Redazione Notizie D'Abruzzo

Maxi controllo dei carabinieri del Nas sui b&b dell’Abruzzo

Ventidue persone segnalate all'Autorita' Giudiziaria, 48 a quella sanitaria e Amministrativa, due attivita' sospese una terza chiusa perche' priva di autorizzazione, altre 46 strutture segnalate ai Vigili del Fuoco, 20.000 di sanzioni amministrative accertate: e' questo il bilancio delle ispezioni condotte dai Carabinieri del Nas di Pescara su 51 strutture extra-alberghiere, con particolare riguardo alle attivita' di Bed&Breakfast e Affittacamere presenti nella Regione Abruzzo. Le verifiche sono scattate dopo che ai militari erano pervenute numerose segnalazioni inerenti strutture fatiscenti e uso di alimenti per la colazione di preparazione casalinga. Recensioni, queste, raccolte anche attraverso la navigazione su portali web per viaggi di respiro internazionale.

Il focus degli ispettori ha riguardato, quindi, il possesso delle autorizzazioni, i requisiti strutturali ed igienico sanitari degli ambienti, la presenza di dispositivi antincendio e della segnaletica di sicurezza, la corretta somministrazione della prima colazione e gli obblighi in tema di notifiche delle generalita' degli alloggiati all'Autorita' di Pubblica Sicurezza. In Provincia di Pescara i militari, in collaborazione con il personale del Dipartimento di Prevenzione dell'Asl, oltre alla verifica amministrativa, hanno anche effettuato prelievi di acqua potabile per la ricerca della legionella. In Provincia di Teramo, un Bed&Breakfast e' risultato essere attivo in assenza di alcuna autorizzazione. 

Immediato e' scattato quindi il provvedimento di cessazione dell'attivita' da parte del Comune. Per un altro B&B, invece, e' stato adottato il provvedimento di sospensione dell'attivita' in attesa del ripristino dei requisiti che permisero il rilascio dell'Autorizzazione. In Provincia di Chieti i Carabinieri hanno rilevato che in una struttura ricettiva veniva somministrata la prima colazione mediante l'utilizzo di prodotti da forno preparati dal titolare nella cucina domestica. Circostanza vietata sia per il divieto di utilizzo di prodotti sfusi, sia per l'assenza della ex Autorizzazione Sanitaria. Ai Comandi Provinciali dei Vigili del Fuoco sono state segnalate tutte quelle strutture all'interno delle quali non erano presenti i dispositivi antincendio e la segnaletica di sicurezza da utilizzare in caso di emergenza. Oltre alle sanzioni di natura penale, per le quali i responsabili sono stati segnalati alla competente Autorita' Giudiziaria, sono state comminate sanzioni amministrative per un ammontare di circa 20.000 per violazioni in tema di pacchetto igiene e della specifica normativa regionale. 

Leggi Tutto »

Antonio Di Marco si dimette e si prepara alle elezioni regionali

Il presidente della Provincia di Pescara, Antonio Di Marco, nell'ultimo giorno utile ha rassegnato le dimissioni dall'incarico per candidarsi alle prossime elezioni regionali in Abruzzo. Di Marco, esponente del Partito Democratico, eletto nel 2014, protocollerà in serata la lettera ufficiale di dimissioni che saranno effettive dal prossimo 6 ottobre. Nell'imminenza della scadenza naturale da presidente "e dopo tre mandati da sindaco di Abbateggio (Pescara) - commenta Di Marco - ho preso questa decisione, anche sulla base di quanto mi viene chiesto da più parti, in particolare da molti colleghi sindaci, cioè di mettere a frutto l'esperienza di amministratore accumulata negli anni". "Nei prossimi venti giorni - assicura - lavorerò ancora molto per il territorio"

Leggi Tutto »

Manifestazione Lega, Di Sabatino: “La Lega continua a muoversi infischiandosene di norme, leggi e competenze”

“La Lega farebbe molto meglio ad impiegare il suo tempo a stilare una proposta concreta e credibile per l’Abruzzo, piuttosto che scendere in piazza per chiedere le elezioni anticipate, dato che, e i suoi esponenti dovrebbero saperlo, ci sono figure ben precise chiamate ad applicare la legge, a interpretarla e a stabilire la data del voto, nel rispetto delle norme e nell’interesse della nostra regione”.

