Redazione Notizie D'Abruzzo

Montesilvano, arrestato dopo il furto in un bar

Un 22enne di Avezzano è stato arrestato nella notte, dai Carabinieri, a Montesilvano, perché sorpreso a rubare all'interno di un bar. Attorno alle 4.30 è stata notata la presenza del giovane in un bar. Il 22enne, alla vista dei militari, si è dato alla fuga, ma è stato inseguito e bloccato, non prima di una breve colluttazione con i carabinieri. Aveva rubato un tablet. Portato in caserma, è stato dichiarato in arresto. I Carabinieri hanno diffuso la foto del 22enne perché "non si esclude che più recentemente sia stato notato durante sopralluoghi svolti in locali dove poi sono stati commessi dei furti". In tal senso, infatti, le indagini proseguono e chiunque abbia notizie in merito, spiegano dall'Arma, può fornirle ai Carabinieri di Montesilvano. Nella notte inoltre, i militari hanno denunciato, per possesso ingiustificato di chiavi alterate e grimaldelli, due ventenni che si aggiravano con fare sospetto tra i veicoli in sosta in via Torino e che alla vista di militari hanno tentato la fuga. 

Leggi Tutto »

Imu, le informazioni dello sportello telematico di Montesilvano

Lo Sportello Telematico che il Comune di Montesilvano ha ideato e messo a disposizione dei contribuenti in materia di tributi ha sempre più funzioni. E’ online, infatti, una nuova sezione, a cui è possibile accedere dalla home page del sito istituzionale, cliccando su Cassetto Tributario, dove consultare i valori delle aree edificabili ai fini IMU.

«Grazie all’elevata professionalità del dirigente Marco Scorrano  - spiega l’assessore al bilancio, Deborah Comardi  - abbiamo ulteriormente implementato lo Sportello Telematico. In sostanza il contribuente può verificare il valore dell’aree ai fini del calcolo IMU. Chiaramente si tratta di valori non vincolanti, che rappresentano un supporto al contribuente, poiché il calcolo effettivo viene eseguito dagli uffici preposti. Questa non è l’unica novità in materia di IMU. Con la preziosa sinergia dell’ufficio tributi con quello urbanistico, abbiamo infatti deliberato un nuovo procedimento di stima del valore delle aree fabbricabili nel territorio comunale. Si tratta di un’evoluzione della delibera con cui nel 2017 abbiamo per la prima volta determinato il valore al metro quadro applicato per il calcolo dell’IMU sui terreni edificabili. Attraverso le verifiche, gli accertamenti e le osservazioni che abbiamo registrato in questo primo anno abbiamo deciso di determinare con un nuovo atto i nuovi coefficienti per il calcolo, basandolo sul valore venale in comune commercio, delle aree edificabili, stabilito dall’Omi, l’osservatorio mobiliare italiano e quindi tenendo conto degli effettivi valori negli atti di compravendita. Per chi ha già versato l’acconto IMU, che ricordiamo scade lunedì 18 giugno, qualora dovesse evidenziarsi una differenza, derivante dal nuovo metodo di calcolo, questa potrà essere conguagliata in sede di saldo nel prossimo dicembre».

Si tratta di una fase sperimentale, pertanto i contribuenti che dovessero constatare anomalie possono segnalarle alle mail: tributi@comune.montesilvano.pe.itoppure urbanistica@comune.montesilvano.pe.it.

 

Leggi Tutto »

Approvata la legge sulle indennità delle guardie mediche

 “La norma presentata dal sottoscritto insieme ai consiglieri Febbo e Sospiri,approvata oggi in favore delle guardie mediche rende evidente ancora una volta la disponibilità che ha dimostrato in questi mesi il Governo Regionale. Abbiamo infatti sottoscritto nuovi accordi – dichiara l’Assessore Silvio Paolucci -  cercando di fare di tutto per risolvere un problema materializzatosi nel lontano 2006 con l’accordo tra la Regione  e i sindacati. Al contrario registriamo l’atteggiamento strumentale portato avanti dal consigliere del Movimento Cinque Stelle, Domenico Pettinari che è stato volto esclusivamente ad alimentare sdegno per fini elettorali personali senza mai entrare davvero nel merito della questione. Ora ci auguriamo che la legge superi l’esame  del nuovo governo Lega – Movimento 5 Stelle – conclude Paolucci - In modo da risolvere definitivamente la questione del recupero delle somme attivata in seguito alle indagini della guardia di finanza  e delle procedure avviate dalla Corte dei conti.

