Redazione Notizie D'Abruzzo

Moody’s conferma rating della Regione Abruzzo

Moody's conferma il rating della Regione Abruzzo a Baa3 RUR- e chiarisce che la possibilità di una futura riduzione del rating (downgrade) non è legata all'affidabilità creditizia dell'ente, ma alla solvibilità della Repubblica Italiana. Secondo Moody's l'affidabilità creditizia della Regione Abruzzo, "riflette i soddisfacenti risultati di risanamento del bilancio regionale, che ha beneficiato del riequilibrio dei conti della sanità e degli sforzi di consolidamento intrapresi da questa amministrazione negli ultimi anni". Il profilo creditizio attuale della Regione tiene conto del peso dell'indebitamento regionale e dell'alto grado di rigidità fiscale, elementi che hanno impattato fortemente sul bilancio regionale nel 2017, ma che tenderanno ad alleggerirsi in futuro. La stessa agenzia individua quali punti di forza del credito la performance di bilancio soddisfacente, i conti sanitari equilibrati e l'adeguata liquidità. "Si tratta di linee strategiche su cui sto lavorando da quando mi sono insediato come assessore - precisa l'assessore al bilancio Silvio Paolucci - e il giudizio di rating di Moody's, agenzia internazionale indipendente, lo dimostra". Con riferimento alla performance del bilancio, l'agenzia di rating precisa che nel 2017 la Regione ha ottenuto un surplus del risultato operativo pari al 7%, contro un deficit del 3.4% del 2015. "Questo netto miglioramento dei conti - continua l'assessore - dimostra gli sforzi compiuti negli ultimi anni dall'amministrazione, attraverso una politica di consolidamento fiscale e di maggiore efficienza nei conti della sanità. Inoltre, sempre in riferimento alla sanità, il completo ammortamento negli ultimi anni di due cartolarizzazioni crea ulteriori spazi per il futuro".

La nota dell'agenzia di rating prosegue evidenziando come la Regione stia mantenendo la spesa sanitaria sotto stretto controllo, e Moody's osserva positivamente i successi della Regione nel ridurre il deficit operativo e nel risanare le Asl. Con riferimento ai rendiconti non approvati, l'agenzia precisa che quantunque solo il rendiconto 2013 sia stato oggetto di verifica, e che i conti del periodo 2014-2017 sono ancora "con status di pre-closing non certificato", la performance finanziaria dell'Abruzzodovrebbe rimanere inalterata. Ciò dimostra ampiamente quanto detto in questi anni, ovvero che il ritardo del riallineamento dei documenti contabili dovuto al giudizio costituzionale riguardante il bilancio 2013 (riguardante altra legislatura) non ha intaccato la sostanza di un importante consolidamento dei conti. Particolare attenzione è stata riservata all'analisi dei conti sanitari, sui quali Moody's sottolinea positivamente il successo della Regione nel ridurre i disavanzi operativi e nel pulire i budget delle Asl, anche se precisa che questo settore continuerà a mettere a dura prova il bilancio regionale. L'amministrazione regionale, inoltre, è stata efficace nel migliorare la disciplina fiscale e la trasparenza nel settore sanitario. Un particolare riconoscimento poi per i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), con l'agenzia che rimarca come il valore di 182 punti conseguito nel 2015 sia eccezionalmente alto, livello mai raggiunto nella storia della Regione. Contestualmente Moody's rileva come il margine operativo del settore sanitario sia diventato negativo nel 2015 e continui a seguire un trend ribassista, ma precisa che questo fenomeno non preoccupa, in quanto la stessa agenzia chiarisce che il dato sia imputabile a un aumento temporaneo e pianificato della spesa sanitaria, al fine elevare la qualità del servizio a livelli di eccellenza. Anche il debito viene valutato positivamente a un livello "moderato": quello diretto e indiretto, in rapporto alle entrate operative (operating revenue) nel 2017 è infatti pari al 36 per cento, basso se confrontato con le altre Regioni con un rating equivalente (Piemonte, Lazio, Campania, Molise e Sicilia), che registrano un valore medio del 65 per cento. Moody's prevede un processo di costante riduzione di questo indice d'indebitamento stimando un livello al 29% nel 2020. Altro aspetto analizzato è quello della liquidità: anche su questo parametro l'agenzia evidenzia che nel 2017, il saldo di cassa dell'Abruzzoammonta a 369 milioni di euro, pari al 36% del debito diretto della Regione. Un parametro particolarmente positivo, valutato con punteggio 1 (valore massimo) nella tabella finale. 

