Redazione Notizie D'Abruzzo

Uil Bancari, lavoro e diritti al centro del rinnovo del contratto

“Un contratto che crei le condizioni per nuova occupazione e che, al tempo stesso, dia ai lavoratori il giusto riconoscimento economico per il loro impegno quotidiano”. È questo, in sintesi, il cuore della piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore bancari, approvata il 15 marzo scorso a Roma dai segretari generali di Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin, i sindacati di settore. Il documento è stato presentato ieri a Pescara da Simona Cambiati, segretaria organizzativa della Uilca, ai membri dei consigli regionali della Uilca Abruzzo e Molise, in attesa di essere proposto all’Abi nelle prossime settimane. I lavori sono stati introdotti dal segretario regionale Uilca Abruzzo, Maurizio D’Antonio, affiancato dai componenti della segreteria Antonello Galassi e Alessandro Roselli e dal tesoriere Domenico Zocco.

Il rinnovo del contratto è molto atteso dalla categoria, e molte sono le novità previste dalla piattaforma. Si va dalla tutela dell’occupazione attraverso la conferma del Fondo per l’occupazione alla creazione di una cabina di regia sui processi di digitalizzazione, passando per la rivendicazione salariale di 200 euro medi mensili (circa +6,5 per cento) per lavoratore, l’abolizione del salario di ingresso per i giovani. In merito alle tutele dei dipendenti, la piattaforma prevede la reintegra in caso di licenziamento illegittimo, col superamento del Jobs Act che aveva modificato l’articolo 18 dello statuto dei lavoratori, insieme alla revisione degli inquadramenti. Diversi i diritti previsti dalla piattaforma, tra cui quello alla disconnessione fuori dalle ore di lavoro e il diritto soggettivo alla formazione. Inoltre, ci sarà una regolamentazione specifica per le denunce anonime “interne”, così come regole nazionali per lo smart working, lo stop alle indebite pressioni commerciali, la riduzione dal 20 al 10 per cento del divario salariale dei contratti complementari. Per ciò che riguarda l’area contrattuale, i sindacati chiedono la fine delle esternalizzazioni e il contrasto del dumping contrattuale che arriva da competitor non bancari come Google, Amazon, Facebook, Apple, oltre al recupero del rapporto fiduciario con i cittadini risparmiatori e le istituzioni.

Entrando nel merito della rivendicazione salariale “la richiesta di 200 euro – ha detto la segretaria organizzativa Uilca - è giustificata dai 9,3 miliardi di euro di utili nel 2018 dell’intero settore bancario e dall’aumento della produttività delle lavoratrici e dei lavoratori. La richiesta di un incremento di circa il 6,5 per cento comprende il recupero dell’inflazione al 4,1 per cento fino al 2021, del 2,0 per cento legato alla maggiore produttività e dello 0,4 per cento come riconoscimento dell’impegno dei dipendenti negli ultimi anni”.

 

Leggi Tutto »

Sblocco delle assunzioni, Marcozzi: l’Abruzzo ora pianifichi

"Ottima notizia dal ministero della Salute sullo sblocco del tetto di spesa per l'assunzione di personale nel Sistema sanitario nazionale. L'accordo, trovato tra ministero Salute, Mef, Pa e Regioni, è il primo passo per un risanamento della Sanità anche in Abruzzo. Abbiamo più volte sottolineato la mancanza di personale nelle strutture sanitarie, con interi reparti che operano sotto organico. Il Governo del M5s finalmente mette in essere un provvedimento per colmare queste lacune, adesso la palla passa al presidente Marsilio e l' assessore Verì: pianifichino un programma di assunzioni sulla base delle reali esigenze dei territori". Ad affermarlo è il capogruppo del M5s in Consiglio regionale, Sara Marcozzi, in merito alla notizia diffusa dal ministro della Salute Giulia Grillo sul superamento del blocco delle assunzioni del SSn del 2009. "La spesa per il personale non potrà superare il valore del 2018 maggiorato del 5% - spiega Marcozzi - nessun Governo ha mai dato tante opportunità di crescita alle regioni, la maggioranza del presidente Marsilio deve saper cogliere queste importanti occasioni per i cittadini abruzzesi". 

Leggi Tutto »

L’assessore Campitelli visita la Sangritana

Visita istituzionale in Sangritana oggi, a Lanciano, per l'assessore Nicola Campitelli che ha incontrato i vertici della società, accompagnato dal sottosegretario di giunta Umberto D'Annuntiis, dall'assessore Mauro Febbo e dall'amministratore unico di Sangritana SpA, Pasquale Di Nardo. Nella giornata di oggi l'assessore ha incontrato anche i i vertici di Tua presso gli uffici di Pescara. "Si tratta di un fiore all'occhiello per il trasporto regionale - ha commentato l'assessore Campitelli - Il nostro obiettivo è quello di favorire una conoscenza più diretta della Società di trasporto regionale e verificare le reali opportunità strategiche, per capire come è organizzato il servizio sulle strutture territoriali e, soprattutto, per far sentire la vicinanza della nuova amministrazione a chi quotidianamente garantisce un servizio fondamentale ai cittadini abruzzesi. Diversi sono i progetti che possono rappresentare una chiave importante dello sviluppo del territorio come ad esempio la realizzazione del tram superficiale che collegherebbe l'hinterland con la costa dei trabocchi con un reale potenziamento del turismo non solo per la costa ma anche per l'entroterra. 

