Redazione Notizie D'Abruzzo

Aggressione a giornalisti Rai a Pescara, denunciate 3 persone

La polizia ha denunciato i responsabili dell'aggressione ai giornalisti David Chierchini e Daniele Piervincenzi, subita lunedì scorso mentre si trovavano nel quartiere Rancitelli di Pescara per realizzare un servizio per RAI 2. Le indagini condotte dalla Squadra Mobile hanno consentito di identificare i tre pescaresi responsabili dell'aggressione - che hanno 23, 25 e 35 anni - accusati, in concorso, di violenza e lesioni aggravate, per aver minacciato verbalmente ed aggredito fisicamente i componenti della troupe televisiva della Rai inviati per la trasmissione televisiva 'Popolo Sovrano' ai quali veniva impedito di svolgere liberamente il proprio lavoro di reportage

 A loro, gli uomini della Mobile diretti da Dante Cosentino, sono arrivati tramite le immagini del video diffuso dalla Rai e attraverso alcune testimonianze. Determinanti, per accertare le responsabilità, sono stati gli abiti indossati dagli aggressori, poi trovati dagli investigatori nelle abitazioni dei tre. Stamani sono stati portati in Questura per la formalizzazione della denuncia. Tutti hanno precedenti di polizia e sono già noti alle forze dell'ordine. Le indagini vanno avanti. Gli investigatori devono ancora ascoltare le vittime dell'aggressione

Leggi Tutto »

Montesilvano, gli alunni della Troiano Delfico in visita a Palazzo di Città

Come vengono eletti i consiglieri comunali. Quali sono le funzioni degli assessori e del presidente del Consiglio Comunale. In che modo vengono prese le decisioni. Sono solo alcune delle domande poste dagli studenti delle classi 5^ D e 5^ E della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Troiano Delfico che questa mattina hanno fatto visita a palazzo di Città. Accompagnati dalle loro docenti, dopo aver affrontato in classe il tema degli organi istituzionali e in particolare di polizia municipale, vigili del fuoco, Comune e Senato, i bambini sono entrati nel municipio proprio per vedere da vicino il funzionamento della macchina amministrativa.

Seduti tra i banchi del Consiglio Comunale, i piccoli studenti hanno posto tantissime domande all’assessore alla pubblica istruzione Maria Rosaria Parlione che ha poi mostrato loro anche la sala Giunta.

«E’ sempre un grandissimo piacere accogliere queste visite – ha dichiarato l’assessore - . Vedere con quale entusiasmo i bambini cercano di approfondire queste tematiche è veramente molto positivo. Sono proprio questi piccoli cittadini la classe dirigente del futuro ed è giusto che conoscano da vicino come si amministra una città e quali compiti di grande responsabilità ricopre chi siede tra i banchi comunali. In questi anni sono stati tantissimi gli studenti che abbiamo accolto a palazzo di Città e tutti hanno sempre una meravigliosa energia e desiderio di conoscere».

Leggi Tutto »

Refezione scolastica, Parlione: Nessun addebito per i pasti “freddi” del 14 gennaio

«I pasti serviti lo scorso 14 gennaio ai bambini di Montesilvano che usufruiscono del servizio di refezione scolastica non verranno addebitati alle famiglie, ciascuna secondo il costo che sostiene abitualmente». Lo dice l’assessore alla refezione scolastica, Maria Rosaria Parlione che ricorda: «Lo scorso 14 gennaio un improvviso collaudo all’impianto di metano del centro di cottura dell’azienda “La Serenissima” - che proprio dal 2019 gestisce il servizio di refezione nelle scuole della città  - ha impedito la regolare preparazione dei pasti. Il nostro Comune venne avvisato delle temporanee variazioni del menù solo la mattina stessa, provvedendo ad allertare immediatamente le scuole. I genitori tuttavia, proprio a causa della ristrettezza dei tempi, non hanno avuto la possibilità di organizzarsi diversamente. Ecco perché alla luce dei disagi che sono stati riscontrati in quella giornata e per la massima attenzione alla qualità del servizio e al benessere dei bambini che questa amministrazione pone, abbiamo deciso, d’accordo con la ditta stessa, di non procedere all’addebito dei pasti per quella giornata. Le famiglie non dovranno presentare alcuna richiesta. I nostri uffici provvederanno a non scalare il costo del servizio per quella giornata, oppure al rimborso qualora il pasto dovesse essere già stato addebitato. Ricordiamo  - prosegue l’assessore  -  che  proprio quest’anno, grazie all’attento lavoro che siamo riusciti a fare negli ultimi anni nell’ambito della lotta alla morosità, abbiamo ridotto le tariffe della refezione scolastica con cifre variabili dal 20 al 4% a seconda della classe Isee, andando incontro, ovviamente a chi ha una condizione economica più svantaggiata. I costi dei pasti, divisi su 5 fasce di reddito infatti, sono passati dal range 2,50-4,90 euro a pasto al range compreso tra 2 euro e 4.70.  Sempre altissima, invece, la qualità dei pasti che come sappiamo sono elaborati dalla nutrizionista del Sian, Servizio igiene alimenti e nutrizione della Asl, la dottoressa Marina Calabrese e su 4 settimane, privilegiando proprietà organolettiche dei cibi biologici e valorizzando i prodotti a km0 e che teniamo costantemente sotto controllo grazie alle visite a sorpresa che effettuiamo insieme alla Commissione Mensa, composta da genitori rappresentanti di tutti gli istituti comprensivi».

