Chiarire la posizione rispetto alle amministrative appena concluse a Teramo, precisare i termini dell’incompatibilità di Luciano D’Alfonso alla luce delle dichiarazioni rese dal costituzionalista Antonio Baldassarre, esprimere una riflessione sulle candidature proposte da Forza Italia alla presidenza della Regione Abruzzo: sono questi i temi che il coordinatore regionale di Azione Politica, Gianluca Zelli, affronterà nel corso di una conferenza stampa che si terrà giovedì 28 giugno, alle ore 10,30, al Caffè letterario di Pescara, in via delle Caserme.
Politica, Gianfranco Giuliante su dichiarazioni Pagano
Leggi Tutto »“La mediazione è l’anima stessa della politica. Questa pillola di saggezza Pagano poteva riservarla a chi in modo scomposto ha aperto il dibattito sulle regionali, stabilendo aperture/veti e arrivando a parlare per nome e per conto del centro destra”. Risponde cosi il coordinatore dei Dipartimenti di Lega Salvini Abruzzo, Gianfranco Giuliante al coordinatore regionale di Forza Italia Nazario Pagano.
“Pagano – sottolinea Giuliante - deve assumersi la responsabilità di questo “strappo” laddove, per non essere frainteso, Martino ha detto di parlare di “intesa strettissima” con il coordinatore regionale di Forza Italia. Pagano non ha compreso che sono finiti i tempi del bullismo di coalizione, quando l’insipienza e la tracotanza di una classe dirigente delegittimata (Pagano è riuscito a perdere tutto da segretario in carica: dai congressi interni alle elezioni esterne), utilizzava la cintura di sicurezza dei cerchi magici che coprivano ogni errore. Errori che hanno portato il partito a più che dimezzare i propri consensi. La lega – attacca Giuliante - con Giuseppe Bellachioma ha espresso sull’argomento un’opinione politica, forte ma politica. La risposta è stata insultante e personale: neofita senza esperienza, affermazione dal sen fuggita e via bulleggiando. Ricordiamo a Pagano che il “neofita” ha portato un movimento neonato a ridosso di un partito come Forza Italia e se ciò non è stato difficile è proprio perché Pagano, con la sua “esperienza” l’ha schiantato. Per dar forza a queste argomentazioni, si potrebbero utilizzare i giudizi espressi in questi anni su Pagano da quelli che Martino, definisce la spina dorsale di Forza Italia; ma sarebbe ingeneroso. Noi, al contrario, vogliamo alimentare la necessità di un accordo che veda unito il centro destra, che sappia interloquire con le realtà civiche – non ospiti – ma coprotagoniste. Civiche nuove e non minestre riscaldate. A Teramo, la Lega è tornata sui suoi passi per amor di coalizione, ma i risultati non hanno soddisfatto nessuno. Lo ribadiamo – chiude Gianfranco Giuliante -, sulla Regione non intendiamo mediare su chi ipotizza soluzioni precostituite e lo fa con la saccenza del bullo di periferia, anche se con abito sartoriale”.
Tasse nel cratere, Pagano: il Governo ha bocciato un emendamento sulla riduzione dei tributi
"Il governo Gentiloni tratto' i terremotati del Centro Italia come cittadini di serie B, prevedendo per loro solo una sospensione dei tributi e una rateizzazione non sufficientemente spalmata nel tempo del dovuto. Il governo gialloverde, a quanto pare, intende fare lo stesso". Lo afferma in una nota il senatore abruzzese di Forza Italia Nazario Pagano. "L'esecutivo ha infatti bocciato l'emendamento di Forza Italia, di cui sono primo firmatario, che prevedeva che venisse ridotto l'Irpef del 70% per i cittadini dei comuni terremotati, e che il quantum dovuto fosse corrisposto in 120 rate anziche' 60, sulla scorta di quanto fatto dal governo Berlusconi dopo il sisma del 2009 - aggiunge -. Evidentemente il nuovo esecutivo ha dimenticato le critiche fatte al Pd sulla gestione del terremoto durante la campagna elettorale, visto che quando e' arrivato il momento di intervenire concretamente per portare sollievo a una popolazione stremata, a persone che hanno perso tutto, si e' comportato esattamente come chi tanto ha criticato, lasciando di fatto inalterata la sostanza del provvedimento. Piu' che governo del cambiamento, mi pare il governo delle chiacchiere", conclude Pagano.
