Redazione Notizie D'Abruzzo

Metanodotto, dalla Regione appello al governo per Vas unica

Dall'Abruzzo arriva un appello al governo per una procedura di valutazione ambientale strategica che riguardi l'intero gasdotto Massafra-Minerbio, e non i singoli tratti o parti dell'infrastruttura, in modo da evitare lo spezzettamento della procedura amministrativa, iter giudicato non ammissibile anche in alcune sentenze della Corte di Giustizia europea. Stamane a Pescaraun documento congiunto in questo senso e' stato sottoscritto da Regione, Provincia dell'Aquila, 26 amministrazioni comunali della Valle Peligna, Wwf, Legambiente, Pro Natura Abruzzo e Comitato Cittadini per l'Ambiente di Sulmona. 

Leggi Tutto »

Pentola d’acqua bollente addosso, bimba di un anno e mezzo grave

Si è rovesciata addosso una pentola con acqua bollente, riportando gravi ustioni. E' accaduto ieri a Pescara; la bimba, un anno e mezzo, è ora ricoverata all'ospedale 'Gemelli' di Roma in prognosi riservata. La madre della piccola stava cucinando, nella stanza con lei i figli, quando la piccola si è rovesciata addosso la pentola. Lanciato l'allarme, sul posto sono intervenuti i soccorritori. Dopo essere stata stabilizzata al Pronto soccorso di Pescara, la bimba, che ha riportato ustioni di secondo grado al volto e al torace, è stata trasferita in elicottero nella capitale. Nell'abitazione sono poi intervenuti gli agenti della Squadra Volante della Questura che hanno ascoltato il padre della bambina, non presente al momento dell'incidente, e ricostruito l'accaduto. 

Leggi Tutto »

Usura e tentata estorsione, denunciati padre e figlio

Un uomo di 54 anni e il figlio di 35 anni sono stati denunciati dalla Squadra Mobile della Questura di Chieti per usura e tentata estorsione ai danni di un 50enne che, trovatosi in difficoltà economiche, aveva chiesto loro un prestito di 3000 euro. Somma che la vittima ha cercato di restituire, sentendosi dire però che la somma corrisposta era solo il versamento di interessi maturati. Padre e figlio si sono fatti consegnare dall'uomo anche la tessera Rei (reddito inclusione) con relativo pin, prelevando 180 euro al mese. L'uomo ha deciso di rivolgersi alla Polizia quando il 54enne gli ha intimato di abbandonare il proprio appartamento per lasciarlo al figlio. 

Leggi Tutto »

Pescara, sequestrati 36 chili di droga in un canapa store

Un arresto, una denuncia e 36,8 chili di droga, tra hashish e marijuana, sequestrati. L'operazione è stata portata a termine dalla Guardia di Finanza di Pescara. Lo stupefacente una volta immesso in consumo sul mercato dello spaccio, avrebbe fruttato circa 400.000 euro. L'operazione è il risultato di un controllo effettuato dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria nei confronti di un esercizio commerciale, un canapa store, sito nel pieno centro di Pescara e dedito alla vendita dei nuovi prodotti cosidetti legali, derivati dalla canapa. Nel corso del controllo sono state rinvenute in vendita oltre 400 confezioni contenenti infiorescenze di canapa (''canapa light'') del peso complessivo di oltre un chilogrammo, e di queste, ben 230, quindi oltre la metà delle confezioni in vendita, dai test sono risultate contenere sostanza con valori di principio attivo (THC) superiori ai limiti consentiti, quindi di fatto stupefacente illegale.

Sempre durante il controllo, i finanziari hanno scoperto un magazzino in uso all'esercizio commerciale e nei pressi dello stesso, ove è stato trovato nascosto un considerevole quantitativo di hashish, confezionato in panetti da 2 kg e da 1 kg. per complessivi 33,800 kg., e di marijuana, pari a circa 2 kg., oltre a materiale per il confezionamento.

