Redazione Notizie D'Abruzzo

Pescara, preso il 31enne difensore Scognamiglio 

Il Pescara ha ufficializzato due operazioni di mercato: in entrata arriva in biancazzurro a titolo definitivo Gennaro Scognamiglio. Il difensore classe '87 approda al Pescara dopo essersi svincolato dal Cesena. In uscita il sodalizio adriatico ha raggiunto l'accordo con la U.S. Catanzaro per la cessione a titolo definitivo delle prestazioni sportive del difensore Daniele Celiento (24). 

Leggi Tutto »

Educazione alla cittadinanza, anche Montesilvano aderisce alla raccolta firme dell’Anci

Anche Montesilvano aderisce alla proposta di legge, sostenuta dall’Anci, che mira a reintrodurre l’educazione civica nelle scuole italiane. A partire dal 20 luglio, in molti comuni italiani è stata promossa una raccolta firme, per ottenere le 50.000 sottoscrizioni necessarie e presentare la proposta di legge in Parlamento.

La proposta di legge intende introdurre lo studio di principi base sui banchi di scuola così da  educare al bene comune e promuovere la partecipazione civica; educare alla legalità e alla sicurezza nel rispetto reciproco; insegnare  all'utilizzo della rete contro hate speech, cyber bullismo e fake news; migliorare comportamenti e stili di vita sostenibili; contrastare lo spreco alimentare, e tutelare l'ambiente e gli spazi comuni. Alla base ci sarà lo studio della Costituzione; la affermazione dei concetti di pace, fratellanza e libertà; lo studio dei principi giuridici fondamentali e il recupero della memoria.

«In una versione 2.0, questa forma di educazione alla cittadinanza  -  sottolinea Alessandro Pompei,  presidente della Commissione Pubblica Istruzione, che stamani ha analizzato il progetto – risponde ad una urgenza sempre più impellente, ossia di diffondere un senso di appartenenza alla comunità dei cittadini e delle cittadine italiani. I comuni si mettono quindi a disposizione per accompagnare con progetti integrativi dell’offerta formativa, l’introduzione dell’ora autonoma di educazione civica, soprattutto con riguardo alla conoscenza del funzionamento e del valore delle istituzioni locali. Crediamo sia necessario recuperare una dimensione educativa che possa formare le giovani generazioni a quei valori che permettono uno sviluppo consapevole e civile delle nostre comunità. Le scuole devono essere il primo luogo per formare cittadini attenti e responsabili nei confronti dell’altro e soprattutto della cosa pubblica. Il futuro di questo paese passa da qui». 

Anche il Comune di Montesilvano, nei prossimi giorni promuoverà la raccolta firme in modalità e tempi che verranno comunicati in seguito.

Leggi Tutto »

Commercio abusivo, controlli interforze alla stazione di Montesilvano

Una operazione interforze questa mattina ha interessato la stazione di Montesilvano. Il blitz è stato condotto da sei operatori della polizia municipale, sei uomini della polizia di Stato, due carabinieri, tre della guardia di finanza e due della guardia costiera.

«Prosegue l’intensa attività che stiamo mettendo in campo a tutela della sicurezza dei cittadini e dei turisti di Montesilvano. L’operazione di questa mattina -  afferma l’assessore alla polizia locale, Valter Cozzi -  aveva l’obiettivo di monitorare e bloccare i flussi di corrieri di merce contraffatta e di altri materiali che vengono poi venduti abusivamente sul nostro territorio. E’ un ulteriore passo che va ad incrementare quelle azioni che dall’inizio della stagione estiva stiamo promuovendo con costanza per debellare il fenomeno dell’abusivismo commerciale. In questa occasione siamo andati alla radice, attraverso un controllo interforze. Voglio esprimere il mio plauso a tutti gli uomini e le donne coinvolte che hanno dimostrato come sempre professionalità e un grande impegno».

L’operazione avviata alle 7 di questa mattina, ha poi riguardato anche la zona della spiaggia antistante i grandi alberghi, dove sono stati eseguiti due sequestri amministrativi: il primo di circa 300 borse e il secondo di altri 300 pezzi circa tra occhiali e bigiotteria varia. Una persona è stata accompagnata in questura per l’identificazione. «Continueremo senza esitazioni  - conclude Cozzi -  affinché Montesilvano diventi territorio inospitale per tutti i venditori abusivi».

