FCA Italy e Groupe PSA hanno siglato un accordo che prevede il prolungamento fino al 2023 della loro collaborazione nella produzione di veicoli commerciali leggeri, che
prosegue con successo da 40 anni. L’accordo prevede, tra le altre cose, la continuazione della produzione dei modelli Fiat Ducato, Peugeot Boxer e Citroën Jumper nonché l’introduzione di altre versioni per rispondere alle esigenze dei brand Opel e Vauxhall.
Al fine di soddisfare la crescita della domanda prevista da FCA e Groupe PSA, i due partner hanno deciso di aumentare la capacità produttiva dello stabilimento di Sevel a partire dal 2019, con un possibile incremento dei turni. L’accordo prevede inoltre l’utilizzo complementare di capacità produttiva di Groupe PSA per assemblare alcune versioni del veicolo commerciale più grande al fine di soddisfare la domanda dei clienti dei brand Peugeot, Citroën, Opel e Vauxhall nel medio termine.
Anziana aggredita in casa a Sulmona, arrestato un nipote ventenne
Aggredita e derubata nella sua villetta alla periferia di Sulmona una donna di 82 anni era finita in ospedale con politraumi alla testa. I carabinieri sono riusciti in breve tempo a risalire all'autore dell'aggressione, arrestando un nipote ventenne della donna, posto ai domiciliari. Inizialmente, ieri, in base alla ricostruzione piuttosto confusa dei fatti, si pensava a un colpo compiuto da ladri segnalati nei giorni scorsi in azione in Valle Peligna, oggi la svolta. Il giovane ha confessato di essere entrato nella villetta, scavalcandone il cancello, e di aver aggredito con un colpo in testa la zia facendola cadere a terra. La donna è stata subito soccorsa e portata in ospedale, per gli accertamenti e le cure del caso. A dare l'allarme è stata la sorella della signora, nonna dell'aggressore.
Leggi Tutto »Incontro Salvini – Bellachioma sulla giunta regionale
A tre giorni dalle elezioni in Abruzzo per le regionali, incontro a Roma tra il leader della Lega e vicepremier, Matteo Salvini, e il segretario abruzzese e deputato del Carroccio, Giuseppe Bellachioma. Lo si è appreso da fonti romane vicine alla Lega. Sul tavolo la partita del nuovo esecutivo regionale. Secondo le stesse fonti sembrerebbe che la richiesta condivisa tra Salvini e Bellachioma sia di quattro assessorati, tra cui la vice presidenza e, forse l'assessore esterno. La volontà è quella di varare la squadra entro l'inizio della prossima settimana. Nelle prossime ci sarà un contatto con il presidente eletto Marco Marsilio per la condivisione della strategia, fanno sapere le stesse fonti. L'esecutivo è composto da sei assessori più il governatore. Sull'incontro c'è il più stretto riserbo: secondo quanto si è appreso, Salvini e Bellachioma ci sarebbero anche i nomi. A tale proposito, l'unica cosa che è trapelata è che la vicepresidenza potrebbe andare al consigliere più votato, l'assessore all'Ambiente del comune dell'Aquila, Emanuele Imprudente
Leggi Tutto »Pescara, anziana cade a terra dopo lo scippo
Una donna di 83 anni è finita in ospedale per le lesioni riportate dopo essere stata scippata. L'episodio è avvenuto nel quartiere Portanuova di Pescara. La donna era in strada, quando un malvivente le ha strappato la borsa, facendola cadere a terra. Subito soccorsa, la donna è stata trasportata in ospedale. Ha riportato, tra l'altro, la frattura dell'omero ed è stata giudicata guaribile in trenta giorni. Sono in corso accertamenti e indagini da parte delle forze dell'ordine.