Leggi Tutto »Si ribalta mezzo rifiuti lungo la sp 8 della Bonifica del Salinello, grave operaio
Grave incidente sul lavoro lungo la sp 8 della Bonifica del Salinello, nel territorio di Tortoreto. Il conducente di un camion compattatore di rifiuti, dipendente della Poliservice di Nereto, è ricoverato in gravi condizioni all'ospedale di Teramo per i traumi riportati nell'incidente che ha coinvolto il mezzo pesante, nell'urto con una pala meccanica. Secondo quanto ricostruito la ruspa si era immessa da una strada laterale alla Bonifica percorsa dal camion dei rifiuti: a seguito dell'impatto il compattatore si è ribaltato, adagiandosi su un fianco.
Leggi Tutto »Lanciano, inaugurato il nuovo reparto di chirurgia dell’ospedale
Inaugurato oggi il nuovo reparto di Chirurgia all'ospedale "Renzetti" di Lanciano. La struttura sanitaria, di 900 metri quadrati di ampiezza, è stata collocata all'ex Geriatria. Il costo della ristrutturazione del reparto, diretto dal primario Lorenzo Mazzola, è stato di 350 mila euro con fondi Asl e dispone di 23 posti letto. Il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Pasquale Flacco, commenta "La ristrutturazione di Chirurgia era necessaria per garantire maggiore funzionalità verso i pazienti. I successivi interventi prioritari sono il rifacimento di Psichiatria, costo 200 mila euro, il completamento di Cardiologia, con investimento di 1 milione e 200 mila euro, e il reparto Materno-Infantile con spesa di oltre 2 milioni di euro". Per l'assessore regionale alla Programmazione sanitaria Silvio Paolucci "La nuova chirurgia era un traguardo atteso da tempo e conferma che investire in sanità è una scelta necessaria''.
Leggi Tutto »Bolkestein, Lolli: il Governo faccia una legge
"Come Regioni e come categorie, chiediamo all'attuale Governo, visto anche l'atteggiamento particolarmente energico che dichiara di avere verso l'Europa, di fare quello che non hanno fatto gli altri Governi: fare immediatamente una legge". Così, a proposito del problema della direttiva Bolkestein, il coordinatore della commissione Turismo della Conferenza delle Regioni, Giovanni Lolli, vicepresidente e assessore alle Attività produttive della Regione Abruzzo, a margine di un incontro che si è svolto a Pescara con i vertici del Sindacato Italiano Balneari (Sib) aderente alla Fipe-Confcommercio. L'auspicio di Lolli, al termine del confronto con gli esponenti del sindacato, tra cui il neo presidente nazionale, Antonio Capacchione, è quello che si riprendano "le sette o otto leggi che le Regioni hanno fatto e che sono state bloccate dalla Corte Costituzionale, non nel merito, ma solo come attribuzione, perché è una competenza dello Stato". "Bisogna fare immediatamente una legge, semplicissima ed essenziale - osserva il coordinatore - e con il provvedimento in mano si va a negoziare con la Commissione europea così come ha fatto la Spagna. Lo chiederemo come Regioni, al ministro del Turismo, in attesa della delega, al ministro per i rapporti con le Regioni e a quello per i rapporti con l'Europa". Lolli definisce la questione come "un problema enorme che ci trasciniamo da tempo: l'applicazione della direttiva Bolkestein metterebbe il settore principale del turismo italiano in una situazione di totale ingovernabilità. Sono anni che tutti i Governi che si sono succeduti, di tutti i colori politici - aggiunge - questo problema lo hanno rimandato. Diversamente dal Governo spagnolo o quello portoghese, che hanno legiferato e poi sono andati in Europa per negoziare, noi siamo andati avanti con le proroghe e alla fine l'Europa è intervenuta drasticamente"
