Redazione Notizie D'Abruzzo

Crac Merker, tre condanne e due assoluzioni per bancarotta 

Tre condanne e due assoluzioni nel processo per la bancarotta fraudolenta della Merker di Tocco da Casauria e di una serie di società controllate. La sentenza è stata emessa dal tribunale collegiale di Pescara, presieduto dal giudice Rossana Villani. A 4 anni e 6 mesi di reclusione è stato condannato Marino Alessandrini, ex amministratore della Merker ed ex figura di vertice di altre società controllate dalla capofila. Condannato a 3 anni e 6 mesi, invece, Marcello De Niederhausern, ex amministratore unico di Fisher e Merker Rent. Stesso ruolo ricoperto nel tempo anche da Alfred Zahlaus, condannato a 3 anni e 3 mesi. Assolti l'ex presidente del collegio sindacale della Fisher, e l'ex procuratrice speciale della Merker, per i quali il pm Mariangela Di Stefano aveva chiesto condanne rispettivamente a 3 anni e 2 anni di reclusione. I fatti risalgono ad un periodo compreso tra il 1999 e il 2003. L'intervento della prescrizione aveva fatto cadere altri reati e ridotto drasticamente la platea degli imputati. In piedi erano rimaste soltanto le accuse di bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale. Marino Alessandrini, condannato per bancarotta fraudolenta, è stato invece assolto "perchè il fatto non sussiste" dall'accusa di riciclaggio. Dichiarati prescritti, infine, alcuni altri illeciti che chiamavano in causa a vario titolo gli imputati.

Leggi Tutto »

Sorpreso con 50 kg rame in stazione Avezzano, arrestato

E' stato colto in flagrante con circa 50 chilogrammi di rame appena tagliati in un deposito della stazione di Avezzano e per questo è stato arrestato dagli agenti del commissariato di polizia del luogo. Si tratta di un uomo di 65 anni del posto. L'uomo è stato trovato dai poliziotti nel deposito con apposite cesoie e con i cavi di rame legati con nastro. Gli agenti lo hanno notato mentre sistemava la refurtiva in tre grossi sacchi di iuta mentre svolgevano un servizio di perlustrazione. Il 65enne è stato posto agli arresti domiciliari.

Leggi Tutto »

Bellachioma: vorrei Giunta definita

"Domani vorrei uscire dalla riunione con la nuova Giunta regionale già definita, esecutivo che non deve fare il segretario regionale della Lega ma il presidente Marsilio. Dobbiamo affrettare i tempi per cominciare a lavorare per il bene degli abruzzesi". Così il deputato e segretario abruzzese della Lega, Giuseppe Bellachioma, sulla riunione, in programma domattina all'Aquila, tra il presidente, Marco Marsilio, di Fratelli d'Italia, e i coordinatori dei partiti alleati della coalizione di centrodestra per la formazione della nuova Giunta. Sulla composizione del nuovo esecutivo si registra un ritardo, visto che il centrodestra ha vinto nettamente le elezioni il 10 febbraio scorso. In riferimento all'assetto, Bellachioma ribadisce la istanza "irrevocabile" dei quattro assessorati, tra cui la vice presidenza e il posto di esterno, e la rinuncia alla presidenza del Consiglio, posizione che faceva parte della prima istanza.

"Non possiamo andare oltre, la Lega ha ottenuto il 27,5 per cento, il che vuol dire oltre 160mila voti e il 60 per cento del consenso della coalizione - spiega ancora il segretario della Lega -. Le nostre richieste, come ha sottolineato anche il nostro leader, Matteo Salvini, sono state formulate per rispettare la volontà e la dignità degli abruzzesi che ci hanno chiesto in massa di assumerci responsabilità nei loro confronti". Sui nomi dei papabili, il leghista mantiene il riserbo, sottolineando solo che "Salvini ha sul tavolo i curricula di eletti, subentranti e di alcuni tecnici di area, saranno decisivi competenza, affidabilità, serietà, non saranno determinanti le competenze - conclude il segretario abruzzese che domani, dopo la riunione aquilana, incontrerà il vice premier alla Camera per fare il resoconto del summit