Leggi Tutto »Travolto da un albero, grave 57enne
Un 57enne di Cepagatti e' ricoverato in prognosi riservata nel reparto di Rianimazione dell'ospedale di Pescara per le lesioni riportate in un incidente sul lavoro. Il fatto e' avvenuto in tarda mattinata a Villanova, in via Piemonte. Il 57enne stava tagliando un albero, quando il tronco lo avrebbe travolto. Soccorso dal 118, e' stato trasportato in ospedale, dove e' stato sottoposto ad intervento chirurgico e poi ricoverato nel reparto di Rianimazione.
Leggi Tutto »Incidente sul monte Panico, sciatore salvato da Cnsas e 118
Intervento di soccorso, in tarda mattinata, nei pressi del monte Panico, nel Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise (Pnalm), tra Abruzzo e Lazio, per il recupero di uno scialpinista in difficoltà, scivolato contro dei faggi a causa del pendio ghiacciato. Alle operazioni hanno preso parte gli uomini del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico (Cnsas), insieme agli equipaggi di elisoccorso dei 118 di Pescara e L'Aquila. Una volta recuperato, l'uomo è stato trasportato all'ospedale aquilano per gli accertamenti sanitari. E' stato lo stesso scialpinista a lanciare l'allarme subito dopo l'incidente.
Sul posto è arrivato l'elicottero del 118 di Pescara, supportato a terra dagli uomini delle stazioni di Avezzano e Sulmona del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo. L'uomo è stato avvistato in zona Castelluccia, tra Opi e San Donato Val Comino, a circa 1.800 metri di quota, ed è stato recuperato dal mezzo aereo. Lo scialpinista ha lanciato l'allarme attraverso due distinte modalità: non solo per telefono, ma anche attraverso il sistema di allertamento Geo-ResQ, servizio di geolocalizzazione e inoltro delle richieste di soccorso dedicato a tutti i frequentatori della montagna e agli amanti degli sport all'aria aperta, gestito dal Cnsas e promosso dal Club alpino italiano (Cai)
Leggi Tutto »Daniele Piervincenzi e troupe di ‘Popolo sovrano’ aggrediti a Pescara
L'inviato di 'Popolo Sovrano' Daniele Piervincenzi, il filmaker Sirio Timossi e il redattore David Chierchini sono stati aggrediti a Pescara da un gruppo di abitanti del quartiere Rancitelli. Piervincenzi e i suoi colleghi stavano lavorando a un'inchiesta sui clan che della periferia pescarese. Piervincenzi e la troupe erano entrati in un complesso di case Ater chiamato Ferro di cavallo, considerato la principale piazza di spaccio di Pescara e dell'Abruzzo, per fare delle domande su come si vive nel quartiere: all'improvviso sono stati minacciati e successivamente aggrediti. Popolo Sovrano, il nuovo programma condotto da Alessandro Sortino e Eva Giovannini con Daniele Piervincenzi, andrà in onda domani alle 21.20 su Rai2.
Sarebbe avvenuta lunedi', stando ai primi accertamenti investigativi, l'aggressione ai danni dell'inviato Daniele Piervincenzi di Rai2. Al momento non sono state presentate querele, ne' risultano segnalazioni al 113 e al 113 ne' accessi in pronto soccorso. Sull'accaduto si sta muovendo la Procura di Pescara e delle indagini si occupa la squadra Mobile. Nel video che circola in rete si vede il volto di una delle persone che ha aggredito Piervincenzi. Il video e' ritenuto quindi dagli investigatori un elemento "utilissimo" ai fini delle indagini. L'attivita' investigativa prevede l'ascolto delle vittime e la ricerca di testimoni che possano aver assistito ai fatti. Il giornalista e i suoi colleghi stavano lavorando a un'inchiesta sui clan della periferia pescarese. L'aggressione e' avvenuta all'interno del complesso di case Ater chiamato Ferro di cavallo
I messaggi di solidarietà
Il Sindacato dei Giornalisti abruzzesi esprime solidarietà al collega Daniele Piervincenzi, inviato del nuovo programma di Rai2 “Popolo sovrano”, al filmaker Sirio Timossi e al redattore David Chierchini, aggrediti a Pescara, nel quartiere Rancitelli, mentre stavano lavorando a un’inchiesta sui clan che operano nella periferia della città.