Con queste parole il Segretario reggente del Pd Abruzzo Renzo Di Sabatino interviene sulla manifestazione che si è svolta stamattina in piazza Unione, a Pescara, organizzata dalla Lega Abruzzo.

“La Lega continua a muoversi infischiandosene di norme, leggi e competenze – continua Di Sabatino –. Sappiamo che non è un partito abituato al rispetto delle regole, però li invito a lasciar perdere questioni che sono demandate, per legge, ad altri soggetti e non possono essere oggetto di pressioni e manifestazioni di piazza. Manifestazioni che, mi sembra di ricordare, non furono organizzate quando, durante il governo Chiodi, il centrodestra ritardò di ben sei mesi la scadenza naturale della legislatura, che è durata complessivamente cinque anni  mezzo. Sarebbe quindi il caso che il centrodestra iniziasse a tacere su questo argomento e aspettasse di conoscere le decisioni degli organismi deputati a scegliere la data delle prossime regionali”.

Leggi Tutto »

Elezioni regionali, vertice Berlusconi – Salvini sulle candidature

Ci sara' anche il piano del sottosegretario con delega all'Editoria Vito Crimi illustrato questa mattina sul 'Fatto quotidiano' sul tavolo di Silvio Berlusconi e Matteo Salvini. I due dovrebbero vedersi domenica sera per parlare di Rai, Regionali e delle future strategie del centrodestra. Ma l'idea dell'esponente di governo del M5s di mettere un tetto agli spot tv agita e non poco Forza Italia. 

Forza Italia il 19 potrebbe dare il via libera a Foa alla presidenza della Rai ma e' intenzionata a chiedere all'alleato chiarezza sull'alleanza sui territori. In ballo le candidature per Abruzzo, Sardegna, Basilicata. "In Abruzzo noi - spiega un esponente della Lega - viaggiamo sul 25% ma non e' escluso che Salvini possa cedere a FI per rivitalizzarla". Il segretario della Lega chiudera' la porta a prospettive di partito unico. Del resto lo stesso Cavaliere ha chiuso ad un'eventualita' del genere. La Lega, invece, potrebbe dire si' alla possibilita' di accogliere Toti qualora decidesse di uscire dal partito azzurro. Intanto oggi Berlusconi ha dato il via libera alle nomine sui responsabili dei dipartimenti. Il partito azzurro si prepara alla prossima campagna elettorale (oggi Tajani ha presentato la sua tre giorni a Fiuggi) ma e' ancora alle prese con la grana delle quote che i parlamentari azzurri devono versare nelle casse del partito. Al momento della candidatura avrebbero dovuto versare 30mila euro, ma per ora solo il 40% - riferiscono fonti di FI - ha versati i soldi spettanti mentre qualcuno ha chiesto una dilazione dei pagamenti. 

Leggi Tutto »

Ladri sfondano la vetrina ma l’allarme li fa scappare senza bottino

Quattro persone hanno cercato di portare via la cassaforte da un supermercato di Guardiagrele usando un'auto come ariete. Erano circa le 3 di notte quando con l'auto, una Toyota Prius, i ladri hanno sfondato la vetrata dell'esercizio commerciale, ma l'immediata attivazione dell'impianto di allarme e l'arrivo dei carabinieri li hanno costretti alla fuga. Sull'auto erano state applicate targhe rubate a San Salvo

Leggi Tutto »

