Redazione Notizie D'Abruzzo

Vasto, screening gratuito per il diabete

In occasione della Giornata mondiale del diabete, il Team diabetologico di Vasto sarà martedì 6 novembre 2018, a disposizione dei cittadini nella sede del Distretto sanitario, in via Michetti 86, dalle 14,30 alle 18 per uno screening gratuito mirato alla diagnosi precoce di insorgenza del diabete mellito di tipo 2 e delle sue complicanze. L'invito è rivolto in particolare alle persone che abbiano familiarità per diabete tipo 2, alle persone in sovrappeso o obese e alle donne con pregresso diabete gestazionale. Il Team diabetologico effettuerà test validati per la valutazione del rischio di sviluppare diabete nei prossimi dieci anni; controllo glicemici, controlli della pressione arteriosa, valutazioni dell'indice di massa corporea; consulenze impartendo indicazioni sullo stile di vita, indicando comportamenti corretti per migliorare le abitudini alimentari e l'attività fisica. L'odontoiatra Delia Farina, in collaborazione con le infermiere del Distretto sanitario, effettuerà visite gratuite ai pazienti diabetici per valutare l'eventuale presenza di parodontite, patologia che rende più difficile il controllo metabolico. Il servizio di Diabetologia di Vasto, costituito nei primi mesi del 2015 e diretto dalla diabetologa Mariarosaria Squadrone, insieme alla dietista Marisa Ulisse e all'infermiera Donatella Luciani, ha preso in carico circa 3.150 persone con diabete, incrementando notevolmente le prestazioni specialistiche nel Distretto di Vasto. Sono state, inoltre, assistite 310 donne con diabete gestazionale in un percorso verso un parto sicuro. Dal 1° gennaio 2018 sono state effettuate oltre 2.500 visite diabetologiche e 1.000 visite dietologiche.

Leggi Tutto »

Sasi, assunte 67 figure a tempo inderminato

Dal contratto a tempo determinato, dello scorso aprile, è divenuto da oggi a tempo indeterminato la posizione di 67 lavoratori della Sasi Spa di Lanciano che hanno partecipato al contestato bando di selezione pubblica, finita all'attenzione anche della procura di Lanciano con la presunta accusa di abuso contro ignoti. Cessate le limitazioni della legge Madia che vietava l'assunzione alle società in controllo pubblico, con blocco fino al 30 giugno 2018, da oggi 64 ex lavoratori interinali, in tanti al servizio della Sasi da decenni, più 3 che hanno superato il concorso, sono stati definitivamente assunti. L'annuncio è stato dato oggi, in conferenza stampa, dal presidente Gianfranco Basterebbe che, affiancato dalla consigliera del cda e vice presidente Paola Tosti  ha inoltre detto che presto ci saranno altri concorsi per aggiornare la pianta organica Sasi alle reali esigenze della società, ente gestore idrico del Chietino. Basterebbe ha aggiunto: "Che l'iter del bando di selezione è stato difficile, lungo e criticato, ma non ci siamo fermati perché sapevamo di essere in regola". 

Leggi Tutto »

Gabriele Cirilli torna a teatro con il nuovo spettacolo ‘Mi piace’

Gabriele Cirilli torna a teatro con il nuovo spettacolo "Mi piace" che in sette mesi andrà in scena in 33 città italiane. Dalla commedia degli equivoci al cabaret attraverso monologhi, canzoni e balletti: sul palco Cirilli esplorerà tutti i generi del teatro comico, in una prova d'attore completa e sfaccettata. Lo spettacolo è incentrato sul rapporto con l'inseparabile telefonino, grande protagonista sul palco, e il mondo della comunicazione 2.0 che sta cambiando vita e abitudini di ogni essere umano. Dopo la prima tappa a Sondrio il 23 ottobre scorso attese le date di Pescara, 8 novembre all'Auditorium Flaiano; Milano, al Manzoni 13 e 14 novembre; Bari, al Team il 22 dicembre; Palermo, al Savio dal 29 al 31 marzo 2019; Firenze, al Puccini l'11 aprile 2019. Gran finale dal 21 al 26 maggio 2019 a Roma, al Teatro Sala Umberto. "Viviamo tutti per un Like, in italiano 'Mi piace' - spiega Cirilli - La nostra vita è un continuo avere e dare un giudizio, dalla mattina quando ci alziamo e ci guardiamo allo specchio oppure quando scegliamo un vestito, gli amici da frequentare, quando ordiniamo al ristorante o scegliamo di andare in vacanza, i programmi tv da guardare, il film al cinema da vedere, il politico da votare, la musica da ascoltare o i libri da leggere, la dieta da fare, la squadra di calcio da tifare, le persone da seguire sui social. 'Mi piace' è la parola chiave della nostra esistenza. Ridere è fondamentale per me perché la risata è contagiosa è una medicina, un rimedio contro tutto il nero che ci opprime". Lo show, che vede anche la presenza dell'attore Umberto Noto, celebra i 30 anni di carriera di Cirilli che, oltre a "Mi piace", sarà impegnato in questi mesi anche con il musical "La famiglia Addams".

