Redazione Notizie D'Abruzzo

Centinaia di ingressi al museo, la consegna dei premi, via delle Caserme in festa a Pescara

Visitare il museo delle Genti d’Abruzzo fino a mezzanotte, con ingresso gratuito, cimentarsi in balli popolari in strada, lungo via delle Caserme, assistere al reading dell'attore e scrittore Giulio Cavalli, dedicato al tema dei migranti. E prima ancora ascoltare i racconti del giornalista di Avvenire, Nello Scavo. Oppure camminare per le stanze del museo e, nella sala della Grotta, registrare un canto popolare abruzzese, fino ad ascoltare il racconto della storia di Pescara e del suo fiume o la lettura di pagine degli scrittori abruzzesi riconosciuti nel mondo. 
Fino ancora alle attività per bambini e al mercatino di Natale con l'artigianato abruzzese. 

Tante le esperienze per Open museum, la giornata di sabato che è stata dedicata a mostre, laboratori, concerti, reading. E ancora incontri, spettacoli, mercatini e degustazioni, fino al premio Genti d'Abruzzo. Un'intera giornata, dalla mattina a mezzanotte, dedicata allo spazio che racchiude e conserva le testimonianze storiche e culturali della regione, che idealmente si uniscono al quotidiano, fino a guardare al futuro. 

Un evento organizzato da Mente Locale in collaborazione con il museo delle Genti d'Abruzzo e con il supporto dell'assessorato alla Cultura del Comune. “Contenti per questa prova che ha coinvolto diverse anime, svariate espressioni del mondo della cultura e dello spettacolo - commenta Vincenzo D’Aquino di Mente Locale -. Un’occasione per conoscere, approfondire ciò che il museo delle Genti d’Abruzzo custodisce, preserva, unendolo alla contemporaneità”.

Fino alla consegna del premio Genti d’Abruzzo e al party serale con Sam Paglia. Per il premio, 
la consegna di un oggetto realizzato da Marco Mazzei, in dieci esemplari, tanti quanti sono i rappresentanti di dieci campi della cultura che hanno ricevuto il riconoscimento. 

Dieci quindi le categorie del premio Genti d’Abruzzo 2018, dieci i premiati. Eccoli: letteratura, Donatella Di Pietrantonio; televisione, Alice Lizza; musica, Filippo Graziani; web, Fabio Celenza; fotografia, Stefano Schirato; fumetto, Roberto Battestini; teatro, Giulia Basel; arti visive, Millo; archeologia, Luigi Capasso; antropologia culturale, Giuseppe Profeta. 



Leggi Tutto »

Venditore ambulante abusivo aggredisce vigile, arrestato a Montesilvano

Un senegalese arrestato e circa 30 tra borse e portafogli contraffatti sequestrati. E' questo il bilancio di una operazione che ha visto impegnati questa mattina tre vigili di Montesilvano, coordinati dal tenente Nicolino Casale. Stamani, nel tratto di riviera all'altezza di via Petrarca, gli operatori della polizia locale sono intervenuti nell'ambito di un'attività volta al contrasto del commercio abusivo e della contraffazione. Alla vista dei vigili, alcuni venditori abusivi sono immediatamente fuggiti. Uno di loro, invece, nel tentativo di recuperare la merce, inizialmente abbandonata, ha dapprima cominciato a inveire contro i vigili, per poi aggredire uno di loro, strattonandolo e graffiandolo sul volto. Grazie anche all'intervento dei carabinieri, chiamati in ausilio dalla pattuglia della polizia locale, l'uomo, un senegalese classe 1976, è stato arrestato e domani sarà processato per direttissima.

Il vigile aggredito è stato accompagnato in ospedale. Per lui una prognosi di 5 giorni.