Leggi Tutto »Regione Abruzzo, efficientemente energetico con Esmartcitymed
È stato presentato nella sede di Pescara della Regione Abruzzo il progetto "EsmartCity Med" dedicato all'efficientamento energetico in ambito urbano. Sono in programma due appuntamenti pubblici in occasione dei quali si confronteranno enti pubblici, università e stakeholder sui temi riguardanti l'innovazione e le nuove tecnologie collegati al concetto di "Smart City", con l'obiettivo di migliorare i servizi pubblici delle città del mediterraneo. Il budget del progetto è di 2,5 milioni di euro, cofinanziato con fondi Erdf e Ipa, di cui circa 400 mila euro saranno messi a disposizione della Regione Abruzzo per realizzare in ambito urbano un progetto pilota. "È una iniziativa che punta ad ampliare la diffusione delle innovazioni tecnologiche nel contesto di una Smart City, ha detto il Sottosegretario alla presidenza, Mario Mazzocca, vice presidente della federazione europea delle Agenzie e Regioni per energia e ambiente di cui è delegato per il clima e l'energia -. Abbiamo scelto un progetto pilota riguardante la Città di Pescara nella quale sarà realizzato un sistema integrato di "smart lighting" (illuminazione intelligente) sulle vie di un distretto urbano, circa 80 punti luce, allo scopo di valutare l'effettivo risparmio di energia elettrica tramite una combinazione di adeguamento della luminosità delle lampade". La zona scelta è quella di piazza della Rinascita. Il progetto EsmartCity Med, di cui la Regione Abruzzo è partner capofila, prevede due giorni di confronto: domani con workshop tecnico, che si terrà nella sala riunioni della sede di Via Passolanciano della Regione Abruzzo; venerdì 29 giugno, alle 9, nell'Auditorium Petruzzi, in Via delle Caserme, dove è prevista la conferenza di lancio del progetto EsmartCity Med con la possibilità di ottenere crediti formativi per i professionisti (architetti, ingegneri e periti industriali)
Leggi Tutto »Regione Abruzzo, pubblicato l’elenco dei corsi di formazione per disoccupati
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso pubblico "Catalogo regionale dei corsi autorizzati. Finanziamento offerta formativa", che prevede la possibilità da parte dei disoccupati abruzzesi di partecipare e frequentare un corso di formazione riconosciuto dalla Regione Abruzzo per l'acquisizione delle competenze. Il bando prevede che gli organismi di formazione, aderendo all'avviso, presentino percorsi formativi ai quali il disoccupato decide di aderire. Sul piatto dei finanziamenti ci sono circa 2 milioni di euro e il bando non ha alcuna scadenza; gli organismi di formazione potranno presentare le domande fino ad esaurimento delle risorse. I destinatari finali del progetto sono i disoccupati, i quali dovranno andare sul catalogo dei corsi formativi e scegliere un percorso, indicando anche l'organismo di formazione nel quale svolgere il corso. A quel punto, l'ente di formazione è tenuto ad attivare il corso della durata massima di 200 ore da svolgersi entro due mesi
Leggi Tutto »Giulianova, presentata la festa del mare
Nella sede dell'Ente Porto di Giulianova, è stata presentata la seconda edizione della "Festa del Mare", inserita nel calendario di "Abruzzo Open Day Summer 2018", e che sabato 30 giugno animerà la Citta di Giulianova e il porto con un ricco programma di eventi dedicati all'arte, allo sport, alla musica e all'enogastronomia. Alla conferenza stampa hanno partecipato l'Assessore al Turismo Giorgio D'Ignazio, l'Assessore all'Agricoltura Dino Pepe, il Presidente dell'Ente Porto di Giulianova, Marco Verticelli, il sindaco di Giulianova Francesco Mastromauro, il vice-sindaco Nausica Cameli e l'assessore al turismo delle Provincia di Teramo Federica Vasanella. "Eventi come la 'Festa del Mare' sono momenti importanti per il nostro territorio - ha spiegato l'assessore D'Ignazio a margine della conferenza stampa - perché rappresentano una sintesi di ciò che significhi fare sistema per promuovere il nostro turismo a trecentosessanta gradi e per valorizzare al meglio ed in modo originale la bellezza del nostro mare e della nostra costa". "Valorizzare un territorio - ha proseguito D'Ignazio - significa promuoverne le specificità che lo contraddistinguono e lo diversificano da qualsiasi altro luogo e sottolinearne l'insieme delle caratteristiche che lo rendono così particolare. Oltre ai momenti dedicati all'arte ed alla musica si potranno degustare i sapori tipici della nostra enogastronomia per soddisfare anche i palati più esigenti". "Si tratta di una vetrina importante attraverso la quale il porto si apre alle aree interne per intensificare il rapporto tra cultura e agricoltura che si declina con la valorizzazione dei percorsi del vino e dell'olio, degli itinerari del cicloturismo, di attenzione all'utilizzo del pescato locale£, ha osservato l'assessore alle politiche agricole e pesca Dino Pepe.
Leggi Tutto »Estorceva denaro alla convivente, arrestato a Pescara
Estorceva soldi alla donna con cui intratteneva una tormentata relazione sentimentale, e che, dopo l'ennesima minaccia ha deciso di denunciare tutto alla Polizia che ha tratto in arresto ieri un 39enne pescarese. L'uomo, cui è stato contestato il reato di estorsione, è stato sorpreso dai poliziotti subito dopo aver ricevuto 400 euro in contanti, consegnatigli nel corso di un incontro avvenuto nei pressi di uno stabilimento balneare.
La donna, di una decina di anni più grande, si era rivolta alla Polizia sporgendo una lunga denuncia in cui aveva narrato la relazione allacciata lo scorso marzo con il 39enne che da subito aveva iniziato ad avanzare richieste di denaro, motivandole con problemi personali.
Tutte le richieste sarebbero state, in un primo momento, spontaneamente assecondate dalla donna, arrivata tra l'altro ad intestargli anche uno scooter. Con il trascorrere del tempo l'uomo avrebbe iniziato a richiedere cifre sempre più alte, che la donna aveva comunque corrisposto, in parte attingendo dal suo conto corrente e in parte arrivando a sottrarre contanti dalle casse della società per cui lavorava come responsabile amministrativo, venendo però scoperta e sospesa dal lavoro. Acquisita consapevolezza che l'uomo stava approfittando della situazione, ha iniziato ad opporsi alle pretese economiche dell'uomo che ha iniziato a minacciarla, dicendo di poter fare del male a lei ed ai suoi familiari.
La donna terrorizzata avrebbe consegnato, in più occasioni, diverse migliaia di euro al 39enne che anche nella mattinata di ieri ha chiesto un incontro, al fine di ottenere un'ulteriore somma di denaro. All'appuntamento si sono però presentati anche gli agenti della Squadra Mobile che, subito dopo il passaggio dei soldi dalle mani della donna a quelle dell'uomo, sono intervenuti, bloccando l'estorsore, trovato in possesso di una carta postepay, intestata alla denunciante, su cui sono in corso accertamenti, e di un coltello a serramanico custodito nel vano sottocruscotto del suo scooter. L'uomo è stato così tratto in arresto e, su disposizione del magistrato associato presso la casa circondariale San Donato, in attesa del giudizio di convalida.
Leggi Tutto »