I tre sono stati insultati, picchiati e gettati a terra da un gruppo di persone, di cui una a volto coperto, poi allontanati con violenza mentre stavano registrando immagini al Ferro di cavallo.
Il Sindacato dei Giornalisti Abruzzesi sottolinea come anche in Abruzzo si stia creando un clima di attacco nei confronti della professione che parte da lontano, dalle querele temerarie e da una costante campagna di delegittimazione verso i giornalisti, colpevoli solo di fare domande, di garantire a tutti i cittadini il loro diritto ad essere informati. Sga organizzerà, nei prossimi giorni, una manifestazione per presidiare i luoghi della regione dove lavorare, oggi, si fa sempre più difficile.
"Ancora una vile aggressione contro il giornalista Daniele Piervincenzi, dopo quella di Ostia. Questa volta, nel quartiere Rancitelli di Pescara, mentre realizzava un'inchiesta sui clan della periferia pescarese per il programma "Popolo sovrano" di Rai2". Lo dice il presidente dell'Ordine dei Giornalisti d'Abruzzo Stefano Pallotta. "L'Ordine dei giornalisti d'Abruzzo, nel condannare il vile atto d'intimidazione e violenza, si schiera al fianco di Daniele Piervincenzi e invita le forze dell'ordine a individuare i responsabili dell'aggressione, peraltro chiaramente identificabili dal video pubblicato dalla Rai. Le istituzioni e le forze dell'ordine garantiscano ai giornalisti di poter esercitare il loro lavoro nell'interesse della collettività. Il quartiere Rancitelli non può essere terra di nessuno, luogo dove l'informazione non può mettere piede perché presidio di criminalità".
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte esprime "solidarietà al giornalista Piervincenzi e alla troupe Rai aggrediti a Pescaramentre lavoravano a un'inchiesta sui clan". "Questo governo non tollera zone di illegalità. Nessuno può sentirsi al di sopra della legge" scrive il premier in un tweet.
“Sono molto dispiaciuto dell’aggressione subita dalla troupe Rai a Rancitelli nel pomeriggio di oggi. Siamo perfettamente coscienti che quella è una periferia sensibile, così come cosciente lo è anche tutto il comparto sicurezza cittadino, perché è altissima e quotidiana l’attenzione e l’attività di indagine da parte delle forze dell’ordine sulle persone e le pratiche che si svolgono in quella zona e sono certo che prenderanno i responsabili di questo episodio. Siamo anche convinti che le istituzioni debbano giocare una propria parte, per questa ragione lavoriamo in sinergia con le forze dell’ordine e abbiamo acceso i riflettori della riqualificazione su Rancitelli e sulle altre periferie sensibili della città già da anni. Lo abbiamo fatto attraverso il bando delle periferie, puntando, primi nella storia cittadina, sulla riqualificazione per poter ottenere sicurezza e vivibilità, restando con le mani legate per la sospensione di risorse che oggi potevano essere già appaltate. Lo abbiamo fatto riavviando opere pubbliche in grado di dare risposte concrete alle esigenze primarie sentite nella zona, con un’attività costante di ripristino della legalità violata, soprattutto nel settore politiche della casa, nonché potenziando progetti proprio sulla sicurezza, ad esempio con 1.500.000 euro di risorse per la videosorveglianza, di cui ben 500.000 euro di fondi comunali, il restante chiesto al Ministero dell’Interno ma non finanziato, un progetto importante, che faremo lo stesso e in forma ridotta utilizzando i fondi del bilancio comunale", si legge in una nota del sindaco di Pescara, Marco Alessandrini
Leggi Tutto »Calano i pensionati e aumenta il gap tra Nord e Sud
Calano i pensionati e aumenta il gap tra Nord e Sud. E' quanto emerge dal rapporto Istat sulla "condizione di vita dei pensionati". Continua, anche nel 2016 e nel 2017, il calo dei pensionati in Italia, con una riduzione di 738 mila unità dal 2008. Secondo quanto riportato dall'analisi, nel 2017 i pensionati erano 16 milioni (-23 mila rispetto al 2016) con una pensione lorda di 17.866 euro (+306 euro sull'anno precedente). Le donne sono il 52,5% e ricevono in media importi annui di quasi 6mila euro più bassi di quelli degli uomini. Significativo anche il dato sulle differenze territoriali. Continua ad ampliarsi, infatti, il divario Nord-Sud: l'importo medio delle pensioni nel Nord-Est è del 20,7% più alto di quello nel Mezzogiorno (18,2% nel 2016, 8,8% nel 1983, primo anno per cui i dati sono disponibili).
