Redazione Notizie D'Abruzzo

Abruzzo, 400 domande idonee e 8 milioni per il bando

 "Far rivivere i centri storici del cratere resta un obiettivo prioritario. Il bando 'fare centro' dimostra che c'è vitalità imprenditoriale diffusa su tutti i comuni del cratere, accentuata nei centri turistici che sfata il luogo comune che le aree interne aquilane siano poco propense ad intraprendere attività di impresa". È il commento del vice presidente Giovanni Lolli che oggi in conferenza stampa, a L'Aquila, ha presentato la graduatoria provvisoria della Linea B del Bando 'Fare Centro' che sostiene le attività economiche nei centri storici di L'Aquila, delle sue frazioni e dei Comuni del Cratere sismico. Il direttore generale, Vincenzo Rivera. ha illustrato i dati nel dettaglio, alla presenza del sindaco di L'Aquila, Pierluigi Biondi, di alcun sindaci del cratere e dei rappresentanti di associazioni professionali e di categoria. I soggetti beneficiari per la linea B sono le micro, piccole e medie imprese, che operano in settori economici definiti da uno specifico Allegato del bando e i liberi professionisti che, dopo la data del 6 aprile 2009, hanno avviato o intendono avviare una nuova attività nelle aree ammissibili. 

Per la linea B sono state dichiarate idonee 401 domande di cui 63 immediatamente finanziabili. Tra queste, 42 per il centro storico di L'Aquila. Alla luce dei fondi ancora disponibili (pari a circa 8 milioni di euro) potranno essere finanziate oltre 200 domande mediante scorrimento della graduatoria. Si sta valutando l'ipotesi, visto l'alto numero di richieste pervenute, di attingere da altre linee finanziarie per sostenere le domande restanti. Le domande pervenute erano complessivamente 766 di cui 235 linea A, 527 linea B e 4 linea C. La dotazione finanziaria complessiva per 'Fare Centro', provenienti dal 4% dei fondi per la ricostruzione è, ad oggi, di 12 milioni di euro. La ripartizione delle risorse è stata la seguente: Linea A 7.200.000, Linea B -3.600.000 e Linea C- 1.200.000. La categoria più nutrita per la linea B è quella delle 'Attività di servizi di alloggio e di ristorazione' per la quale sono state ammesse 131 domande pari al 32,5 per cento. Ecco le domande pervenute per provincia: L'Aquila 311 (77,4%), Pescara 45 (11,3%) e Teramo 45 (11,3%). Dei 57 comuni del cratere 49 hanno presentato domanda. Dall'analisi comune per comune, la parte da leone la fa il comune di L'Aquila con ben 201 domande su 401, oltre il 50 per cento. Segue Popoli con 29 domande e Montorio con 19. Tendenzialmente il numero delle domande è correlato all'ampiezza demografica del Comune. Fanno eccezione i centri turistici che hanno presentato un discreto numero di domande: per esempio Ovindoli ben 10 e Pietracamela 6. Infine, per quanto riguarda la tipologia societaria la maggior parte delle domande sono state presentate da imprese collettive (236 pari a 38,8%), seguono imprese individuali (135 pari a 33,6%) e infine, professionisti (30 pari al 7,6%). Del resto, i professionisti avevano avuto un ruolo di rilievo nella linea A il cui bando è in fase di rendicontazione. La graduatoria è pubblicata sul sito della Regione Abruzzo.

Leggi Tutto »

Mori’ di legionella, a processo il titolare del residence

Mori' nell'estate del 2015, dopo oltre un mese di ricovero in ospedale, a causa delle legionella. Batterio che, secondo l'accusa, avrebbe contratto nel corso della sua vacanza in un residence della costa teramana. Accusa che questa mattina, al termine dell'udienza preliminare davanti al gup Roberto Veneziano ha visto finire a giudizio, con l'accusa di omicidio colposo, il legale rappresentante della societa' proprietaria della struttura, che rivestiva anche il ruolo di responsabile della gestione del rischio legionella, con il processo a carico dell'uomo che si aprira' il 1 giugno davanti al giudice monocratico. All'uomo la Procura, titolare del fascicolo il pm Laura Colica, contesta anche tre capi di imputazione relativi al reato di lesioni per problemi di salute registrati, dopo la permanenza nel residence, anche dalla moglie, i due figli e la sorella dell'uomo. A processo, per un illecito amministrativo, e' finita anche la societa' proprietaria del residence.