Leggi Tutto »

Premio Rocky Marciano, riconoscimenti a Valentina Vezzali e Mesiano

Diramati dal Comitato Organizzatore, i vincitori della edizione del Premio Rocky Marciano che si terrà dal 14 al 21 luglio a Ripa Teatina, paese di origine del grande pugile di origine abruzzese, ritenuto da molti esperti come il miglior pugile di tutti i tempi, campione del mondo dei pesi massimi 1952-1956, e l'unico peso massimo della storia a ritirarsi imbattuto, difendendo il titolo sei volte. Sono state 43 le vittorie per KO ottenute. Questi i riconoscimenti. Premio Rocky Marciano allo sportivo Dell'anno Simone De Maggi (Amicacci Giulianova), giovane dell'anno Gaia Sabbatini (atletica), squadra del anno AcquaeSapone, che proprio ieri sera ha conquistato lo scudetto del calcio a cinque. Due riconoscimenti andranno alla campionessa di scherma Valentina Vezzali e al pugile Alessia Mesiano. La consegna dei premi si terrà sabato 21 luglio ore 21 presso l' antico Convento Francescano a Ripa Teatina 

Leggi Tutto »

Paolucci: per l’Istat in Abruzzo recuperati 42000 posti da quando si è insediata la giunta di centrosinistra

"L'Istat rende noto che il numero degli occupati in Abruzzo nel primo trimestre del 2018 resta sopra la soglia del mezzo milione di unità, per la precisione 501mila. Un dato ragguardevole se si pensa che nello stesso periodo del 2017 eravamo a quota 464mila e al momento dell'insediamento della Giunta D'Alfonso, nel giugno 2014, gli occupati erano 459mila. Dunque, dal nostro arrivo alla guida della Regione sono stati recuperati oltre 42mila posti di lavoro". Lo sottolinea l'assessore al bilancio Silvio Paolucci, commentando i dati diffusi dall'Istituto nazionale di statistica. "Anche sul fronte della disoccupazione i dati sono confortanti - continua l'assessore - le 74mila persone in cerca di lavoro nel primo trimestre 2017 sono passate alle 60mila dello stesso periodo del 2018, con una riduzione di 14mila unità. L'Abruzzo ha superato definitivamente le difficoltà legate alla grande crisi - conclude Paolucci - e agli effetti nefasti del maltempo e del terremoto che hanno caratterizzato la fine del 2016 e l'inizio del 2017. Abbiamo agganciato saldamente la ripresa e siamo in linea con il dato nazionale". 

Leggi Tutto »

Caso mense a Pescara, acquisiti documenti in Comune

I Carabinieri Forestali hanno acquisito documenti inerenti l'appalto e il contratto tra il Comune di Pescara e le due imprese che, in Associazione temporanea d'impresa (Ati), svolgono il servizio di refezione scolastica. Intanto prosegue l'indagine epidemiologica da parte della Asl, che insieme alle forze dell'ordine sta ascoltando genitori dei bimbi, insegnanti e personale delle scuole, delle mense e dei centri cottura, per provare a ricostruire l'accaduto che ha portato oltre 180 bambini, iscritti in diverse scuole della città, in ospedale con sintomi gastroenterici provocati da un batterio. Si attendono inoltre i primi esiti degli accertamenti che l'Istituto Zooprofilattico sta eseguendo sul cibo sequestrato. L'Izs ha anche ripetuto le coprocolture sui campioni prelevati sui bambini, già eseguite dal laboratorio della Asl, confermando la presenza del Campylobacter.

Leggi Tutto »

Consiglio regionale, approvata la doppia preferenza di genere

Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità la proposta di legge che modifica la “Legge elettorale regionale” consentendo l’introduzione della doppia preferenza di genere. Il progetto di legge votato in aula era stata presentato dai consiglieri Sclocco, Paolini, D Pangrazio, Febbo.

“L’introduzione della doppia preferenza di genere è da sempre una battaglia del Partito Democratico e oggi l’Abruzzo rafforza il ruolo delle donne nelle istituzioni dando il via libera ad un apposito progetto di legge firmato anche dal Presidente Giuseppe Di Pangrazio e condiviso da tutti i consiglieri del Pd. Il nuovo testo prevede che “L'elettore esprime il suo voto per una delle liste circoscrizionali tracciando un segno nel relativo rettangolo o esprimendo uno o due voti di preferenza, scrivendo il cognome, ovvero il nome e cognome di uno o due dei candidati presenti nella medesima lista. Nel caso di espressione di due preferenze, esse devono riguardare candidati di sesso diverso della stessa lista, pena l'annullamento della seconda preferenza.” Con questa modifica alla legge elettorale– continua Paolucci –migliora la qualità della rappresentanza della democrazia e non è casuale che alla fine la doppia preferenza arriva con il governo di centro-sinistra.  Le pari opportunità sono un cavallo di battaglia delle politiche del Partito Democratico e oggi l’ Abruzzo apre le porte delle istituzioni regionali anche alle donne, assicurando con il nuovo meccanismo elettorale una maggiore rappresentanza di genere in aula. Ci riteniamo soddisfatti e auspichiamo che vi siano altre iniziative che consentano alle donne di raggiungere in ogni ambito , da quello sociale, politico, culturale, lavorativo, la piena affermazione del proprio ruolo.”