Chieti, il sindaco Di Primio presenta le dimissioni

 Il sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, si è dimesso al termine di una riunione della maggioranza che lo sostiene in Consiglio Comunale. Di Primio, che punta alla candidatura a presidente della Regione, da alcuni mesi era entrato in Forza Italia. Di Primio ha annunciato che spiegherà i motivi della sua decisione nel corso di una conferenza stampa. Avrà comunque 20 giorni di tempo per ritirare le dimissioni. Di recente Di Primio, che è al secondo mandato alla guida di una coalizione di centrodestra, ha detto di essere disponibile a candidarsi ma solo a presidente e non a consigliere regionale

Leggi Tutto »

Assalti a bar-tabaccheria a Lanciano, quinto colpo in 20 giorni 

Quinto assalto notturno in venti giorni ai bar-tabaccheria di Lanciano. Intorno all'1.45 quattro persone, una delle quali faceva da palo hanno sfondato con una mazzetta in ferro la vetrina blindata di un bar in via per Treglio, mentre in città era in corso la tradizionale apertura delle 'Feste di Settembre'. Una volta divelta la finestra in tre, incappucciati, sono entrati nel locale e hanno portato via stecche di sigarette e una macchinetta cambia soldi delle slot machine. Al momento del furto è scattato l'allarme. Le telecamere interne ed esterne hanno registrato l'arrivo e la precipitosa fuga di un'auto, probabilmente la stessa utilizzata in colpi precedenti. Indagano i carabinieri di Lanciano, coordinati dal capitano Vincenzo Orlando. 

Leggi Tutto »

Vacca: l’aeroporto d’Abruzzo è strategico per il territorio

"L'Aeroporto d'Abruzzo è una porta sulla bellezza del nostro splendido territorio. Un'infrastruttura strategica che ha delle enormi potenzialità. Non deve essere una struttura isolata, ma creare una sinergia con i luoghi dei beni culturali e naturalistici di cui l'Abruzzo è ricco. Siamo concordi a un'unità di intenti nella valorizzazione della struttura e del servizio, ma un'unità di intenti che non può prescindere da trasparenza e rispetto della normativa, punti cardine di ogni azione che contempla l'utilizzo di fondi pubblici". Così il sottosegretario per i beni e le attività culturali, Gianluca Vacca, in occasione della presentazione della nuova sala arrivi. 

Leggi Tutto »

Elezioni regionali, fumata nera dopo l’incontro Lolli – Febbo

"Siamo soddisfatti dal punto di vista istituzionale non dei contenuti: Lolli ha spiegato che ci sono altri pareri contrastanti rispetto al nostro che prevede il voto entro il 2 dicembre prossimo, e che sarà il presidente della Corte d'Appello a dover dirimere la questione. Noi abbiamo sottolineato che se ci saranno slittamenti, presenteremo ricorso al Tar essendoci precedenti, come quello della Polverini nel Lazio". Così il consigliere regionale di Forza Italia Mauro Febbo al termine dell'incontro svoltosi a L'Aquila durato circa un'ora col consigliere Paolo Gatti e col capogruppo Lorenzo Sospiri, e col presidente reggente, Giovanni Lolli, sulla data delle elezioni anticipate. Non c'è quindi accordo tra le parti. I tre azzurri stamani avevano occupato l'aula consiliare di palazzo dell'emiciclo, sede del Consiglio regionale all'aquila, per protestare contro il ritardo nella fissazione delle elezioni anticipate alla luce delle dimissioni di Luciano D'Alfonso, eletto senatore del Pd, e per chiedere che la data cada entro il prossimo 2 dicembre. "Per il resto, il presidente Lolli ha smentito i problemi di bilancio e, lamento a parole, ha convenuto con noi che si deve andare al voto il prima possibile, e che la prossima settimana si deciderà la data delle elezioni - ha continuato Febbo -. Ma noi rimaniamo fermi sulla nostra posizione: dopo 6 mesi dalla elezioni di D'Alfonso e a cinque mesi dal termine entro cui avrebbe dovuto dare le dimissioni, ancora stiamo aspettando la data. E' assurdo", ha concluso Febbo, presidente della commissione di vigilanza e in corsa per la candidatura alla presidenza del centrodestra