I genitori possono verificare la situazione relativa al servizio mediante il link “Refezione scolastica” sul sito istituzionale. Cliccando sul banner, sul lato destro della home page del portale, è possibile registrarsi, inserendo i dati personali del genitore (codice fiscale, nome, cognome, indirizzo, recapiti telefonici, e indirizzo mail) e scegliere uno username e una password. Una volta completata la registrazione si potrà tenere costantemente monitorato lo stato dei pasti consumati, delle ricariche effettuate e della dieta individuata.

Il servizio mensa viene garantito a tutti gli alunni delle scuole dell’infanzia di Montesilvano e ai bambini della scuola primaria della Fanny Di Blasio dell’Istituto comprensivo Troiano Delfico, che effettuano il tempo pieno per un totale di 1.300 bambini circa e di circa 150.000 pasti serviti.

Leggi Tutto »

Maltrattamenti in famiglia, allontanato da casa a Vasto

A un vastese di 50 anni è stata inflitta dell'allontanamento dalla casa e il divieto di avvicinamento mantenendo una distanza di 500 metri dai luoghi frequentati dalla moglie e dai due figli. La misura cautelare è scattata per maltrattamenti in famiglia, su richiesta della Procura della Repubblica di Vasto, a seguito della denuncia presentata dal coniuge e dagli accertamenti effettuati dagli agenti del locale Commissariato.

 

Una vicenda che si è consumata per anni con la donna che ha subito maltrattamenti fisici e psicologici da parte del marito, da cui ha avuto due figli, e in alcune occasioni, a seguito delle lesioni riportate, ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del locale pronto soccorso. I litigi erano scaturiti principalmente per motivi economici: l'uomo era solito sperperare soldi nel gioco

Leggi Tutto »

Sondaggio Emg, Salvini è il leader che riscuote maggior fiducia

Secondo un Sondaggio EMG Acqua presentato oggi ad Agorà, condotto da Serena Bortone su Raitre, Matteo Salvini resta il leader che riscuote maggiore fiducia in Italia con una percentuale del 50% degli intervistati, in crescita dell’1% rispetto alla rilevazione della settimana scorsa. In seconda posizione il premier Conte con il 48% in risalita di un punto rispetto alla stessa rilevazione della settimana scorsa. Segue Di Maio, in calo di un punto, al 41% e Giorgia Meloni al 21%. Zingaretti resta stabile al 20% come Maurizio Martina (16%). In leggera crescita Berlusconi al 15% (+1%). 

La maggioranza degli elettori, il 72% non voterebbe un partito fondato dal premier Giuseppe Conte. L'8% degli intervistati ha invece risposto positivamente. Inoltre il 73% pensa che il calo di consensi del Movimento Cinque Stelle avuto alle elezioni in Abruzzo e nei sondaggi non dipenda dalla Lega ovvero dall'aver seguito la linea del partito guidato da Salvini. Per il 22% invece, la perdita di preferenze è propria legata a questo motivo

Leggi Tutto »

Sulmona, arrestata con un ordigno innocuo in borsa in ospedale

Notte movimentata all'ospedale di Sulmona dopo che una donna slovacca, trasportata in pronto soccorso per accertamenti, e' stata trovata con un ordigno bellico nella borsa. Per capire la natura dell'arma sono intervenuti gli artificieri di Chieti e successivamente i militari del Genio dell'Esercito che, alle 7,30 di questa mattina hanno constatato che si trattava di un ordigno innocuo; la donna e' stata prima arrestata e poi rimessa in libertà. Cessato l'allarme e tutto e' tornato alla normalita'. Dopo essere stata dimessa dal pronto soccorso la slovacca e' stata accompagnata nella caserma di via Sallustio dove e' stata prima dichiarata in arresto per detenzione di materiale bellico per poi essere rimessa in liberta' in attesa dell'udienza di convalida. 