Leggi Tutto »

Elezioni, Pagano (Forza Italia): no ad atti ostili verso gli alleati

"E' legittimo coltivare ambizioni di candidatura alle elezioni, non è leale solleticarle utilizzando metodi che possono essere configurati come atti di ostilità nei confronti degli alleati". Il coordinatore regionale di Forza Italia, senatore Nazario Pagano, interviene per ribadire che il partito degli azzurri, pur aperto alla dialettica e al confronto nel rispetto dei principi liberali che l'ispirano, sui temi importanti parla a una sola voce. Nella situazione fluida che precede la tornata elettorale per il governo dell'Abruzzo, Forza Italia stigmatizza l'atteggiamento del sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi che ha ritenuto di dover accantonare l'assessore forzista Annalisa Di Stefano, con una decisione che viene respinta al mittente come esempio di una politica intollerante e incapace di rapportarsi ai problemi in maniera serena e costruttiva, sbrigativamente orientata verso la rappresaglia. "La coalizione deve mantenere la sua compattezza anche sotto il profilo morale, con correttezza e lealtà. E questo vale persino nella composizione delle liste, col rispetto delle altre componenti del centrodestra. E' inaccettabile cooptare dall'interno i candidati promettendo posti che nessuno può garantire. Se Fratelli d'Italia sposa questa discutibile linea di 'campagna acquisti' - conclude Pagano -, si assume ogni responsabilità non solo nei confronti dell'elettorato e in proiezione futura per l'esito stesso delle elezioni, ma altresì, sin da adesso, anche della grave messa in discussione della coalizione di centrodestra". 

Leggi Tutto »

Pescara, ‘Pink Christmas Cocktail’ per la lotta ai tumori con Komen

Mercoledì 12 dicembre, a Pescara, il Natale si colora di rosa, come il ribbon della Susan G. Komen Italia, simbolo di solidarietà e di vicinanza alle donne colpite dai tumori del seno, che quest'anno diventa protagonista dell'albero della prevenzione, una originale rivisitazione dell'albero natalizio decorato - oltre che coi tradizionali cuori e stelle luminose- con addobbi che riproducono le parole che meglio sintetizzano la Komen Italia: donna, prevenzione, cura, salute e vita. Komen Italia è un'organizzazione in prima linea nella lotta ai tumori del seno e basata sul volontariato che ha da poco costituito un Comitato Regionale anche in Abruzzo. Mercoledì, dalle 18 alle 20,30, al "Senaxx" in via Cesare Battisti n.11, si svolgerà il "Pink Christmas Cocktail", evento di beneficenza ed occasione per scambiarsi gli auguri di Natale. Alzando i calici sulle note del sax del musicista Alberto Grossi che accompagnerà la voce di Alessandra Dambra, si potrà fare una buona azione, sostenendo le attività del Comitato Abruzzo - Komen Italia, visto che parte dei fondi raccolti sarà destinata a progetti di sensibilizzazione e di tutela della salute femminile in Abruzzo

Leggi Tutto »

Lunedì 17 dicembre ultimo giorno utile per pagare l’Imposta municipale unica

Lunedì prossimo, 17 dicembre è l’ultimo giorno per pagare l’Imu, l’Imposta municipale unica che viene versata per gli immobili ad eccezione della prima casa. La scadenza, in realtà è fissata al 16 dicembre ma, essendo domenica, quindi un giorno festivo, la scadenza è automaticamente protratta al giorno successivo.  Le aliquote non sono variate, sono le stesse dello scorso anno.

L’imposta è dovuta da circa 17 mila contribuenti, a Montesilvano, e il gettito atteso per il Comune è intorno ai 6 milioni di euro (per un introito annuo complessivo di poco superiore a 12 milioni di euro).

