"La decisione di stabilire a Chieti la sede della Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio d'Abruzzo, con l'esclusione fino al 31 dicembre 2019 della città dell'Aquila e dei Comuni del Cratere, è stata presa nel 2016 dal governo dell'epoca. Questo governo non ha alcuna responsabilità. Per ora non ci sono novità e quindi chi oggi grida allo scippo dà una non notizia o rilancia una notizia vecchia di tre anni". Lo dichiara, in una nota, il Sottosegretario ai Beni culturali Gianluca Vacca, titolare della delega alla ricostruzione del patrimonio culturale e paesaggistico colpito dagli eventi sismici. "Noi - aggiunge - stiamo comunque approfondendo la questione, reputando che non sia opportuno intervenire su ciò che ha lavorato e sta lavorando bene, come appunto la Soprintendenza unica per la città dell'Aquila e i comuni del Cratere, che riteniamo perciò debba restare all'Aquila, anche in considerazione del fatto che la ricostruzione non è ancora finita. Ne ho parlato con il sindaco Biondi e l'ho ribadito anche ieri, in occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico dell'Accademia di belle Arti dell'Aquila. Apprendo che l'Ordine degli Architetti della provincia dell'Aquila annuncia mobilitazioni: avrebbe dovuto farlo tre anni fa, prendendosela con chi era al governo nazionale, regionale e cittadino nel 2016, invece di chiedere a me di tornare su passi che non ho mai fatto. Anzi - conclude Vacca - mi sono impegnato subito per rafforzare l'organico della Soprintendenza aquilana, impegno mantenuto con l'assunzione di nuovo personale proprio per rendere la ricostruzione più veloce ed efficiente".
Leggi Tutto »Vertenza Blutec, vertice al Mise
Al Ministero dello Sviluppo Economico si è tenuto il tavolo di crisi sulla ex Blutec di Atessa (Chieti), oggi Ingegneria Italia, presieduto dal vice capo di gabinetto Giorgio Sorial, a cui hanno preso parte i rappresentanti di Invitalia, l'azienda, le istituzioni locali e le organizzazioni sindacali. Sorial ha annunciato il monitoraggio sulla cessione del ramo d'azienda per la fine di febbraio, dopo la conferma da parte dell'azienda delle trattative con la Ma Srl del gruppo Magnetto. Il tavolo è stato convocato appositamente per discutere della situazione dello stabilimento di Atessa del Gruppo industriale, dopo l'incontro dei lavoratori con il ministro Di Maio e le interlocuzioni delle scorse settimane del MiSE con l'azienda per risolvere la questione degli stipendi e discutere del futuro dello stabilimento. Nel corso della riunione l'azienda ha confermato le trattative in corso con la Ma Srl del gruppo Magnetto, dando come riferimento temporale quello del mese di febbraio per perfezionare la cessione del ramo d'azienda, e dando quindi continuità alle attività produttive e sicurezza occupazione agli attuali livelli. Il Ministero è impegnato a monitorare l'andamento delle interlocuzioni industriali in corso, chiedendo all'azienda di utilizzare queste settimane prima del prossimo tavolo per definire il futuro. Sorial ha annunciato che "il tavolo deve essere inteso già convocato per la fine di febbraio per procedere con la definizione di un processo di cessione che è atteso da più di un anno"
Leggi Tutto »Play with Maths… Join us!, convegno all’Aterno- Manthoné
Settanta persone, tra docenti e studenti, parteciperanno sabato prossimo, 26 gennaio, dalle 9 alle 13 a Play with Maths… Join us!
La manifestazione, che si terrà nell’aula magna dell’Istituto tecnico Aterno-Manthonè di Pescara, diretto dalla preside Antonella Sanvitale, permetterà a docenti e studenti di illustrare i metodi e le innovazioni tecnologiche, nati dal progetto Erasmus Plus - KA2 G.E.M. (Gifted European Mathematician), che ha lo scopo di potenziare la conoscenza della lingua inglese scientifica e approfondire le competenze matematiche degli studenti europei.