Leggi Tutto »

Regione, Fabrizio DI Stefano: sostegno a manifestazione Lega per voto subito.

“Ottima e opportuna iniziativa per il “Voto subito!” quella promossa per domani  a L’Aquila da Lega Salvini-Abruzzo  davanti al sede del Consiglio Regionale”.

E’ quanto afferma Fabrizio Di Stefano in merito alla manifestazione Lega per la scelta della data  di voto  per le elezioni regionali abruzzesi.

“Sostengo personalmente e con assoluta convinzione la manifestazione - prosegue Di Stefano - perché pone al centro un tema che da settimane ribadisco pubblicamente :  dopo l’indecoroso balletto delle dimissioni di D’Alfonso, non si può continuare a sfregiare ancora le istituzioni, a tenere incatenata un’intera regione, ad offendere l’intelligenza dei cittadini; è un preciso dovere degli autorevoli attori istituzionali coinvolti, porre fine a questa farsa e annunciare subito, in ossequio alle norme e al buon senso, l’indizione delle elezioni da tenersi entro fine anno”.

“Ogni ulteriore ritardo – conclude quindi Fabrizio Di Stefano – non solo configura l’assunzione di gravissime responsabilità personali, ma soprattutto rappresenterebbe un ulteriore, intollerabile schiaffo all’Abruzzo e benissimo ha fatto pertanto la Lega nel promuovere questa ennesima iniziativa politica a difesa degli abruzzesi”. 

Leggi Tutto »

Il vino d’Abruzzo alla conquista del Nord America

Il Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo vola oltreoceano alla conquista del mercato nordamericano. Sara' un settembre impegnativo per il Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo che sara' in tour negli Stati Uniti e in Canada per la promozione dei vini abruzzesi. L'obiettivo - si legge in una nota - e' quello di incrementare ulteriormente l'appeal dei vini d'Abruzzo ed in particolare della Doc Montepulciano d'Abruzzo, in occasione dei 50 anni della denominazione, con un'azione strategica su specifici mercati: gli Stati Uniti, che da soli rappresentano il 14,5% dell'export del vino abruzzese, e il Canada, che si conferma come uno dei paesi di riferimento per il vino abruzzese con il 12,2% di quote di mercato. Un trend importante, confermato dall'interesse riscosso dall'iniziativa consortile tra gli operatori, con il sold out in pochi giorni di tutti i post disponibili per le degustazioni tematiche.

Leggi Tutto »

Maltrattamenti in famiglia, 74enne allontanato da casa a Sulmona

E' accusato di aver ripetutamente picchiato e maltrattato la moglie e di aver provocato lesioni gravi al figlio. Per questo motivo il giudice ha disposto nei confronti di un sulmonese di 74 anni, indagato per maltrattamenti in famiglia e tentato omicidio, l'allontanamento dalla casa in cui vive con la sua famiglia. Questa la ricostruzione dei fatti diffusa dagli inquirenti. Lo scorso 19 agosto al centralino del commissariato di Sulmona è arrivata una telefonata in cui si segnalava una violenta lite all'interno di un condominio. Giunti sul posto gli agenti della volante trovavano il 74enne che riferiva di essere stato colpito con una sedia dal figlio che si era allontanato insieme alla moglie. Nel pomeriggio dello stesso giorno la Sala Operativa del Commissariato riceveva la notizia che nel reparto di ortopedia dell'Ospedale di Sulmona era stato ricoverato un giovane con ferite da arma da taglio su una mano.