Leggi Tutto »

Dirigenti privati, poche le donne in Abruzzo

E' guidata dalle donne la ripresa per i dirigenti privati: nel 2017 sono tornati a quota 113.099 ma, mentre le donne, oggi il 17,1% del totale negli ultimi 10 anni sono aumentate del 32,7%, gli uomini sono il 10,3% in meno. Non solo: nella fascia più giovane, quella degli under 35 la quota femminile sfiora il 32% (31,7%)e tra gli under 40 il 27,9%. A fotografare la situazione l'ultimo rapporto donne di ManagerItalia che sottolinea come siano stati fatti passi in avanti verso la parità di genere nelle carriere dirigenziali anche se il traguardo è ancora lontano. La tendenza vale anche su breve periodo: tra il 2016 ed il 2017 sono aumentate solo le donne (+2,6%, da 18.852 a 19.310), a fronte di un leggero calo degli uomini (-0,7%, da 94.515 a 93.789). Tra le regioni più rosa in percentuale, spiccano Molise (27,7%, 39), Sicilia (25,4%, 403), Lazio (22,8%, 4.085), Basilicata (20,9%, 34), Valle d'Aosta (19,2%, 19) e Lombardia (18,8%, 9.013). Fanalini di coda invece, Trentino Alto Adige ed Abruzzo dove la quota di donne dirigenti si ferma rispettivamente all'8,6% e all'8,3% del totale. E, se nelle regioni più piccole spesso il limitatissimo numero di dirigenti e le imprese familiari possono incidere non poco, in Lombardia e nel Lazio il fenomeno è indubbio e destinato ad aumentare. La Lombardia, Milano in testa con 7.223 donne dirigenti, è la regione con maggiore presenza numerica di dirigenti donne 9.013. Il Lazio segue con 4.058, ben 3.933 a Roma. La tendenza, evidenziata nei ruoli dirigenziali, infine è supportata anche dai numeri relativi ai quadri, serbatoio per la futura dirigenza: qui oggi le donne sono il 29,5% (132.031 su 446.924) a livello generale, il 36,1% (6.610 su 18.328) tra gli under 35 e il 34,7% (21.110 su 60.816) tra gli under 40. Lazio (33,8%) e Lombardia (31,3%) si confermano le regioni più rosa. In questo caso i quadri, cresciuti del 15,6% dal 2008 al 2016, vedono le donne al +36,9 e gli uomini al + 8,6%.

Leggi Tutto »

Marittimo soccorso in mare per un malore sulla nave

Provvidenziale intervento di soccorso della Capitaneria di Porto di Ortona che ha dovuto soccorrere un marittimo che ha accusato un grave malore a bordo della nave Micoperi 300 ormeggiata in rada a un miglio e mezzo dalla costa. L'allarme è stato lanciato dal comandante della nave alle 10.

La Guardia Costiera e l'equipaggio del 118 sono partiti immediatamente. In attesa dell'arrivo dei soccorsi il comando di bordo della nave è stato messo in contatto, tramite la sala operativa della Guardia Costiera, con il C.I.R.M., il servizio internazionale di assistenza sanitaria radio-telefonica ai naviganti. Una volta soccorso, facendo uso anche del defibrillatore, il marittimo è stato trasbordato sulla motovedetta CP 885 e poi trasportato all'ospedale civile di Chieti per gli accertamenti diagnostici. L'uomo accusava dolori al lato sinistro del corpo, in particolare alla spalla e braccio

Leggi Tutto »

