Redazione Notizie D'Abruzzo

Turista muore a San Salvo per un malore

Un turista di Bologna, N.D., 75 anni, in vacanza con la figlia a San Salvo è morto nella tarda mattinata mentre passeggiava sulla battigia.Un malore improvviso lo ha colpito e fatto accasciare a terra. Probabilmente il forte caldo di questa stagione deve avergli prodotto problemi cardiocircolatori. Prontamente scattati i soccorsi della Capitaneria di porto e dei sanitari del 118 ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare perché cessava di vivere di lì a poco.

Leggi Tutto »

Chieti, approvata la tassa di soggiorno

Il Consiglio Comunale di Chieti ha approvato oggi il regolamento per l'introduzione dell'imposta di soggiorno, il cui gettito economico sarà destinato a migliorare la ricezione e la promozione turistica della città. Le tariffe, Le tariffe, tra le più basse d'Italia e che dovranno essere deliberate dalla Giunta comunale, sono di un euro per le strutture alberghiere a 4 stelle e di 70 centesimi per le altre strutture ricettive, sono determinate per persona e pernottamento e vengono applicate fino al quinto giorno di soggiorno. L'imposta entrerà in vigore fra 60 giorni e non si applicherà ad alcune categorie ovvero i bambini al di sotto dei 6 anni, coloro che praticano terapie riabilitative presso strutture sanitarie nel Comune di Chieti e coloro che li assistono; i disabili con invalidità al 100% e i loro accompagnatori, i giovani fino a 30 anni che pernottano negli ostelli della gioventù, gli studenti universitari di età non superiore a 26 anni che alloggiano in strutture, pensionati e residenze universitarie, le persone ospitate nelle strutture ricettive su disposizione dell'Autorità pubblica a causa di particolari situazioni di emergenza, i volontari che offrono il proprio servizio in città in occasione di emergenze ambientali. Saranno inoltre previste agevolazioni al 50% per i minori fino a 14 anni. ''I dati reali del flusso turistico della città di Chieti che, solo per l'anno 2017, come riporta il Dipartimento Turismo della Regione Abruzzo, vede una presenza di 99.514 persone tra stranieri ed italiani in strutture alberghiere cittadine - dice la presidente della V Commissione consiliare Sport, Turismo, Cultura e Manifestazioni, Maura Micomonaco - . Il gettito economico proveniente dall'imposta non potrà, dunque, che migliorare, attraverso eventi, cartellonistica e arredo urbano, l'attrattività della città su cui l'amministrazione comunale sta lavorando da tempo come dimostrano gli sforzi compiuti nell'organizzare grandi eventi sportivi ovvero Fed Cup, Premondiale di Ginnastica Ritmica, Tornei Nazionali di Pugilato, Mondiali under 21 di Pallamano, Trofeo Nazionale Fin, congressuali come l'Assemblea nazionale Anci Giovani che ha portato in città oltre 400 amministratori provenienti da tutta Italia, culturali e manifestazioni con il prezioso supporto di associazioni e sponsor privati''. 

Leggi Tutto »

Edilizia scolastica, due milioni al Comune di Penne

L'assessore ai Lavori pubblici della Regione Abruzzo, Lorenzo Berardinetti, ha visitato il cantiere dei Must, le strutture scolastiche provvisorie che ospiteranno gli studenti dell'Istituto tecnico "Guglielmo Marconi" a Penne. Nel corso dell'incontro, l'assessore ha annunciato al sindaco, Mario Semproni, l'assegnazione di un finanziamento di 2 milioni di euro per l'adeguamento sismico del "corpo B" dell'immobile scolastico "Laura Ciulli Paratore" di Via Verrotti. Il finanziamento è inserito nel Piano annuale 2018 di edilizia scolastica regionale, approvato con delibera di Giunta regionale 216/2018. Il contributo si aggiunge al finanziamento statale di 219mila euro assegnato dal Miur al Comune di Penne per le spese di progettazione volte a migliorare e adeguare sismicamente il plesso scolastico Vanni di Via Caselli. "Entro il prossimo 30 agosto - ha annunciato l'assessore comunale alla Pubblica istruzione Nunzio Campitelli - depositeremo all'ufficio competente il progetto preliminare per accedere ai fondi statali necessari alla ricostruzione della scuola 'Mario Giardini' in Via Caselli. La nostra amministrazione, a differenza di quanto affermato dal Partito Democratico, ha individuato le risorse finanziarie senza gravare sul bilancio comunale, e con questi progetti e finanziamenti tutte le scuole della città di competenza comunale saranno adeguate sismicamente"

Leggi Tutto »

