Montesilvano sarà la capitale delle percussioni dal 18 al 23 settembre con il festival e concorso internazionale "Days of Percussion", che avrà luogo nell'auditorium del Serena Majestic. La kermesse, organizzata dall'associazione culturale Italy PAS, con la direzione artistica dei maestri Antonio e Claudio Santangelo, è giunta alla sua 11/a edizione ed è inserita nel calendario italiano dell'Anno Europeo del patrimonio culturale 2018. Il concorso si articola in cinque categorie (vibrafono, marimba, tamburo, timpani, composizione) e vedrà la partecipazione di 130 concorrenti, provenienti da 30 Paesi del mondo, dall'Argentina all'Uzbekistan. Le cinque giurie, una per categoria, saranno composte da alcune delle figure più autorevoli dell'universo delle percussioni. Il concerto inaugurale è previsto per il 18 settembre alle 20.45 e vedrà esibirsi, in prima mondiale, Telling Percussion Duo con Yao-Te Hsieh e Ling Lu. "Grazie a questa iniziativa - rimarca Antonio Santangelo - l'Italia è riconosciuta oggi come uno dei più importanti e qualificati poli nel mondo della percussione".
Leggi Tutto »Ricostruzione, Lolli chiede un’interlocuzione urgente col Governo
"Chiedere una interlocuzione urgente con il Governo attraverso un'azione comune per avere in tempi certi e brevi le soluzioni normative e organizzative legate al nuovo assetto della governance, necessarie a dare nuovo slancio alla ricostruzione pubblica e privata". E' la richiesta del presidente vicario Giovanni Lolli che, oggi pomeriggio a L'Aquila ha incontrato i parlamentari abruzzesi Stefania Pezzopane e Luigi D'Eramo, riunendo il tavolo istituzionale e di partenariato alla presenza del consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci e del coordinatore dei sindaci del cratere, Francesco Di Paolo. "Oggetto dell'incontro, alla presenza di tutte le forze sociali invitate e' stata proprio una verifica delle questioni legate alla ricostruzione, alla problematica delle tasse e all'attuale assetto della governance e la necessita' di un documento comune rimettendo al centro i problemi della ricostruzione. Un confronto e un'azione unitaria che coinvolga tutti indistintamente a sostegno delle rivendicazioni del territorio", si legge in una nota.
"Il governo e il Parlamento - ha commentato Lolli - devono assumere la ricostruzione del sisma del 2009 come una delle priorita' con il sostegno dei nostri parlamentari abruzzesi. Non abbiamo in animo proteste, intendiamo arrivare ad una interlocuzione, si spera in tempi rapidissimi, qualche settimana al massimo, per evidenziare gli elementi cruciali che impattano sul processo di ricostruzione e trovare soluzioni urgenti e definitive".
Leggi Tutto »Elezioni, Abruzzo al voto il 10 febbraio
L'Abruzzo tornerà al voto il 10 febbraio 2019 per il rinnovo del Consiglio regionale. La decisione e' stata sancita d'intesa con la Presidente della corte d'appello dell'Aquila Fabrizia Francabandera e sentito il presidente del consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio. Domani Lolli firmera' il decreto di fissazione della data delle elezioni con la conseguente convocazione dei comizi elettorali.
Fioccano le reazioni. Il primo a commentare è Fabrizio Di Stefano. "Se finora il 10 febbraio era noto come il Giorno del Ricordo, d'ora in poi diventerà anche il giorno della vergogna dell'Abruzzo", dice Fabrizio Di Stefano. "E' bene essere chiari: si tratta di una scelta politica grave, che prolungherà di fatto l'agonia dell'Abruzzo, che prima è stato malgovernato e poi è stato abbandonato da D'Alfonso. La scelta di fondo da compiere era semplice, ossia tra la politica con la P maiuscola, e quindi voto il 10 novembre, o la politica con la P minuscola che ha avuto un ultimo, inutile senso di autoconservazione e di salvaguardia della poltrona per qualche settimana in più a danno dei cittadini. Restiamo e resto in azione e proseguirò con ancora maggiore determinazione il mio cammino per restituire alla nostra Regione e agli abruzzesi forza, dignità e un governo capace e autorevole".
Forza Italia presenterà un ricorso al Tar contro il decreto del presidente vicario Giovanni Lolli, di convocazione, per il prossimo 10 febbraio, delle elezioni regionali anticipate. Lo ha annunciato il consigliere regionale di Fi, Mauro Febbo. "E' una data inaccettabile, intollerabile, inopportuna: faremo ricorso al Tar", ha spiegato il presidente della commissione di vigilanza.
