Lavoro' diventi un appuntamento che entri a pieno  
titolo nella cultura e nell'immaginario della città".
Il prossimo appuntamento di "Marzo è Donna 2019" è il convengo  
"Nutrizione e Movimento - Dritti al benessere" in programma per  
giovedì 14 marzo, alle ore 17.00, nel Circolo anziani 'San Rocco delle  
Piane'. Ci saranno gli interventi della dottoressa Francesca Di Meco  
(biologa) e del professor Andrea Di Blasio (medicina dello sport). Il  
convegno è organizzato in collaborazione con l'associazione G.A.I.A.  
onlus.

Leggi Tutto »