Redazione Notizie D'Abruzzo

L’Aquila, rapina in una sala scommesse

 Sono entrati in azione in orario di chiusura i due malviventi che nella notte tra domenica e lunedì hanno messo a segno una rapina ai danni di un'agenzia di scommesse a L'Aquila. I due, armati di ascia e coltello, hanno atteso che l'ultimo cliente uscisse dall'agenzia e sono entrati in azione, prendendo l'incasso per poi darsi alla fuga. Il bottino sarebbe di 10 mila euro. Sul posto sono ntervenuti gli uomini della locale squadra mobile. 

Leggi Tutto »

L’Aquila, tre feriti nell’esplosione di un garage

Due esplosioni, alle quali sono seguite altre piu' piccole, sono avvenute nel pomeriggio all'interno di un garage in una palazzina di alloggi popolari dell'Ater dell'Aquila, nella frazione di Arischia. Tre i feriti, di cui uno piu' grave, ricoverati all'ospedale 'San Salvatore'. Evacuate quattro famiglie sistemate in hotel e moduli abitativi provvisori. Sul posto sono intervenuti Carabinieri, Polizia di Stato, Polizia Municipale e ambulanze del 118, oltre ai Vigili del Fuoco che stanno ancora effettuando rilievi per stabilire le cause delle esplosioni, avvertite a chilometri di distanza. Esclusa, secondo quanto appreso, una fuga del gas. Tra le cause al vaglio un'esplosione accidentale per la commistione di materiale infiammabile oppure la presenza di materiale esplosivo; una delle ipotesi e' che il garage fosse adibito a deposito, abusivo, di fuochi di artificio, anche alla luce del fatto che il proprietario lavora in questo settore. 

Leggi Tutto »

Frana a Crognaleto stabilito il senso unico alternato

Il cedimento del tubo in acciaio che attraversa il sottostrada per la regimentazione delle acque ha ceduto un breve tratto sulla provinciale 45/A nel comune di Crognaleto, vicino al bivio per Valle Vaccaro ha provato l'istituzione del senso unico alternato. "La frana e' monitorata, ma la viabilita' non e' interrotta - spiega il consigliere delegato Mauro Scarpantonio - La strada al momento non e' stata chiusa e in quel tratto ci sono le stesse limitazioni che ci sono per i lavori del ponte di Aprati, un senso unico alternato con limitazione di carico. In direzione Montorio al Vomano esiste una viabilita' alternativa passando da Cortino, una soluzione piu' lunga solo di tre chilometri. Naturalmente stiamo gia' valutando i lavori di ripristino dell'assetto stradale". 

Leggi Tutto »

Teramo, contributi a inquilini incolpevolmente morosi nel pagamento dei canoni di locazione

l comune di Teramo comunica che a partire da oggi, è on-line sull'albo web del Comune, l'Avviso Pubblico per l'elargizione di contributi in favore di soggetti che, nell'anno 2017, si siano resi incolpevolmente morosi nel pagamento dei canoni di locazione. Le istanze dovranno pervenire al Comune di Teramo entro e non oltre il 19/4/2018. Per le domande inviate tramite Racc. a.r. farà fede il timbro postale. Le domande potranno essere inviate anche via Pec all'indirizzo: affarigenerali@comune.Teramo.pecpa.it Gli interessati potranno prendere visione dell'avviso presso la sede municipale di Piazza Martiri della Libertà 3, e sugli appositi spazi pubblicitari delle vie cittadine e nelle frazioni, all'Albo Pretorio Comunale, ovvero sul sito Web del Comune. 

Leggi Tutto »

Bancarotta Sidermetalli, condannato a 11 anni l’amministratore

Il Tribunale di Chieti ha condannato oggi a 11 anni di reclusione per bancarotta fraudolenta, seguita al fallimento della Sidermetalli srl, l'imprenditore teatino Luciano Bellia, noto nel settore del recupero dei metalli ferrosi. Secondo l'accusa, in qualità di amministratore unico della societa', che fu dichiarata fallita del 2013, avrebbe distratto somme per un milione e 600.000 euro, tratte su conti intestati alla societa' ed accesi presso tre banche, mediante bonifici disposti a nome di Irina Sedova, la donna russa alla quale era stato ceduto il 70% del capitale sociale. La Sedova, accusata di bancarotta documentale, e' stata condannata a 6 anni di reclusione. I fatti risalgono ad una decina di anni fa. Sempre secondo l'accusa, l'uomo avrebbe distratto altre somme, per 2.947.000 euro, tratte sui conti correnti intestati alla societa': si tratta di soldi corrisposti nell'ambito dell'operazione di compravendita di una dimora di grande pregio, Villa Mufarbi, che si trova a Taormina, dalla societa' Hilde Fortini e conseguenti alla sottoscrizione di un preliminare di vendita di bene altrui firmato dallo stesso Bellia e da due cittadini russi. Il Tribunale ha poi condannato a 2 anni e 6 mesi G.P., accusato di aver distrutto la documentazione contabile della Hamilton, una societa' riconducibile a Bellia. Assolti per prescrizione la moglie di Bellia, Monica Piersante dall'accusa di ricettazione e altre due persone ovvero Giuseppe D'Alessandro e Luciano Gallo accusati di reati fiscali.

Leggi Tutto »

Muore per shock anafilattico, donate le cornee

Si e' conclusa con un gesto di generosita' la drammatica vicenda del 46enne di Lanciano deceduto ieri per uno shock anafilattico scatenato da una fiala di antibiotico somministrato per via intramuscolare, chiarisce la Asl di Lanciano Vasto Chieti. I familiari, riferisce la stessa struttura, hanno acconsentito al prelievo delle cornee, mettendo in moto le procedure previste dal protocollo. L'intervento e' stato eseguito dall'equipe composta dall'oculista Alessio Liberatoscioli, dall' anestesista Rosalia Di Martino e dal coordinatore trapianti Fabrizio Fumarola, che hanno poi inviato le cornee alla Banca degli occhi dell'Aquila. 

