Redazione Notizie D'Abruzzo

A Pescara la mostra personale di CLAIRE MORARD: L’Ephémère

La mostra è in programma dal 10 al 25 marzo 2018 alla Galleria E20 arte contemporanea - Via Palermo 113- PESCARA
Sabato 10 marzo alle ore 18.30 si aprirà la mostra di CLAIRE MORARD dal titolo L'Ephémère – a cura di Antonio Zimarino e Jolanda Angelini .La mostra dell’artista francese è la terza di un ciclo che la gallerista Jolanda Angelini ospiterà nel suo spazio di Via Palermo a partire dal dicembre 2017 e fino ad ottobre 2018. La selezione degli artisti curata da Antonio Zimarino ha per titolo - SOME DIFFERENT SIGHTS – ALCUNI SGUARDI DIFFERENTI e presenterà lavori di artisti italiani ed internazionali che operano già nel campo della pittura, della fotografia e della scultura con ampi riconoscimenti di critica e di mercato.
Claire Morard

 

 

Nata ad Annecy, Francia, nel 1955, dopo aver frequentato la scuola delle Belle Arti e studi in Psicologia e Scienze sociali, da vari anni si dedica all’attività artistica. Il suo già ricco curriculum annovera

numerose mostre collettive e personali in Italia (Promotrice Belle Arti di Torino Castello di Venaria Reale) e mostre in diverse città europee, in Belgio, Germania, Svizzera, Francia e Scozia

Negli ultimi anni oltre a continuare l’attività artistica ed espositiva approfondendo la propria ricerca anche sulla scultura, ha scelto di collaborare con varie associazioni utilizzando l’arte come via comunicativa con persone portatrici di forti handicap psicofisici. Claire Morard - Annecy Le Vieux, France - www.behance.net/clrmrd

Mostre recenti               

2016 - Gallerie Chappaz,Trévignin, France                          

2015 - The Others, Torino, Italy               

2014 - Galleria Arte/Natura Mutabilis, Torino, Italy

 

" Effimero” è il nostro costante stato di vita, il soffio di vento, la linea incerta, tracciata e sospesa o il grumo di colore appena rappreso. “Effimero” appare il segno o il disegno, il tratto o la forma instabile di queste chine, effimeri, cioè transitori, mobili, instabili sono gli strati tenui di questi colori, le increspature leggere dei bianchi sui bianchi o le profondità insondabili dei neri o dei blu. Transitoria, indefinibile è la leggerezza delle percezioni, l’instabile equilibrio delle cose, lo sguardo dentro i misteri che attraversiamo e ci attraversano.

Questo colpisce della pittura entro cui oggi si sta avventurando Claire Morard: in essa sembra esistere una corrispondenza evidente con una serie particolare di modi di guardare al mondo che coincidono con

similari stati della coscienza, quelli stati in grado di restituire una percezione essenziale delle cose per un un solo istante, che ci ricordano quanto dovremmo essere puri e leggeri, di come dovremmo imparare ad apprezzare ciò che delle cose vale, perché l’attimo dopo potrebbero non esserci. Quello che si tenta in questo particolare modo di trattare la materia pittorica e che miracolosamente si realizza improvviso, è il difficile equilibrio che il segno e il colore devono intrattenere per poter essere contemporaneamente sia immagine che la sua trasformazione costante. E’ come se si provasse a rendere il movimento interno che genera un’immagine percepibile ma che un attimo dopo, potrebbe nuovamente sparire o essere altro"

Antonio Zimarino

 

Orari della mostra:                         da martedì a venerdì 16.30 – 20.00 mattina su appuntamento

sabato 10.30 – 13.00 16.30 – 20.00

Info 347-1818736 3926913424 - info@e20arte.com

Leggi Tutto »

Forza Italia chiede di tornare al voto in Consiglio regionale in Abruzzo

Ufficializzati i risultati elettorali "e' opportuno che in Abruzzo non si perda ulteriormente tempo con le 'camarelle' e si torni subito al voto per restituire piena operativita' alla Regione al fine di trovare soluzione alle mille problematiche che il Senatore-Governatore D'Alfonso ci ha lasciato in eredita'. Ma soprattutto tornare al voto significa mostrare rispetto per le migliaia di elettori che nella nostra regione non hanno semplicemente votato contro il centrosinistra, ma che piuttosto hanno espressamente e specificatamente bocciato l'era d'alfonsiana e l'operato fantasma del Presidente che ora deve restituire liberta' alla regione levando le tende con la sua giunta". Questo quanto afferma in una nota il Gruppo consiliare di Forza Italia alla Regione Abruzzo, commentando l'esito elettorale.