 "Un sogno che si realizza": così l'assessore regionale alle Politiche Sociali, Marinella Sclocco, in merito all'approvazione da parte del Consiglio regionale della legge sulla doppia preferenza di genere che, di fatto, spiega Sclocco, "garantisce in Abruzzo l'adeguamento alla normativa nazionale sull'equilibrio nella rappresentanza tra donne e uomini nei consigli regionali". "Dopo 6 anni dalla presentazione della mia legge sulla doppia preferenza di genere e dopo i tanti rinvii, finalmente oggi l'Abruzzo si è adeguato alla normativa nazionale vincendo una grande battaglia di civiltà. A livello nazionale ed europeo, l'introduzione di tali strumenti elettorali accresce la presenza delle donne nelle Istituzioni sino al 30%, e questo non può essere che un successo democratico e rappresentativo. In questi anni - continua Sclocco - supportare questa causa è stato per me uno stimolo, non solo per sconfiggere i datati stereotipi che si attribuiscono alle donne, ma perché è interesse collettivo costruire una società lungimirante e capace di salvaguardare i diritti e l'uguaglianza sostanziale dei cittadini. Approvando questa misura - aggiunge l'assessore alle Politiche Sociali - garantiamo l'eguaglianza e l'equilibrio nei meccanismi rappresentativi e non posso che esserne orgogliosa". 

"La legge sulla doppia preferenza di genere, approvata oggi in consiglio regionale, segnerà un cambio di passo solo se a questa seguirà un cambio di mentalità: no alla prepotenza, no all’irriverenza verso le donne nei luoghi istituzionali e in tutti i luoghi della società. Il voto di oggi è senz’altro un passaggio importante per assicurare una rappresentanza di genere equilibrata nel consiglio regionale. In passato mi pento di non essere intervenuto davanti ad atteggiamenti arroganti che si sono verificati nel linguaggio poco rispettoso e in azioni dispotiche verso le colleghe di questo consiglio. Da tempo avevo proposto di allargare la percentuale delle donne in giunta a componenti esterne, con valutazioni puramente meritocratiche. Per una partecipazione alla vita politica la donna dovrebbe essere sostenuta con dei percorsi all’interno dei partiti, ritengo che questa legge sia un passo in avanti per ridare dignità alle pari opportunità spesso mortificate", scrive in una nota Donato Di Matteo.

"Esprimo la mia soddisfazione per l’approvazione, all’unanimità,  della legge da me firmata,  sulla doppia preferenza di genere che consentirà una maggiore rappresentanza delle donne in Consiglio Regionale. Da anni abbiamo provato a far approvare questo giusto provvedimento che crea maggiore equilibrio nella rappresenta dei cittadini. Ho votato favorevolmente anche nella passata legislatura ma l’allora maggioranza trasversale  ne bocciò la applicazione. Oggi finalmente il risultato è arrivato", ha scritto in una nota Lucrezio Paolini

 "L'Assise regionale ha finalmente recepito un obbligo costituzionale di legge inserendo la parità di rappresentanza di genere. Seppur sottolineiamo con rammarico come questo Governo regionale ben poco abbia fatto in materia di sociale e politiche di tutela alla maternità, asilo nido e parità di genere, con tale emendamento invece le donne avranno la possibilità di accrescere la possibilità di essere elette nelle istituzioni regionali con la rappresentanza di genere in aula", sottolineano i consiglieri di Forza Italia Lorenzo Sospiri e Mauro Febbo. Per Fulvio Martusciello, europarlametare azzurro, "l'Abruzzo sia da esempio per le altre regioni italiane. In un paese democratico è importante rafforzare il ruolo delle donne nelle istituzioni e questa proposta di legge appena approvata, apre le porte delle istituzioni regionali anche alle donne, assicurandone con il nuovo meccanismo elettorale una maggiore rappresentanza di genere in Aula". (ANSA). XSB 12-GIU-18 20:32 NNN
 

Leggi Tutto »

Aperte le iscrizioni all’11° corso di Protezione Civile di Montesilvano

Una tre giorni di full immersion nel mondo della protezione civile. Da venerdì 15 a domenica 17 giugno si terrà l’11° corso di protezione civile, organizzato dal corpo volontari di Montesilvano.