«Occorre prestare attenzione ai codici da inserire nei moduli di pagamento», ricorda l’assessore a Bilancio, Finanze e TributiDeborah Comardi, «i tecnici mi segnalano, infatti, che troppe volte si sono registrati errori, con conseguenti eventuali problemi per i contribuenti in fase di accertamento. Il codice del nostro Comune è F646, mentre il codice tributo per chi è proprietario di aree fabbricabili è 3916 e per tutti gli altri 3918.  E’ un adempimento che riguarda tutti i proprietari di abitazioni diverse dalla prima casa, ma che sono tantissimi in città».

Per qualsiasi informazione i cittadini possono chiamare i numeri telefonici dell’ufficio Tributi: 085 44.81.303 / 085 44.81.312 / 085 44.81.298 oppure inviare una mail agli indirizzi: tributi@comune.montesilvano.pe.it o urbanistica@comune.montesilvano.pe.it.

Lo Sportello telematico è stato recentemente implementato e il contribuente può verificare il valore delle aree ai fini del calcolo Imu (sul sito Internet del Comune, sulla destra nella home page si trova il tasto IMU TASI). Chiaramente si tratta di valori non vincolanti, che rappresentano un supporto al contribuente, poiché il calcolo effettivo viene eseguito dagli uffici preposti.

Leggi Tutto »

Piano neve 2018/2019, riunione operativa a Montesilvano

Riunione operativa questa mattina nella sala consiliare del Comune di Montesilvano tra il sindaco Francesco Maragno, l’assessore alle manutenzioni Paolo Cilli, il dirigente alla protezione civile Gianfranco Niccolò, le ditte incaricate della gestione degli interventi di pulizia delle strade in caso di emergenza neve, la Protezione Civile, la Croce Rossa e l’associazione nazionale dei Carabinieri.

«Come di consueto nelle scorse settimane -  ricorda l’assessore Paolo Cilli -  abbiamo approvato il piano neve, ossia il documento che contiene tutte le procedure da porre in essere in caso di emergenza. Abbiamo suddiviso il territorio in 8 zone raggruppate in 5 macroaree, ciascuna di queste ultime verrà gestita da altrettante ditte incaricate. Obiettivo di questa riunione preventiva è stato quello di individuare e accordarci con le ditte sulle corrette e soprattutto tempestive modalità di intervento in caso di emergenza. Le imprese dovranno assicurare  piena reperibilità in tutto il periodo invernale, e seguire le procedure fissate nel piano neve che va a integrare il piano di emergenza comunale. E’ evidente che oltre alla tempestività dell’intervento garantita dalla macchina comunale, in piena sinergia con gli enti di soccorso, per superare al meglio un’emergenza ghiaccio o neve è necessaria anche la massima collaborazione da parte dei cittadini stessi, che dovranno assumere, per cominciare, comportamenti prudenti e di buon senso e che dovranno rispettare ordinanze e disposizioni che verranno comunque comunicati dall’Amministrazione attraverso i canali ufficiali».

Il piano prevede innanzitutto l'attivazione del COC, il centro operativo comunale, che coordina gli interventi delle squadre operative comunali e dei volontari e predispone le azioni da attivare in caso di due diversi scenari, quello relativo al ghiaccio e quello alla neve. Il territorio viene suddiviso in otto zone, a loro volta raggruppate in 5 macroaree che verranno assegnate a ditte specializzate che effettueranno gli interventi di sgombero e rimozione della neve e che corrispondono con: il quadrante confine Pescara, Lungomare, corso Umberto, via Marinelli; il quadrante confine fiume Saline, lungomare, via Marinelli (esclusa), corso Umberto; il quadrante corso Umberto (esclusa), confine Pescara, via Saragat, via Verrotti, via Sospiri, via Di Vittorio, via Piceni, fiume Saline; il quadrante via Vestina, confine Cappelle, Fiume Slaline, via Piceni, via Cavallotti (escluse); il quadrante S.P. Togliatti, via Vestina e via Sospiri (escluse), via delle Querce, via Chiappiniello, S.C. Case d'Agnese, S.C. Pianacci, via Vittorio Emanuele; il quadrante via Saragat (esclusa), confine Pescara, S.C. per Cappelle, S.C. per Spoltore, rotatoria Montesilvano Colle, via Vittorio Emanuele (escluse); il quadrante confine Cappelle, confine Spoltore, S.c. Spoltore  e S.C. Pescara (escluse). 