"Il Pd abruzzese e' uscito con le ossa rotte dalle elezioni del 4 marzo scorso, registrando un risultato peggiore che nel resto d'Italia - osserva il Gruppo consiliare - con l'elettorato di sinistra che e' quasi interamente confluito nella macchina del Movimento 5 Stelle. Non esitiamo a definire quello abruzzese un 'disastro biblico' per il Pd e per l'intera compagine di sinistra che, con un misero 17 per cento, e' stato letteralmente distrutto ed e' stato messo fuori da ogni partita. Ma quello abruzzese e' stato soprattutto un voto contro il personaggio D'Alfonso per due ordini di motivi: innanzitutto perche' proprio il Governatore era candidato in prima persona e, nonostante l'impegno profuso nelle ultime settimane a promettere fondi a destra e manca, la gente ha voluto esprimere la bocciatura sonora proprio nei suoi confronti, anzi, conti alla mano, e' evidente che il Governatore se l'e' cavata per il rotto della cuffia, per un soffio".

"A questo punto - continua il Gruppo consiliare - riteniamo sia giunto il momento di voltare pagina. Ufficializzati i dati elettorali, deciso che il Governatore optera' per la carica di senatore, ribadiamo che non abbiamo altro tempo da perdere dietro i giochini della politica tesa a mantenere in vita un governo regionale gia' finito: andiamo al voto e consentiamo alla Regione Abruzzo di riprendere la propria operatività". 

Leggi Tutto »

Lolli: parte in Abruzzo primo contratto di sviluppo del turismo

Semplificazione radicale delle procedure, corsie preferenziali in tema di investimento pubblico, possibilita' di realizzazioni di opere pubbliche: il Contratto istituzionale di sviluppo (Cis) muove i primi passi dopo l'intesa sottoscritta la settimana scorsa dalla Regione Abruzzo con il ministro della Coesione territoriale. Il vicepresidente con delega al Turismo, Giovanni Lolli, ha incontrato gli animatori principali del contratto di sviluppo in materia turistica per fare il punto della situazione stabilire un cronoprogramma da presentare al Governo. "Il contratto di sviluppo e' un'opportunita' unica per l'Abruzzo - sottolinea Lolli - e' il primo che il Governo sottoscrive con le regioni in materia turistica, i precedenti hanno riguardato la reindustrializzazione di Taranto e il recupero culturale di Pompei. Ora tocca all'Abruzzo che presentera' un pacchetto di proposte per valorizzare e incrementare il turismo sostenibile, con particolare riferimento alla montagna". "Abbiamo disegnato un territorio che comprende i Parchi nazionali, entro il quale il Cis dispieghera' i propri effetti, e coinvolto le quattro Province e il Polo di innovazione turistica che ha profuso impegno per arrivare alla firma dell'intesa", spiega Lolli. L'intesa sottoscritta la settimana scorsa ha dato il via ad un tavolo tecnico con i quattro ministeri coinvolti sul quale la Regione Abruzzo e i partner privati e pubblici del Cis dovranno riversare progetti, finanziamenti e cronoprogramma. 

Leggi Tutto »

Dalla Mostra dei Presepi un contributo per il Comitato Vittime di Rigopiano

E’ il Comitato Vittime di Rigopiano il destinatario della donazione dei fondi raccolti quest’anno nel corso della undicesima edizione della Mostra dei Presepi Artistici. Questa mattina, l’assessore Ernesto De Vincentiis, Michele Intranuovo e Renato Petra, organizzatori dell’ultima edizione della Mostra dei Presepi artistici, hanno consegnato un contributo di 500 euro a Marco Foresta, in rappresentanza del Comitato.

«Siamo molto felici -  ha dichiarato Marco Foresta -  della vicinanza che Michele Intranuovo, tutti i presepisti e il Comune di Montesilvano ci hanno voluto testimoniare in tutti questi mesi».  «Con la famiglia di Marco -  ha spiegato Michele Intranuovo, direttore artistico della mostra -  c’è un’amicizia ventennale. E’ stato quindi naturale voler affiancare e dare il nostro contributo a lui e a tutte quelle persone che hanno vissuto questa terribile tragedia. Quello di oggi è solo un  piccolo contributo, ma non ci fermeremo e continueremo ad essere vicini a tutto il Comitato».