Tutto era iniziato verso mezzanotte in una piazza di Sulmona, nel quartiere di Santa Maria della Tomba, quando la donna ha iniziato a dare in escandescenza. Raggiunta dai carabinieri avrebbe prima tentato la fuga per poi desistere e farsi accompagnare in pronto soccorso, dove da una perquisizione e' stato rinvenuto il piccolo ordigno bellico nella sua borsa. Subito e' scattato l'allarme con i carabinieri che hanno provveduto ad isolare la zona di accesso al pronto soccorso. Nel corso della nottata sono state adottate tutte le misure di sicurezze per evitare che una eventuale esplosione potesse provocare feriti, fino all'arrivo degli artificieri dell'esercito che dopo aver preso in consegna l'ordigno bellico hanno constatato che si trattava di un ordigno innocuo. 

Leggi Tutto »

Sevel, FCA Italy e Groupe PSA prolungano fino al 2023

FCA Italy e Groupe PSA hanno siglato un accordo che prevede il prolungamento fino al 2023 della loro collaborazione nella produzione di veicoli commerciali leggeri, che
prosegue con successo da 40 anni. L’accordo prevede, tra le altre cose, la continuazione della produzione dei modelli Fiat Ducato, Peugeot Boxer e Citroën Jumper nonché l’introduzione di altre versioni per rispondere alle esigenze dei brand Opel e Vauxhall.
Al fine di soddisfare la crescita della domanda prevista da FCA e Groupe PSA, i due partner hanno deciso di aumentare la capacità produttiva dello stabilimento di Sevel a partire dal 2019, con un possibile incremento dei turni. L’accordo prevede inoltre l’utilizzo complementare di capacità produttiva di Groupe PSA per assemblare alcune versioni del veicolo commerciale più grande al fine di soddisfare la domanda dei clienti dei brand Peugeot, Citroën, Opel e Vauxhall nel medio termine.

Leggi Tutto »

Anziana aggredita in casa a Sulmona, arrestato un nipote ventenne

Aggredita e derubata  nella sua villetta alla periferia di Sulmona una donna di 82 anni era finita in ospedale con politraumi alla testa. I carabinieri sono riusciti in breve tempo a risalire all'autore dell'aggressione, arrestando un nipote ventenne della donna, posto ai domiciliari. Inizialmente, ieri, in base alla ricostruzione piuttosto confusa dei fatti, si pensava a un colpo compiuto da ladri segnalati nei giorni scorsi in azione in Valle Peligna, oggi la svolta. Il giovane ha confessato di essere entrato nella villetta, scavalcandone il cancello, e di aver aggredito con un colpo in testa la zia facendola cadere a terra. La donna è stata subito soccorsa e portata in ospedale, per gli accertamenti e le cure del caso. A dare l'allarme è stata la sorella della signora, nonna dell'aggressore. 

Leggi Tutto »

Incontro Salvini – Bellachioma sulla giunta regionale

A tre giorni dalle elezioni in Abruzzo per le regionali, incontro a Roma tra il leader della Lega e vicepremier, Matteo Salvini, e il segretario abruzzese e deputato del Carroccio, Giuseppe Bellachioma. Lo si è appreso da fonti romane vicine alla Lega. Sul tavolo la partita del nuovo esecutivo regionale. Secondo le stesse fonti sembrerebbe che la richiesta condivisa tra Salvini e Bellachioma sia di quattro assessorati, tra cui la vice presidenza e, forse l'assessore esterno. La volontà è quella di varare la squadra entro l'inizio della prossima settimana. Nelle prossime ci sarà un contatto con il presidente eletto Marco Marsilio per la condivisione della strategia, fanno sapere le stesse fonti. L'esecutivo è composto da sei assessori più il governatore. Sull'incontro c'è il più stretto riserbo: secondo quanto si è appreso, Salvini e Bellachioma ci sarebbero anche i nomi. A tale proposito, l'unica cosa che è trapelata è che la vicepresidenza potrebbe andare al consigliere più votato, l'assessore all'Ambiente del comune dell'Aquila, Emanuele Imprudente

Leggi Tutto »

Pescara, anziana cade a terra dopo lo scippo

Una donna di 83 anni è finita in ospedale per le lesioni riportate dopo essere stata scippata. L'episodio è avvenuto nel quartiere Portanuova di Pescara. La donna era in strada, quando un malvivente le ha strappato la borsa, facendola cadere a terra. Subito soccorsa, la donna è stata trasportata in ospedale. Ha riportato, tra l'altro, la frattura dell'omero ed è stata giudicata guaribile in trenta giorni. Sono in corso accertamenti e indagini da parte delle forze dell'ordine. 

Leggi Tutto »