Badante ruba l’argenteria a un’anziana

Avrebbe derubato in casa dell'argenteria la donna invalida che accudiva, ma una 59enne originaria della provincia di Foggia, è stata scoperta e denunciata dalla Polizia di Stato che ha ritrovato e restituito il maltolto ad una signora pescarese. La donna poche settimane fa era stata chiamata a sostituire la badante di fiducia della famiglia, temporaneamente rientrata in Romania, prendendo servizio presso l'abitazione dell'anziana dove la figlia all'inizio di luglio, aveva notato la mancanza di diversi pezzi d'argenteria, solitamente collocati sull'arredo dell'abitazione e, sospettando della neoassunta, aveva richiesto l'intervento della Squadra Volante, a cui la 59enne aveva negato ogni addebito. Dopo la denuncia sporta in Questura, ieri gli agenti della Squadra Mobile si sono portati a casa della 59enne che, pentita, ha confessato il furto, motivandolo con necessità economiche, e indicando agli agenti un "Compro Oro" cui aveva venduto la refurtiva, e il quale ha confermato di aver acquistato, in perfetta buona fede dalla donna, argenteria per un totale di 800 euro. 

Leggi Tutto »

Elezioni regionali, Rapino e Catena (Pd): Lega interessata solo alle poltrone

"E' evidente che al deputato Bellachioma non interessa mettere in campo un progetto per il governo e il cambiamento dell'Abruzzo, ma solo occupare poltrone". Lo dichiarano in una nota il Segretario del Pd Abruzzo Marco Rapino e il coordinatore della Segreteria Andrea Catena, intervengono sulla dichiarazione di Bellachioma, che ha fatto sapere che la Lega correrà da sola alle prossime elezioni regionali.

"Ci troviamo di fronte a pratiche politiche che ricordano il peggio della prima Repubblica, altro che terza Repubblica - continuano Rapino e Catena -. Se le dichiarazioni del coordinatore Bellachioma fossero seguite dai fatti, ci troveremmo di fronte ad una rottura drammatica della coalizione di centrodestra, che rende ulteriormente aperta una partita che noi consideriamo da sempre giocabile, per confermare un centrosinistra largo e aperto alla guida della nostra Regione. Il Pd si metterà a disposizione di un progetto per l'Abruzzo del 2030 che guardi al futuro e non alle poltrone e non rivendicherà la candidatura alla presidenza che dovrà nascere dal basso, da un ampio confronto con le energie civiche dell'Abruzzo pensando esclusivamente all'interesse generale degli abruzzesi"

Leggi Tutto »

Pagano (Fi): ci auguriamo che la Lega Abruzzo ci ripensi 

"Non ci muoviamo dalla nostra posizione, non esiste un centrodestra competitivo che non sia unito. Noi pensiamo di proseguire il percorso unendo le liste di centrodestra, intendo Udc, Fratelli d'Italia, liste civiche, e ci auguriamo che la Lega, dopo le vacanze d'agosto, possa riflettere e ripensarci, altrimenti si fa un favore a M5s e centrosinistra". Così il coordinatore regionale di Forza Italia in Abruzzo, il senatore Nazario Pagano, commenta l'intento della Lega di presentarsi autonomamente, come annunciato oggi dal coordinatore regionale, il deputato Giuseppe Bellachioma, alle elezioni regionali in Abruzzo previste nei prossimi mesi. Nessuna riunione, in proposito, in Forza Italia per il momento, "andiamo avanti con senso di responsabilità" dice e annuncia candidati molto forti per la prossima scadenza elettorale in Abruzzo, con tre punti programmatici per il futuro della Regione. "Ci confronteremo con gli alleati che vorranno esserci e proporremo una nostra figura". 

Leggi Tutto »

Divieto di balneazione a Montesilvano

Il sindaco di Montesilvano, con apposita ordinanza, ha disposto il divieto temporaneo di balneazione nel tratto di mare di pertinenza del punto di monitoraggio denominato "Zona antistante Via Leopardi" riguardante il tratto di costa compresa tra Via Ungheria (confine nord) e Via Trentino (confine sud). E' un tratto di costa lungo circa un chilometro e mezzo che va dall'inizio del lungomare, a Nord, alla zona del complesso Stella Maris. Il provvedimento di divieto temporaneo di balneazione, fa sapere il Comune, si è reso necessario "in via precauzionale a seguito della comunicazione odierna dell'Arta concernente la non conformità di un parametro che, in occasione dell'ultimo campionamento di routine effettuato lo scorso 8 agosto, è risultato pari a 670 MPN/100 ml, rispetto al limite stabilito di 500 MPN/100 ml. Sono in corso le analisi di verifica". 

 

immagine di repertorio

Leggi Tutto »

Auto in fiamme sull’autostrada A14 tra i caselli di Pescara

Traffico bloccato e code chilometriche, in tarda mattinata, sull'autostrada A14, in direzione Sud, tra i caselli Pescara Ovest e Pescara Sud, in seguito all'incendio di un'automobile. Per consentire le operazioni di spegnimento, il traffico è stato deviato su una sola corsia e si sono create code fino a sei chilometri. Concluse le operazioni e rimosso il mezzo, la situazione è tornata alla normalità. Nessun problema per gli occupanti del veicolo in fiamme. Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco, Polizia stradale, personale di Autostrade e Protezione civile che ha distribuito bottiglie d'acqua ai passeggeri delle auto incolonnate.

