Redazione Notizie D'Abruzzo

Commissione Agricoltura in apertura della settimana del Consiglio regionale

La settimana politica all’Emiciclo si apre con la seduta della Commissione Agricoltura in programma mercoledì 4 aprile, alle ore 12, per esaminare il Piano Strategico del Turismo Abruzzo 2017 -2019 con le audizioni del Direttore del Dipartimento Turismo, Cultura e Paesaggio Francesco Di Filippo e di Claudio Ucci (DMC), Marcello Squicciarini (PMC), Gianmarco Giovannelli (Presidente Federalberghi Abruzzo), dei Presidenti di Confesercenti e Confcommercio, Lido Legnini (Direttore Confesercenti Abruzzo). Il secondo punto all’ordine del giorno è il Testo unico in materia di commercio, per il quale sono stati convocati il Direttore del Dipartimento Sviluppo Economico, Piergiorgio Tittarelli, i Presidenti di Confesercenti e Confcommercio e Lido Legnini. La Commissione Politiche Europee si riunirà in seduta straordinaria giovedì 5 aprile alle ore 11 per esaminare il provvedimento che riguarda l’adeguamento dell’ordinamento regionale agli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione Europea in materia di procedure d’infrazione e aiuti di stato

Leggi Tutto »

Incidente mortale al Lido Riccio di Ortona

Incidente mortale al Lido Riccio di Ortona. Un motociclista ha perso la vita lungo la Statale 16. Inutili i soccorsi giunti sul posto. La vittima è Andrea Verna, 39 anni, che si è schiantato con la sua moto contro un palo della luce. L'incidente si è verificato intorno alle 17.30 sulla Statale 16, al Lido Riccio. Le cause sono ancora in corso di accertamento da parte dei carabinieri di Ortona.

Leggi Tutto »

Bisenti, furgone in fiamme e danni anche alla piazza

L'incendio a Bisenti di un furgone ha provocato l'esplosione di una bombola del gas. Il mezzo si trovava nei pressi di una scuola per l'effettuazione di lavori sulle linee elettriche per conto dell'Enel, era completamente avvolto dalle fiamme. L'incendio del furgone ha provocato anche lo scoppio di una bombola di GPL, che si trovava a bordo del mezzo insieme ad attrezzature e utensili di lavoro. Le fiamme si sono estese anche ad una Fiat Stilo parcheggiata nelle vicinanze. Lo scoppio della bombola di GPL ha provocato la rottura dei vetri di alcune finestre della vicina scuola elementare, oltre al danneggiamento di un palo dell'illuminazione pubblica e di una pozione della pavimentazione della piazza. 

Leggi Tutto »

Banda del buco in azione in un deposito di computer tra Pescara e San Giovanni Teatino

Ladri in azione nella notte di Pasqua in un magazzino di computer in via Aterno, tra Pescara e San Giovanni Teatino. Secondo le prime rilevazioni degli investigatori i ladri sono entrati nel capannone attraverso il vano caldaia e dopo aver praticato due fori nelle pareti di altrettanti locali che portano al deposito. L'impianto di allarme del deposito di computer, che è collegato con l'abitazione del proprietario, che ha un negozio di computer a Pescara, è scattato intorno a mezzanotte ed è stato lui stesso a richiedere l'intervento della polizia. Le immagini delle telecamere presenti nella zona potrebbero essere utili per cercare di individuare i ladri che verosimilmente sono arrivati e si sono allontanati a bordo di un automezzo.

Leggi Tutto »

Per il pranzo di Pasqua gli italiani hanno speso 1,2 miliardi di euro

Gli italiani hanno speso oltre 1,2 miliardi per imbandire le tavole di Pasqua con il netto prevalere del pranzo casalingo, anche se non è mancato chi ha scelto ristorante o agriturismo. E' quanto emerge dall'analisi Coldiretti-Ixè 'La Pasqua 2018 degli italiani'; per il giorno di 'pasquetta' il 20% delle persone non rinuncerà alla tradizionale gita fuori porta in parchi e aree protette con il picnic nel verde, viste le previsioni di bel tempo. Sul podio dei prodotti più presenti in tavola la colomba, scelta dal 57% delle famiglie, e l'uovo di cioccolato acquistato dal 49%. Ma in quasi sei famiglie su dieci (58%) c'è chi ha preparato in casa i dolci pasquali nel rispetto delle tradizioni locali. Nella settimana Santa si è stimato un consumo di 400 milioni di uova. Tra i piatti più gettonati gnocchi filanti in Piemonte, la corallina, salame tipico accompagnato da pizza al formaggio mangiata a colazione nel Lazio, i passatelli in Romagna, l'insalata buona Pasqua con fagiolini, uova sode e pomodori in Molise.

Leggi Tutto »

Sulmona, 10 mila in piazza per la Madonna che scappa

Oltre diecimila hanno assistito alla 'Madonna che scappa in piazza' a Sulmona. Fedeli e turisti non hanno rinunciato ad assistere alla corsa della Madonna verso il Cristo Risorto. Una corsa perfetta, con la statua della Madonna condotta magistralmente da Andrea Rapone, alla prima esperienza come guida, e da Vincenzo Valentini, Fabrizio Centracchio, Fabrizio Litigante e Domenico Giovannucci, componenti della quadriglia. Il manto nero è caduto in modo impeccabile all'altezza del fontanone, lasciando il posto all'abito verde, segno di speranza e rinascita. Fino a qualche anno fa la corsa era legata ai ritmi della vita contadina: dal suo andamento le famiglie traevano presagi sull'andamento dell'anno agricolo e possibili calamità naturali.