«Tutti coloro che sono interessati a conoscere il mondo del volontariato di protezione civile – spiega l’assessore alla protezione civile, Ottavio De Martinis -  possono seguire questo corso base e intensivo, di 15 ore. Nella tre giorni, docenti del dipartimento nazionale di protezione civile, membri degli Ordini degli psicologi e dei geologi e altre figure professionali terranno lezioni inerenti la storia e il sistema di protezione civile, gli aspetti legali del volontariato, la psicologia dell’emergenza, i rischi e pericoli morfologici del territorio e il piano comunale di protezione civile. Si tratta di un primo passo per avvicinarsi a questa associazione e decidere se proseguire nel proprio personale percorso al fianco di tutti i volontari. Il nostro Comune può contare sul corpo volontari della protezione civile che con grande impegno e professionalità supporta la collettività specie in situazioni di emergenza, rappresentando una risorsa molto preziosa per tutto il territorio».

Per partecipare è necessario aver compiuto almeno 16 anni di età. L’iscrizione,  gratuita, può essere presentata entro la mattina di venerdì 15 giugno presso la sede dell’associazione in via Calabria,  aperta dalle 9 alle 13 e dalle 14:30 alle 19. Al momento dell’iscrizione verrà comunicata la sede in cui si terranno le lezioni. Il corso comincia alle 14:30 di venerdì 15.  

Leggi Tutto »

Esportazioni in calo nel primo trimestre

Nel primo trimestre 2018 si stima una flessione congiunturale delle esportazioni in tutte le ripartizioni territoriali, dopo due trimestri consecutivi di diffusa crescita: -4,6% per il Nord-est, -4,4% per il Mezzogiorno e Isole, -1,8% per il Centro e -0,3% per il Nord-ovest.

Nel periodo gennaio-marzo 2018 la crescita tendenziale dell’export si conferma ampia per il Nord-ovest (+5,3%), Nord-est (+4,0%), Mezzogiorno (+3,9%) e Isole (+3,3%) e solo lievemente positiva per il Centro (+0,5%).

Nei primi tre mesi del 2018, tra le regioni più dinamiche all’export su base annua, si segnalano Calabria (+34,3%), Valle d’Aosta (+19,2%), Sicilia (+9,5%) e Campania (+8,3%) con un contributo complessivo alla crescita tendenziale dell’export nazionale pari a 0,5 punti percentuali; di rilievo la performance della Lombardia (+7,9%) che contribuisce da sola per 2,1 punti percentuali alla crescita complessiva.

Nel primo trimestre 2018 le vendite di mezzi di trasporto, autoveicoli esclusi, e di metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti, dalla Lombardia e di articoli farmaceutici da Lombardia e Toscana contribuiscono alla crescita tendenziale dell’export nazionale per 1,4 punti percentuali.

Un impulso positivo alla crescita dell’export nazionale su base annua proviene dalle vendite di Lombardia verso Polonia (+45,9%), Francia (+8,6%), Germania (+5,9%), Svizzera (+14,7%) e Cina (+16,4%).

Nel dettaglio provinciale, si segnalano le performance di Milano, Varese, Asti, Brescia, Bergamo e Treviso che contribuiscono positivamente all’export nazionale nei primi tre mesi dell’anno.

Le stime territoriali prodotte per il primo trimestre 2018 incorporano le misure di semplificazione previste per gli scambi di merci intra Ue da gennaio 2018 nonché recepiscono il nuovo assetto delle province per la Sardegna. Si rimanda alla Nota Metodologica per ulteriori informazioni.

Leggi Tutto »

Incidente stradale mortale a Tocco da Casauria

Un morto e tre feriti gravi in un incidente stradale, la scorsa notte, a Tocco da Casauria, in provincia di Pescara. Un' Alfa Romeo Giulietta, mentre percorreva via Osservanza, è uscita di strada finendo contro un muretto in pietra che si trovava al margine della carreggiata. Nell'impatto una passeggera, Caterina Pettinella, 26enne di Tocco da Casauria ha riportato ferite gravi che ne hanno provocato la morte poco dopo. Il conducente della vettura, di Tocco, ed altri due giovani (un ragazzo di 23 anni e una ragazza di 26, australiani), sono rimasti feriti in modo grave e ricoverati all'ospedale di Pescara in prognosi riservata. La ragazza è ora nel reparto di rianimazione. 

Leggi Tutto »