"Ho già chiamato i nostri legali per impugnare dinanzi al Tar la folle scelta della giunta regionale di indire le prossime elezioni regionali per il 10 febbraio. Ritengo tale decisione non condivisibile, non corretta, contraria al bene dell'Abruzzo e che determinerà un evidente sperpero di denaro pubblico", ha detto dal canto suo il Capogruppo di Forza Italia alla Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri commentando la decisione del Presidente Lolli di indire le elezioni il prossimo 10 febbraio 2019. "Il Presidente Lolli, con il garbo che lo contraddistingue, mi ha personalmente comunicato che intende indire le elezioni per il 10 febbraio 2019, peraltro Giorno del Ricordo delle vittime delle Foibe - ha detto il Capogruppo Sospiri -. L'ho ringraziato per la cortesia, l'ho salutato, ma è evidente che sarà battaglia sul profilo legale. Ho già interpellato i nostri legali per impugnare al Tar la decisione, come già avvenuto in altre Regioni, una decisione che contrasteremo in ogni sede possibile. Non solo: considerando che Forza Italia non sta in Regione per scaldare sedie a spese degli abruzzesi, a partire dalla scadenza dei 90 giorni dallo scioglimento dell'assise determinata dalle dimissioni dell'ormai ex Presidente D'Alfonso, ovvero dal 22 novembre, sino al ritorno alle urne, noi restituiremo i soldi delle indennità, tolte ovviamente le tasse".
"E' inaccettabile la scelta del Pd di tornare alle urne nel 2019, a un anno dall'incompatibilità e a sei mesi dalle dimissioni del Presidente D'Alfonso". A sostenerlo è il consigliere regionale del M5S, Sara Marcozzi, candidata alla presidenza della Regione alle prossime amministrative. "Una decisione - aggiunge - che espone a un pericolo enorme l'economia della nostra regione. La legge, infatti, stabilisce che possano essere approvati solo atti "indifferibili" e "urgenti". Il bilancio è certamente un atto indifferibile ma solo relativamente alla parte ordinaria, vale a dire l'approvazione di quella parte di bilancio che riguarda le spese correnti o quelle obbligatorie".
Leggi Tutto »Largo Venezuela, la comunità venezuelana omaggia l’Amministrazione Maragno
“All'Amministrazione Comunale e alla cittadinanza di Montesilvano, in segno di ringraziamento e riconoscenza, per aver denominato Piazza Largo Venezuela uno spazio pubblico di riconosciuto valore urbano nella nostra città. Con tale iniziativa si è dimostrata una particolare sensibilità verso il popolo venezuelano, che in questo contesto storico sta attraversando particolari difficoltà. Sono azioni tangibili di vicinanza come questa che consentono ai popoli di guardare al futuro con rinnovata speranza”. Questa la motivazione apposta sulla targa che una rappresentanza della comunità venezuelana a Montesilvano ha donato stamani al sindaco Francesco Maragno, per aver denominato la nuovissima piazza del curvone al Venezuela.
La comunità, presente a Montesilvano con circa 500 persone, ha fondato il “Comitato monumento piazza largo Venezuela”, con l’obiettivo di far realizzare un monumento da installare al centro della piazza. A tal proposito il comitato ha deciso di avviare una raccolta fondi, all’interno della comunità venezuelana nel mondo e di indire un concorso di idee sotto la supervisione artistica del critico d’arte Massimiliano Scuderi.
«Vogliamo invitare tutti i cittadini del mondo a partecipare a questa bella iniziativa - sottolinea il presidente del comitato Antonio Locantore - per realizzare questo monumento a rappresentazione del nostro amore verso il nostro popolo italo venezuelano, ma soprattutto per dire grazie alla città di Montesilvano e ai montesilvanesi che hanno accolto la nostra comunità a braccia aperte, dimostrandosi sensibili e attenti nei confronti di tutti noi. I fondi raccolti che dovessero essere superiori al costo dell’opera, verranno donati all’associazione latinoamericana in Italia A.L.I. Onlus che ha creato il progetto “Ali per il Venezuela” che si occupa di raccogliere e inviare farmaci e presidi sanitari in Venezuela».
«I Venezuelani oggi stanno attraversando un momento molto difficile a causa del contesto nel quale si trova il loro Paese - afferma il sindaco Maragno – e che spesso impedisce a quanti vivono in Italia anche solo di tornare per poche settimane dalle loro famiglie. I venezuelani a Montesilvano rappresentano una grande e ben integrata comunità di persone che si sono perfettamente inserite nella collettività. Lo scorso anno abbiamo indetto un contest attraverso il quale abbiamo coinvolto i cittadini per individuare un nome da dare a questa nuova piazza. Tra tutte le proposte giunte attraverso il web, la più corposa era proprio quella dedicata al Venezuela, a dimostrazione che sono gli stessi montesilvanesi a percepire la comunità venezuelana, che si è stabilita proprio nella zona a ridosso dei grandi alberghi, come parte integrante della nostra città. Montesilvano è sempre di più una città multietnica e proprio dalle diversità tra culture può trarre la sua ricchezza».
