Redazione Notizie D'Abruzzo

Via Rimini, Maragno: Nuovi abbandoni, atto di inciviltà inaccettabile

«Non sono trascorse nemmeno 24 ore dalla imponente attività di rimozione che abbiamo condotto, di oltre 50 quintali di rifiuti abbandonati davanti le case popolari di via Rimini e gli incivili sono tornati a deturpare l’area scaricando altri rifiuti». A dirlo è il sindaco Francesco Maragno che questa mattina insieme all’assessore alla polizia locale, Valter Cozzi, Nicolino Casale e una pattuglia della polizia locale, ha effettuato questa mattina un sopralluogo sul posto. «E’ veramente inaccettabile – dice ancora Maragno -  l’inciviltà che danneggia l’ambiente ma soprattutto se stessi e coloro che vivono nel rispetto delle regole e del buon vivere civile. Non avremo alcuna tolleranza per tutti coloro che infrangono le regole rendendo la nostra città come una discarica a cielo aperto. Ribadirò a gran voce anche l’intervento della Prefettura di Pescara, affinché venga convocato un comitato di ordine e sicurezza pubblica che coinvolga tutte le forze di polizia, così da potenziare i controlli e porre fine a tutte le condotte illecite che vengono perpetrate nella zona di via Rimini e che non sono più ammissibili. E’ altrettanto importante la collaborazione da parte dei cittadini affinché tutti coloro che dovessero assistere all’abbandono di rifiuti o materiali di altro genere segnalino l’episodio immediatamente alla polizia municipale al fine di individuare i responsabili».

Solo ieri, Formula Ambiente aveva rimosso 50 quintali di materiali tra inerti, pezzi di auto, frigoriferi e mobili vari, ma questa mattina sul posto sono stati lasciati lavandini, mobiletti e cassetti, oltre a lavatrici, parti di motociclette, sedie e copertoni. Nei mesi scorsi l’Amministrazione, in collaborazione con Formula Ambiente ha promosso la campagna di informazione  “Abbandona le cattive abitudini, non lasciare i rifiuti in strada”, nella quale sono state riprodotte le foto scattate dalle foto trappole, che da marzo 2016 fino a dicembre 2017, hanno consentito l’individuazione di 220 persone, per un totale di 27.500 euro di sanzioni, ma qui, anziché essere ritratti veri inquinatori, si sono prestati scherzosamente alcuni dipendenti di Formula Ambiente.

 

Leggi Tutto »

A Francavilla al mare l’iniziativa: paleontologo per un giorno

Per molti bambini diventare paleontologo è un vero sogno ma in pochi sanno in cosa consiste davvero questo affascinante lavoro. Per questo motivo  il 10 e l’11 maggio sulla spiaggia di Francavilla al mare si darà vita al progetto “Paleontologo per un giorno” organizzato dalla Aps Asd Pachamama con il Patrocinio del Comune di Francavilla al Mare (CH) e la collaborazione del Paleontologo Andrea Di Cencio. Il progetto porterà i ragazzi delle scuole primarie del territorio a vivere l’esperienza dello scavo nel vero senso della parola. I giovani paleontologi saranno impegnati, all’interno della propria area di scavo, a cercare e a studiare i fossili dispersi nella sabbia annotando sui loro taccuini i progressi dell’attività di ricerca. I ragazzi lavoreranno in squadre nelle quali ognuno a turno avrà mansione di direzione dei lavori, esportazione e studio del terreno e attività descrittiva.
"Sono certo che gli studenti vivranno questo momento con grande curiosità e stupore " commenta l'assessore comunale all'Ambiente ed Ecologia Wiliams Marinelli, "sperimentiamo per la prima volta, grazie ad un'associazione, questa attività, un modo nuovo per far vivere l’emozione della ricerca".

