Redazione Notizie D'Abruzzo

Giovane ferito in un incidente stradale nel Pescarese

 Un giovane di 36 anni di Collecorvino è rimasto ferito in un incidente stradale accaduto sulla strada che porta a Rigopiano, nel territorio comunale di Farindola, in contrada Macchie.

Il 36enne, che era alla guida di una moto, per cause in corso di accertamento ha perso da solo il controllo del mezzo, finendo fuori strada. E' stato ricoverato nel reparto di Ortopedia e Traumatologia con una prognosi di sessanta giorni.

Leggi Tutto »

Wind Tre, raggiunta Pescara con fibra Ftth di Open Fiber

Wind Tre è il primo operatore di tlc ad arrivare, con la fibra ultraveloce di Open Fiber, direttamente negli uffici e nelle abitazioni dei cittadini di Pescara, grazie alla tecnologia Fiber-To-The-Home (Ftth). Lo si apprende da una nota nella quale si segnala che Wind Tre e Open Fiber, dopo aver già collegato numerose città italiane, estendono i servizi in fibra anche in Abruzzo "attraverso un'infrastruttura che consente il massimo delle performance in navigazione e che supporta un’elevata velocità di connessione fino a 1 Gigabit al secondo"

La linea ultraveloce di Wind Tre, prosegue la nota, è disponibile con soluzioni convergenti, che prevedono fibra fino a 1000 Mb/s e molti Giga da usare in mobilità: 100 Giga da condividere con le sim della famiglia, con la Fibra di Wind, e Giga illimitati da smartphone, con l’offerta di 3. L'iniziativa verrà supportata da una campagna di comunicazione con affissioni locali e materiale dedicato riservato ai negozi Wind e ai 3 Store di Pescara. 

Leggi Tutto »

Sequestrata discarica abusiva nel Pescarese

I militari della Guardia di Finanza di Pescara hanno posto sotto sequestro una discarica abusiva di autoveicoli e rottami. I finanzieri mentre eseguivano un accesso, finalizzato anche al controllo fiscale, nei confronti di una ditta individuale del pescarese operante nel settore del commercio di autoveicoli, ricambi e accessori, hanno accertato la presenza, nell'area esterna di pertinenza della ditta, di numerosi autoveicoli rottamati e di una ingente quantità di pneumatici e parti di autoveicolo, in completo stato di abbandono rinvenienti da attività di rottamazione non autorizzata ma che soprattutto, costituiva una vera e propria discarica abusiva, con materiali - qualificati come rifiuti speciali che erano a diretto contatto col terreno, senza alcuna precauzione. I Finanzieri della Compagnia, con l'ausilio di militari della Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Pescara hanno proceduto alla contestazione delle gravi violazioni alla normativa ambientale, nonché al sequestro dell'intera area adibita all'abusiva attività e alla denuncia del titolare della ditta all'autorità giudiziaria.

Leggi Tutto »

Maltempo, stima Coldiretti di mezzo miliardo di danni

 Con l'ultima ondata di maltempo salgono ad oltre mezzo miliardo i danni provocati dagli eventi estremi del 2018 con nubifragi, trombe d'aria, fulmini, bombe d'acqua e grandinate ma anche siccita' che hanno colpito a macchia di leopardo la Penisola. E' quanto stima la Coldirettinel tracciare un bilancio delle anomalie climatiche che hanno decimato i raccolti, distrutto coltivazioni, abbattuto alberi abbattuti e allagato le aziende ma anche provocato frane, smottamenti e alluvioni. Siamo di fronte ad una evidente tendenza tropicalizzazione che - sottolinea la Coldiretti - si manifesta con una piu' elevata frequenza di eventi violenti con sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi ed intense ed il rapido passaggio dal sole al maltempo ma anche l'arrivo di nuovi insetti alieni particolarmente pericolosi. I cambiamenti climatici si abbattono su un territorio gia' fragile con la presenza in Italia di 7145 comuni complessivamente a rischio frane e alluvioni, l'88,3% del totale, ma la percentuale secondo elaborazioni Coldiretti su dati Ispra. 

Leggi Tutto »

Strade dissestate in Abruzzo. Mazzocca sollecita le Province

La Regione Abruzzo ha stanziato, a beneficio delle reti stradali delle Province abruzzesi, risorse per oltre 100 milioni di euro fra fondi Masterplan, Fondo Sviluppo e Coesione, e finanziamenti straordinari, sopperendo così (almeno in parte) ai progressivi tagli dei trasferimenti governativi.

Oltre a ciò, con il Decreto Delrio-Gentiloni del 28 aprile scorso, il Governo ha dato attuazione alla decisione di ritrasferire ad Anas la titolarità di oltre 500 km di strade provinciali.

“Una decisione – spiega il Sottosegretario Regionale Mario Mazzocca - a cui abbiamo lavorato intensamente per un biennio, lungamente attesa dalla popolazione abruzzese e dagli enti locali, a partire dagli enti provinciali in difficoltà nell'eseguire opere manutentive nei tratti stradali di competenza”.