Leggi Tutto »

Elezioni regionali: Legnini accoglie appello sindaci a candidarsi

"L'appello della maggioranza dei sindaci alla mia candidatura a Presidente della Regione, ha suscitato in me grande emozione ed ha rafforzato la mia responsabilità per la scelta da compiere. Si tratta di una volontà diffusa che non posso ignorare. Per questo mi rendo disponibile a candidarmi". Sono alcuni passaggi di una nota inviata dall'ex vicepresidente del Csm, Giovanni Legnini, a proposito della sua candidatura alle prossime elezioni regionali in Abruzzo in programma il prossimo 10 febbraio in risposta all'appello di 162 sindaci.
"Il mio intento - spiega Legnini nella nota - è di restituire alla comunità abruzzese la fiducia che mi è stata riservata e quindi mettere a disposizione dell'Abruzzo l'esperienza e le relazioni istituzionali costruite in questi anni". "Non ho mai richiesto o sollecitato una mia candidatura, di cui certamente non mi sfugge il grande rilievo e impegno per i cittadini abruzzesi più che per la mia persona. Ho così voluto ascoltare tantissime persone, non solo quelle politicamente coinvolte, e da ultimo ho letto il contenuto dell'appello e i nomi di coloro che l'hanno sottoscritto".

"Cercherò di dar vita ad una iniziativa politica che mi consenta di coltivare indipendenza ed inclusività - sottolinea - e che si rivolga direttamente alle donne e agli uomini abruzzesi e alle istituzioni locali. Avverto la necessità di dare forza alla nostra regione con una rappresentanza adeguata ai molti problemi che essa e i suoi comuni cittadini e imprese sono chiamati ad affrontare".

 

La nota di Fabrizio Di Stefano

 "Con la candidatura di Legnini in Abruzzo si alza il livello del dialogo politico ed e' un bene per l'Abruzzo. Personalmente ascolto, valuto e rifletto con tutti quelli che hanno deciso di abbracciare il mio progetto". Commenta cosi' il candidato presidente della Regione Abruzzo Fabrizio Di Stefano la decisione di Legnini di guidare il centrosinistra nella prossima tornata elettorale. "Come ho sempre detto - ribadisce - sono aperto a confronti con tutti. Certo che i confronti si devono fare a bocce ferme. Il fatto che sia disposto a parlare con chiunque voglia il bene dell'Abruzzo non vuol dire che sia disposto ad accettare qualunque cosa e a sottostare agli umori del momento. Il mio alveo di provenienza e' evidente". Di Stefano e' pero' certo di una cosa: "con anche Legnini in corsa si alza il livello della politica abruzzese e si mette da parte la rissa che va tanto di moda nella politica. Finalmente ci si potra' confrontare su idee e programmi. Ritengo che questa sia una partita in cui l'Abruzzo si gioca molto. O coglie questo treno o proseguira' il declino in cui ci ha catapultato d'Alfonso". Di Stefano ribadisce anche che, per lui, la sfida vera iniziera' l'11 febbraio cioe' il giorno dopo il voto e lui vorra' essere di quella partita "nel ruolo che mi vorranno dare gli abruzzesi. Come ho sempre detto posso non vivere di politica, ma penso che potrei dare molto a questa Regione".