Il gruppo dei docenti di lingua inglese e di matematica dell’Aterno-Manthonè, Carmen Cimafonte, Grazia Corazzini, Pierangela Dell’Oglio e Roberta Polimanti, insieme alla docente di lettere Cristina Pagani, hanno partecipato alle mobilità in Romania, Spagna e Portogallo, per poter progettare e realizzare i lavori che saranno presentati.
Gli studenti Federico Bonetti, Nicola Ferrante, Agnesa Hoxhaj, Sara Iacone, Gianluca Mariotti, Alexandra Mircea, Gessica Rossi, Stefania Vitiello e Alessandro Zuccarini, che hanno avuto parte attiva nel testare il lavoro dei docenti, saranno presenti alla sua promozione.
Leggi Tutto »Trentasette nuovi bus per la Tua
Trentasette nuovi bus per Tua Spa (la società abruzzese che gestisce il trasporto pubblico su gomma). Immessi immediatamente in esercizio, i nuovi bus sono stati presentati questa mattina nel corso di una conferenza stampa presso la sede di Pescara di Tua. Nello specifico, si tratta di 17 bus Iveco da 12 metri, di 14 mezzi Iveco di 10,7 metri e di 6 autobus Scania 12,2 metri alimentati a metano. Tutti i bus sono alimentati da motori Euro 6. La prima consistente tranche di 37 nuovi bus fa parte di un programma di investimenti e di rinnovo della flotta più ampio che si completerà, entro il 2020, con l'arrivo complessivo di 206 nuovi autobus su 861 mezzi in dotazione di Tua spa
Leggi Tutto »Primarie Pd, in Abruzzo prevale Zingaretti
Anche in Abruzzo la candidatura di Nicola Zingaretti nelle primarie del Pd ha riscosso il favore della maggioranza degli iscritti nelle convenzioni dei circoli territoriali, che si concluderanno entro sabato 27.Si sono tenuti ormai circa i due terzi delle convenzioni dei circoli, con una buona partecipazione ed un dibattito sereno e vivace, che vede ad oggi la candidatura di Nicola Zingaretti nettamente in testa con circa il 48% dei consensi, in linea con la media nazionale. Un risultato assai soddisfacente frutto del lavoro dei comitati Piazza Grande a sostegno di Nicola Zingaretti, animati esclusivamente da amministratori locali, militanti, volontari. Una candidatura, quella del Presidente della Regione Lazio, che ha donato entusiasmo al popolo del Pd e che sta cercando di gettare fondamenta utili alla costruzione un campo ampio di opposizione al governo gialloverde che ambisca a governare l'Italia in nome di un rinnovato riformismo democratico e popolare. I comitati Piazza Grande lanciano sin da ora l'appello agli elettori ed alle elettrici del Partito Democratico, al mondo del lavoro e dell'impresa, a quello dell'associazionismo progressista, alle donne ed agli uomini del centrosinistra, a sostenere Nicola Zingaretti alle primarie aperte di domenica 3 marzo. "Perche' solo attraverso la ricostruzione di un largo, coeso e forte Partito Democratico - si legge in una nota - riusciremo a difendere i valori della nostra democrazia repubblicana dai quotidiani attacchi delle forze nazionalpopuliste al governo. Qui in Abruzzo, la priorita' e' sostenere e far vincere la coalizione di Giovanni Legnini. Tutte le energie da noi mobilitate sono a disposizione fin dal primo giorno della campagna del candidato presidente e delle liste del Pd, affinche' il 10 febbraio si ottenga il risultato che noi tutti auspichiamo per il nostro Abruzzo".