«La Mostra dei presepi -  aggiunge l’assessore Ernesto De Vincentiis – è davvero un fiore all’occhiello del nostro territorio, certamente per la qualità delle opere in mostra, ma anche per le finalità sociali che vengono coniugate anno dopo anno. Ormai a giorni, presenteremo delle belle novità proprio sulla Mostra dei Presep

Leggi Tutto »

Lavori anti allagamento, affidate le opere di via Maremma a Montesilvano

Terzo affidamento per i lavori anti allagamento che interesseranno la zona del lungomare di Montesilvano. E’ stata individuata la terza ditta, la Cocciante Tullio Snc che si occuperà degli interventi di adeguamento idraulico di via Maremma.

«Nei giorni scorsi  - ricorda l’assessore ai Lavori Pubblici, Valter Cozzi -  sono state individuate le ditte che effettueranno le opere su via Piemonte, su via Emilia e sulle sue traverse. Ora è la volta del terzo intervento programmato dalla nostra Amministrazione e per il quale abbiamo stanziato una somma di 125.000 euro. Completante le verifiche di rito anche questa terza ditta inizierà i lavori. Siamo convinti che la forza di queste opere è costituita dall’articolazione del progetto. Abbiamo infatti programmato una serie di interventi che verranno condotti parallelamente e che sicuramente miglioreranno radicalmente quella che è una problematica che affligge i residenti del quartiere da moltissimi anni».

Le opere di adeguamento idraulico di via Piemonte, per un importo di 120.000 euro, verranno eseguite dall’impresa di costruzione Ruggero; quelle sulle traverse di via Emilia, per un importo di 150.000 euro, dalla Facciolini srl.

Leggi Tutto »

Rimosso accampamento abusivo nella riserva di Montesilvano

Un nuovo sgombero è stato eseguito questa mattina a Montesilvano nella Riserva Naturale di Santa Filomena. La Polizia Locale ha rimosso una tenda e i materiali trovati nell’accampamento abusivo allestito nella pineta, nella zona adiacente via Firenze.

«L’azione di contrasto al bivacco -  specifica l'assessore alla Polizia Locale, Valter Cozzi -  è una delle principali priorità della nostra Amministrazione. Queste operazioni proseguiranno finché non scoraggeremo definitivamente altre occupazioni abusive. Siamo convinti che siamo sulla giusta direzione. Gli sgomberi sono sempre più serrati, proprio per dare un messaggio chiaro  a queste persone. Non tollereremo ulteriormente che i nostri cittadini vengano privati della serenità di frequentare un luogo pubblico, che potrebbe rappresentare uno spazio di aggregazione».

Anche stamani la Polizia Locale è stata affiancata dalla ditta Formula Ambiente che ha provveduto alla rimozione dei materiali trovati nella riserva. Quattro le persone individuate. «Continueremo – aggiunge l'assessore  – con la stessa perseveranza fino a che il problema non sarà definitivamente superato».

Leggi Tutto »

Avis Pescara, controlli gratuiti per la prevenzione dei tumori

Controlli medici gratuiti per la prevenzione dei tumori al seno organizzati dall'Avis Comunale Pescara in occasione della Festa della Donna. L'iniziativa si svolge giovedi' 8 marzo, dalle ore 15 alle 19, allo scopo di sensibilizzare alla prevenzione dei tumori del seno. Eugenia Di Primio, medico ecografista dell'Avis Pescara, e Paolo Noccioli del team di Senologia dell'ospedale di Ortona, visiteranno (mettendo a disposizione a titolo gratuito la loro professionalita') i soci che decideranno di sottoporsi a un' ecografia al seno. A costo zero, grazie alla generosita' di uno dei soci, Stefano Scibilia, anche la realizzazione di slogan e locandina. 