Leggi Tutto »

Fabio De Luigi gira un film a Pescara con Micaela Ramazzotti

Una nuova storia per il grande schermo con Fabio De Luigi e Micaela Ramazzotti. Sullo sfondo uno scenario che spazia dal mare alla montagna. La scelta e' caduta su Pescara e dintorni. Per Fabio De Luigi e' stato bello aver trovato "esterni nuovi, diversi. Il rischio di girare a Roma che, per carita', e' la citta' piu' bella del mondo e lo sappiamo, era che lo spettatore pensasse di aver visto sempre lo stesso film. Abbiamo girato anche nel Parco nazionale della Majella, abbiamo trovato una grande varieta' di paesaggi". "Dal punto di vista architettonico non si ha la sensazione di essere in una citta' tipicamente italiana" e gli scorci sono ancora poco conosciuti, ha detto il regista, Guido Chiesa, incontrando la stampa insieme agli attori sul set di 'Ti presento Sofia', oggi nel centro storico di Pescara, a due passi da Casa D'Annunzio e dalla casa natale di Flaiano. Nei giorni scorsi la troupe si e' spostata dall'entroterra pescarese alla Costa dei Trabocchi per arrivare, il 15 marzo, nel capoluogo adriatico, sul Ponte del Mare e nella pineta dannunziana. "Oltre a una grande disponibilita' - ha detto Chiesa - Pescaraoffre non solo un enorme vantaggio economico, ma anche facilita' di muoversi. Roma, Milano, Torino, Napoli sono citta' molto complicate. Girare in Toscana costa moltissimo. Qui siamo comunque vicini a Roma e abbiamo a portata di mano ogni tipo di paesaggio. Siamo qui grazie alla Fondazione Pescarabruzzo - ha detto Chiesa accanto al presidente della Fondazione, Nicola Mattoscio - nella cui sede gireremo una scena molto importante". Quattrocento le comparse selezionate con il casting di gennaio. 

Leggi Tutto »

Dieci immobili trasferiti dal Demanio al Comune di Scafa

Sono dieci i beni dello Stato passati a titolo gratuito dall'Agenzia del Demanio al Comune di Scafa grazie allo strumento del federalismo demaniale. Si tratta di circa 114.000 metri quadrati tra immobili e terreni per un valore di oltre 1,5 milioni di euro che l'amministrazione comunale potra' trasformare in opportunita' di crescita e sviluppo per il territorio. Lo rende noto la stessa Agenzia del Demanio. Tra i beni, il parco di Villa Bianca, una pista ciclabile di 51.371 metri quadrati che segue il percorso di un ex tracciato ferroviario e alcuni spazi della fabbrica ex Sama (Societa' Abruzzese Miniere Asfaltiche) piu' vicini al centro cittadino, oltre 5.000 metri quadrati che non sono interessati dal percorso di riconversione del sito produttivo.

La firma dell'atto di trasferimento dei 10 immobili e' avvenuta nella sala consiliare del Comune durante un evento aperto ai cittadini a cui hanno partecipato il direttore regionale dell'Agenzia Vittorio Vannini e il sindaco di Scafa Maurizio Giancola. 

Leggi Tutto »

Nomine Asl Chieti, assolti Flacco e Di Pietro

Il Tribunale di Chieti ha assolto perche' il fatto non costituisce reato il direttore generale dell'Asl Lanciano Vasto Chieti Pasquale Flacco e l'ex direttore amministrativo Sabrina Di Pietro, accusati di concorso in abuso d'ufficio, Di Pietro anche di false attestazioni su qualita' personali. Di Pietro e' stata assolta da quest'ultima imputazione perche' il fatto non sussiste e dall'abuso per non aver commesso il fatto.

Il pubblico ministero Giancarlo Ciani aveva chiesto un anno di reclusione per Flacco e un anno e 4 mesi per Di Pietro, entrambi presenti all'udienza che si e' conclusa poco fa al termine di una camera di consiglio durata un'ora. Secondo l'accusa, Flacco avrebbe nominato Di Pietro direttore amministrativo dell'azienda sanitaria Lanciano Vasto Chieti nonostante fosse a conoscenza del fatto che non possedeva i requisiti, ovvero lo svolgimento, almeno per 5 anni, di una qualificata attivita' di direzione tecnica o amministrativa in enti o strutture sanitarie pubbliche o private. Di Pietro attesto' al Dg di aver ricoperto per 5 anni la qualifica di direttore di una struttura sanitaria, ovvero l'ex Onpi di Spoltore, struttura che invece avrebbe svolto attivita' socio assistenziale. Nell'ottobre 2017 la Corte dei Conti aveva disposto l'archiviazione del procedimento.

Leggi Tutto »

Stop all’acqua in 13 comuni del Teramano per lavori

Venerdi' 23 marzo, a causa di un intervento di manutenzione su alcuni impianti della rete nel Comune di Isola del Gran Sasso, il servizio idrico potrebbe subire delle interruzioni, dalle ore 8 alle 18, nei seguenti comuni: Bellante, Campli, Canzano, Castellalto, Civitella del Tronto, Colledara, Isola del Gran Sasso, Montorio al Vomano, Sant'Egidio alla Vibrata, Sant'Omero, Teramo, Torricella Sicura Tossicia. La societa' Ruzzo Reti si scusa per gli eventuali disagi che, tuttavia, potrebbero essere limitati solo ad alcune ore e alle localita' poste piu' in alto. 

Leggi Tutto »