Redazione Notizie D'Abruzzo

Altra conferma in casa CO.GE.D.: Izabela Kus

Letale al servizio e sempre insidiosa a muro, Izabela Kus è stata una delle note più liete della scorsa stagione. Decisiva in alcune partite (ad esempio nelle fondamentali vittorie interne contro Benevento e Minturno), la centrale polacca non ha potuto mai tirare il fiato nel corso del campionato, data la mancanza di alternative nel ruolo, eppure il suo rendimento è rimasto sempre costante. Confermata dalla società, Iza ha deciso di legare per un’altra stagione le sue prestazioni sportive alla squadra neroverde:

“Per la prima volta nelle mia carriera di giocatrice rimango nello stesso posto per due anni consecutivi e lo faccio principalmente perché credo nel progetto di questa nuova squadra che la società ha allestito. L’anno passato non è stato certo il top, né per per la squadra né per me personalmente, perché so che avrei potuto dare di più e non sono mai riusciuta a raggiungere il mio massimo, dal punto di vista psicologico, fisico e tecnico. Ma quest’anno devo e dobbiamo fare tutte molto meglio e arrivare in alto. Poi, c’è anche da considerare che a Chieti mi sono trovata molto bene, nella squadra e nella società e più in generale come ambiente, con i luoghi e le persone. Non vedo l’ora di iniziare e sono particolarmente contenta perché quest’anno giocheremo contro una mia ex squadra alla quale sono molto legata, la Alfieri Cagliari, e avrò così modo di tornare nella “mia” Sardegna. Purtroppo mi aggregherò in ritardo al resto della squadra, per motivi lavorativi, ma ho già iniziato ad allenarmi da sola per arrivare fisicamente pronta e poter subito lavorare con la squadra. Spero in un anno bello, perché le basi per fare bene ci sono tutte, e sono contenta che parte delle mie vecchie compagne siano rimaste a Chieti. Conosco solo alcune delle nuove e una in particolare, con la quale ho fatto le giovanili insieme e sarà un piacere ritrovarla. In bocca al lupo a tutte noi, sono certa che daremo il massimo per vivere una stagione da protagonisti”.

Leggi Tutto »

M5S, primarie on line per le liste al voto in 4 Regioni

"Domani, mercoledì 1 agosto 2018 gli iscritti abilitati ad accedere a Rousseau residenti in Abruzzo, Basilicata, Sardegna, Trentino e Alto Adige saranno chiamati a scegliere quali saranno i candidati che formeranno la lista del MoVimento 5 Stelle per la loro Provincia o Regione. La votazione sarà attiva su Rousseau dalle ore 10.00 alle 19.00. Per i candidati al Consiglio, gli iscritti avranno a disposizione tre preferenze; mentre per il candidato Presidente avranno una sola preferenza". E' quanto si legge in un post del blog delle Stelle che annuncia l'indizione delle Regionarie nel M5S per le elezioni in Abruzzo, Sardegna, Basilicata, Trentino e Alto-Adige.

Leggi Tutto »

Botte alla compagna incinta, allontanato da casa nel Teramano

Un quarantenne di Giulianova accusato di continui maltrattamenti ai danni della compagna, offesa, minacciata e picchiata per futili motivi è stato allontanato dalla casa familiare u. L'uomo era geloso e possessivo, secondo quanto ricostruito dai carabinieri che gli hanno notificato la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla donna, oggetto di percosse, calci e pugni. Il marito l'avrebbe assillata in continuazione arrivando a impedirle di uscire di casa senza di lui e di vedere i figli avuti da un precedente matrimonio, di frequentare i propri familiari e gli amici. Piu' che compagno - secondo quanto emerso dalle indagini dei carabinieri della stazione di Tortoreto - il quarantenne si comportava da padrone nei confronti della vittima, picchiata anche quand'era incinta e costretta a rifugiarsi per diversi periodi da parenti e amici.

A volte la donna e' stata costretta a farsi medicare al pronto soccorso dell'ospedale Sant'Omero. Il compagno violento e' stato allontanato con l'obbligo di non avvicinarsi alla donna, all'abitazione e ai luoghi frequentati della compagna: dovra' mantenere una distanza minima di un chilometro.

