Tante le esperienze per Open museum, la giornata di sabato che è stata dedicata a mostre, laboratori, concerti, reading. E ancora incontri, spettacoli, mercatini e degustazioni, fino al premio Genti d'Abruzzo. Un'intera giornata, dalla mattina a mezzanotte, dedicata allo spazio che racchiude e conserva le testimonianze storiche e culturali della regione, che idealmente si uniscono al quotidiano, fino a guardare al futuro.
Un evento organizzato da Mente Locale in collaborazione con il museo delle Genti d'Abruzzo e con il supporto dell'assessorato alla Cultura del Comune. “Contenti per questa prova che ha coinvolto diverse anime, svariate espressioni del mondo della cultura e dello spettacolo - commenta Vincenzo D’Aquino di Mente Locale -. Un’occasione per conoscere, approfondire ciò che il museo delle Genti d’Abruzzo custodisce, preserva, unendolo alla contemporaneità”.
Fino alla consegna del premio Genti d’Abruzzo e al party serale con Sam Paglia. Per il premio, la consegna di un oggetto realizzato da Marco Mazzei, in dieci esemplari, tanti quanti sono i rappresentanti di dieci campi della cultura che hanno ricevuto il riconoscimento. Dieci quindi le categorie del premio Genti d’Abruzzo 2018, dieci i premiati. Eccoli: letteratura, Donatella Di Pietrantonio; televisione, Alice Lizza; musica, Filippo Graziani; web, Fabio Celenza; fotografia, Stefano Schirato; fumetto, Roberto Battestini; teatro, Giulia Basel; arti visive, Millo; archeologia, Luigi Capasso; antropologia culturale, Giuseppe Profeta.