Leggi Tutto »

La Komen Italia a Piazza Salotto con la ‘Carovana della Prevenzione’

"PescarAmare", è questo il titolo della manifestazione dedicata allo sport, al benessere, alla prevenzione alla sana alimentazione, in sintesi, alle abitudini necessarie per adottare un corretto stile di vita, che sabato 12 Maggio animerà Piazza Salotto a Pescara, a partire dalle ore 9:00 fino alle 20:00 e che vedrà, tra gli altri,  la partecipazione della Komen Italia. L' Associazione di volontariato, sempre in prima linea nella lotta e nella prevenzione dei tumori al seno, parteciperà con la sua "Carovana della Prevenzione" per offrire gratuitamente prestazioni cliniche e diagnostiche in ambito senologico, dermatologico ed endocrinologico e sarà protagonista di due talk show. 
Durante il primo: "Per esser sano come un pesce... metti la testa nel piatto", che si svolgerà dalle 11:10 alle 11:35 , si parlerà dell'importanza dei prodotti ittici e di una sana alimentazione nella prevenzione oncologica con la Dottoressa Anna D'Eugenio, Medico Nutrizionista e Consulente dell'Ambulatorio di Medicina integrata dell'Ospedale di Ortona e con il Dottor Alessio Filippone, biologo del Servizio di Terapie integrate nel Centro integrato di Senologia del Policlinico A. Gemelli di Roma. Mentre il secondo: "Pianeta seno, le Breast Unit protagoniste della prevenzione e della cura", che si svolgerà dalle 16:20 alle 16:45,  focalizzato sull'importanza dei centri di senologia multidisciplinari per garantire una assistenza specializzata alle donne colpite dal tumore al seno, vedrà la partecipazione del  Prof. Riccardo Masetti, Direttore del Centro integrato di senologia del Policlinico A.Gemelli di Roma e Presidente della Komen Italia, del Professor Ettore Cianchetti, Direttore UOC Chirurgia Generale indirizzo senologico di Ortona e del Dottor Marino Nardi, Responsabile UOSD Chirurgia Mammaria Dipartimento di chirurgia della AUSL Pescara.

Leggi Tutto »

Leandro Bracco eletto Consigliere segretario

Si è conclusa la votazione per l'elezione del nuovo Consigliere segretario dell'Ufficio di Presidenza, in sostituzione del dimissionario Giorgio D'Ignazio nominato componente della Giunta regionale. Con 16 voti l'Assemblea ha eletto il Consigliere Leandro Bracco mentre l'altro candidato, Pietro Smargiassi, ha ottenuto 12 voti. “Il lavoro paga – ha dichiarato Bracco – e questo risultato ne è la conferma. Il Consiglio regionale ha voluto premiare la mia attività di questi anni nel corso dei quali ho presentato numerose proposte di legge che hanno trovato il favore sia del centrodestra sia del centrosinistra. Inoltre – ha sottolineato il neo Consigliere segretario – pur essendo stato eletto nel pescarese, mi sono sempre interessato a questioni che riguardano tutto il territorio regionale”.

Leggi Tutto »

Lanciano, muore per infarto nel garage sotto casa

Un uomo è stato colto da un infarto fatale in via Modena, a Lanciano, nel tardo pomeriggio di ieri. L'umo, 54 anni, si era diretto nel cortile di un palazzo in via Modena, e ha aperto la serranda del garage per prendere delle cose, ma lì è stato colto da un malore fatale che gli ha anche impedito di chiedere aiuto. Il medico legale Raffaele Ciccarese ha constatato la morte naturale e ha dato il via libera per il funerale. 

Leggi Tutto »

Scoperta una maxi piantagione di marijuana nel Fucino

E' stata scoperta una maxi piantagione di marijuana nel Fucino. I carabinieri hanno arrestato otto persone delle quali due sarebbero due affiliate alla camorra napoletana. Gli arresti sono stati eseguiti in esecuzione delle ordinanze di custodia firmate dal giudice delle indagini preliminari dell'Aquila e interessano anche Napoli. 