Tuttavia, le Province non ancora procedono alla sottoscrizione degli atti di convenzione.

Il Presidente della Provincia di Pescara, Antonio Di Marco, risponde che “si stia procedendo alla compilazione delle schede e che a breve si darà conto degli accordi fatti con Anas”.

Tuttavia, ormai da tempo, da parte delle Province, non hanno avuto alcun tipo di riscontro i ripetuti solleciti sia di Anas che dello stesso Mazzocca, il quale ha inviato missive alle Province dalla scorsa primavera in poi, relativamente all'ottimizzazione dei tempi per il passaggio di consegne ad Anas.

Fatto ancora più grave se si considera l’entità del problema vissuto in maniera drammatica soprattutto nelle zone interne d'Abruzzo.

Di conseguenza, questi tratti stradali sono ancora in capo alle Province che, da un anno circa, in vista del passaggio ad Anas, hanno di fatto interrotto ogni forma di manutenzione stradale, aggravando ulteriormente lo stato di salute di diversi tratti, per altro già fortemente provati dalle cicliche avversità atmosferiche e sismiche che hanno interessato la nostra regione dal 4 marzo 2015.

A mero titolo esemplificativo, dei 746 Km di cui è titolare la Provincia di Pescara, ben 125 (ovvero il 16,7% del patrimonio viario complessivo) attendono, fin dal mese di aprile, di essere trasferiti ad Anas. 

Leggi Tutto »

Sabato 29 e domenica 30 settembre a Lanciano rassegna ornitologica

Come tradizione ormai da diversi anni, nell’ultima domenica di settembre lo spazio fieristico della città di Lanciano ospiterà una importante rassegna ornitologica di livello internazionale. L’evento sarà aperto al pubblico e visitabile gratuitamente nei giorni di sabato 29 e domenica 30 settembre e vedrà impegnati esperti giudici della Federazione Ornicoltori Italiana che avranno il compito di giudicare centinaia di volatili esposti e di scegliere i più belli da premiare. Gli animali saranno portati per l’occasione presso lo spazio espositivo della Città di Lanciano da decine di allevatori provenienti da ogni parte d’Italia e probabilmente anche dall’estero.

La rassegna, che è ormai giunta alla sua sesta edizione consecutiva, è stata da subito un appuntamento di riferimento nazionale per il settore ornitologico, richiamando l’attenzione per i suoi aspetti innovativi e per l’alto contenuto tecnico. Non sarà semplice per gli organizzatori ripetere il successo registrato l’anno scorso con ben 115 gli allevatori espositori presenti che, in rappresentanza di 32 Associazioni, sono convenuti da ogni angolo del territorio nazionale – 11 le regioni di provenienza – per un totale di 1286 animali ingabbiati. Un successo che si rinnova e che anno dopo anno vede incrementare il numero degli allevatori-espositori. Ed è proprio la rappresentanza di espositori estesa a tutto il territorio nazionale uno dei motivi di vanto che ha spinto gli organizzatori a confermare la “nuova formula” estendendo la rassegna all’intero genere Erythrura , facendo così assumere all’evento un più alto valore tecnico e scientifico. È stata anche rinnovata la partnership tra l’Associazione Ornicoltori Centro Adriatico e l’Associazione Ornitologica Franciacorta con la terza edizione del premio “Grand National Gould”, ambitissimo e pregevole riconoscimento tra gli allevatori del Gould che, in virtù di una classifica cumulativa sulle manifestazioni organizzate dalle due associazioni (Lanciano e Travagliato), premia l’allevatore con i venti migliori animali giudicati tra le varie categorie a concorso. Si prevede nutrita anche la presenza di allevatori dal sud Italia con associazioni “alleate” che stanno allestendo pullman per poter raggiungere in massa la città di Lanciano anche dalla Sicilia. L’importante rassegna, prima in Italia ed unica nel suo genere, darà modo agli appassionati di ammirare piccole meraviglie della natura come il Diamante Coloria, Kittlitz, Pappagallo, Peale, Quadricolore e Tanimbar, praticamente tutte le specie del genere Erythrura disponibili tra gli allevatori italiani.

Apprezzabili anche alcune mutazioni particolari come il Diamante Pappagallo avorio e il diamante di Kittlitz acianico. Si spera anche in qualche presenza “inaspettata” come il rarissimo Diamante del Bambù. Gli allevatori espositori convoglieranno da tutto lo stivale e ingabbieranno gli animali a concorso nella giornata di mercoledì 26 settembre, mentre giovedì e venerdì verranno utilizzati per il giudizio e il padiglione della Fiera resterà chiuso ai non autorizzati. L’apertura libera al pubblico è fissata per sabato mattina. Sono previsti anche interessanti convegni a corollario della manifestazione che si chiuderà domenica 30 settembre nel pomeriggio con la premiazione dei vincitori e lo “sgabbio” dei soggetti a concorso. Verrà allestita anche una vasta mostra scambio degli allevatori espositori all’interno della quale ci sarà anche uno spazio riservato ai negozianti del settore.