Leggi Tutto »

Artigianato, Febbo attacca il centrosinistra: il Governo regionale non ha fatto nulla per le PMI

"Negli ultimi 4 anni le piccole aziende e le imprese artigiane abruzzesi sono diminuite drasticamente di numero e continua senza sosta la loro crisi mentre il governo regionale nulla ha fatto per intervenire con misure adeguate per limitare i danni in un settore che più di altri soffre gli effetti del proliferare dei negozi virtuali e la concorrenza della grande distribuzione". E' quanto dichiara con una nota il consigliere regionale di Forza Italia Mauro Febbo. "Leggendo i numeri del terzo trimestre 2018, pubblicati a seguito di una indagine condotta da Aldo Ronci per la Cna Abruzzo su dati Movimprese, constatiamo come in Abruzzo le micro imprese, per la prima volta, scendono sotto quota 30 mila unità con un trend negativo quattro volte superiore alla media italiana. Infatti, le aziende artigiane hanno segnato una flessione di 99 unità, peggior risultato degli ultimi quattro anni. La decrescita percentuale delle imprese artigiane è pari allo 0,33% (quello medio italiano che si è attestato allo 0,08%) e pone la nostra regione addirittura all'ultimo posto nella graduatoria nazionale. Un pessimo risultato mai registrato nella storia della nostra Regione che oggi vede per l'esattezza 29.988 piccole aziende a fronte delle circa 36 mila di qualche anno fa. Pertanto - conclude Febbo - questi preoccupanti numeri negativi bocciano completamente l'operato di questo governo regionale e dimostrano ancora una volta il fallimento delle politiche di questa regione Il mancato utilizzo dei fondi europei, l'accesso al microcredito e il mancato rilancio del ruolo dei Confidi sono priorità che devono necessariamente tornare nell'agenda del prossimo Governo regionale di centrodestra".  

Leggi Tutto »

Crollo hotel Rigopiano, verso la chiusura delle indagini

Saranno chiuse entro il 18 novembre le indagini sul disastro dell'Hotel Rigopiano di Farindola. E' quanto hanno lasciato intendere i magistrati titolari dell'inchiesta, nel corso dell'incontro che si è tenuto oggi pomeriggio, nel Palazzo di Giustizia di Pescara, tra il procuratore capo, Massimiliano Serpi, il sostituto Andrea Papalia e 23 familiari delle vittime. "E' stato un incontro sereno, è la terza volta che veniamo qui e questa volta usciamo ancora più fiduciosi delle altre volte - ha detto Gianluca Tanda, del Comitato Vittime di Rigopiano - Siamo ormai in dirittura d'arrivo". Tanda ha spiegato che, nel corso dell'incontro, i presenti hanno "chiesto delucidazioni sulle ultime inchieste giornalistiche, i magistrati ci hanno assicurato che quanto emerso era già stato preso in considerazione da tempo. D'altronde, recentemente abbiamo appreso che c'erano degli elicotteri che potevano alzarsi in volo sia dopo che prima, che ci sono delle novità sui telefonini e sui messaggi, e che si sono tenute delle riunioni segrete - ha rimarcato l'esponente del comitato - Sembra inoltre che qualcuno dall'interno abbia chiesto aiuto non solo alle istituzioni locali, ma anche alla protezione civile e soprattutto al Coc di Penne, e noi vogliamo sapere se tutto questo è vero ed essere certi che sia stato preso in considerazione".
"Abbiamo detto ai magistrati che la prescrizione è il nostro più grande incubo e che non può mandarci a casa dopo tanti anni di battaglie", ha detto ancora Gianluca Tanda. "Abbiamo incontrato più volte il ministro della Giustizia Bonafede che sta lavorando molto su questa tema - ha proseguito Tanda - e insieme al Comitato nazionale vittime gli abbiamo consegnato un documento. Quel che è certo è che non possiamo sentirci dire 'mi dispiace, il reato è prescritto e quindi non ci sono colpevoli'", ha concluso.

Leggi Tutto »

Precipita dall’albero, grave un anziano nel Pescarese

Un 81enne di Vicoli è ricoverato in gravi condizioni all'ospedale dell'Aquila per le lesioni riportate dopo essere caduto da un albero. L'incidente è avvenuto nelle campagne del paesino del Pescarese. L'uomo, secondo le prime informazioni, stava potando un pino, quando ha perso l'equilibrio ed è caduto, dopo un volo di alcuni metri. L'anziano avrebbe riportato, tra l'altro, un trauma spinale ed un trauma toracico. Trasportato in elicottero all'ospedale dell'Aquila, è ora ricoverato con prognosi riservata. 

Leggi Tutto »

Turismo, D’Ignazio a Londra per l’inaugurazione del Wtm

 L'assessore al Turismo della Regione Abruzzo, Giorgio D'Ignazio, ha partecipato oggi a Londra al taglio del nastro del World Travel Market, principale evento internazionale dell'industria turistica che si svolgerà nel quartiere fieristico della capitale britannica fino a mercoledì prossimo 7 novembre. La Regione Abruzzo è presente con un proprio spazio istituzionale all'interno dello stand dell'Enit. Alla cerimonia di inaugurazione sono intervenuti, tra gli altri, l'Ambasciatore italiano a Londra, Raffele Trombetta, che ha fatto visita allo stand della Regione Abruzzo, e il direttore esecutivo dell'Enit, Giovanni Bastianelli. 