«Ancora una volta - afferma il sindaco Francesco Maragno - i vigili di Montesilvano hanno dimostrato una grandissima professionalità. L'azione a tutela del territorio e di contrasto all'abusivismo commerciale è sempre continua e costante e l'operazione di stamani ne è ulteriore prova. Voglio esprimere la mia massima vicinanza al vigile ferito, augurandogli una pronta guarigione, e sottolineare a lui e ai suoi colleghi il più vivo apprezzamento per l'intenso lavoro che svolgono quotidianamente a tutela della sicurezza e dei diritti dei cittadini di Montesilvano. Ormai da tempo abbiamo avviato un'azione capillare per contrastare il commercio abusivo, un fenomeno che nuoce notevolmente al tessuto economico del territorio e a tutti quei commercianti che, nel pieno rispetto delle regole, portano avanti con grandi sacrifici le loro attività. Questa azione nel tempo ci ha dato grandi risultati, riducendo significativamente questi fenomeni di illegalità. Proseguiremo secondo questa linea di assoluta intransigenza nei confronti di venditori abusivi che devono capire che Montesilvano per loro è città assolutamente inospitale».

Leggi Tutto »

Emendamento M5S per evitare la chiusura dei tribunali minori

"Avevano deciso di chiudere 4 tribunali in Abruzzo. Grazie alla complicità del Pd e Forza Italia creando grandi disagi ai cittadini. Adesso il governo del cambiamento rimette le cose a posto. L'approvazione del maxiemendamento proposto dal governo proroga al 2021 la scadenza, con la concreta possibilità di cancellare definitivamente la minaccia nei prossimi mesi. Non sarà facile, visto che la procedura avviata dai cosiddetti esperti della politica negli anni scorsi è andata molto avanti. Ma ce la metteremo tutta". Lo affermano i senatori M5S Gabriella Di Girolamo, Gianluca Castaldi, Primo Di Nicola. "Siamo ad una svolta, che dovrà necessariamente sfociare in un ulteriore provvedimento che superi l'idea di chiudere i tribunali di Sulmona, Avezzano, Lanciano e Vasto. Una idea contro la quale si sono battuti anche gli operatori della Giustizia delle quattro strutture", concludono i senatori M5S

Leggi Tutto »

Trasferimento dei migranti dal Cas di San Buono nel Chietino

Per carenze igienico-sanitarie e sovraffollamento la Prefettura di Chieti ha predisposto il trasferimento in altre strutture nella provincia dei 56 ospiti del Centro d'accoglienza straordinario (Cas) di San Buono situato nell'ex convento di Sant'Antonio. La decisione è conseguente alle criticità emerse nel corso del sopralluogo congiunto dei Nas dei Carabinieri e della Asl dello scorso 12 dicembre. Il sindaco Nicola Filippone, quale massima autorità sanitaria locale, ha rimesso una dettagliata relazione alla Prefettura che ha deciso per la temporanea chiusura in attesa che vengano rimosse le irregolarità riscontrate. Il Cas era stato aperto nel piccolo comune del Vastese agli inizi di quest'anno con la gestione della cooperativa Matrix passata dal primo dicembre alla cooperativa Versoprobo di Vercelli. La struttura è di proprietà dell'Ordine dei frati minori. 

Leggi Tutto »

Pitbull sfugge al padrone e sbrana un cagnolino a Pescara 

Il pitbull è sfuggito al padrone e ha sbranato un cagnolino nel tardo pomeriggio a Pescara, in via Buozzi. Lanciato l'allarme, sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia municipale e il 118, per soccorrere la proprietaria del cane di piccola taglia, sotto shock. Accertamenti sono in corso da parte della Municipale che sta ascoltando alcuni testimoni per poter individuare il proprietario del pitbull che si sarebbe allontanato insieme al suo cane. 