Leggi Tutto »

Carico di vongole occultato, sequestro e multa a Giulianova

Pensava di essere riuscito ad eludere i controlli il comandante di un peschereccio che, nella notte tra il 29 e e il 30 luglio, rientrando in porto, si era visto salire a bordo un team ispettivo composto da personale del Nucleo Controllo Pesca della Guardia Costiera di Giulianova: all'interno di un quadro elettrico disalimentato era occultato un ingente quantitativo di vongole, oltre 1 quintale eccedente i 400 kg, quantitativo massimo giornaliero autorizzato per lo stesso peschereccio

A conclusione dell'attività di controllo è scattato così il sequestro del prodotto ittico pescato illegalmente, nonché dell'attrezzo utilizzato per l'attività illecita, oltre ad un verbale di 4.000 euro a carico del comandante del peschereccio per aver pescato un quantitativo superiore a quello consentito.

Leggi Tutto »

Manutenzione straordinaria e pavimentazione per la Statale 650 Fondo valle Trigno

Manutenzione straordinaria e pavimentazione per la Statale 650 Fondo valle Trigno nel tratto abruzzese compreso da San Salvo a Roccavivara e precisamente dal km 78+400 al km 43+350. Intervento è previsto dal 2 agosto al 7 settembre prossimi. Ne dà notizia il responsabile dell'area compartimentale Anas Abruzzo, Antonio Marasco, che predispone per questo periodo il senso unico alternato, regolamentato da impianto semaforico, con limite di velocità di cantiere a 30 km/h e divieto di sorpasso

Leggi Tutto »

Lanciano, coppia arrestata per spaccio di droga

Con le accuse di spaccio di droga ed estorsione, la polizia di Lanciano ha arrestato marito e moglie di 37 e 32 anni residenti a Fossacesia. Il provvedimento cautelare disposto dal Gip Massimo Canosa, è stato richiesto dal Pm Serena Rossi al termine di lunghe indagini che hanno evidenziato come il sodalizio familiare usasse minacce e violenza per poter ottenere dai clienti il pagamento delle dosi di droga. L'attività criminosa dei coniugi analizzata è quella risalente agli anni 2017 e 2018. 

Leggi Tutto »

Dall’1 agosto all’8 settembre al Pala Dean Martin Cinema è cultura

Una mostra del cinema con abiti e oggetti utilizzati sui veri set cinematografici, dalla scopa di “Harry Potter”, a un piatto del “Titanic”, fino all’abito di Sophia Loren nel film “Peperoni ripieni e pesci in faccia”. Antiche cineprese. E poi proiezioni di film, incontri con gli artisti e spettacoli musicali. Sono tantissime le iniziative organizzate al Pala Dean Martin nell’ambito della manifestazione “Cinema è cultura” che si terrà dal 1 agosto all’8 settembre. Per oltre un mese il Palacongressi si trasformerà in una cittadella dedicata al mondo del cinema, della musica e del teatro, a tutto tondo.

Il progetto, ideato e organizzato  dall’associazione History Life Onlus, in collaborazione con L’Alchimista, è finalizzato a diffondere la cultura del cinema ed anche della musica, nelle molteplici forme, al fine di valorizzare anche il contesto locale con uno sguardo sia alle realtà abruzzesi, sia alle realtà italiane, sia ad una possibile “proiezione” a carattere internazionale.

Nell’ambito del progetto verranno conferiti premi per il cinema a David Orlandelli, Gianni Macchia, Pino Ammendola attore e doppiatore; alla memoria all’indimenticabile Totò. Il premio verrà ritirato da Elena de Curtis. Il premio al Teatro verrà consegnato alla brava e giovane Salomè da Silva e quello alla musica al montesilvanese Piero Mazzocchetti.

Per la musica si svolgeranno concerti con artisti del calibro del maestro Héctor Ulises Passarella, di cantautori quali Bobo Rondelli, Max Manfredi, Federico Sirianni, Gang. Per il teatro ci sarà la presenza di Paolo Rossi e del poeta Vincenzo Costantino Cinaski.