Leggi Tutto »

Accordo Corecom – Garante della Privacy

E’ stato firmato ieri a Roma un importante protocollo d’intesa che vede i Co.Re.Com di Abruzzo e Piemonte diventare i primi sportelli italiani territoriali per la tutela dei dati personali e il cyberbullismo su delega ufficiale del Garante della Privacy. Tra le principali azioni previste dal protocollo c’è l’organizzazione di iniziative pubbliche che coinvolgano esperti, cittadini e istituzioni attraverso corsi, convegni, incontri e momenti di confronto sul fenomeno del cyberbullismo e sulle più efficienti metodologie di prevenzione e di contrasto; diffondere materiale divulgativo per contribuire al consolidamento della cultura della non violenza e del rispetto della persona mediante la conoscenza di documentati dati relativi al cyber bullismo e organizzare attività di ricerca. Inoltre Co.Re.Com e Garante collaboreranno per redigere e divulgare linee guida, best practices o vademecum, articoli o pubblicazioni scientifiche, con l’intento di diffondere la cultura della legalità, dell’uso consapevole delle nuove tecnologie, della navigazione sicura e del contrasto al fenomeno del cyber bullismo. Il Co.Re.Com, in particolare, si impegna a veicolare, verso il sito del Garante, le eventuali segnalazioni o reclami in materia di tutela dei minori e contrasto al cyber bullismo. “Grande soddisfazione” è stata espressa dal Presidente nazionale Co.Re.ComFilippo Lucci, che ha promosso l’iniziativa insieme al Presidente del Co.Re.Com Piemonte Alessandro De Cillis, e dallo stesso Presidente del Garante per la protezione dei dati personali Antonello Soro. “I Comitati Regionali per le Comunicazioni, con questo accordo – spiega il  Presidente Lucci - ampliano il loro raggio di azione e acquisiscono nuove competenze. Viene riconosciuto il ruolo strategico territoriale dei Comitati per le comunicazioni che in questo modo diventano davvero un punto di riferimento istituzionale per la comunicazione, la tutela del cittadino e dei minori a 360 gradi”.

Leggi Tutto »

Incidenti stradali, un morto a Chieti

 Un uomo di 72 anni è morto a Chieti mentre a bordo del proprio pick-up percorreva via Madonna della Misericordia, un tratto della strada che collega lo Scalo alla parte alta della città. Potrebbe essere stato vittima di un malore che gli ha fatto perdere il controllo del mezzo finito contro un palo di sostegno della filovia. La salma è stata portata in ospedale. Sul posto per i rilievi e per garantire la viabilità è intervenuta la Polizia locale. Intervenuti anche 118 e Vigili del Fuoco ma per l'uomo non c'era più niente da fare.

Leggi Tutto »

Fugge con un furgone rubato, preso dopo 4 chilometri

Un uomo di 43 anni di Cerignola è stato arrestato a Francavilla al Mare dai Carabinieri dopo un inseguimento di circa quattro chilometri. L'uomo è accusato di furto aggravato, violenza e resistenza a pubblico ufficiale e sarà processato questa mattina con rito direttissimo. Sono stati sequestrati una radio ricetrasmittente, vari arnesi da scasso, centraline e un disturbatore di frequenze Jammer. Tutto è iniziato quando il proprietario di un piccolo furgone per il trasporto del latte si è accorto che il mezzo, un Fiat Ducato stava per essere rubato, come poi è accaduto, ed ha telefonato al 112. Giunti sul posto i cc lo hanno intercettato sulla strada statale 714 e lì è iniziato l'inseguimento durante il quale il 43enne ha accelerato ed ha tentato più volte di speronare i militari che però, con una manovra repentina, sono riusciti a chiudere la strada al furgone e bloccarlo in contrada Foro, prima che riuscisse a imboccare l'autostrada.

Leggi Tutto »

Verì: presto le nuove assunzioni in Sanità

 "Pronti ad avviare le procedure gia' programmate delle aziende sanitarie, ma che non sono state concluse, o lo sono state parzialmente, per i vincoli alla spesa imposti dalle norme nazionali. Per l'Abruzzo e' il primo passo di una nuova fase, che ci consentira' di rispondere concretamente a quelle che sono le legittime aspettative degli operatori sanitari, che per troppi anni sono stati costretti ad assicurare i servizi all'utenza tra enormi difficolta' organizzative che da oggi potranno finalmente essere affrontate". L'assessore alla Sanita' Nicoletta Veri' commenta lo sblocco, da parte del Governo e in particolare del ministero della Salute, dei tetti di spesa fermi da anni e parametrati, fino ad oggi, ai livelli del 2004. Sara' dunque possibile finalmente procedere con le nuove assunzioni con un budget di riferimento pari al 5% in piu' rispetto a quello previsto nel 2018. "Un risultato- conferma infatti Veri'- che consentira' alla nostra regione di poter disporre di un fondo per sbloccare, finalmente, nuove assunzioni per il sistema sanitario regionale e iniziare a risolvere le ormai croniche carenze di personale che si registrano in molte strutture abruzzesi"