Leggi Tutto »

Montesilvano, sorpreso a spacciare in pineta

E' stato sorpreso a spacciare droga nella pineta di Montesilvano, è stato fermato dai carabinieri e trovato in possesso di 30 grammi di marijuana: nei guai, nel corso del fine settimana, è finito un diciottenne incensurato del posto, che è stato arrestato dai militari dell'Arma della locale Compagnia. Il giovane è stato sorpreso in via Lago di Bracciano, all'interno dell'area verde, mentre cedeva una dose di marijuana a un coetaneo. I militari, agli ordini del capitano Luca La Verghetta, lo hanno perquisito e hanno trovato i 30 grammi di droga, già suddivisa in dosi, oltre a circa 1.300 euro, provento dell'attività di spaccio, che sono stati sequestrati. 

Leggi Tutto »

Di Giosaffatte Presidente dell’articolazione territoriale di Fondimpresa

Cambio ai vertici di Obr Abruzzo, l'articolazione regionale di Fondimpresa, fondo interprofessionale per la formazione continua di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil: Luigi Di Giosaffatte è il nuovo presidente. Nominato dall'assemblea dei soci, che si è svolta a Pescara, succede a Nicola Di Giovannantonio, che termina il suo mandato per scadenza dei termini statutari. Dopo la nomina Di Giosaffatte ha tracciato le linee portanti che caratterizzeranno il suo mandato con riferimento al posizionamento dell'articolazione territoriale di Fondimpresa sulle questioni che interessano le politiche attive del lavoro, puntando ad un progetto condiviso con la Regione Abruzzo, volto a creare e rafforzare sinergie per intervenire in maniera massiccia ed integrata sul territorio. "Sono orgoglioso di questo importante incarico alla guida di Obr Abruzzo- ha detto - Fondimpresa rappresenta oggi la più importante realtà in termini di aziende aderenti e lavoratori rappresentati: parliamo infatti di più di 170.000 imprese aderenti e di 4,3 milioni di lavoratori iscritti. Una realtà davvero significativa anche in Abruzzo che puntiamo ad implementare al massimo".

Leggi Tutto »

Istat, i lavoratori indipendenti in Italia si sono ridotti del 10,7%

La crisi ha spazzato via oltre un lavoratore autonomo su dieci in Italia e la ripresa ha riguardato soprattutto i dipendenti secondo l'Istat. Tra il secondo trimestre 2008 e il secondo trimestre 2017 i lavoratori indipendenti in Italia si sono ridotti del 10,7%, ovvero di 642 mila occupati, mentre i dipendenti di contro sono aumentati del 2,7%. Tuttavia le 'partite Iva' restano più della media europea. Sono, infatti, stimate in 5 milioni 363 mila, il 23,2% degli occupati. La stessa percentuale nell'Ue è ferma in media al 15,7%. Il lavoro indipendente è una galassia molto variegata di profili professionali e livelli di autonomia molto differenti. L'istituto statistico distingue tre grandi raggruppamenti. Autonomi con dipendenti, stimati in 1 milione e 401 mila datori di lavoro, gli autonomi 'puri' senza dipendenti, che sono 3 milioni 314 mila, e i lavoratori parzialmente autonomi, che si fermano a 338 mila. Gli autonomi che danno lavoro rappresentano una parte importante del sistema produttivo italiano caratterizzato, sottolinea l'Istat, da "un rilevante peso della micro e piccola impresa".

Negli ultimi dieci anni le piccole e micro imprese sono 232 mila unità in meno, o il 14,2%, una caduta spiegata quasi interamente dai lavoratori in proprio con dipendenti.Molti autonomi sono in realtà al confine con i dipendenti, perché resta diffusa la 'mono-committenza'. Circa la metà dei parzialmente autonomi ha un contratto di collaborazione, il 30,4% è un libero professionista e il 19,7% un lavoratore in proprio. Sono 145 mila i parzialmente autonomi che dichiarano di avere una partita Iva. Tra i lavoratori parzialmente autonomi, inoltre, sono più numerose le donne (50,2% a fronte del 24,9% tra i datori di lavoro e del 29,2 tra gli autonomi puri), così come le persone di 15-34 anni (35,5% rispetto al 10,7% dei datori di lavoro e al 15,8% degli autonomi puri).Comunicando i dati sul mercato del lavoro, l'Istat ha segnalato la scorsa settimana che a settembre, su base annua, si contano 22 mila lavoratori autonomi in più. Ma il trend di crescita resta molto più lento dei dipendenti, anche se quest'ultimi crescono solo grazie ai contratti a tempo determinato (+368 mila) mentre diminuiscono gli occupati stabili (-184 mila). 

Leggi Tutto »