Leggi Tutto »Giorgia Meloni in Abruzzo per sostenere Marsilio
Inizieranno venerdì 25 gennaio, le giornate abruzzesi del presidente di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, a sostegno della candidatura di Marco Marsilio a presidente della Regione per la coalizione di centrodestra. Domani, il programma prevede la presenza in provincia di Pescara. Si inizia a Bussi sul Tirino, alle 10:30, al Caffè Barret, in Via della Repubblica 170, con una conferenza stampa sui temi della discarica e una successiva visita all'azienda 'Chimica Bussi'. Alle 11.30 Alanno, dove visiterà l'azienda 'Ico'. Alle 13 la visita all'azienda vinicola Zaccagnini a Bolognano. Incontro con la cittadinanza nella tappa successiva, a Manoppello Scalo, alle 14:00. Poi alle 15:30, Meloni sarà nel centro storico di Penne. Da qui, si recherà in visita all'ospedale cittadino e, successivamente, incontrerà elettori e simpatizzanti. Alle 17:30 visita del centro storico di Città Sant'Angelo cui seguirà un incontro nella Sala consiliare del Comune. Alle 18:30 a Montesilvano al centro commerciale 'Porto Allegro'. In chiusura di giornata alle 20,00 a Pescara. Sabato 26 gennaio Giorgia Meloni sarà in provincia di Teramo. Il programma della giornata prende il via alle 11.30 a Castelli dove verrà visitata la Scuola d'arte della ceramica. Alle 12.30, nella frazione di Cerchiara di Isola del Gran Sasso, si effettuerà un sopralluogo ai piloni ammalorati dell'autostrada A24. Alle 14.15 l'onorevole Meloni sarà a Ponzano di Civitella del Tronto, frazione evacuata a causa di una frana. Successivamente visita al Salumificio Costantini a Torano Nuovo, alle 14:45, e incontro con i cittadini al porto di Giulianova alle 15.45. Alle 16.30 Giorgia Meloni terrà un comizio in Piazza della Libertà a Roseto. In caso di maltempo l'evento si svolgerà presso il "Lido d'Abruzzo". La presenza del leader di Fratelli d'Italia proseguirà il 28 gennaio in provincia dell'Aquila, e il 4 febbraio nella provincia di Chieti, per completarsi nei comizi di chiusura di Marco Marsilio il 7 e l'8 febbraio.
Leggi Tutto »Francavilla, investito un anziano di 77 anni
Un uomo di 77 anni è stato ricoverato in serata all'ospedale civile di Pescara con politrauma dopo essere stato investito a Francavilla al Mare. Il conducente del veicolo che lo ha investito si è fermato per i primi soccorsi.Stabilizzato sul posto dai sanitari del 118, l'uomo è stato poi trasportato in ambulanza al "Santo Spirito" in codice rosso. Indagano gli agenti della Polizia Municipale. Sembra che l'uomo stesse attraversando appena sceso dalla sua auto parcheggiata lungo la strada.
Leggi Tutto »Accoltellò il cognato, condannato per lesioni
Un anno e tre mesi di reclusione è la pena inflitta a un 52enne di Pescara per il quale il Tribunale di Chieti ha derubricato l'accusa di tentato omicidio in quella di lesioni gravi. Il Pm aveva chiesto la condanna a 12 anni e due mesi. La sentenza permetterà alla difesa, che ha sempre respinto l'accusa di tentato omicidio, configurando l'accaduto come una lite sfociata in lesioni personali, di puntare alla derubricazione del reato nel processo in Corte d'appello a L'Aquila, a carico del ragazzo, fissato per il prossimo 28 febbraio. Per lo stesso fatto il figlio di 27 anni, era stato condannato in Tribunale, nel settembre del 2017, a 14 anni di reclusione per tentato omicidio, oltre che porto abusivo di coltello e minaccia grave. Padre e figlio, difesi dall'avvocato Tino Innaurato, pur essendo imputati per gli stessi reati in concorso, sono stati processati in tempi diversi perché la posizione del primo venne stralciata per un difetto di notifica. Il fatto si verificò in un'abitazione di Poggiofiorito nel pomeriggio del 2 novembre del 2015. La vittima, cognato del 52enne, era appena uscito di casa per prendere la legna quando, secondo l'accusa, venne aggredito alle spalle da padre e figlio, armati entrambi, di coltello, i quali lo ferirono alla nuca, al torace, all'addome, all'avambraccio e a una mano provocandogli lesioni guaribili in oltre venti giorni. Con l'aggravante di aver agito con premeditazione. All'origine dell'accoltellamento ci sarebbero state vecchie ruggini familiari.