Leggi Tutto »

Facebook rimuove 650 profili in vista del voto negli Stati Uniti

Facebook ha individuato e rimosso centinaia di nuovi profili considerati falsi e implicati in comportamenti considerati di 'disturbo' in vista delle elezioni di midterm negli Stati Uniti il prossimo novembre. Sono in tutto 652 fra pagine, gruppi e profili, ha fatto sapere il social network, e alcuni di questi sono originati in Iran e Russia. La loro attivita' sospetta e' legata ad una "condotta non autentica coordinata" che comprende la condivisione di materiale a sfondo politico.

Il social network ha infatti affermato di non aver ancora concluso appieno le analisi e le verifiche del materiale considerato sospetto e non ha fornito dettagli sulle eventuali motivazioni individuate alla base dei comportamenti giudicati a rischio.

Ha pero' rivelato di aver informato il governo degli Stati Uniti e quello britannico, oltre a contattare nello specifico il dipartimento Usa del Tesoro e il dipartimento di Stato alla luce delle sanzioni al momento imposte all'Iran. "C'e' molto che ancora non sappiamo", ha detto il Ceo di Facebook, Mark Zuckerberg. Si sa pero' che la decisione di rimuovere pagine e account presa nelle scorse ore e' frutto di quattro inchieste, tre riguardanti l'Iran e una la Russia. In un caso ha riguardato un gruppo denominato 'Liberty Front Press' cui fanno capo diversi account su Facebook e Instagram con circa 155mila follower.

Il gruppo - ha affermato Facebook - stando alle registrazioni del sito e agli indirizzi IP e degli amministratori risultava legato a media di Stato iraniani, con i primi account creati nel 2013 e con contenuti su Medio Oriente, Regno Unito e Usa. Dalle analisi condotte non sembra che l'obiettivo del gruppo fosse influenzare le elezioni di midterm, sebbene "non si esclude che tentativi in questo senso possano essere stati fatti". Altri due gruppi sono stati segnalati con legami all'Iran, mentre un quarto - che avrebbe tentato di influenzare su Siria e Ucraina - era legato a fonti che secondo Facebook gli Usa considerano legati all'intelligence militare russa.

Leggi Tutto »

Uomo trovato morto nel pescarese

Potrebbe essere stato un malore dovuto al caldo ad uccidere un uomo di 60 anni nel tardo pomeriggio di oggi nelle campagne di Nocciano, non lontano dal cimitero del paese. E' stato un residente che abita nelle vicinanze, una volta visto il corpo riverso a terra nei pressi di un terreno agricolo, a lanciare l'allarme al 118, arrivato sul posto anche con l'ausilio dell'elisoccorso. I sanitari hanno però potuto constatare solo il decesso del 60enne. Sull'accaduto, e per chiarire le cause della morte, indagano i carabinieri della Compagnia di Penne

Leggi Tutto »

Guido Marrone e Emanuele Evangelista vincono la gara di cucina al Cafè Les Paillotes

Guido Marrone e Emanuele Evangelista sono i vincitori di questa edizione della gara di cucina di Cafè Les Paillotes. A detta della giuria, “questi cuochi amatoriali con le loro preparazioni hanno raggiunto livelli professionali”. Il piatto con cui hanno conquistato il podio è a base di fettuccine bianche con funghi pioppini, scampi, zucchine, pomodorini e crema di vongole. Ad applaudire i neo campioni, più di trecento persone che hanno assistito alla gara tra aspiranti chef trascorrendo una piacevole serata con cena in riva al mare.

Al secondo posto Stefano Pollutri, e terzi classificati Fernando Ballone e Fabio Ruggieri. Per tutti, tanti complimenti e premi in buoni spesa.

A decretare il podio è stata la giuria presieduta da Luigi Di Giosaffatte direttore di Confindustria Chieti-Pescara, e composta da Melania Di Cola immobiliarista, Gaetano Cocciarficco antiquario, Antonella Di Camillo direttrice di 50&Più di Confcommercio, Padre Cesare Campagnoli medico e rettore dei Gesuiti di Pescara. A presentare la serata, il giornalista Lorenzo Labarile e Lidia Di Blasio.

Leggi Tutto »

Chieti, il sindaco sollecita interventi della Regione per il ripristino dei danni del maltempo

 Il sindaco di Chieti, Umberto Di Primio ha inviato una lettera al Presidente della Giunta Regionale d'Abruzzo, chiedendo di avviare le procedure necessarie a finanziare gli interventi di ripristino su strade, edifici, impianti di pubblica illuminazione che, al momento, vengono stimanti in 1 milione e 500.000 euro, nonché di rivolgere attenzione anche in favore del patrimonio Ater di Chieti che ha subito le negative conseguenze della straordinaria emergenza. Il sindaco, giovedì 23 agosto, prenderà parte al Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza pubblica convocato in Prefettura per una disamina della situazione. 

Leggi Tutto »