Riprenderanno dopo la stagione balneare i lavori di ripascimento morbido a Pescara, sulla riviera sud. "Sulla prima vasca il lavoro è compiuto, aspetteremo la fine dell'estate per evitare disagi", hanno detto il sindaco, Marco Alessandrini, l'assessore al Demanio Marittimo Gianni Teodoro. Questa la decisione al termine di una riunione che si è a Palazzo di città, presenti il sindaco, l'assessore, i dirigenti del Dipartimento Tecnico del Comune e anche la ditta che sta eseguendo gli interventi. "Abbiamo deciso di effettuare in autunno gli interventi sulla vasca 6, al confine con Francavilla e ampliarli - spiega Alessandrini - una scelta condivisa con l'assessore Teodoro, con tutto il nostro comparto tecnico e in comune accordo con la ditta esecutrice. Entro sabato il cantiere verrà rimosso e la spiaggia sarà fruibile nella zona dove è stata rinforzata, parliamo della vasca 4, mentre nella vasca numero 6 resta un'area minima di 4 metri per 4, non fruibile, che lo diventerà entro i primi giorni della prossima settimana. Gli interventi sono stati disposti per andare a risolvere un problema endemico della zona, quello dell'erosione, così è accaduto anche negli anni scorsi, il fattore meteorologico e la procedura non hanno giocato a vantaggio dei lavori e di fronte al persistere dei disagi abbiamo ritenuto di far slittare il secondo cantiere, con l'auspicio che questo serva sia a tranquillizzare bagnanti e balneatori, che a evitare di veder circolare allarmi inqualificabili sull'operazione". "Il lavoro sulla vasca 4 è completato da mercoledì - aggiunge l'assessore Teodoro- in quell'area, la prima di intervento secondo l'appalto, abbiamo posto circa 2.500 metri cubi di sabbia con il sistema della sorbona, com'è accaduto nel passato, perché questa zona soffre di erosione da sempre. La procedura è partita sin dall'inizio di marzo, ma si tratta di un iter complesso, non avviabile se non previa acquisizione di pareri da parte degli altri enti che devono dare il via libera alle attività, quali Arta e Asl e non solo, con cui abbiamo condiviso tutte le fasi e che ci hanno dato parere favorevole all'utilizzo della sabbia. Tale operazione è iniziata domenica 3 giugno, data che avevamo concordato con gli operatori proprio per evitare il primo weekend, scontando poi le pause forzate dovute al maltempo che si è avuto la scorsa settimana, venerdì compreso. Oggi i lavori sono stati sospesi, il primo intervento nella vasca 4 è ultimato come da contratto, quello della vasca 6 era pronto a cominciare, dopo aver effettuato lo spostamento delle tubazioni nel luogo deputato, operazione che ha richiesto del tempo da parte della squadra, che ha lavorato continuativamente per recuperare i ritardi dovuti alla pioggia. Qui interverremo in autunno inoltrato, cogliendo così anche l'occasione di ampliare il progetto e mettere così in maggiore sicurezza il litorale dall'erosione. Infatti predisporremo che si intervenga anche nella vasca 5, oltre che nella 6 e che si compia un ulteriore potenziamento sulla vasca 4, dove si è già agito".
Leggi Tutto »Calci e pugni all’ex moglie per strada, arrestato a Montesilvano
Un uomo di 46 anni è stato arrestato a Montesilvano dopo aver colpito a calci e pugni l'ex moglie per strada, fuggendo all'arrivo dei Carabinieri, allertati da testimoni che avevano provato a farlo desistere. L'uomo è accusato di lesioni personali e rapina. Al 112, intorno alle 5.30, è arrivata la segnalazione di un uomo che stava picchiando una donna e subito sono intervenuti i militari del Norm. Alla vista della pattuglia il 46enne si è dato alla fuga; quando è stato rintracciato, poco distante, aveva con sé il telefono dell'ex moglie. La donna, trovata a terra sanguinante, piena di lividi ed ecchimosi, è stata trasportata in ospedale. Ha riportato una contusione cranica non commotiva con frattura del naso e una contusione all'anca destra; i medici l'hanno giudicata guaribile in quindi giorni. I Carabinieri della Compagnia di Montesilvano, diretti dal tenente Donato Agostinelli, hanno accompagnato l'uomo in caserma e avviato gli accertamenti per ricostruire l'accaduto. E' stato così appurato che il 46enne, in preda alla gelosia, voleva esaminare il cellulare dell'ex moglie per verificare eventuali contatti con un altro uomo. Da lì, poi, la violenza fisica nei confronti della donna.