Leggi Tutto »

Vasto, prima edizione giornate di emergenza-urgenza

A Vasto un fine settimana con la medicina d'urgenza: il venerdì e sabato la città abruzzese ospiterà la prima edizione delle "Giornate vastesi di emergenza-urgenza", ospitate presso il Palace Hotel. Diverse le tematiche che saranno trattate, dal triage allo stroke, alle sindromi coronariche acute, alle patologie aortiche. «Sarà un'occasione utile per fare il punto sugli argomenti che maggiormente ci mettono alla prova - sottolinea il responsabile del Pronto soccorso dell'ospedale di Vasto, Augusto Sardellone - e che saranno trattati con approccio multidisciplinare, con il contributo di numerosi specialisti provenienti anche da altre aziende». Il convegno, che avrà inizio alle 14,30 di venerdì 9 marzo e finirà alle 14 di sabato 10 marzo, attribuirà crediti formativi a medici e infermieri che seguiranno l'intero programma delle due giornate. 

Leggi Tutto »

Manzi confermato segretario generale della Uilm Chieti- Pescara

Nicola Manzi e' stato riconfermato per la seconda volta consecutiva segretario generale della Uilm Chieti- Pescara. Il congresso che lo ha eletto all'unanimita' si e' svolto oggi all'Hotel Villa Medici di Rocca San Giovanni. Ai lavori del settore metalmeccanico della Uil hanno partecipato oltre 200 delegati che hanno fatto il punto sulla situazione politico sindacale provinciale, regionale e nazionale. Interventi anche del Segretario Generale UILM nazionale Rocco Palombella e del Segretario Generale UIL Abruzzo Michele Lombardo. I lavori si sono chiusi con il rinnovo degli organismi statutari e del nuovo Consiglio Territoriale. Nicola Manzi, che riveste anche il ruolo di Coordinatore Regionale della Uilm Abruzzo, restera' in carica per i prossimi 4 anni. "Obiettivo principale della Uilm Chieti-Pescara - dice Manzi - resta l'impegno per la difesa del lavoro e del territorio, in particolare dopo la vicenda Honeywell". Col nuovo congresso la nuova Segreteria Territoriale della UILM Chieti Pescara e' composta, oltre che da Manzi, da Achille Di Sciullo e Riccardo Nunziato.

Leggi Tutto »

Indennizzi alle imprese per i danni della fauna selvatica

 'La Regione si farà parte attiva nel trovare una soluzione definitiva al pagamento degli indennizzi spettanti alle aziende agricole per i danni causati dalla fauna selvatica, in particolare cinghiali e cervi'. Lo ha detto il presidente della giunta regionale dell'Abruzzo Luciano D'Alfonso, incontrando stamattina a Pescara una delegazione di agricoltori della Valle Peligna e della Valle Subequana, che hanno chiesto un intervento risolutivo della vicenda. 'Nei prossimi giorni sarà convocata una riunione con tutti gli attori istituzionali coinvolti nelle procedure di quantificazione e liquidazione dei danni, così da fornire certezze alle imprese e garantire loro la possibilità di programmare i futuri investimenti nelle attività'. Verrà inoltre avviato un nuovo confronto sulle iniziative da mettere in campo per prevenire i danni alle colture provocati dalla fauna selvatica, che continua a rappresentare uno dei fattori principali di rischio per la sopravvivenza stessa delle aziende. 

Leggi Tutto »

Bellachioma (Lega): porteremo a Roma le istanze dell’Abruzzo

"La risposta che arriva dal risultato elettorale premia lo sforzo organizzativo che, in questi mesi, la Lega ha messo in atto per coagulare intorno alla proposta di Matteo Salvini le 'forze buone' del territorio, includendole in un progetto che vuole essere punto di partenza per il rilancio della regione Abruzzo". E' quanto dichiara, in una nota, Giuseppe Bellachioma, coordinatore regionale di Lega - Salvini Premier, eletto alla Camera.

"Abbiamo lavorato capillarmente sul territorio in una campagna elettorale che ha avuto come filo conduttore quella 'rivoluzione del buonsenso' con la quale intendiamo governare, oggi a Roma, e domani con un'azione particolarmente incisiva anche in Regione - prosegue Bellachioma - Una cosa e' sicura: gli abruzzesi non saranno lasciati soli: la Lega andra' a Roma per portare avanti le loro istanze, per far comprendere le loro esigenze e favorire quella rinascita economica necessaria dopo anni di malgoverno di centrosinistra". "Siamo soddisfatti del risultato - afferma il senatore Alberto Bagnai - che indica che il progetto della Lega riscuote consenso anche fuori dalle aree in cui il movimento e' tradizionalmente radicato. E' un'ottima base da cui partire per completare il percorso che deve portarci a sottrarre al Pd il governo, completamente disfunzionale, della Regione". 