Otto persone, sette campani, tra i quali due esponenti di clan camorristici radicati nella provincia di Napoli, e una donna di Luco dei Marsi, sono accusate di associazione finalizzata alla coltivazione e al traffico illecito di sostanze stupefacenti; tre le ordinanze di custodia cautelare in carcere, tra Secondigliano (Napoli) e Poggio Reale (Napoli), cinque quelle agli arresti domiciliari, emesse dal Tribunale dell'Aquila, giudice Guendalina Buccella, e richieste dalla Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo.

Il giudice ha ritenuto rilevanti le posizioni di due uomini appartenenti a clan camorristici dediti in via quasi esclusiva al traffico anche internazionale di stupefacenti, esperti nell'attività di coltivazione di piantagioni di marijuana, individuati come finanziatori e coordinatori.

Leggi Tutto »

Scarcerato per stalking a Teramao, torna a minacciare la ex

Un 44enne di Campli, prima arrestato e poi condannato per stalking e lesioni personali nei confronti del nuovo compagno della sua ex era stato scarcerato poco meno di un mese f. Adesso è rientrato nel carcere teramano di Castrogno per una nuova ordinanza di custodia cautelare emessa nei suoi confronti, stavolta per stalking contro la donna. Una volta riacquistata la libertà, dopo la condanna con il rito abbreviato nel precedente procedimento, è tornato a molestare la ex convivente dalla quale si era separato a ottobre scorso, minacciandola di morte, pedinandola mentre si recava al lavoro o rincasava oppure salendo sul bus che lei abitualmente prendeva. Una nuova minaccia, quella di farle saltare la casa con una bombola del gas, ha indotto la magistratura a intervenire ancora nei confronti dell'uomo.

Leggi Tutto »

Consiglio regionale, respinta l’istanza di incompatibilità per D’Alfonso

La maggioranza di centrosinistra respinge per un voto l’istanza di incompatibilità nei confronti del presidente Luciano D'Alfonso, eletto senatore nelle elezioni politiche del 4 marzo scorso.

Il centrosinistra regge l'urto in una giornata nella quale due attivisti del Movimento 5 stelle si sono presentati all'Emiciclo vestiti da Mazzini e Garibald durante l'Assemblea, poi sono stati fatti uscire. D'Alfonso aveva citato i "casi eclatanti" di mancata convalida dell'elezione che coinvolse Garibaldi o Giuseppe Mazzini chiedendo di attendere prima il parere del Senato. In Aula la consigliera M5s Sara Marcozzi ha ribadito il concetto dell' "eroe delle due poltrone".

Il Consiglio regionale, presieduto da Giuseppe Di Pangrazio, si è riunito oggi a L’Aquila a Palazzo dell'Emiciclo. In apertura dei lavori ha preso atto delle dimissioni del consigliere Camillo D'Alessandro, eletto alla Camera e sostituito da Antonio Mario Innaurato che prenderà parte ai lavori consiliari a partire dalla prossima seduta. L’Assemblea regionale ha poi eletto il nuovo consigliere segretario, membro dell'Ufficio di Presidenza, dopo la nomina di Giorgio D'Ignazio come assessore. Il voto del Consiglio ha premiato con 16 voti Leandro Bracco (Gruppo Misto), mentre Pietro Smargiassi (M5S) l'altro candidato indicato dalle forze di opposizione ha ottenuto 12 preferenze. L'Assemblea si è inoltre espressa sulla questione della doppia carica del Presidente della Regione, Luciano D'Alfonso. La maggioranza dei consiglieri, con 16 voti contro 15, ha ritenuto compatibile la permanenza simultanea del Governatore nei ruoli di senatore e consigliere regionale, in attesa del pronunciamento sulla convalida del Senato della Repubblica. I Consiglieri regionali hanno anche approvato due risoluzioni: la prima impegna il governo regionale ad inserire l'ospedale SS Annunziata di Guardiagrele nel Piano Sanitario Regionale come ospedale di area disagiata, la seconda prevede interventi a favore del Consorzio Bonifica Centro. L'Aula ha anche approvato a maggioranza il provvedimento amministrativo che da il via libera al rendiconto 2017 del Consiglio regionale e il progetto di legge che aggiorna la norma regionale in materia di organizzazione delle Pro Loco in Abruzzo. Le principali modifiche riguardano l'introduzione dell'Albo unico regionale delle associazioni Pro Loco e novità in materia di incentivi e contributi. La seduta consiliare riprenderà dopo la riunione della Commissione bilancio, convocata straordinariamente per esaminare alcuni emendamenti relativi al progetto di legge sulle borse di studio universitarie. In contemporanea è riunita la Conferenza dei Capigruppo che ascolterà alcune delegazioni di cittadini presenti in Aula.