Agli agenti il ragazzo riferiva di essere stato ferito dal padre nel corso della lite avvenuta quella mattina all'interno dell'abitazione, in cui viveva con i genitori, e scaturita da futili motivi. Nello specifico, il ragazzo, intervenuto in difesa della madre in quel momento aggredita verbalmente dall'uomo, nel corso della colluttazione nata per disarmare il padre, che nel frattempo aveva preso un grosso coltello da cucina per colpirlo, veniva ferito ad una mano, riportando un taglio profondo su due dita, con lesione dei tendini, tanto da essere sottoposto a un delicato intervento chirurgico. La madre, successivamente ascoltata, confermava la dinamica di quanto avvenuto nella mattina, e riferiva di subire in silenzio da quarant'anni le violenze e i maltrattamenti del marito, ma di non aver mai avuto la forza di denunciare la situazione e di chiedere aiuto. Madre e figlio, temendo per la propria incolumità, decidevano di lasciare l'abitazione e trasferirsi temporaneamente da un parente.

Leggi Tutto »

Elezioni regionali, manifestazione promossa dalla Lega a L’Aquila

Sabato 8 settembre alle ore 16.00, La Lega Abruzzo manifesterà davanti alla sede del Consiglio Regionale d'Abruzzo a L'Aquila, per sensibilizzare i responsabili delle istituzioni regionali a tornare al voto entro i tempi stabiliti dallo Statuto regionale, dalla legge elettorale regionale e dalla interpretazione incontestabile della Corte Costituzionale: entro 90 giorni dallo scioglimento anticipato del Consiglio.

"Forza Italia aderisce con convinzione ed entusiasmo all'iniziativa di mobilitazione organizzata dalla Lega per domani pomeriggio all'Aquila. Forza Italia parteciperà con una propria delegazione convinta che sia necessario tornare al voto per il rinnovo del Consiglio Regionale entro il prossimo dicembre ed evitare quindi un dannoso e lungo periodo di inattività dell'ente regione". Così il senatore e coordinatore regionale di Forza Italia, Nazario Pagano, in merito all'iniziativa annunciata dalla Lega Abruzzo per domani all'Aquila alle 16,30 davanti al palazzo dell'Emiciclo, sede del Consiglio Regionale

“Azione Politica, con il raggruppamento Civiche per l’Abruzzo, aderisce alla manifestazione indetta dalla Lega Abruzzo e sarà presente domani con i propri delegati davanti la sede del Consiglio regionale all’Aquila per dire basta alla prepotenza istituzionale di cui gli abruzzesi sono stati vittime negli ultimi anni e, ancor più, negli ultimi mesi”. A dare l’annuncio, raccogliendo l’invito lanciato dalla Lega Abruzzo, è Gianluca Zelli, leader del movimento civico AzP.
“Ottima e opportuna iniziativa per il “Voto subito!” quella promossa per domani  a L’Aquila da Lega Salvini-Abruzzo  davanti al sede del Consiglio Regionale”. E’ quanto afferma Fabrizio Di Stefano in merito alla manifestazione Lega per la scelta della data  di voto  per le elezioni regionali abruzzesi.

“Ogni ulteriore ritardo – conclude quindi Fabrizio Di Stefano – non solo configura l’assunzione di gravissime responsabilità personali, ma soprattutto rappresenterebbe un ulteriore, intollerabile schiaffo all’Abruzzo e benissimo ha fatto pertanto la Lega nel promuovere questa ennesima iniziativa politica a difesa degli abruzzesi”. 