Leggi Tutto »

Due donne senza biglietto bloccano treno nella stazione Vasto-S.Salvo

Senza biglietto e seppur invitate a scendere dal treno hanno bloccato le porte del convoglio ritardandone la partenza di circa mezzora. E' accaduto alla stazione di Vasto-San Salvo, con la Polizia di Stato del commissariato di Vasto che e' dovuta intervenire denunciando per interruzione di pubblico servizio in concorso tra loro due donne camerunensi, entrambe ospitate nei centri di accoglienza per immigrati di Palmoli e Vasto. Le due donne, di 34 e 29 anni, erano salite sul treno regionale diretto a Pescara, una volta scoperte senza il biglietto sono state invitate a scendere dal capotreno ma con fare molesto e con spintoni, insulti e sputi, hanno di fatto bloccato il treno nella stazione

Leggi Tutto »

D’Alfonso: devono governare quelli che hanno vinto

"Penso che debbano governare quelli che hanno vinto, i Cinque Stelle e i Leghisti hanno numeri e vittoria, io mi sento collocato all'opposizione dal giudizio dei cittadini". Lo ha detto il presidente della Regione Abruzzo, Luciano D'Alfonso, eletto senatore con il Pd, nel corso di una conferenza stampa questa mattina a Pescara. "I vincitori sono i Cinque Stelle e Salvini, le proposte emerse sono anche capaci di successo. La campagna elettorale e' stata molto efficace. Io per esempio dichiaro che votero' a favore del reddito di cittadinanza, che costa 75 miliardi di euro l'anno. Mentre non posso votare il governo dei Cinque Stelle e dei Leghisti, votero' a favore di tutte le misure che aumenteranno i diritti dei cittadini, a cominciare dalla prima riguardante appunto il reddito di cittadinanza. La votero' tutte le volte che servira'". Il governatore ha tenuto, comunque, a sottolineare "oggi sono solo presidente della Giunta", per presentarsi come senatore "c'e' bisogno di attendere la convalida"

"C'e' un problema in Abruzzo, nel centro Sud e in Italia: in Abruzzo si chiama 70mila persone che non ci hanno rivotato dopo il 2013. Su questo fronte noi dobbiamo costruire una proposta e un'offerta politica che li recuperi non solo dicendo le cose fatte, ma anche immaginando". Lo ha detto il presidente della Regione Abruzzo, Luciano D'Alfonso, eletto senatore con il Pd, nel corso di una conferenza stampa, a Pescara, sottolineando che il futuro del Pd in Abruzzo "e' legato all'iniziativa politica, alla ripresa di attivita', di pensiero, che sia capace anche di radicalita' nel recuperare coloro i quali sono stati percepiti come esclusi". Il governatore poi ha sottolineato la necessita' di "recuperare assolutamente" i voti persi, "interpretando sia il valore dell'iniziativa amministrativa e istituzionale sia il valore di un nuovo pensiero politico capace di immaginare il recupero degli esclusi. Anche le grandi realizzazioni, i finanziamenti, le decisioni istituzionali poiche' non li ha riguardati direttamente - ha osservato - li hanno fatti sentire esclusi". Quanto al centrosinistra alle prossime elezioni regionali, "adesso siamo alle prese con la vita della Regione che continuo ad amministrare fino alla convalida" ha sottolineato D'Alfonso dicendosi convinto che "il centrosinistra si presentera' piu' largo possibile, con idee che tengano conto anche di una certa radicalita' di recuperare, perche' dentro quella radicalita' c'e' la possibilita' di recuperare 70mila persone che hanno detto si' a leghisti e 5 stelle e no al centrosinistra".

"Non appena si porranno le condizioni per pensare alla prossima campagna elettorale di sicuro investiremo tempo, idee e uomini - ha proseguito - Pero' ci sono anche dei tempi per fare questo. Questa e' una comunita' politica comunque grande e importante. Partiamo da un 21 per cento che si rimette in moto, sapendo che c'e' in Abruzzo una situazione tripolare rispetto alla quale il valore degli uomini, delle idee e la capacita' di una campagna elettorale si nutriranno anche delle cose che si faranno da oggi ad allora sul piano nazionale e regionale".