«Ancora una volta il Pala Dean Martin -  sottolinea l’assessore agli Eventi Ottavio De Martinis – mette in luce la sua piena versatilità, ospitando manifestazioni di grande spessore. Per un mese, gli amanti del cinema potranno immergersi in questo mondo, che verrà sviscerato da ogni punto di vista. Saranno iniziative per tutte le età. Ogni giorno ci saranno proiezioni cinematografiche, spettacoli musicali e incontri con grandi artisti del cinema. Questa manifestazione arricchirà notevolmente l’offerta eventi della nostra estate».

Il taglio del nastro è previsto per domani, mercoledì 1 agosto alle 19, con Piero Mazzocchetti.   

 

Il programma dal 1 agosto al 5 agosto:

 

1 agosto

Inaugurazione della mostra/evento “Cinema è Cultura”

 

Pala Dean Martin

  • 19:00 inaugurazione
  • presentazione mostra fotografica. Michelangelo Arizzi: Cronache della Visione
  • proiezione: David Troll, un corto sulle bufale 2.0 e le ONG con la presenza dell’Amref
  • Premio: 2018 “Cinema è Cultura” per la musica PIERO MAZZOCCHETTI (esibizione con Michele Di Toro al Piano di “Caruso”)
  • La magia del cinema con il più grande kolossal del cinema muto italiano: Cabiria (1914). (presentazione del film)
  • 22:00 Cinedelika in concerto. I Cinedelika sono: Matteo Di Battista (Chitarre e Effettistica), Luca Di Battista (Batteria e Percussioni), Fabio D’Onofrio (Piano, Tastiere e Melodica) e Michelangelo Brandimarte (Basso Elettrico, Contrabbasso e Effettistica). Gli arrangiamenti sono curati da tutti i musicisti.

 

Sala 2

  • 23:00 Vincenzo Costantino Cinaski – BUKOWSKI Vs WAITS. Si tratta di un Recital all’interno di un confronto in cui un poeta, Vincenzo Costantino ed un pianista, Mell Morcone recitano le parti di Charles Bukowski e di Tom Waits. Le poesie contro le canzoni, la birra contro lo scotch, la lost generation contro la last generation.

 

2 agosto

Grandi Maestri del cinema – Sala Rassegne

Rassegna:

  • 10:30 – 8 1/2 (1963) Federico Fellini
  • 12:50 – La Dolce Vita (1960) Federico Fellini
  • 17:50 – Amarcord (1973) Federico Fellini 

Premiazione Pino Ammendola 20:30 - 21:30

Trio N. Rota (Melanie Budde, Sandro Carbone e Marco Ciccone) in concerto 21:30  - 23:00

 

3 agosto

Il Cinema Muto

 

Rassegna:

  • 10:30 Cabiria (1914 – Omaggio a Gabriele D’Annunzio)
  • 12:30 Metropolis (1927)
  • 14:20 Il Gobbo di Notre Dame (1923)
  • 16:00 Golem – Come venne al Mondo (1920)
  • 18:00 Nosferatu (1922) 

Folco Orselli in concerto - 21:30 - 23:30

 

4 agosto

I nostri Cult: Dietro lo Schermo

 

Rassegna:

  • 10:30 Habemus Papam (2011)
  • 12:20 Canone Inverso (2000)
  • 14:10 Fortapasc (2009)
  • 16:10 The Merchant of Venice (2004)
  • 18:15 The Tourist (2010) 

 

Premiazione David Orlandelli 21:30

Premio: 2018 “Cinema è Cultura” l’arte dietro lo schermo

Per il sincero e significativo lavoro artistico per la creazione di grandi film e serie tv

OoopopoiooO in concerto 22:30  – 00:00

 

5 agosto

 

Il cinema per Ragazzi

 

Rassegna:

  • 10:30 Frozen
  • 12:00 Atlantis L’impero Perduto
  • 13:30 Surf’s Up Il re delle Onde
  • 16:00 Balto
  • 17:20 La gabbianella e il gatto
  • 19:00 Robots 

 