Leggi Tutto »

Vertenza Lazzaroni, si cerca un nuovo sito produttivo

Un nuovo sito produttivo per evitare il trasferimento dei lavoratori dello stabilimento Lazzaroni di Pretoro a Isola del Gran Sasso. Regione Abruzzo e enti locali si sono impegnati a trovare nell'area del chietino il prima possibile un nuovo sito produttivo in grado di ospitare le linee di produzione della Lazzaroni destinate allo stabilimento di Isola del Gran Sasso. E' quanto deciso nel corso di una riunione che il presidente vicario della Giunta regionale, Giovanni Lolli, ha avuto con i vertici dell'azienda Lazzaroni e i rappresentanti sindacali alla presenza dei sindaci di Pretoro, Montenerodomo e Guardiagrele.

"Abbiamo chiamato azienda e sindacati - ha precisato Giovanni Lolli - per vedere se esistono margini per evitare il trasferimento in massa di lavoratori in un comune che dista dall'attuale sede di lavoro oltre 100 chilometri. Lazzaroni ha messo in moto un importante processo di crescita industriale, grazie anche al Contratto di sviluppo finanziato da Invitalia, ma l'azienda indipendentemente dai contenuti del Contratto di sviluppo ha deciso di spostare tutte le linee di produzione a Isola del Gran Sasso. Per decine di lavoratori si tratta di un vero e proprio stravolgimento delle attuali condizioni di vita ed è per questo che siamo qui per vedere se ci sono margini per ridurre al massimo i disagi".

Lazzaroni è costretta ad abbandonare lo storico sito produttivo di Pretoro a seguito della richiesta della società proprietaria di riconsegna dell'immobile che ospita la produzione con circa 50 dipendenti compreso i lavoratori stagionali. Le ipotesi sulle quali si sta lavorando sono due: la prima riguarda l'individuazione di un nuovo sito produttivo nell'area del chietino, dopo che l'azienda ha dato la disponibilità ad accettare di rimanere nella zona a condizione che sia a costo zero e che si assicuri l'inizio attività entro il 9 gennaio 2019; la seconda la possibilità di trovare soluzioni condivise azienda-lavoratori sui modi e costi per dare modo ai lavoratori di Pretoro di raggiungere Isola del Gran Sasso. 

Leggi Tutto »

Salvati i tre giovani stranieri dispersi sul Gran Sasso

Si sono concluse positivamente alle 4 di questa mattina, nella zona tra Prato Selva e Intermesoli, le operazioni di soccorso di tre ventenni stranieri, due belgi e un francese, dispersi sul Gran Sasso da ieri sera attorno alle 22.30, mentre cercavano di raggiungere il Rifugio del Monte, in questo periodo però chiuso. I tre si erano persi sul sentiero, ma avevano mantenuto un contatto via cellulare con i carabinieri e i vigili del fuoco del comando di Teramo, attraverso messaggi in inglese, e sono stati rintracciati da una squadra mista di pompieri e uomini del Corpo nazionale di soccorso alpino, nei pressi di Colle Abetone, a quota 1.800 metri di altezza, utilizzando una potente fotoelettrica in dotazione ai vigili.

Illuminando il costone della montagna, è stata data la possibilità ai tre giovani - che avevano fornito le coordinate gps del punto dove si trovavano nel bosco - di raggiungere l'area e farsi individuare dai soccorsi. I giovani escursionisti sono stati accompagnati a piedi fino a Prato Selva, dopo un'ora di cammino, e affidati ai carabinieri. 

Leggi Tutto »

Lavori anti allagamento a Montesilvano, iniziano gli interventi sulle traverse di via Emilia

Hanno preso ufficialmente il via questa mattina gli attesi interventi anti allagamento sulle traverse di via Emilia.