Leggi Tutto »Guardiagrele, Zulli: opportunità per le donne con i Piani di Conciliazione
L’Ambito Sociale Distrettuale Marrucino del quale Guardiagrele è comune capofila, insieme a quello Val di Foro di Francavilla (Ambito capofila del progetto) e quello di Chieti, è stato finanziato per oltre 215 mila euro per l'attuazione del progetto “Piani di Conciliazione”, che permetterà alle donne interessate, di ottenere dei voucher di servizi nell’ambito del programma “conciliazione dei tempi di vita e di lavoro”.
Le beneficiarie del progetto “UNIKA”, sono le donne residenti in uno dei Comuni degli ambiti Distrettuali Sociali n. 09 Val di Foro, n. 13 Marrucino e il n.08 Chieti, che ne faranno richiesta e in possesso dei seguenti requisiti:
-
essere lavoratrici dipendenti o autonome, anche con contratto di lavoro “atipico” o a tempo indeterminato, o disoccupate che abbiano in corso attività di formazione o borse lavoro/tirocinio formativo.
-
abbiano una situazione economica non superiore a 30 mila euro, come da attestazione ISEE.
-
abbiano figli minori a carico di età non superiore ai 12 anni, e 18 qualora si riscontri una percentuale di invalidità accertata di almeno il 74%.
-
abbiano conviventi anziani e/o persone disabili da accudire.
"L’obiettivo prioritario dell’intervento è quello di offrire un aiuto in servizi alle donne impegnate nelle attività di cura verso i minori, anziani non autosufficienti, diversamente abili e favorirne l’accesso ai servizi di assistenza alla persona", lo afferma Inka Zulli - Assessore Comune di Guardiagrele.
"Verranno quindi erogati dei voucher a comporre un budget individuale del valore massimo di euro 150,00 mensili, non superiore a € 900,00 complessivi per massimo 6 mesi, sulla base delle effettive esigenze. Le domande dovranno essere presentate entro il 5 ottobre 2018, il modello lo trovate sui siti dei comuni capofila di Ambito (Per Guardiagrele il link è il seguente: https://www.guardiagrele.gov.it/avviso25082018.html ); per ulteriori informazioni e supporto nella compilazione della domanda ci si può rivolgere presso gli uffici dei servizi sociali dei comuni capofila di Ambito (Francavilla al mare, Guardiagrele e Chieti). La possibilità di presentare domanda rimane comunque aperta anche oltre la data di prima scadenza e fino ad esaurimento della disponibilità finanziaria.E’ un progetto nel quale abbiamo creduto davvero molto fin dai momenti iniziali di progettazione, perché diverso dai precedenti che, giustamente vanno a finanziare le fasce sociali più deboli, in quanto offre la possibilità alle donne, che lavorano, di poter accedere al beneficio di rimborso per spese di conciliazione, ossia nidi, baby parking, assistenza domiciliare e familiare, baby sitter, etc per un massimo di 150 euro per sei mesi. E' una bella opportunità per i cittadini del nostro territorio - conclude Zulli - resa possibile anche grazie alla importante rete regionale che si è appositamente costituita. Insieme ai tre sopracitati Ambiti Sociali infatti, collaborano anche la Confartigianato Imprese, la Confesercenti Abruzzo, CNA Abruzzo e UILTUCS Abruzzo. “
Leggi Tutto »
Donne Democratiche Marsica: Noi propulsore della buona politica.
Uno spazio di donne a servizio della politica e finalizzato a recuperare nuovi temi di impegno e partecipazione, questo l’argomento al centro della riunione delle donne democratiche della Marsica.
Favorire la partecipazione e l’accesso delle donne nei luoghi della rappresentanza per nuove sensibilità vitali per il pluralismo e la democrazia rappresentano un valore aggiunto, questo il tema al centro dell’incontro. Ma tante le questioni all’attenzione del coordinamento pronte per essere affrontate in tante iniziative calendarizzate nei prossimi mesi nel territorio marsicano. Le donne Pd Marsica, nel corso dell’incontro hanno eletto coordinatrice la giovane professionista di Avezzano Anna Paolini, impegnata da anni nel sociale che dichiara “i valori legati alla parità di genere oggi assumono un rilievo sociale di più ampio respiro comune a tutti gli ambienti e gruppi politici che affrontano con maggiore sensibilità i problemi ad essi connessi. I temi della violenza sulle donne, delle disparità di genere legate al lavoro, alla disuguaglianza delle retribuzioni, alla carenza dei servizi a supporto della maternità, sono tutti insieme temi che richiedono un preciso approfondimento e che affronteremo ad uno ad uno con un puntuale appuntamento. Onorata per l’incarico ricevuto, mi attiverò per mettere in atto tutte le attività programmate sempre per la crescita del gruppo e a favore delle donne”.