Leggi Tutto »

Montesilvano, i rimborsi dei libri scolastici verranno effettuati dal 30 luglio al 3 agosto

Sono state stabilite le tempistiche e le procedure di rimborso delle spese sostenute per l’acquisto dei libri scolastici. Coloro che hanno presentato la documentazione, dal 30 luglio al 3 agosto dovranno recarsi presso la sede di corso Umberto, 10 a Montesilvano dell’Ubi Banca, accanto al bar Time Out.  Nello specifico il 30 luglio si provvederà all’erogazione dei rimborsi per le persone con un cognome compreso tra la lettera A e la lettera C; dalla D alla F martedì 31 luglio; mercoledì 1 agosto dalla lettera G alla lettera L; giovedì 2 agosto dalla M alla P e  venerdì 3 agosto dalla lettera Q alla lettera Z. Il richiedente deve presentarsi presso lo sportello tesoreria della banca, munito di documento d'identità in corso di validità e Codice fiscale; non è possibile delegare alcun soggetto. Il calendario è relativo all'iniziale dei cognomi dei genitori richiedenti. Nello specifico sono quasi 500 le persone che otterranno i rimborsi. Di queste, circa 200 sono delle scuole secondarie di primo grado e le restanti delle secondarie di secondo grado. Ammontano qua

Leggi Tutto »

A Roccamorice inaugurazione nuova gestione del Centro d’arte e cultura Alberto Di Giovanni

"Una struttura che entrerà a fare parte a pieno titolo del patrimonio culturale del paese", con questa premessa gli organizzatori presenteranno della nuova gestione del Centro d’arte e cultura Alberto Di Giovanni. 
L'inizitiva è in programma per domenica 29 luglio 2018 alle ore 18.30 presso la Chiesa del Barone a Roccamorice.

 

Leggi Tutto »

Tasse, Pezzopane: Governo ci dà ragione e inserisce altra proroga in Decreto Milleproroghe per cratere 2009

La deputata Dem Stefania Pezzopane componente della commissione Ambiente della Camera e dell’Ufficio di Presidenza del Pd a Montecitorio esprime soddisfazione per l’inserimento nel Milleproroghe di una ulteriore proroga ulteriore a quella già inserita nel Decreto terremoto “ “una buona notizia che considero una vittoria. Il governo ha accolto nel decreto “milleproroghe “ la proposta da me fatta in aula, in commissione ambiente e ribadita ieri in conferenza stampa. Vista la mancata approvazione degli emendamenti su restituzione tasse sospese terremoto 2009, il governo è costretto a fare una ulteriore proroga della proroga della proroga. Ora bisogna, nel tempo dato , risolvere la questione nel merito per salvare le imprese da un grave errore del governo Berlusconi purtroppo non ancora risolto dai governi successivi” l’annuncio è della Presidenza del Consiglio dei Ministri che nel comunicato relativo agli interventi inseriti nel Decreto proroghe afferma.                                                                                         “Eventi sismici

Si amplia il termine per la presentazione, da parte dei soggetti destinatari dei procedimenti di recupero degli aiuti di Stato, dei dati relativi all’ammontare dei danni subiti per effetto degli eventi sismici verificatisi nella regione Abruzzo.

Inoltre, si estende al 2019 la percentuale, già prevista per l’anno 2018, di partecipazione alla riduzione del Fondo di solidarietà comunale per i Comuni rientranti nell’area cratere del sisma dell’Emilia Romagna del 2012 e di quello de L’Aquila del 2009.”

Leggi Tutto »

Alanno: comune aderisce a raccolta firme Anci su legge per l’educazione alla cittadinanza

Il Comune di Alanno ha aderito all’iniziativa di raccolta delle firme a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare, attiva dal 20 luglio e sostenuta dall'Associazione Nazionale Comuni Italiani, per introdurre l'ora di educazione alla cittadinanza, come materia curricolare, nelle scuole di ogni ordine e grado. 