«Dopo la pausa estiva, durante la quale abbiamo sospeso i lavori anti allagamento già avviati su via Piemonte e via Maremma -  sottolinea l’assessore alle Politiche di Efficientamento del sistema smaltimento acque, Annalisa Fumo, questa mattina in sopralluogo insieme al sindaco Francesco Maragno e all’assessore ai lavori pubblici Valter Cozzi -  riavviamo tutta l’azione che questa Amministrazione ha voluto mettere in campo per risolvere l’annoso problema degli allagamenti nelle traverse del lungomare. Stamani sono cominciati gli interventi sulle traverse di via Emilia».  I lavori interessano via Calabria, via Romagna e via Venezia Giulia. Nei prossimi giorni verranno riattivati anche i cantieri su via Piemonte e via Maremma, le cui opere erano già state avviate, ma poi sospese nel corso della pausa estiva.

«Questa Amministrazione – dice ancora la Fumo -  è la sola ad aver preso di petto il problema degli allagamenti, programmando interventi concreti ma anche mettendo in atto un dialogo e una concertazione con tutti gli enti gestori dei servizi idrici. Siamo consapevoli che si tratta di un problema complesso, ma soprattutto atavico, pertanto sono molteplici le azioni da mettere in campo, tuttavia questi lavori su queste tre zone, certamente daranno una risposta tangibile a tutti i residenti. A ciò si aggiungono  gli imminenti interventi di pulizia del collettore rivierasco, che l'Aca metterà in atto nelle prossime settimane e che siamo certi saranno determinanti per il miglioramento del deflusso delle acque».

Le opere di adeguamento idraulico di via Piemonte vengono eseguite per un importo di 120.000 euro; via Maremma con una somma di 125.000 euro; quelle sulle traverse di via Emilia per un importo di 150.000 euro.

Leggi Tutto »

Assunzioni per 271 unita’ di personale in Ubibanca

Assunzioni per 271 unita' di personale in Ubibanca di cui 123 nuovi ingressi, da definirsi entro il 2019, e la stabilizzazione di tutti i 148 lavoratori con contratto a tempo determinato ora presenti in azienda. E' quanto previsto nell'ambito dell'accordo siglato ieri da tutte le Organizzazioni sindacali e il gruppo, al fine di disciplinare l'ulteriore fase del piano di esodi volontari. Si tratta del percorso stabilito nel Piano industriale 2019/2020 aggiornato dopo l'acquisizione delle tre Bridge Bank (Etruria, Marche, Chieti).

Nel dettaglio, l'accordo stabilisce l'accoglimento di 369 domande di ingresso al Fondo di solidarieta' di settore presentate in occasione del precedente piano esodi, che aveva registrato richieste di adesione volontaria superiori a quelle ammesse. I prepensionamenti sono rivolti ai lavoratori il cui accesso alla pensione e' previsto entro il 1 gennaio 2024 e saranno attuati gia' a partire da ottobre 2018. 

Leggi Tutto »

Accordo sindacale siglato alla Blutec Spa di Atessa

Accordo sindacale siglato alla Blutec Spa di Atessa, indotto Sevel, e sospensione dello sciopero a tempo indeterminato indetto il 5 settembre dalla Fiom Cgil, che ieri ha portato anche alla sospensione della produzione del Ducato. Azienda, sindacati e Rsu hanno trovato l'intesa sui vari problemi denunciati. Alla Blutec ci saranno 42 assunzioni a tempo indeterminato di lavoratori precari, l'avvio della messa in sicurezza delle postazioni a rischio infortuni, il pagamento degli stipendi arretrati, premio aziendale, regolarizzazione dei contributi per la previdenza complementare e sanità integrativa, erogazione del buoni pasto, e riconoscimento ai lavoratori Csa, controllata del gruppo Stola, dei diritti previsti ai dipendenti Blutec. Per effetto dell'accordo la Sevel riparte con la produzione del furgone Ducato oggi, con il turno delle ore 14. La Blutec (ex Irma), impiega circa 180 dipendenti e realizza angolari, traverse dei telai e longheroni per i furgoni Ducato prodotti dalla Sevel. 

Leggi Tutto »