Lolli: la prossima settimana saprete la data delle elezioni

"La prossima settimana saprete la data delle elezioni, così si saprà per quanto tempo ancora sarò presidente della Regione. Sono aquilano ma sarò il presidente di tutti gli abruzzesi e non mi candiderò perché ho una funzione istituzionale da portare avanti". Sono gli annunci che il presidente reggente della Regione Abruzzo, Giovanni Lolli, ha fatto a margine di una conferenza stampa all'Aquila su un bando per la ricostruzione post terremoto 2009. Il riferimento principale di Lolli, a cui è passata la responsabilità dell'ente dopo le dimissioni lo scorso 10 agosto di Luciano D'Alfonso, convalidato nel ruolo di senatore del Pd, è alla interlocuzione attivata già contatti e un incontro nei giorni scorsi, con il presidente della Corte d'Appello, Fabrizia Francabandera, e il presidente del consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio, con i quali si dovrà fissare la data delle elezioni anticipate. Decisione che dovrà essere uffcializzata con un decreto proprio dal presidente reggente. "Spero di chiudere la partita la prossima settimana su una tematica delicata e complessa in cui come ho già detto deve prevalere il rispetto delle norme e dei cittadini". In Abruzzo, c'è un dibattito acceso tra quanti chiedono di votare in autunno e quanti vogliono fissare per il prossimo febbraio-marzo.

Leggi Tutto »

Massimo Ranieri in piazza Plebiscito a Lanciano

Ultimi appuntamenti della stagione estiva, in Abruzzo, nella settimana che dal 14 al 20 settembre. Si parte venerdì 14, il clou a Lanciano, con il "Festival Ragazzi di Strada", in piazza Plebiscito, che ospita molte vecchie glorie degli anni Sessanta e Settanta: Donatello, Giuliano dei Notturni, Gian Pieretti, Enrico Maria Papes, Pietruccio Montalbetti, I Corvi. Jazz a Teramo, ai 'Giardini Marco Pannella', dove sono protagonisti i Jano. Sonorità indie al Dejavù di Sant'Egidio alla Vibrata, in compagnia di Nikkè, con Peeno special guest. Danza contemporanea allo Spazio Matta di Pescara, dove va in scena lo spettacolo "Tres Mujeres". Sabato 15 settembre tanti spettacoli musicali e danzanti, in vari punti di Chieti, per la notte bianca denominata "Heroes". Concerto hip hop in piazza Plebiscito a Lanciano, dove si alterneranno sul palco Thomas Bocchimpani e Soyl System.

A Pescara alla Festa dell'Unità in programma a Villa De Riseis, c'è il concerto della cantautrice locale Maria Antonietta, con apertura affidata alla band Vie delle indecisioni. Punk al CaseMatte dell'Aquila, in compagnia di Frustrazione e Obscene Revenge. Concerto con melodie e danze del mondo, in piazza Vico a Chieti, dove l'orchestra I Giovani Accademici porta in scena "La bellezza che si nota". La musica popolare de I Musici è invece protagonista alla parrocchia di San Berardo a Teramo. Domenica 16 settembre è il giorno del concerto di Massimo Ranieri in piazza Plebiscito a Lanciano.

A Chieti, al Teatro Supercinema, spazio a "Sentimento", spettacolo teatrale scritto e diretto da Veronica Pace. Sempre nella città teatina, ma in piazza Vico, lo show di danza "Riflessi di bellezza nell'arte del movimento", a cura di Scuola Arte Danza. A Città Sant'Angelo, al Teatro Comunale, protagoniste le raffinate melodie del Germano Mazzocchetti Ensemble, nel segno della world music. Swing e rock'n'roll in via Caboto a Pescara, dove si esibiscono i Crazy Stompin' Club. Lunedì 17 settembre musica popolare, in piazza Garibaldi, a Città Sant'Angelo: sul palco l'Orchestra popolare del saltarello. Giovedì 20 settembre ancora jazz ai Giardini Marco Pannella di Teramo, dove sono ospiti Antonino De Luca Trio e Javier Girotto. 

Leggi Tutto »