Rapina le Poste con finta bomba, arrestato in flagranza

Un 70enne è stato arrestato in flagranza dei carabinieri questa mattina con l'accusa di rapina aggravata. L'uomo è entrato nell'ufficio postale di via Duca degli Abruzzi, lungo la Statale 16, in zona centrale, e, avvicinatosi alla cassiera, ha tirato fuori un foglio sul quale c'è scritto ''Silenzio e collaborazione questa è una rapina fuori i soldi alla svelta altrimenti saltiamo tutti'' ed ha mostrato alla donna un manufatto artigianale, risultato poi essere un telecomando dal quale uscivamo fili elettrici coperti da nastro adesivo ma che sembrava una bomba. Ottenuti i soldi, 695 euro, l'uomo però ha avuto una colluttazione all'interno dell'ufficio con uno dei clienti che ha cercato bi bloccarlo mentre nel frattempo sono entrati nell'ufficio i carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile di Chieti e della stazione di Francavilla al Mare che hanno arrestato il 70enne.

Leggi Tutto »

Pescara, 36enne trovato morto in casa

Un 36enne e' stato trovato morto in casa a Pescara. Il fatto e' avvenuto nella notte tra sabato e domenica, in un'abitazione nella zona Sud del capoluogo adriatico. Stando ai primi accertamenti, non e' escluso che si sia trattato di un'overdose. Accanto al corpo dell'uomo e' stata trovata una siringa. Per chiarire l'accaduto e' stata disposta l'autopsia sul corpo del 36enne. A trovarlo sono stati i genitori, che hanno lanciato l'allarme, ma l'uomo era gia' morto. Sul posto e' intervenuta anche la polizia.

Leggi Tutto »

Scienziati Ingv al Consiglio regionale per parlare di vibrazioni ambientali

Scienza protagonista al Consiglio regionale dell’Abruzzo, che ha aperto le porte a seminari di altissimo valore culturale e da oggi fino al 12 marzo, ospiterà il corso dedicato all’analisi delle vibrazioni ambientali per la caratterizzazione del sito e la microzonazione sismica. Un evento formativo dedicato a studenti universitari, ingegneri e ricercatori, organizzato dall’INGV dell’Aquila, dall’Istituto di Scienze della Terra (ISTerre) di Grenoble (Francia) e dall’Istituto di Scienze della Terra e Ambientali di Potsdam (Germania). Le vibrazioni ambientali sono costituite da piccole vibrazioni del terreno (in un intervallo di frequenze molto al di sotto della soglia di percezione umana) che è possibile osservare sperimentalmente in qualunque punto della Terra. Questo tipo di fenomeno è stato indagato sin dai primordi della sismologia strumentale, ma negli ultimi anni c’è stata una progressiva crescita d’interesse dei sismologi e degli ingegneri in vista delle sue potenziali applicazioni per la caratterizzazione dinamica del sottosuolo e delle strutture edilizie. In questo contesto sono stati realizzati software open source e hardware per facilitare l'acquisizione, l'elaborazione e l'interpretazione delle registrazioni di vibrazioni ambientali. Scopo della prima parte dei semimari ospitati nella Sala Ipogea dell’Emiciclo è di introdurre le tecniche di analisi delle vibrazioni ambientali e scoprire le potenzialità del software Geopsy. Nelle giornate finali si svolgerà un workshop di esperti che si occupa di tecniche di elaborazione avanzate

Leggi Tutto »

Carnevale 2019, in piazza sfilano le maschere

Per il terzo anno consecutivo, il Comune di Montesilvano ha organizzato un’animata festa di Carnevale con giochi gonfiabili, coriandoli, musica e tanto divertimento.

In piazza Diaz, i bambini hanno partecipato ad una vera e propria sfilata, presentata dalla giornalista e conduttrice Grazia Di Dio per decretare la mascherina più bella.

Due le categorie in concorso, distinte per età: quella dai 0 ai 7 e quella dai 7 ai 14. A decretare i vincitori sono stati i commercianti Alessio Buresti e Silvio Raciti de La tana dei Sogni e Lino Petrosino e Paola Ballarini della Casa del Corallo. Per la prima categoria sono saliti sul podio un simpatico pompiere (terzo classificato), un tenero ragnetto (secondo classificato) e dei dolcissimi pinguini (primi classificati) schierati con un messaggio a difesa dell’ambiente.