Leggi Tutto »Torre de’ Passeri, sabato 26 gennaio celebrazione del Giorno della Memoria
Incontro con lo storico Nicola Palombaro e cerimonia conclusiva del premio “I giovani ricordano la Shoah”, giunto alla decima edizione.
La Shoah, il tragico evento che ha segnato la storia europea del Novecento, come paradigma delle diverse forme di violazione dei diritti umani, passate e contemporanee. Questi i temi su cui si concentrerà la riflessione collettiva sulla Giornata della Memoria delle Vittime dell’Olocausto, nel corso dell’incontro in programma sabato 26 gennaio (dalle ore 10.30) in via Einaudi, nella palestra dell’Istituto tecnico economico di Torre de’ Passeri.
Anche per il 2019, il Comune di Torre de’ Passeri si prepara a celebrare il prossimo 27 Gennaio, istituito dal Parlamento con Legge 211/2000 in ricordo dello sterminio degli ebrei durante la seconda guerra mondiale, con trecento studenti delle scuole secondarie del paese, i loro insegnanti e tutti i cittadini che vorranno partecipare.
La mattinata sarà scandita, dopo i saluti del sindaco Piero Di Giulio e delle dirigenti scolastiche Antonella Pupillo del Comprensivo Manzi e Patrizia Corazzini dell’Ite, dalle esibizioni musicali degli studenti che introdurranno la lezione dello storico Nicola Palombaro, ricercatore presso l’Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea, autore di numerosi saggi sui temi del fascismo, della guerra e della Resistenza, e si concluderà con la presentazione dei lavori realizzati dai ragazzi che hanno partecipato al premio “I giovani ricordano la Shoah”, il concorso bandito dal Comune di Torre de’ Passeri, in collaborazione con l’Istituto Tecnico Economico e l’Istituto Comprensivo Manzi, giunto alla sua decima edizione e rivolto a tutti gli allievi della scuola secondaria di primo e secondo ciclo di istruzione, che si concluderà con una viaggio-studio in un campo di concentramento nazista (la destinazione sarà resa nota durante la cerimonia del 26 gennaio).
Pensato dall’Amministrazione con il fine di promuovere studi ed approfondimenti sul tragico evento che ha segnato la storia del Novecento, nel bando del concorso è stato chiesto ai giovani studenti torresi di scrivere un testo (a scelta fra racconto breve, lettera, articolo di giornale, canzone), prendendo spunto dalla canzone Blowin' in the wind di Bob Dylan (noto cantautore americano e Premio Nobel per la Letteratura nel 2016) al fine indagare sulla Shoah e più in generale sui totalitarismi e sulle diverse forme di violazione dei diritti umani.
Nel corso della Giornata della Memoria saranno assegnati anche i premi, uno riservato alle scuole medie, l’altro alle superiori e un terzo della giuria, ai lavori più meritevoli fra quelli pervenuti. I vincitori parteciperanno gratuitamente al viaggio-studio organizzato dal Comune che si terrà fra marzo e aprile prossimi a cui parteciperanno anche gli alunni della Scuole Secondarie di Torre de’ Passeri che hanno presentato i loro lavori all’edizione 2019 del Concorso che quest’anno ha raggiunto numeri da record con 121 racconti pervenuti.
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione