Sarà l'icona del rock Patti Smith l'ospite che si esibirà nella diciannovesima edizione del concerto di Natale di Avezzano che si terrà martedì 11 e mercoledì 12 dicembre prossimi nella Cattedrale dei Marsi. Nel corso di una conferenza stampa al municipio di Avezzano si è tenuta la presentazione dell'evento alla presenza del sindaco, Gabriele De Angelis. "La Cattedrale di Avezzano ospiterà Patti Smith, icona planetaria del rock, accompagnata sul palco dal musicista Tony Shanahan - ha illustrato il primo cittadino - in due date di un minitour che la celebrata artista terrà in Italia, visitando, dopo la nostra città, altre tre prestigiose location quali Cortona, Pesaro e Padova; il ringraziamento a nome dell' amministrazione comunale e della cittadinanza - ha concluso il De Angelis - va all'associazione culturale Harmonia Novissima nelle persone del M° Massimo Coccia e del presidente Pino Franceschini, per aver compiuto un piccolo miracolo, facendo fare al Concerto di Natale, un ulteriore balzo in avanti, ponendo Avezzano all'attenzione dell'Italia intera". Alla conferenza erano presenti anche gli assessori Pierluigi di Stefano e Fabiana Marianella.
Leggi Tutto »Provincia L’Aquila, 50mila euro per la strada Ultrafucense
La Provincia dell'Aquila ha approvato il progetto esecutivo e avviato la procedura negoziata per la sistemazione della Strada Provinciale n.19 'Ultrafucense' per un investimento di circa 50mila euro. Sono previsti lavori di rifacimento della pavimentazione stradale in tratti alterni dal km.5,700 al km.10,800, oltre la sistemazione di un tombino al km.6,200. Su questa infrastruttura sono inoltre in atto procedure di gara che prevedono lavori per oltre 350mila euro, provenienti dal Masterplan Abruzzo, che riguardano il tratto fino al Borgo Incile. Sarà, infine, presentato a breve il progetto esecutivo per la messa in sicurezza della Strada Provinciale n.20 da San Benedetto dei Marsi a Borgo Ottomila. Tutti i lavori previsti, o di prossima realizzazione, garantiranno condizioni viarie sicure nel collegamento Fucense tra la Marsica orientale e Avezzano.
Leggi Tutto »Teramo, Maurizi è il nuovo allenatore
Il presidente dell Teramo Luciano Campitelli ha esonerato questa mattina l'allenatore Giovanni Zichella. In panchina arriva Agenore Maurizi, 54 anni, di Colleferro (Roma), ex allenatore di Reggina, Lupa Roma, Ischia e Paganese. Il Teramo nell'ultimo turno aveva pareggiato per 1-1 a Rimini. Mercoledì turno infrasettimanale con i biancorossi di scena al Bonolis con il Fano, guidato dal pescarese Massimo Epifani.
Leggi Tutto »Teramo, contributi alle imprese danneggiate dalle forti nevicate del gennaio 2017
Un nuovo bando per la concessione di contributi alle imprese danneggiate dalle forti nevicate del gennaio 2017: è quello presentato dalla Camera di Commercio di Teramoche, grazie al contributo di Unioncamere ottenuto sulla base del progetto presentato, mette a disposizione delle aziende teramane due diversi contributi per le spese sostenute dal 1/o giugno 2018 e riconducibili a lavori di ristrutturazione e adeguamento, spese per la rilocalizzazione dell'attività, acquisto di beni strumentali, acquisto di automezzi, investimenti per il risparmio energetico, acquisto di strumenti informatici. "I contributi saranno spalmati su due linee d'azione - ha spiegato il presidente della Camera di Commercio, Gloriano Lanciotti - Le agevolazioni del bando riguarderanno sia un contributo a fondo perduto, fino a un massimo di 4mila euro, sia l'abbattimento di 4 punti del tasso di interesse su finanziamenti bancari, per un ammontare massimo del prestito di 15mila euro rimborsabile fino a 84 mesi". Nel caso in cui il finanziamento sarà garantito a un consorzio fidi l'abbattimento arriverà a 4.5 punti.
"Il plafond complessivo è 142.565,46 euro - ha spiegato Salvatore Florimbi, vice segretario generale dell'ente camerale - e potranno partecipare al bando tutte le imprese teramane che potranno certificare i danni subiti attraverso una perizia asseverata redatta da professionisti abilitati o attraverso le schede di ricognizione prodotte dal Comune di residenza o dalla Regione". Il bando aprirà il prossimo 23 ottobre e scadrà il 31 gennaio 2019.
Leggi Tutto »Monticelli: servizi dell’ospedale di Atri in crescita
Il Consigliere regionale dell'Abruzzo Luciano Monticelli commenta i dati relativi all'Unità operativa di Anestesia e Rianimazione dell'ospedale San Salvatore di Atri relativi all'ultimo anno, forniti dal responsabile del reparto Vincenzo Fiorà. E' in aumento il numero di ricoveri e interventi accompagnato dalla crescente soddisfazione da parte dei pazienti. Lo scorso sono stati registrati 98 ricoveri, stesso dato che risulta a oggi prendendo in considerazione i primi nove mesi dell'anno. Ciò significa che, al termine del 2018, si registrerà un incremento rispetto allo scorso anno e questo, con buona probabilità, riguarderà anche il numero di interventi chirurgici che nel 2017 si era attestato a quota 4mila. "La volontà - dice Luciano Monticelli - è quella di lavorare soprattutto per fornire un aiuto concreto nella riduzione delle liste di attesa per interventi brevi, che vengono effettuati ora ben 4 volte a settimana. Un'attività più articolata, che però permette di rispondere a un'utenza che, è evidente, si rivolge in numero sempre maggiore al San Liberatore".
Leggi Tutto »Francavilla, voucher per l’assistenza ai familiari disabili
Un finanziamento complessivo di 320mila euro per dare un sussidio, attraverso i voucher, a coloro che si occupano 24 ore su 24, di un familiare disabile e che per questo non riesce a svolgere altra prestazione lavorativa. Un voucher, che potrà essere utilizzato per acquisire servizi quali l'assistenza domiciliare, sollievo, supporto psicologico e così via. Lo prevede il progetto 'Care Family', vinto dagli ambiti sociali di Francavilla come ente capofila, Guardiagrele e Chieti, a valere sul Fondo Sociale. Nelle prossime settimane verrà predisposto un avviso sulla base del quale sarà stilata una graduatoria che ammetterà al sussidio 55 Caregiver, che potranno ottenere buoni fino a 300 euro mensili in base ai requisiti posseduti. ''Collateralmente - ha detto il vice sindaco di Francavilla, Francesca Buttari - gli stessi beneficiari avranno la possibilità di frequentare un corso di formazione per assistenti familiari, avendo così modo di acquisire anche una competenza certificata e spendibile sul mercato del lavoro. Questo è un elemento molto importante, che supera nel tempo e nel valore il beneficio concesso col voucher perché è un'opportunità che permette di acquisire una professionalità''.
Leggi Tutto »
Chieti, il Consiglio Comunale approva il nuovo Regolamento
Il nuovo Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale che, fra l'altro, ha eliminato l'articolo in base al quale veniva assegnato ai consiglieri comunali il gettone di presenza nel caso di sedute consiliari andate deserte, è stato approvato oggi dal Consiglio comunale di Chieti. Soddisfatto il presidente del Consiglio Comunale, Liberato Aceto, per il quale ''dopo un lavoro ultradecennale, che ha coinvolto tre amministrazioni comunali e un numero considerevole di consiglieri nelle attività della Commissione Statuto e Regolamento, oggi, finalmente, con senso di responsabilità e appartenenza, dopo un confronto sereno e costruttivo, tutti i consiglieri dell'assise civica hanno fanno si che ciò che è tra i massimi obiettivi di un Consiglio Comunale ovvero l'approvazione di un Regolamento per il funzionamento della politica cittadina, venisse approvato all'unanimità, senza distinzioni di appartenenze partitiche".
"L'obiettivo - ha aggiunto Aceto - è consegnare alle nuove generazioni uno strumento dalle salde radici democratiche che è stato portato a termine grazie al frutto di tanti anni di esperienza amministrativa. L'auspicio è quello di poter contare sullo stesso metodo di lavoro per approvare altri importanti ordini del giorno, condividendo con lo stesso Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi questo nuovo regolamento''.
Per il vicepresidente del Consiglio comunale Alessandro Marzoli (Pd) ''punti fondamentali sono senza dubbio la maggiore attenzione alla produttività e alla partecipazione. Il gettone di presenza sarà finalmente erogato solo se si assiste alla seduta e si partecipa alle varie votazioni", ha detto Marzioli spiegando che "verrà data ai consiglieri la possibilità di intervenire in via straordinaria e immediata per fatti urgenti e di grande rilevanza per la città, mentre la conferenza dei capigruppo assumerà un ruolo proattivo e di maggiore coinvolgimento. Ritengo importante evidenziare il lavoro di tutti i gruppi consiliari che in questi anni hanno lavorato a stretto contatto, in un clima di confronto acceso ma al tempo stesso di grande collaborazione". "Nel corso della seduta di oggi - ha aggiunto Marzoli - ho rinnovato al presidente Aceto la necessità di svolgere fisicamente il prima possibile una seduta consigliare a Chieti Scalo, come segnale di attenzione alla parte bassa della città e alla sue problematiche''
Leggi Tutto »Cercò di introdurre droga nel carcere a Lanciano
Mentre andava a trovare il marito recluso, avrebbe cercato di introdurre droga, contenuta in un astuccio porta trucchi, al supercarcere di Lanciano; ora la donna è stata condannata, col rito abbreviato, a 2 anni e 4 mesi di reclusione e 4 mila euro di multa. La decisione nei confronti della 31enne originaria di Minturno è stata presa dal gup di Lanciano, Andrea Belli. La donna era agli arresti domiciliari dal 20 aprile scorso dopo che la stessa fu arrestata dai carabinieri di Lanciano.
L'imputata, difesa dall'avvocato Vincenzo Menicucci, venne trovata in auto nel parcheggio del supercarcere in possesso di oltre 20 grammi di droga, tra cocaina, hashish e pastiglie di un oppiaceo sintetico per sostituire la dipendenza da eroina. Lo stupefacente era nascosto nel porta trucco contenuto nella sua borsetta.
Leggi Tutto »Scioperano i 70 dipendenti ‘Ball’ contro la mobilità
Ha fatto registrare un'adesione al cento per cento su tre turni lo sciopero dei 70 lavoratori della 'Ball' di San Martino sulla Marrucina contro la decisione dell'azienda che produce lattine e ha avviato la procedura di mobilità collettiva nei giorni scorsi. Ulteriori iniziative di sciopero sono previste in settimana nell'ambito dello stato di agitazione, proclamato dalle organizzazioni sindacali Fiom-Cgil e Fim-Cisl. "Noi abbiamo chiesto all'azienda di rivedere in modo responsabile questa scelta scellerata - dice Donato Di Camillo operatore della Fim-Cisl Chieti Pescara - Una soluzione che possa prevedere la presenza di questo sito industriale in questo territorio per la salvaguardia dei 70 lavoratori e delle loro famiglie. Questa azienda ha attivato tre linee produttive in Serbia e due in Spagna, noi pensiamo - ha aggiunto Di Camillo - che vogliano spostare questa produzione in Serbia. Abbiamo chiesto un incontro all'azienda e siamo in attesa di avere risposte".
Leggi Tutto »Inchiesta sulle partecipate pennesi, processo al via a Pescara
Avviato il processo nato dall'inchiesta della Procura di Pescara sulle partecipate pennesi. Le parti sono comparse davanti al Tribunale monocratico e hanno consegnato le rispettive produzioni documentali e le liste dei testimoni. I fatti si riferiscono ad un periodo compreso tra il 2012 e il 2015. Secondo l'accusa attraverso una società che avrebbe beneficiato del contratto di affidamento dei servizi di supporto amministrativo e di rendicontazione dei servizi di distribuzione di gas e metano forniti dalla Sig Spa nei Comuni di Penne, Collecorvino e Loreto Aprutino, avrebbero fatturato e si sarebbero fatti liquidare prestazioni che, di fatto, erano già rese alla Sig da altre società, ovvero la City Service, svolte nell'interesse dell'altra società partecipata comunale Vestina Gas.
La Procura contesta ai tre imputati, che devono rispondere del reato di truffa aggravata in concorso, un indebito vantaggio patrimoniale di circa 400 mila euro. L'udienza è stata aggiornata al prossimo primo marzo per l'esame dei testimoni dell'accusa.
Leggi Tutto »