Leggi Tutto »Aperto il bando 2018 per le attività storiche di Montesilvano
«Il prossimo agosto, come di consueto, torniamo a celebrare i commercianti che con passione, impegno, sacrificio, da 30 0 40 anni portano avanti le loro attività imprenditoriali contribuendo a far crescere l’economia della nostra bella città». A dirlo è il presidente della commissione commercio, Carlandrea Falcone che annuncia l’apertura del bando per il conferimento del riconoscimento di Attività Storiche. «Nel 2016 - ricorda Falcone - abbiamo introdotto questo progetto per valorizzare e dare il giusto tributo ai commercianti che ormai sono diventati punto di riferimento nel tessuto cittadino. In due anni sono 104 i commercianti che hanno ottenuto il riconoscimento di attività storica. Di questi a 65 è stata conferita la targa d’oro, perché con una storia di oltre 40 anni e a 39 quella d’argento».
Per ottenere il riconoscimento, gli operatori economici interessati possono presentare apposita istanza entro il 16 luglio. Il modulo di domanda, scaricabile dal sito www.comune.montesilvano.pe.it, dovrà contenere la denominazione e la specifica dell’attività svolta; una relazione illustrativa contenente le caratteristiche dell’esercizio commerciale, la sua evoluzione nel tempo, nonché le eventuali peculiarità architettoniche, di arredo e di servizio; eventuale copia della prima licenza o autorizzazione dell’attività o autocertificazione, a firma del titolare, attestante la data di inizio dell’esercizio; eventuale documentazione fotografica e ogni allegato che si ritenga utile a sostegno della richiesta come ad esempio articoli, pubblicità o altro.
La domanda dovrà essere inoltrata a Comune di Montesilvano – Settore Pianificazione e Gestione Territoriale – Servizio SUAP. La domanda può essere consegnata tramite PEC all’indirizzo: suap@comunemontesilvano.legalmail.it; a mano al protocollo generale del Comune; spedita a mezzo raccomandata a.r. o mediante agenzia di recapito. Le domande pervenute oltre il termine fissato, verranno ugualmente prese in considerazione al fine dell’aggiornamento dell’Albo Comunale delle Attività Storiche della Città di Montesilvano. Per informazioni, si può contattare l’Ufficio Commercio ai seguenti recapiti telefonici: 085/4481222 - 085/4481327.
Leggi Tutto »Di Stefano: il Centrodestra unito e coeso continua ad essere una forza vincente
Gemelli DiVersi, Voina e tanti altri nella ‘Notte di Gesso’
Istat, produzione industriale -1,2% ad aprile
Ad aprile 2018 si stima che l'indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dell'1,2% rispetto a marzo. Nella media del trimestre febbraio-aprile la produzione è diminuita dello 0,7% sul trimestre precedente. Lo rende noto l'ISTAT. L'indice destagionalizzato mensile mostra una crescita congiunturale solo nel comparto dei beni strumentali (+0,7%); diminuiscono invece tutti gli altri raggruppamenti: energia (-4,8%), beni di consumo (-1,3%) e beni intermedi (-1,1%). Corretto per gli effetti di calendario, ad aprile 2018 l'indice è aumentato in termini tendenziali dell'1,9% (i giorni lavorativi sono stati 19 contro i 18 di aprile 2017). Nella media dei primi quattro mesi la produzione è aumentata del 3,1% su base annua. Gli indici corretti per gli effetti di calendario registrano ad aprile 2018 un'ampia variazione tendenziale positiva nel comparto dei beni strumentali (+5,6%); in misura più lieve crescono anche i beni di consumo (+1,7%) mentre variazioni negative segnano i beni intermedi (-0,7%) e l'energia (-0,6%). I settori di attività economica che registrano la maggiore crescita tendenziale sono quelli della produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (+11,1%), della fabbricazione di apparecchiature elettriche e apparecchiature per uso domestico non elettriche (+8,3%) e della fabbricazione di macchinari e attrezzature n.c.a (+6,8%). Le diminuzioni maggiori si registrano invece nei settori dell'industria del legno, della carta e stampa (-4,1%), della fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche, altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi (-4,0%) e della fornitura di energia elettrica, gas, vapore ed aria (-1,9%). Nel mese di aprile la produzione industriale registra una battuta d'arresto tornando sui livelli destagionalizzati di febbraio 2018. Nello stesso mese flessioni mensili si registrano anche per alcuni grandi paesi europei come Germania e Spagna. Su base annua, la media dei primi quattro mesi del 2018 del dato corretto per gli effetti di calendario resta ampiamente positiva (+3,1%). I beni strumentali continuano a crescere, con incrementi sia su base annua (+5,6%) sia rispetto a marzo (+0,7%) cumulando una crescita tendenziale pari a quasi il 5% da inizio anno
Leggi Tutto »Bando per insediamenti produttivi nell’area dell’autoporto di Roseto
Presa d'atto della fine della vocazione trasportistica dell'infrastruttura e avvio di un nuovo percorso finalizzato a incentivare insediamenti produttivi nell'area. La Regione ha deciso di imprimere una svolta alla vicenda dell'autoporto di Roseto degli Abruzzi, realizzato alla fine degli anni Novanta con un investimento di circa 15 miliardi di lire dell'epoca, ma mai entrato in funzione.