Di Sabatino: candidatura importantissima

 "La candidatura di Legnini e' importantissima, ma ancora piu' importante e' stato il lavoro che e' stato fino ad oggi. Se 162 sindaci gli hanno chiesto di essere lui alla guida di questa coalizione, il dato e' di quelli che non si erano mai visti". Il segretario del Pd Abruzzo, Renzo Di Sabatino, commenta cosi' l'ufficialità della candidatura di Giovanni Legnini a presidente della Regione al termine della direzione del partito svoltasi oggi a Pescara. "Quella di Giovanni Legnini - aggiunge - e' stata una decisione presa alla fine di un lungo percorso che non e' durato poi molto. La disponibilita' giuridica si e' avuta a fine settembre Parliamo di 70 giorni. Ci sono stati dei passaggi. Avevamo i sondaggi che ci davano molto staccati in linea con i risultati del 4 marzo. Il ragionamento che e' stato fatto ha ruotato intorno alla necessita' creare un'ampia coalizione, su cui si sta ancora lavorando, a capo della quale vi fosse una figura che sapesse mettere insieme mondi diversi. Questo tempo e' stato dunque utilizzato da tutti per vedere se c'era la possibilita' di questa larga alleanza e soprattutto per vedere se la sua proposta personale e di coalizione era gradita agli abruzzesi, al territorio e alle parti sociali. Il progetto nato e' la costruzione di una coalizione degli abruzzesi e per gli abruzzesi scelta dagli abruzzesi a differenza di quanto succede altrove"

Di Marco: con Legnini si può vincere

"La discontinuita' del progetto di Legnini, a mio parere, e' nella sua capacita' di ascolto plurimo. Quella capacita' di parlare con anime varie del territorio che non sono solo quelle politiche del Pd e del centrosinistra". Lo ha dichiarato Antonio Di Marco, in corsa al Consiglio regionale, intervistato dall'agenzia Dire, parlando anche del cenostrinistra "Puo' affermare un risultato importante - conclude - che potrebbe anche trasformarsi in una vittoria"

Leggi Tutto »

Pescara, corso di formazione di mobility manager aziendali

Al via un corso di formazione di mobility manager aziendali per ridurre a cambiare da subito il traffico ordinario a Pescara nell'ambito del progetto PESOS, Pescara SOStenibile, che ha ottenuto un fondo di 2 milioni di euro dal Ministero dell'Ambiente. "Si parte lunedì 10 e martedì 11 con un corso di formazione per mobility manager aziendali all'Aurum - ha annunciato l'assessore alla Mobilità Marco Presutti - che ad oggi ha raccolto l'adesione di organizzazioni di rilievo, come: Regione Abruzzo, Trenitalia, RFI, Tribunale, Agenzia delle Entrate, Università, Ordine degli Ingegneri, ASL e Casa di Cura Pierangeli, TUA, SAGA, ARTA Abruzzo, CNA, Adiconsum, e diversi Istituti tecnici professionali e Licei, che parteciperanno con i loro rappresentanti. Oltre venti sigle che potrebbero cambiare, aderendo al progetto PESOS, Pescara Sostenibile, la città in brevissimo tempo".

"Il progetto di oltre 2 milioni di euro - ha sottolineato Presutti - è stato redatto dai nostri uffici in partenariato, grazie ad un bando, con una ATI tra l'Associazione Euromobility e la Società CRAS, con grande esperienza nel settore della mobilità sostenibile. Il finanziamento ottenuto è stato del 49% che consentirà ora di sostenere e integrare opere già previste, come le piste ciclabili di cui al piano triennale dei lavori pubblici all'interno del progetto Bici-in-rete, opere praticamente prossime alla realizzazione concreta. I fondi ottenuti saranno utilizzati per la costituzione di un Mobility Centre, ovvero un ufficio dedicato alla gestione biennale del progetto; la messa a disposizione di lavoratori, con la formula di "bike trial" (in prova per un mese) di 150 bici elettriche e pieghevoli; la disponibilità di un fondo di agevolazione per il loro eventuale acquisto; l'attivazione di una piattaforma tecnologica di carpooling; la gestione di corsi di ecoguida; l'acquisizione di totem motivazionali per il conteggio del transito dei ciclisti; la realizzazione di una bike station; la diffusione di kit mobilità e incentivi al tpl; l'attività di comunicazione; l'attività di monitoraggio"

Leggi Tutto »