 

immagine di repertorio

Leggi Tutto »

Bepi Pillon è il nuovo allenatore del Pescara

Giuseppe "Bepi" Pillon, 62 anni,  è il nuovo allenatore del Pescara. Il tecnico veneto, chiamato a condurre alla salvezza gli abruzzesi, prende il posto di Massimo Epifani, sollevato dall'incarico dopo la sconfitta di giovedì scorso a Brescia. Per i biancazzurri, reduci dalla conquista di un solo punto nelle ultime cinque gare, si tratta del terzo tecnico stagionale dopo Zeman ed Epifani. Nelle prossime ore l'annuncio ufficiale dell'arrivo di Pillon in Abruzzo. Il neo tecnico del Pescara detiene un primato assoluto nella storia del calcio italiano: è l'unico allenatore che ha conquistato tre promozioni consecutive dalla Serie D alla Serie B, con il Treviso. Pillon da tecnico ha guidato anche Padova, Genoa, Lumezzane, Pistoiese, Ascoli, Bari, Chievo, Reggina, Ascoli, Livorno, Empoli, Reggina, Carpi, Pisa, Padova e Alessandria. Pillon esordirà sulla panchina sabato prossimo per Palermo-Pescara.

Leggi Tutto »

Bankitalia, resta elevato il divario di ricchezza tra uomini e donne

Resta elevato il divario di ricchezza tra uomini e donne in Italia secondo uno studio compiuto da Bankitalia. Si è comunque registrata una riduzione negli ultimi anni. Le informazioni sono contenute in un 'Occasional paper' della Banca d'Italia curato da Giovanni D'Alessio, secondo cui il cosiddetto sesso forte ha una ricchezza media netta maggiore di circa il 25% rispetto a quella delle donne. Un 'gap', sottolinea l'autore, piu' che doppio rispetto al 12% registrato in Francia nel 2010.
 Nel dettaglio, la distanza nella ricchezza è molto più ampia per le attività finanziarie (35%) rispetto a quelle immobiliari (15%). Tra le coppie, sposate o di fatto, le differenze sono ancora più larghe e il gap arriva al 50% nella ricchezza netta e al 43% per il real estate. Il divario si riduce tra i giovani, mentre tende a crescere oltre i 40 anni. A pesare sono anche i trasferimenti ereditari, spesso maggiormente favorevoli agli uomini. 

Leggi Tutto »

Città Sant’Angelo, anziana truffata con la scusa dell’assicurazione auto del figlio

Le hanno fatto credere che il figlio aveva urgente bisogno della polizza assicurativa, e sono riusciti a farsi consegnare 450 euro da una donna anziana, prima di far perdere ogni traccia. L'episodio è avvenuto ieri a Città Sant'Angelo. Vittima della truffa è una donna di 78 anni. Un uomo a bordo di un ciclomotore, con addosso casco e occhiali da sole, ha fermato la signora che stava camminando non distante da casa. Le ha detto che il figlio aveva bisogno della polizza assicurativa per il suo scooter e che, avuti i soldi necessari, avrebbe pensato lui a portargli subito il tagliando assicurativo. La donna non ha pensato a una truffa e ha consegnato il denaro.
Solo in seguito ha capito di essere stata raggirata. A quel punto il fatto è stato denunciato ai Carabinieri. 

Leggi Tutto »

Montesilvano, avanzano i lavori di via Maresca

Proseguono speditamente i lavori di riqualificazione di via Maresca. Gli interventi, iniziati come da crono programma dalla porzione della strada verso il fiume, stanno andando avanti per step, così da ridurre al minimo i disagi agli alberghi e ai villeggianti. Nella prima parte sono stati già effettuati i lavori di rifacimento dell’asfalto nella parte centrale della carreggiata e ridisegnati i marciapiedi che resteranno sullo stesso piano stradale. «Il colpo d’occhio -  afferma l’assessore Valter Cozzi, che ha effettuato un sopralluogo per verificare l’andamento del cantiere – già con questi primi interventi è quello di una nuova zona ariosa e spaziosa. Questi interventi riqualificheranno notevolmente tutta l’area, migliorando l’immagine del punto di riferimento di accoglienza turistica principale della nostra città. La nuova via Maresca sarà ciclopedonale ed accessibile alle auto solo per le necessarie operazioni di carico e scarico di albergatori e turisti. Questo darà vita ad un nuovo spazio di aggregazione che siamo sicuri verrà vissuto anche dai montesilvanesi».

I lavori, affidati alla Bucco Costruzioni di Chieti, consistono nel rifacimento della sede stradale, dei marciapiedi, nella realizzazione delle opere idrauliche, di opere a verde e della pubblica illuminazione.

«Una volta completata questa fase -  dice ancora Cozzi -  procederemo con la decorazione con particolari tipologie di colorazioni della strada. La ditta sta lavorando rispettando il programma che ci eravamo prefissati e questo ci permetterà di consegnare, entro la prossima stagione estiva, una rinnovata via Maresca, capace di dare ancora più slancio al turismo. Questa nuova strada ciclopedonale diventerà inoltre la naturale prosecuzione della Bike to Coast lungo la riviera e dell’isola pedonale che attiviamo tutte le sere d’estate».

Leggi Tutto »