La sottoscrizione dei relativi moduli sara' possibile recandosi personalmente presso l'ufficio elettorale del Comune di  Alanno (piano primo), dalle ore 08:30 alle 12:30, dal lunedi' al sabato, previa esibizione di un valido documento di riconoscimento. Tutti i documenti per la raccolta firme sono scaricabili dal sito www.anci.it

 

 

 

Leggi Tutto »

Fossacesia: comune aderisce a raccolta firme Anci su legge per l’educazione alla cittadinanza

Il Comune di Fossacesia ha aderito all’iniziativa di raccolta delle firme a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare, attiva dal 20 luglio e sostenuta dall'Associazione Nazionale Comuni Italiani, per introdurre l'ora di educazione alla cittadinanza, come materia curricolare, nelle scuole di ogni ordine e grado.
«La proposta di legge sull'educazione alla cittadinanza risulta pregnante, specialmente oggi, per formare le nuove generazioni alla consapevolezza di atteggiamenti etici e responsabili, al rispetto dei valori costituzionali per una migliore convivenza civile– spiega il Sindaco di Fossacesia e consigliere nazionale Anci, Enrico Di Giuseppantonio -. Punta a far crescere nelle nuove generazioni il senso di appartenenza alla comunità, che è la base del vivere civile e solidale. Troppe volte vediamo chi viola le regole, danneggia i beni comuni o manca di rispetto agli altri. Accanto alla repressione dei comportamenti scorretti, dobbiamo lavorare per promuovere la cultura della cittadinanza. Dobbiamo partire dai più piccoli, ed è per questo che il Comune di Fossacesia ha deciso di aderire con convinzione a questa iniziativa”. Tutti i documenti per la raccolta firme sono scaricabili dal sito www.anci.it

Leggi Tutto »

Ambiente, inaugurato il Master in diritto e gestione del territorio. Mazzocca: Esperti del settore sempre più ricercati

Stamane, presso la Sala Avvocati del Tribunale di Lanciano, è stato presentato il Master in Diritto e Gestione dell'Ambiente e del Territorio organizzato dall’Università degli Studi di Urbino in collaborazione con la Fondazione di Studi Giuridici Vincenzo Gentile e l’Ordine degli Avvocati di Lanciano, rivolto in prevalenza a laureati in possesso di laurea quadriennale o magistrale, dipendenti delle pubbliche amministrazioni, liberi professionisti iscritti agli ordini e imprese operanti nel settore. 
 
Presenti il Sottosegretario alla Presidenza della Giunta Regionale Mario Mazzocca, il Presidente dell’Ordine degli Avvocati Silvana Vassalli, il Presidente della Fondazione Gentile Avv. Ennio Totaro, il Professor Avv. Giacomo Nicolucci per l’Università di Urbino e il Sindaco del Comune di Lanciano, Mario Pupillo.
 
"Il diritto ambientale è una disciplina relativamente recente - così il Sottosegretario d'Abruzzo Mario Mazzocca in occasione dell'evento - che in questi ultimi anni sta conoscendo uno sviluppo straordinariamente elevato, grazie anche alle sue peculiarità, che rendono gli esperti in questo settore sempre più ricercati.  Il Master in Diritto e Gestione dell'Ambiente e del Territorio organizzato a Lanciano, dunque, risponde ad esigenze reali e sempre più pressanti della comunità, nell'ottica di un necessario ampliamento di un'offerta qualificata a discapito di una diffusa improvvisazione nell'approccio alle tematiche ambientali sia a livello regionale che nazionale". 
 
Il Master mira a produrre professionalità che sempre più vengono richieste da amministrazioni pubbliche e imprese che intendono contribuire alla miglior gestione delle aree a tutela integrale e alla sostenibilità dello sviluppo, cogliendo tutte le opportunità che la tutela dell’ambiente offre in termini d’incentivi, miglioramento del processo produttivo e di prodotto, competitività nel mercato globale. Oltre all’approfondimento delle tematiche connesse all’urbanistica, edilizia, lavori pubblici e assetto del territorio, nonché alla gestione delle aree protette, e tutto ciò nell’ottica europea, nazionale e regionale, è previsto l’inserimento di moduli quali: economia dell’ambiente, filosofia e psicologia dell’ambiente, per rispondere meglio all'approccio olistico che le peculiarità della materia impongono.
Il Master in Diritto e Gestione dell'Ambiente e del Territorio è stato accreditato dal Consiglio Nazionale Forense e gode del patrocinio del Consiglio degli Ordini Forensi d'Abruzzo, dell'Unione Interregionale degli Ordini Forensi del Centro-Adriatico, di Legambiente, del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e del Parco Nazionale della Majella.

Leggi Tutto »