Leggi Tutto »

Sul portale Anci la mappa interattiva dei Comuni al voto

E' consultabile sul sito dell'Anci www.anci.it la mappa interattiva dei comuni italiani che andranno al voto nel turno amministrativo, ufficializzato dal Consiglio dei ministri per domenica 26 maggio, con eventuale ballottaggio il 9 giugno. La mappa, elaborata sui dati del Ministero dell'Interno (Dipartimento affari interni e territoriali, Direzione centrale dei servizi elettorali, aggiornati allo scorso 26 febbraio) evidenzia che a recarsi alle urne saranno 3.864 comuni (48,8% del totale). Tra questi 2.878 (il 52,3%) sono piccoli comuni fino a 5 mila abitanti, mentre 749 hanno una popolazione compresa tra 5.001 e 15.000; in 200 hanno una popolazione compresa tra 15.001 e 50.000; 35 sono i comuni con una popolazione fino a 250mila abitanti. Solo due municipi, Firenze Bari, superano i 250mila abitanti. A fine maggio andranno a votare i cittadini di ben 27 capoluoghi di provincia: Vercelli, Bergamo, Pavia, Cremona, Rovigo, Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Forlì, Pesaro, Ascoli Piceno, Firenze, Livorno, Perugia, Avellino, Pescara, Campobasso, Foggia, Bari, Lecce, Potenza, Caltanissetta, Sassari, Biella, Prato, Vibo Valentia, Verbania. Le regioni con più comuni al voto sono Lombardia (995), Piemonte (829) e Veneto (321). Quelle con meno comuni chiamati alle urne sono Trentino Alto Adige (7), Sardegna (28) e Sicilia (35)

Leggi Tutto »

Pescara, convegno sulla sostenibilità come opportunità competitiva

La sostenibilità come opportunità competitiva. Questo il tema dell'incontro tenutosi nel pomeriggio di giovedì 21 marzo nella sala Orofino in via Raiale a Pescara. Un appuntamento a cura di Metamer Srl - gestore di energia e gas con sede a San Salvo (Ch) nonché in altre città in Abruzzo e Molise - con Confindustria, rivolto a imprenditori e stakeholder. Tema: “Sostenibilità, valore, competitività: la sostenibilità come opportunità competitiva”. 

Un incontro che ha registrato interesse da parte dei partecipanti e grande affluenza, a testimonianza dell'argomento molto sentito. 

E' stata occasione per parlare e confrontarsi su temi sempre più rilevanti all'interno delle imprese, come Blue economy, economia circolare, educazione ambientale, politiche ambientali, consumi sostenibili, salute e benessere psico-fisico. Fra le testimonianze aziendali quelle di Aptar Spa, Deco Spa e Fater Spa. Relatore d’eccezione Francesco Perrini, professore ordinario del dipartimento di management e tecnologia della Bocconi. 

Leggi Tutto »

BTO – Buy Tourism Online, l’Abruzzo in vetrina

Giornata intensa per la Regione Abruzzo al BTO – Buy Tourism Online, l’evento di riferimento in Italia sulle connessioni tra turismo e innovazione, che si conclude oggi alla Stazione Leopolda di Firenze. L’Abruzzo protagonista in due momenti del programma scientifico della giornata odierna.

L’incontro della mattina, in uno spazio totalmente dedicato alla regione, ha offerto una panoramica delle iniziative messe in campo dal Dipartimento Turismo, Cultura e Paesaggio per accelerare il processo di digitalizzazione nella promozione del territorio e dell’offerta turistica abruzzese. Un percorso che si sviluppa anche attraverso le leve dell’interazione e della cooperazione applicativa grazie all’integrazione tra diverse piattaforme, come quelle del Portale Cultura, di Abruzzo Film Commission e del CRAM Abruzzesi nel mondo, per utilizzare al meglio gli strumenti digitali nell'organizzazione di una destinazione turistica moderna.

Nel pomeriggio, durante Ecosistemi Digitali, tavolo tecnico tra Stato-Regioni per l’attuazione di interventi in ambito digitale nel rispetto delle linee guida del Piano Strategico del Turismo 2017-2022, l’Abruzzo è stato tra le sei regioni a relazionare presentando lo stato dell’arte del progetto di “Ecosistema turistico digitale dell’Abruzzo”, con un focus tematico orientato all’interoperabilità tra i sistemi e le piattaforme regionali e nazionali di informazione e accoglienza, sui quali si investirà sicuramente in maniera significativa nei prossimi mesi.

Anche nella veste di coordinatrice delle regioni italiane per il turismo, l’Abruzzo ha ricordato gli interventi in atto da parte dei governi regionali in collaborazione con il Mipaaft nel settore digitale e in particolare sulla raccolta e trasmissione dei dati statistici e sul progetto di costruzione del DMS nazionale.

Leggi Tutto »