Leggi Tutto »

Nico Di Florio: risultato incoraggiante per +Europa

«Ben 7.180 elettori hanno scelto di votare per la lista + Europa nel collegio che mi ha visto capolista. A tutti loro va il mio più sentito ringraziamento. È un risultato davvero incoraggiante per una startup della politica come la nostra. Ci attestiamo, a livello nazionale, intorno al 2,6 per cento: un dato molto significativo, ma non sufficiente per il superamento della soglia di sbarramento. Prendiamo atto che in Italia una persona su due ha scelto la protesta e l’antieuropeismo. Adesso tocca a loro governare. Da italiani dobbiamo augurarci che stupiscano tutti mantenendo la promessa di cambiamento con cui hanno convinto gli elettori a dargli fiducia». Così Nico Di Florio, candidato alla Camera dei deputati per la lista + Europa con Emma Bonino nel collegio proporzionale Chieti – Pescara, commenta i risultati delle elezioni politiche che lo hanno visto scendere in campo per la prima volta come capolista della formazione europeista. 

«Da parte nostra – prosegue Nico Di Florio – non molleremo di un centimetro. Siamo sempre più convinti che l’Italia abbia bisogno di Più Europa e lo spiegheremo in ogni luogo in cui ci sarà qualcuno disposto ad ascoltarci. Inizieremo dal basso, partendo dai territori, in primis dall’Abruzzo che si avvia verso nuove elezioni. Con gli antieuropeisti al governo, la nostra scommessa è che l’europeismo tornerà presto di moda. Sarà inevitabile, perché un’Italia che dovesse decidere di separare il proprio destino da quello delle altre nazioni europee, o anche semplicemente di allontanarsene, sarebbe destinata ad un inesorabile declino. Più Europa resterà fermamente in campo per impedire che questo accada». 

Leggi Tutto »

Pala Dean Martin, entro il 12 marzo le domande per la gestione condivisa

Ancora 5 giorni di tempo per partecipare al bando che apre il Pala Dean Martin alla gestione condivisa con la cittadinanza. A ricordarlo è l’assessore al Palacongressi, Ernesto De Vincentiis. Abbiamo deciso di ottimizzare le risorse collegate al Pala Dean Martin, in termini di contenimento della spesa, ma anche di efficientamento dei servizi messi a disposizione dei fruitori della struttura. Per tale motivazione, abbiamo emanato un avviso pubblico, che scadrà lunedì 12 marzo, che vuole essere un invito ad imprenditori o associazioni che vogliano lavorare insieme all’Ente, nell’ottica della partecipazione e della cittadinanza attiva, alla gestione del Pala Dean Martin, il polo congressuale montesilvanese. Solo nel 2017, questo centro congressi ha ospitato 30 eventi di rilievo nazionale, portando ad un incasso di circa 170.000 euro. Una stagione senz’altro positiva, ma crediamo -  dice ancora De Vincentiis -  che possiamo ulteriormente migliorare questa gestione, proprio per mezzo di questa collaborazione con la collettività».   

Gli spazi oggetto del bando sono 4 uffici amministrativi situati nel corridoio laterale sinistro al primo piano del Pala Dean Martin e le sale Flaiano e Silone, sullo stesso piano.

I soggetti ammessi al bando sono singoli, associati o comunque riuniti in formazioni sociali, anche di natura imprenditoriale o a vocazione sociale, che si attivano per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani ai sensi del regolamento sulla collaborazione tra cittadini ed Amministrazione Comunale che è stato approvato in Consiglio nel marzo 2015. La proposta deve contenere la descrizione dell’idea progettuale recante le prestazioni rese, le condizioni e gli obiettivi che si intendono raggiungere, evidenziando, l’attitudine del progetto al perseguimento del miglioramento gestionale della struttura e al contenimento dei costi di gestione; l’organizzazione del soggetto proponente; la durata della proposta;  le modalità organizzative volte a garantire la continuità e l’efficienza degli eventuali servizi oggetto della proposta;  il livello di professionalità del personale impiegato; una relazione tecnica, eventualmente corredata da disegni e grafici progettuali, che evidenzi i dettagli degli interventi tecnici e il relativo quadro economico; le modalità di gestione condivisa degli spazi  e il livello di impegno economico necessario per la realizzazione della proposta.

Il soggetto proponente dovrà provvedere a garantire le utenze con spese a proprio carico; sostenere autonomamente ogni costo relativo all’iniziativa, escludendo ogni forma di co-finanziamento comunale. Le domande dovranno pervenire al Protocollo del Comune entro il 12 marzo. Al termine dell’indagine pubblica le istanze verranno valutate da una commissione. L’avviso e i moduli per la presentazione delle richieste sono pubblicate sul sito istituzionale.

Leggi Tutto »