Leggi Tutto »

Ferragosto positivo il turismo italiano

Ferragosto all'insegna dell'ottimismo per il turismo italiano. Per il ponte tra il 12 ed il 15 agosto è stato già riservato l'88% delle camere offerte online dal nostro sistema ricettivo, con punte del 93% nelle località balneari. Un dato che conferma l'andamento positivo della stagione dal punto di vista dei numeri dei visitatori: per il trimestre estivo giugno-agosto si prevedono 218,9 milioni di presenze, 4,5 milioni in più dell'estate record dello scorso anno. È quanto emerge dalle rilevazioni e dalle analisi condotte da Cst per Assoturismo Confesercenti. Dal monitoraggio dei principali Online Travel Agency, emerge che in media l'88% delle camere disponibili online è già stato prenotato; ma valori più alti sono attesi per le locali balneari (93%) e per le località lacuali (91%). Bene anche le destinazioni montane, con tassi d'occupazione media intorno al 90%. Le città d'arte sono all'84%, mentre le località termali si fermano al 65%. Tra le regioni, le più prenotate sono la Sardegna (93% della disponibilità già riservata) e il Trentino Alto Adige e la Liguria (92%). A contribuire alla crescita è la domanda estera, orientata soprattutto alle città d'arte, mentre quella italiana rimane più debole, concentrata in particolare nei fine settimana presso le località balneari. Una situazione che sta causando momenti di difficoltà durante il restante periodo settimanale in alcune aree costiere regionali. 

Anche nelle località balneari, comunque, ad aumentare sono soprattutto i turisti stranieri, mentre la domanda italiana rimane ferma rispetto allo stesso periodo del 2017. ''Preoccupano i segnali di indebolimento della domanda turistica italiana, dovuti a un generale rallentamento dei consumi delle famiglie'', commenta Vittorio Messina, presidente di Assoturismo Confesercenti. ''Quest'anno sono aumentati soprattutto i flussi di visitatori stranieri, che hanno premiato città d'arte e località balneari. Una conferma dell'appeal esercitato sui mercati esteri dal prodotto Italia, anche grazie alla varietà e alla qualità dei servizi offerti dalle imprese. Che però continuano a soffrire i problemi di sempre tra cui una pressione fiscale troppo alta che, insieme alle tariffe, erode i margini''

Le buone performance del ponte di Ferragosto confermano il trend positivo dell'estate 2018. Secondo le stime Cst per Assoturismo tra giugno e agosto sono attese 218,9 milioni di presenze turistiche, cioè circa 4,5 milioni in più rispetto al 2017 (+2,1%). A trainare sono proprio i flussi degli stranieri, per i quali si prevede un aumento del 2,6% delle presenze, mentre quelle dei nostri connazionali dovrebbero crescere solo dell'1,6%. Il trend dovrebbe essere uniformemente distribuito tra le diverse tipologie di imprese ricettive (+2,1% l'alberghiero e +2% l'extralberghiero). Nel primo comparto è atteso un +1,4% di italiani e un +3% di stranieri; nel secondo le stime indicano +1,9% di italiani e +2,2% di stranieri.

Leggi Tutto »

Innaurato nuovo presidente del Cram

Il nuovo presidente del Cram Abruzzo è il Consigliere regionale Antonio Innaurato, già membro del direttivo del Consiglio regionale abruzzesi nel mondo. “Sono onorato di questo incarico – ha dichiarato Innaurato – grazie al quale, in collaborazione con gli altri colleghi, ci permetterà di portare avanti i rapporti con la vasta comunità abruzzese nel mondo e di poter svolgere a breve il nostro Consiglio ordinario annuale con il quale programmare le attività future. Nell’immediato sarà posta massima attenzione alle convenzioni con le Università abruzzesi e straniere e al progetto “Cervelli di ritorno”, già deliberato nel corso dell’Assemblea di Rosario in Argentina del novembre scorso. Un’altra priorità sarà rafforzare i rapporti con il distretto nord americano visto che negli ultimi anni si sono allentati”. “Inoltre – prosegue Innaurato – non bisogna dimenticare gli emigranti abruzzesi che vivono situazioni di particolare difficoltà, come sta avvenendo in Venezuela”. “Un obiettivo da perseguire è il rafforzamento dell’economia abruzzese attraverso la promozione del brand Abruzzo. Per farlo – conclude il nuovo presidente del Cram - è necessaria una riorganizzazione delle nostre associazioni all’estero che dovranno ricoprire un ruolo più attivo e dinamico, in modo da affrontare le nuove sfide ed essere sensibili ai cambiamenti della società che generano fenomeni come la recente ondata migratoria”. 

Leggi Tutto »