A Pescara c'è stata una riunione, convocata dal presidente della giunta regionale Luciano D'Alfonso, a cui hanno partecipato - tra gli altri - il sindaco della città Sabatino Di Girolamo, il presidente dell'Arap Giampiero Leombroni e il direttore del Dipartimento Opere Pubbliche Emidio Primavera.
Nei prossimi giorni, dopo alcuni adempimenti amministrativi per definire le diverse competenze nella gestione della procedura, l'Arap predisporrà un bando - in collaborazione con il Comune di Roseto -finalizzato all'acquisizione di manifestazioni di interesse da parte di imprenditori che vogliano insediare le proprie attività nel sito dell'autoporto. Un'area che sorge in posizione strategica, collegata con la autostrada A14, il raccordo della A24 per Roma e la Statale 16 Adriatica.
Leggi Tutto »Cinque veicoli sequestrati nei controlli della Polizia Stradale sull’autostrada A14
Due persone denunciate per guida in stato di ebbrezza, quattro per guida sotto l'effetto di stupefacenti, otto documenti ritirati, undici contravvenzioni elevate e cinque veicoli sequestrati: è il bilancio di un'operazione svolta dalla Polizia Stradale di Teramo nei pressi del casello dell'autostrada A/14 Mosciano Sant'Angelo-Giulianova con l'impiego di quattro pattuglie e il dirigente medico dell'Ufficio Sanitario della Questura. Sequestrati anche 32 grammi di cannabis.
Leggi Tutto »Pagano (Forza Italia): in Abruzzo risultati più che incoraggianti per il centrodestra
"I risultati delle elezioni amministrative in Abruzzo sono piu' che incoraggianti per il centrodestra: abbiamo vinto in molti comuni della provincia di Teramo, di Pescara, di Chieti e de L'Aquila. A Teramo il centrodestra arriva in vantaggio al ballottaggio con il centrosinistra, raccogliendo il 35% dei consensi e Forza Italia risulta essere il primo partito della coalizione, affermandosi anche sugli alleati. Anche a Silvi, il candidato della Lega sostenuto da Forza Italia arriva al ballottaggio, con uno svantaggio lievissimo." Lo afferma il senatore Nazario Pagano, coordinatore regionale di Forza Italia in Abruzzo.
"Senz'altro questi risultati sono indicativi, sia del fatto che il centrodestra si confermi come forza di maggioranza in Abruzzo sia della centralita' di Forza Italia, capace di raccordare e guidare la coalizione. Evidente poi come il M5S si stia sgonfiando rispetto ai risultati delle politiche, segno che i cittadini riconoscono chi davvero lavora ogni giorno sul e per il territorio, con serieta' e senza futili e demagogiche promesse irrealizzabili. Forza Italia, insieme ai suoi alleati di Lega e Fratelli d'italia, continuera' il lavoro svolto finora, concentrandosi sui ballottaggi e amministrando i territori sempre e solo nell'interesse dei cittadini", conclude Pagano
Leggi Tutto »Rapino lancia un appello ai delusi del centrosinistra
“Il risultato delle elezioni che si sono svolte ieri dimostra che schierando donne e uomini validi le forze di centrosinistra riescono a parlare ai cittadini e ad avere la loro fiducia”. Con queste parole il segretario regionale Pd Abruzzo Marco Rapino commenta il risultato elettorale delle amministrative appena concluse.
“Dopo il 4 marzo 2018 il PD ha aperto una profonda fase di riflessione che è tutt’ora in corso. Lungi da noi voler sminuire la sconfitta elettorale a livello nazionale, ma è dal risultato di oggi che possiamo e dobbiamo ripartire. In Abruzzo il Pd vince nelle città di Alba Adriatica e Loreto Aprutino e va al ballottaggio a Teramo e a Silvi. In provincia di Pescara abbiamo riconfermato tutti i Comuni che amministravamo. La vera sfida è e continua ad essere con il centrodestra. Il Movimento 5 stelle è il grande sconfitto di questa tornata elettorale: solo tre mesi fa aveva raccolto in Abruzzo oltre il 40 per cento dei consensi e oggi le urne li vedono totalmente sconfitti. A tutti quei cittadini che credono ancora nei valori della sinistra va il mio appello, di tornare nel Pd e ricostruire con noi un grande partito inclusivo, progressista e liberale”
Leggi Tutto »