Premiazione Salomè da Silva 21:00 - 21:30

Premio: 2018 “Cinema è Cultura” per il Teatro

con l’opera #Socialmente pericolosa ha interpretato con grande ironia, freschezza e originalità le “manie” di questa società

Paolo Rossi e Vincenzo Costantino: KOWALSKI Vs CINASKI – Storie di giorni dispari 22:00 - 23:30  €10

Leggi Tutto »

Pescara, al via lavori di riqualificazione di 202 alloggi Ater

Sono stati avviati i lavori per riqualificare 202 alloggi popolari di proprietà dell'Ater di Pescara ubicati in via Caduti per Servizio, in località Fontanelle. L'investimento che la Regione ha programmato ammonta a 2 milioni 465mila euro ed interessa circa 600 inquilini. L'impresa Sodima di L'Aquila ha insediato il cantiere e ordinato i materiali per l'esecuzione delle opere. Le ditte aggiudicatarie (oltre alla Sodima vi sono TEC.SP.ED. di Giugliano e Scalone di S. Maria Capua Vetere) avranno 135 giorni di tempo per realizzare i seguenti lavori: rimozione di fioriere in cemento e sostituzione con ringhiere in metallo, risanamento igienico degli alloggi e realizzazione dei cappotti esterni per impermeabilizzare e aumentare l'isolamento termico delle strutture, pavimentazione dei terrazzi, eliminazione dei cornicioni dei tetti e realizzazione di nuove grondaie, coibentazione delle pareti e tinteggiatura. La fine dei lavori è prevista per il 23 gennaio 2019.

 

Leggi Tutto »

Promozione della montagna attraverso gli eventi sportivi

E'stata promulgata dal presidente D'Alfonso la legge regionale (L.R ) n° 21: "Abruzzo mountain race:promozione e valorizzazione della montagna attraverso lo sport e modifiche alla L.R. del 22 maggio 2018 n°10 (Disposizioni urgenti in materia finanziaria per esigenze indifferibili)". Ottengono l'attestazione di Abruzzo Mountain Race, recita la L.R., le iniziative relative all'organizzazione - da parte degli enti locali e di promozione sportiva riconosciuti dal CONI, nonché di federazione e associazioni - di manifestazioni di valenza nazionale (sia che assegnano titoli sportivi sia che non li assegnano), regionale e internazionale. Presso il Dipartimento Regionale Turismo, è tenuto il Registro delle Manifestazioni Sportive e di Montagna, pubblicato sul sito internet istituzionale della Regione che promoziona le attività in questione. Nel Registro sono inserite: l'arrampicata, la corsa in montagna, il mountain bike, il triathlon, lo sci, l'orienteering, il canottaggio, lo sky running, il volo a vela il bird watching. La Giunta - d'intesa con l'Osservatorio - entro il 31 marzo di ogni anno predispone il programma annuale di finanziamento. I contributi concessi sono cumulabili con altre forme di finanziamento regionale.

Leggi Tutto »

Falso dentista denunciato dalla polizia a Loreto Aprutino 

La Polizia di Stato di Pescara ha denunciato un odontotecnico di 63 anni per il reato di esercizio abusivo di una professione, avendo questi, pur in assenza dei titoli professionali necessari svolto l'attivita' di dentista all'interno del proprio studio di Loreto Aprutino. Nel corso dell'indagine i poliziotti della squadra mobile hanno accertato come l'uomo avesse adibito il piano terra della propria abitazione, oltre che a laboratorio, a vero e proprio studio medico, con tanto di lettino da dentista. Sono state peraltro raccolte numerose testimonianze di "pazienti" dell'odontotecnico, i quali hanno confermato come fossero soliti rivolgersi a lui - considerato da taluni come il "dentista di famiglia" - ogni qualvolta avevano bisogno di un'otturazione, di una pulizia dei denti o, addirittura, di un'estrazione.

Il tutto, ovviamente, senza che venisse fatturato alcunche'. Le indagini, dirette dal Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Pescara, dr.ssa Rosaria Vecchi, hanno evidenziato come l'uomo, pur non avendo mai conseguito i necessari titoli abilitativi, fosse di fatto conosciuto come il dentista del paese. 

Leggi Tutto »