La sessione pomeridiana del Consiglio regionale si è conclusa con l'approvazione del progetto di legge che finanzia le borse di studio per gli universitari abruzzesi. La norma assegna per l'anno 2018 al competente Dipartimento della Giunta regionale una somma pari a 720mila euro che darà copertura alla quota di compartecipazione regionale pari al 40% dell'assegnazione relativa al fondo integrativo statale. Lo stanziamento è necessario affinché si attivi l'iter di concessione delle borse. Il resto dei punti all'ordine del giorno sono stati rinviati alla prossima seduta.

Leggi Tutto »

Pattinaggio corsa su strada, Montesilvano ospita il campionato regionale

Per il secondo anno consecutivo Montesilvano ospita il campionato regionale di pattinaggio corsa su strada. La manifestazione, organizzata dall’Asd Centro sportivo pattinaggio di Pescara e patrocinata dal Comune di Montesilvano, si terrà domenica 13 maggio a partire dalle 9 in via D’Andrea. L’iniziativa, che ha valore di qualifica per i campionati nazionali della Federazione Italiana Sport Rotellistica, è aperta alle categorie giovanissimi, esordienti, ragazzi, allievi junior e senior e master, coinvolgendo atleti dai 7 anni fino agli over 30.  

«Già nella sua prima edizione lo scorso anno -  annuncia l’assessore allo sport Ottavio De Martinis – ha riscosso un grande successo e apprezzamento da parte del pubblico. La mattinata è anche un’occasione per i più piccoli di conoscere e avvicinarsi a questa disciplina sportiva. Il legame con la rotellistica si rinsalda ulteriormente, non solo per il rinnovo della manifestazione sul nostro territorio, ma anche perché proprio a Montesilvano, nelle scorse settimane è stata sottoscritta la convenzione“School and Skating”, ovvero un protocollo tra Comitato Regionale F.I.S.R. Abruzzo, l’Associazione Sportiva Dilettantistica Evolution Skating Dance, l’Associazione Sportiva Dilettantistica Montesilvano Skating Academy  e l’Istituto Comprensivo “Troiano Delfico” di Montesilvano, volto a far avvicinare i ragazzi allo sport . Attraverso questa convenzione un gruppo di esperti lavorerà al fianco del corpo docente, per trasmettere ai ragazzi l’importanza dei valori sportivi, quali l’impegno, il sacrificio e lo spirito di collaborazione e di squadra. Valori, perfettamente applicabili non solo nella pratica sportiva ma anche nelle attività quotidiane. L’auspicio è che, grazie al sostegno della F.I.S.R., siano sempre di più le occasioni di incontri tra giovani e le discipline sportive più diverse».

La gara di domenica,  si svolgerà dalle 9 alle 13 circa, interesserà via D’Andrea in entrambe le corsie, nel tratto tra via Lussemburgo e via Aldo Moro e i tratti delle due strade che intersecano via D’Andrea. Le vie che ospiteranno il circuito resteranno chiuse al traffico dalle 7:30 alle 14. 