La rete democratica della Marsica si farà promotrice di un ascolto attivo e attento verso tutti coloro, uomini e donne, che sentiranno il bisogno di condividere problematiche e tematiche di attuale interesse.
Entrate tributarie in crescita del 2 per cento
Le entrate tributarie e contributive nei primi sette mesi del 2018 evidenziano nel complesso un incremento del 2,0% (+ 7.680 milioni di euro) rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente. Lo rileva il Mef nel Rapporto sull’andamento delle entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-luglio 2018. Il dato - si legge in una nota - tiene conto dell’aumento dello 0,9% (+ 2.361 milioni di euro) delle entrate tributarie e della crescita delle entrate contributive del 4,1% (+ 5.319 milioni di euro). L’importo delle entrate tributarie comprende anche i principali tributi degli enti territoriali e le poste correttive, e integra il dato già diffuso il 6 agosto scorso.
Leggi Tutto »A processo il broker per una truffa ai danni di 22 risparmiatori
Avrebbe truffato 22 persone incamerando i soldi affidati per investimenti altamente remunerativi, per 320 mila euro totali, finiti invece sul suo conto corrente. Per questo motivo, a conclusione di una lunga indagine della Guardia di Finanza di Lanciano, diretta dal capitano Francesco Dascanio, la procura di Lanciano ha rinviato a giudizio per truffa un cinquantenne del posto. Al broker è stata anche inibita l'attività di intermediario finanziario, previa cancellazione dal relativo albo ministeriale. Nei giorni scorsi la Finanza ha concluso anche l'indagine di natura fiscale, imputando al promotore il pari reddito coincidente con le somme sottratte ai numerosi piccoli risparmiatori, recuperando in questo modo la tassazione superiore ai 300 mila euro, frutto del tradimento della fiducia riposta in lui dagli investitori, ritenuto così provento illecito.
Leggi Tutto »Turista scomparso nel Pescarese, vertice in Prefettura sulle ricerche
Riunione in Prefettura a Pescara per fare il punto sulle attivita' di ricerca di Carlo Rodrigo Fattiboni, il turista di 76 anni scomparso 3 settembre scorso da Caramanico Terme nel Pescarese, dove era in vacanza con la famiglia. Presenti anche i familiari dell'anziano, ai quali sono state illustrate le varie attivita' che sono state sviluppate nell'area di ricerca, delimitata in base agli elementi in possesso. All'incontro hanno partecipato anche le forze di soccorso impegnate nelle ricerche. Al termine dell'incontro e' stato deciso di di continuare le attivita' in essere, mantenendo, se pur rimodulate, le componenti del nucleo di ricerca, al cui vaglio sono sottoposte le possibili ipotesi.
Sul posto continuera' ad operare l'Unita' di Comando Locale (UCL), presidiata da due unita' dei vigili del fuoco del Comando provinciale di Pescara coadiuvati dai carabinieri della locale Stazione e dei colleghi della Forestale, nonche' dal personale del 118 della Asl di Pescara e dai volontari del Soccorso Alpino. Il 3 settembre scorso, il turista, originario della provincia di Monza, era uscito dall'albergo per una passeggiata, senza far piu' ritorno.
Leggi Tutto »Vertice in Regione Abruzzo sulla sicurezza delle autostrade
Domani, alle 11, è in programma la seduta straordinaria della Commissione consiliare "Territorio, Ambiente e Infrastrutture" nel corso della quale sono previste alcune audizioni in merito alla sicurezza delle infrastrutture autostradali A24-A25. Sono stati invitati: l'amministratore delegato e il vice presidente della Strada dei Parchi Spa, Cesare Ramadori e Mauro Fabris; il direttore generale per la Vigilanza sulle concessioni autostradali del minustero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Bruno Santoro; i presidenti delle Province dell'Aquila, di Chieti, di Pescara e di Teramo; Antonio Marasco di Anas Spa; i rappresentanti di Codacons Abruzzo, FIT CISL Abruzzo-Molise, FILT CGIL Abruzzo, Uiltrasporti Abruzzo e le segreterie regionali di CGIL, CISL e UIL.
Leggi Tutto »