Per la sezione dai 7 ai 14 anni, bronzo per la briosa Colombina, argento per la estroversa Pippi Calzelunghe e l’oro è stato assegnato a una Mary Poppins “praticamente perfetta sotto ogni aspetto”.

Ai bimbi l’assessore agli Eventi Ottavio De Martinis, l’assessore Deborah Comardi e i consiglieri Andrea Falcone e Valentina Di Felice hanno consegnato delle targhe di riconoscimento.

«Anche questa edizione -  sottolinea De Martinis -  è stata un successo. Tante famiglie hanno scelto di trascorrere con noi un pomeriggio fatto di colori, allegria e divertimento. I bambini avevano tutti delle maschere bellissime ed è stato veramente difficile scegliere».  

Leggi Tutto »

Montesilvano celebra la attività commerciali che hanno fatto la storia

I commercianti al lavoro da oltre 30 anni (o più) possono ottenere il riconoscimento di attività storica. L’avviso pubblico è destinato a chi ha raggiunto i 30, 40 o 50 anni e oltre di servizio al pubblico. Il Comune riserverà ai titolari, rispettivamente, una targa d’argento, d’oro o di platino. 

«E’ un piccolo ma significativo segnale di attenzione», spiega il consigliere Carlandrea Falcone, presidente della commissione Commercio, «La novità di questo 2019 è l’introduzione di un riconoscimento anche per chi ha superato il mezzo secolo. E’ un periodo molto particolare, quello che stiamo vivendo, di profondi rivolgimenti nel mondo della vendita e distribuzione delle merci. L’e-commerce rischia di stravolgere completamente il mercato, e in gran parte lo ha già fatto, ma è altrettanto vero che c’è un forte movimento di attenzione alle piccole attività, al negozio sotto casa, una riscoperta dovuta, anche, ai problemi e ai rischi a cui si è esposti con il commercio elettronico. Dunque, le targhe che consegniamo sono una sorta di segnale di riconoscenza ma anche uno sprono, diciamolo, ad andare avanti a proseguire anche per le generazioni future. Le attività commerciali locali, quasi sempre, sono la storia di famiglie, di quartieri, di porzioni di città e rappresentano la vita degli abitanti di una città, ed è quindi fondamentale», conclude Falcone, «che anche le istituzioni ne riconoscano l’importanza».

Dal 2016, anno di istituzione del riconoscimento, al 2018, sono 131 i commercianti che hanno ottenuto il riconoscimento: di questi, 83 hanno ritirato la targa d'oro e 48 quella d'argento.
Per ottenere il riconoscimento, gli operatori economici interessati possono presentare la domanda, compilando il modulo, scaricabile dal sitowww.comune.montesilvano.pe.it. La domanda dovrà contenere la denominazione e la specifica dell’attività svolta; una relazione illustrativa contenente le caratteristiche dell’esercizio commerciale, la sua evoluzione nel tempo, nonché le eventuali peculiarità architettoniche, di arredo e di servizio; eventuale copia della prima licenza o autorizzazione dell’attività o autocertificazione, a firma del titolare, attestante la data di inizio dell’esercizio; eventuale documentazione fotografica e ogni allegato che si ritenga utile a sostegno della richiesta come ad esempio articoli, pubblicità o altro.

La domanda deve essere inoltrata a Comune di Montesilvano – Settore Pianificazione e Gestione Territoriale – Servizio SUAP. La domanda può essere consegnata tramite PEC all’indirizzo: suap@comunemontesilvano.legalmail.it ; a mano al protocollo generale del Comune; spedita a mezzo raccomandata a.r. o mediante agenzia di recapito. Le domande pervenute oltre il termine fissato, verranno ugualmente prese in considerazione al fine dell’aggiornamento dell’Albo Comunale delle Attività Storiche della Città di Montesilvano. Per informazioni, si può contattare l’Ufficio Commercio ai seguenti recapiti telefonici: 085/4481222 - 085/4481327.

Leggi Tutto »