Leggi Tutto »

Le associazioni Ornitologiche di Pescara e Teramo premiano i campioni

Sabato 5 maggio, nella Sala Consiliare del Comune di Pescara, alla presenza del Vice-Sindaco Antonio Blasioli, le Associazioni Ornitologiche di Pescara e Teramo hanno celebrato i propri Campioni Mondiali di Ornitologia: tra gli altri Domenico Saltafossi, Giancarlo Di Rosa, Gianluca Agnelli, Giuseppe Sprecacenere, Elvezio Verdecchia, Fernando Baldassarre, Adolfo Di Giovanni, Andrea Puccinotti, Antonio Passeri, Luigi Costantini, Grabriele Nepa, Italo Di Candido, Mario Pompei; davvero tanti i Campioni premiati, a testimonianza del valore del movimento ornitologico abruzzese.
Presente anche un rappresentante della Federazione Ornicoltori Italiani onlus che si è così espresso: “Porto il saluto della Federazione e l’omaggio ai Nostri Campioni, perché se è vero che quanti stiamo celebrando oggi sono allevatori pescaresi e teramani, è altrettanto vero e lo dico con orgoglio, che sono Italiani e associati alla F.O.I., quindi la loro vittoria è un po’ la vittoria di noi tutti. Sono qui anche per testimoniare il nostro apprezzamento e supporto per il buon lavoro che stanno svolgendo le Associazioni abruzzesi in ambito ornitologico, ma anche per la strada intrapresa, almeno da alcune, nel campo del sociale e della solidarietà.” L’Associazione Pescarese Ornicoltori ha inoltre festeggiato un ambito traguardo: la centesima tessera di iscrizione consegnata al Vice-Sindaco Antonio Blasioli. Orgoglio e soddisfazione trasparivano dalle parole del Presidente del Raggruppamento Ornitologico Abruzzo e Molise, Domenico Maione, che alla presenza di rappresentanti e allevatori provenienti dalle associazioni ornitologiche delle Marche, del Lazio e dell’Abruzzo, ha consegnato all’A.P.O. la targa celebrativa per il raggiungimento dei 100 soci: “Sono particolarmente compiaciuto nel consegnare questo riconoscimento a quella che è, indipendentemente dal mio ruolo federale, comunque la mia Associazione di appartenenza. Questa targa è un piccolo, ma tangibile segno di apprezzamento, non tanto per il raggiungimento di un numero, quanto per l’ottimo lavoro che sta dietro a quelle tre cifre, lavoro che con abnegazione e capacità non comuni stanno svolgendo il Presidente Filippo Morrone e il team che è riuscito a costituire. Auguro all’ornitologia abruzzese tutta di continuare sulla strada intrapresa, rinsaldando sempre più le nostre fila così da raggiungere traguardi ancora più ambiziosi.” Sempre l’Associazione Pescarese Ornicoltori ha poi annunciato ufficialmente la nascita del “A.P.O. per il sociale”, un comitato interno che, oltrepassando i confini ornitologici, si occuperà direttamente di beneficienza e solidarietà. Le tre rappresentanti: Avv. Clara De Rosi, Avv. Claudia Aurisicchio e Dott.ssa Ana Isabel Fontal, hanno sin da subito offerto la disponibilità del Comitato per le iniziative benefiche del Comune di Pescara e invitato i presenti a supportare le iniziative solidali. E’ stato poi presentato alla platea il giovane Luigi Costantini che, a soli 25 anni, non soltanto ha conseguito un terzo posto al Mondiale di Ornitologia svoltosi a Cesena, ma è stato anche nominato Presidente del Gloster Canary Club; “Un’ eccellenza dell’Associazione Pescarese Ornicoltori e dell’ornitologia italiana”, così lo ha definito il Presidente A.P.O. Filippo Morrone che subito dopo ha elogiato Federico Marcone e Manuel Squartecchia, altre due giovani “colonne” dell’Associazione.
La mattinata si è conclusa con un interessante convegno ornitologico tenuto dai Giudici Internazionali Emilio De Flaviis, Antonio Passeri e Gianfranco D’Alessandro, che hanno saputo tenere ben viva l’attenzione della platea fino alla chiusura dei lavori che sono terminati con il saluto del Presidente A.P.O., che dichiara: “Quanto concretizzatosi oggi è per noi fonte di grande soddisfazione, in quanto testimonianza dell’apprezzamento che il lavoro sin qui svolto sta avendo a livello locale e Nazionale”.

Leggi Tutto »