Leggi Tutto »

Fiume Pescara, un milione e mezzo per gli interventi di sistemazione idraulica

Un milione e mezzo di euro per gli interventi di sistemazione idraulica del bacino del fiume Pescara nei territori di Pescara, Spoltore, Cepagatti, San Giovanni Teatino e Chieti, che partiranno a breve. Si tratta di risorse derivanti da un vecchio finanziamento che il ministero dell'Ambiente, fin dal 2003, tramite la Regione Abruzzo, aveva concesso alla Provincia. I lavori, che dureranno 186 giorni e interesseranno il tratto Pescara-Chieti Scalo, sono stati presentati stamani dal presidente della Provincia di Pescara, Antonio Di Marco. Le risorse inizialmente erano destinate ad un intervento di sistemazione relativo ad una vasca di laminazione a Spoltore o a Cepagatti, ma gli elevati costi hanno spinto verso la scelta attuale di un intervento di difesa delle sponde del fiume. I fondi sono stati recuperati nel 2015 e la Provincia ha provveduto a elaborare il progetto preliminare, con cui e' stato eseguito l'appalto per la progettazione integrata. La progettazione definitiva-esecutiva e la realizzazione dei lavori sono stati affidati alla ditta R.T.I. Sa.Ce.B. srl di San Martino sulla Marrucina. Tra maggio 2016 e giugno 2017 e' stata indetta e svolta la conferenza di servizi per acquisire i pareri degli enti e delle amministrazioni interessate ed e' stato approvato il progetto definitivo. Consegnato, da parte della ditta, il progetto esecutivo, si attende l'autorizzazione ai fini idraulici da parte del Genio Civile della Regione. Entro la fine di marzo i lavori saranno consegnati alla ditta. Gli interventi riguarderanno la riduzione del rischio idraulico per i centri abitati e le infrastrutture, il mantenimento ed il ripristino del regime idraulico del fiume attraverso la sistemazione e la manutenzione delle sponde e la realizzazione di opere di difesa del suolo, come scogliere o gabbionate in coerenza con le principali tecniche di ingegneria naturalistica. L'intervento, infatti, prevede anche opere di rinverdimento, con la messa a dimora di talee ed essenze autoctone sulle sponde.

Leggi Tutto »

Misericordia Pescara, sedia rotelle con 11 quintali di tappi

Undici quintali di tappi di plastica e mesi di raccolta. Oggi la consegna di una nuova sedia a rotelle al reparto di Radioterapia dell'Ospedale civile diPescara 'Spirito Santo'. L'iniziativa e' della Misericordia Pescara che sottolinea come questa "sia probabilmente la decima carrozzina che siamo riusciti a donare al nostro nosocomio, tra i reparti di Dialisi, Neonatologia e molti altri, grazie all' impegno e all'abnegazione del nostro direttivo e dei nostri volontari che hanno coniato l'iniziativa 'Nonno Tappo' distribuendo contenitori per la raccolta del materiale ovunque nel territorio, nelle scuole, nelle attivita' di ristorazione e nei supermercati, per incentivare e sensibilizzare il territorio a partecipare". La raccolta dei tappi e' gia' ripartita per l' acquisto di un defibrillatore che verra' consegnato a una scuola. Ad annunciarlo il governatore della Misericordia di Pescara Berardino Fiorilli che ha consegnato la nuova sedia a rotelle al Reparto di Radioterapia, con i volontari Guido Di Carlo e Lucia Coccia. Ad accogliere il dono sono stati il dirigente medico Annalisa Vangone e l'infermiera Maria Iannascoli.

Leggi Tutto »

D’Alessandro: sconfitta da studiare ed analizzare

"E' un giorno carico di emozioni e di festa per i tanti che ci hanno creduto e che a 41 anni mi hanno candidato a rappresentare l'Abruzzo in Parlamento. Questo non cancella il dato elettorale; si tratta di sconfitta che non ha altri nomi e che va studiata e analizzata e si colloca nel Pd e nel Centrosinistra in tutto il Centrosud d'Italia". E' quanto ha detto nella sua prima conferenza stampa a Lanciano Camillo D'Alessandro (Pd), eletto alla camera nel collegio plurinominale Chieti-Pescara. "In Parlamento - ha spiegato - daro' una mano a qualunque Governo si insediera' nell'interesse dell'Abruzzo e dell'Italia. Siamo all'opposizione perche' i cittadini hanno voluto questo. Certo e' che portero' le grandi questioni dell'Abruzzo e del territorio. Il Centrodestra, compreso la Lega, ha appaltato in Abruzzo molte candidature elette. Cerchero' di essere custode dei fondi che abbiamo guadagnato e non vorrei che un Governo a trazione nordista ce li cancelli. Penso al Masterplan e alle ultime provvidenze Cipe. Qualcosa temo in tal senso. Vedremo se chi sara' al Governo sara' all'altezza della sfida". 

Leggi Tutto »