Leggi Tutto »

Elezioni regionali, Bellachioma: no comment sulle indiscrezioni

"No comment sulle indiscrezioni, ci siamo incontrati, ma sarà il nostro leader a fare comunicazioni ufficiali". Così il deputato e coordinatore abruzzese della Lega, Giuseppe Bellachioma, sulle risultanze del summit romano di oggi con il leader del Carroccio e vice premier, Matteo Salvini, il quale, secondo quanto si è appreso da fonti parlamentari, avrebbe dato il proprio gradimento alla candidatura del senatore di Fratelli d'Italia Marco Marsilio alla presidenza della Regione Abruzzo per le elezioni del 10 febbraio 2019. Nei confronti di Marsilio, romano di origini abruzzesi, mancava solo il placet della Lega, dopo il via libera di Silvio Berlusconi dei giorni scorsi. L'investitura ufficiale è prevista da un tavolo nazionale con Salvini, Berlusconi e Meloni

Leggi Tutto »

Truffe agli anziani, due arresti nell’Aquilano 

Telefonavano a casa di anziani e, spacciandosi per parenti, chiedevano di consegnare soldi per ritirare pacchi nei quali c'erano, in realtà, oggetti di poco valore: i carabinieri della stazione di Castel del Monte hanno arrestato un 51enne e un 24enne di Napoli per truffa aggravata. Ai due, rinchiusi ieri nel carcere dell'Aquila, nell'udienza di convalida sono stati concessi i domiciliari. Il bottino è stato recuperato e riconsegnato alle persone truffate. L'operazione è scaturita da una prima segnalazione al 112 di un'anziana che ha riferito di aver ricevuto la telefonata di un uomo il quale, spacciandosi per il nipote, la invitava a pagare 1.600 euro per un pacco che sarebbe stato recapitato di lì a poco da un corriere. Poco dopo, alla Centrale Operativa dell'Aquila è giunta la segnalazione di un'altra anziana che denunciava un identico episodio. Ai Carabinieri di Castel del Monte, nel frattempo, un'altra anziana signora ha chiesto aiuto dopo aver ricevuto identica telefonata e consegnato a un giovane sconosciuto quattro anelli, una catenina, un paio di orecchini e la tessera bancomat, quale corrispettivo per la consegna di un pacco annunciato del valore di mille euro. 

Leggi Tutto »

Lanciano, sorpresi in casa a confezionare cocaina

Gli agenti dell'anticrimine del Commissariato di Lanciano hanno arrestato due persone per detenzione e spaccio di droga, un 42enne e il genero 22enne, entrambi di Napoli. Quando gli agenti, coordinati dal dirigente Lucia D'Agostino, hanno fatto irruzione nell'appartamento del 42enne a Santa Maria Imbaro i due, in un laboratorio attrezzato, stavano confezionando 100 grammi di cocaina di ottima qualità. 

Leggi Tutto »

Ripescato cadavere al largo di Ortona, forse è un canoista scomparso

Una motovedetta della Capitaneria di Porto di Ortona ha recuperato un cadavere 40 miglia al largo della costa ortonese. A segnalare il corpo, nella tarda mattinata, era stato l'equipaggio di un peschereccio di San Benedetto del Tronto. Il cadavere non è stato ancora identificato e si è in attesa degli accertamenti del medico legale. Per ora si lavora sulla segnalazione di scomparsa, risalente al periodo fra il 5 e il 7 dicembre scorsi, di un canoista bolognese del quale si erano perse le tracce, dopo il ritrovamento della canoa al largo di Cesenatico

Leggi Tutto »

Incidente sull’autostrada A24, nove feriti

Nove persone ferite in totale, tra le quali due bambini, sono state ricoverate all'ospedale di Avezzano in seguito all'incidente avvenuto al km 61 dell'autostrada A24, direzione Teramo, fra Tagliacozzo e il bivio A24/A25 Torano-Pescara, nel quale sono rimaste coinvolte tre auto. I feriti sono stati estratti dalle lamiere dai Vigili del fuoco di Avezzano e subito trasportati in pronto soccorso dagli operatori del 118. Continuano gli accertamenti della Polizia stradale per ricostruire la dinamica dell'incidente. 

Leggi Tutto »