Continuano a scendere "i percettori di pensione" che risultano occupati (411mila nel 2017, da 432mila del 2016; -20,3% rispetto al 2011), uomini in tre casi su quattro.
L'85% svolge un lavoro autonomo, i due terzi risiedono al Nord e quasi il 50% ha un titolo di studio superiore alla licenza media (è circa un quarto per il complesso dei pensionati). Tra i pensionati ancora occupati, il 64,4% lavora nel settore dei servizi, di questi circa un terzo è impiegato nel commercio. Il reddito pensionistico netto dei pensionati residenti in Italia nel 2016 risulta in media pari a 14.567 euro annui (+1,8% rispetto al 2015).
Secondo il report, inoltre, sebbene il reddito medio delle famiglie con pensionati sia più basso rispetto alle famiglie in cui non sono presenti, il rischio di povertà delle prime (16,4%) è circa 8 punti percentuali minore di quello delle seconde. Avere un pensionato in famiglia attenua, dunque, il rischio di disagio economico e assicura un'importante rete di protezione sociale. Anche l'apporto economico dei componenti non pensionati, in particolare degli occupati, produce un calo del rischio di povertà, che è pari al 9,8% rispetto al 18,4% delle famiglie di soli pensionati che non cumulano redditi da lavoro. Stando ai dati pubblicati dall'Istat per gli anni 2016-2017, il cumulo di più trattamenti pensionistici sullo stesso beneficiario è meno frequente tra i pensionati di vecchiaia - riguarda il 28,2% dei pensionati - mentre è molto più diffuso tra i pensionati superstiti (67,4%), in grande maggioranza donne (86,5%).
Leggi Tutto »Pescara: Domani musica alla Casa Albergo La Pineta
La seconda parte è strutturata in una veste più moderna passando per Conte, Modugno, Toquino e Gershwin.
Di Maio: Continueremo sempre a restituire gli stipendi
"Continueremo sempre a restituire gli stipendi, a costruire le trazzere, a regalare le ambulanze, atti di testimonianza importantissimi per spiegare che una politica diversa è possibile". Lo dice il capo politico del M5s Luigi Di Maio sul blog delle Stelle. Negli scorsi giorni il fondatore del M5s Beppe Grillo durante uno spettacolo aveva scherzato sui risultati in Abruzzo invitando gli elettori a "restituire i 700mila euro che gli abbiamo dato l'anno scorso, le 4 ambulanze e gli spazzaneve a turbina...".
"C'è chi pensa che per vincere inAbruzzo dovevamo far cadere il Governo. Questo finché ci sarò io non avverrà". Lo scrive Luigi Di Maio, capo politico del Movimento Cinque Stelle, in un post su Facebook. "I nostri iscritti hanno votato il contratto di Governo e io ho dato la mia parola agli italiani che si va fino in fondo. Questo Governo durerà 5 anni e ispirerà tanti altri governi europei. Il MoVimento 5 Stelle oggi è l'unico argine a Berlusconi ministro della Giustizia o dell'Economia", ha aggiunto
Leggi Tutto »