Studio di vulnerabilita' sismica su 63 ponti del territorio della provincia di Pescara. Il programma per la verifica delle strutture e' stato elaborato dalla Regione Abruzzo, in accordo con l'ente provinciale. Per i lavori, la cui consegna e' gia' avvenuta, sono stati impegnati 445.826 euro, di cui 328.884 stanziati dalla Regione e 116.942 dalla Provincia. Tra i ponti in questione c'e' anche quello di Salle, tra i piu' alti del centro Italia, noto per l'attivita' di bungee jumping. Stamani la conferenza stampa di presentazione dei lavori. C'erano, tra gli altri, il presidente della Provincia di Pescara, Antonio Di Marco, il segretario generale dell'ente, Carlo Pirozzolo, dirigente ad interim del settore Lavori pubblici, i sindaci di molti dei comuni interessati ed i rappresentanti delle aziende cui sono stati affidati i lavori. Si tratta di quattro lotti affidati a quattro studi tecnici, che dovranno rimettere le relazioni alla Provincia entro 120 giorni. Il lavoro verra' eseguito attraverso attivita' professionali che si baseranno su rilievi, indagini diagnostiche, modellazioni numeriche e analisi strutturali dell'opera. I risultati dell'indagine saranno raccolti in un documento di consuntivo contente le caratteristiche struttura dell'opera; la procedura di calcolo utilizzata per la modellazione dei corpi strutturali; l'elenco delle prove distruttive e non distruttive effettuate, con i relativi risultati; le tavole con la localizzazione delle prove; l'interpretazione dei risultati ottenuti con la descrizione del comportamento della struttura in caso di terremoto; la indicazione degli interventi di consolidamento necessari e la stima dei costi. Di Marco ha parlato di "un fatto nuovo", perche' "mai era stata fatta prima un'attivita' del genere".
Leggi Tutto »Pescara, due denunciati per l’incendio in un negozio
Due uomini di 52 e 45 anni sono stati deferiti in stato di liberta', per il reato di incendio doloso dai carabinieri del Norm di Pescara. I due, cittadini italiani, residenti nel capoluogo adriatico sono stati riconosciuti come i responsabili dell'incendio di un ortofrutta di viale Vespucci, verificatosi all'una della notte scorsa. I militari, intervenuti dopo lo spegnimento delle fiamme da parte dei Vigili del Fuoco, hanno acquisito le immagini del sistema di videosorveglianza appurando che il rogo era stato appiccato da due persone di mezza eta', a volto scoperto, che con un accendino avevano dato alle fiamme una cassetta di legno per la frutta presente all'esterno. Gli ulteriori approfondimenti hanno consentito di ricondurre il movente del gesto a banali e futili motivi.
L'intervento dei Vigili del Fuoco ha impedito che l'incendio si propagasse ulteriormente all'interno del locale dove altri contenitori di frutta e verdura avevano iniziato a bruciare. Questa mattina poi gli investigatori hanno individuato, poco distante dal luogo teatro dei fatti, un uomo che passeggiava sul marciapiede con gli stessi abiti indossati da uno dei piromani, e cosi' lo hanno raggiunto ed identificato scoprendo, da una comparazione con i fotogrammi del filmato, che si trattava di uno dei due autori dell'incendio. Le successive indagini hanno poi condotto gli inquirenti all'identificazione del complice, riconosciuto anche lui dalla comparazione delle immagini.
Leggi Tutto »Pescara, sequestrati 150 grammi di droga
I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, al fine di dare esecuzione ad un provvedimento restrittivo del Tribunale di Pescara, si sono recati presso l'abitazione di un cittadino marocchino, F.Y. di anni 30, per condurlo in carcere e, nell'occasione, insospettiti che l'uomo potesse detenere stupefacenti, sono intervenute le unita' cinofile della locale Compagnia, e, pertanto, grazie ad una approfondita perquisizione dei locali e delle aree dell'abitazione dove lo straniero stava gia' scontando gli arresti domiciliari, sono stati trovati circa 150 grammi di marijuana, suddivisi in tre involucri, nonche' un bilancino di precisione nascosto all'interno di una scarpa.
Leggi Tutto »Michele Fina chiede le dimissioni di Rapino (Pd)
"Il segretario regionale abruzzese del Pd si dimetta, dopo il passo indietro di Matteo Renzi. E i democrat tornino a parlare con umilta' alla gente". Cosi' Michele Fina, componente della segreteria del Pd e consigliere del Ministro della Giustizia Andrea Orlando, intervenendo a #bianconerogrigio, la Tribuna Politica di Impaginato Quotidiano. Secondo Fina "alle inderogabili dimissioni del segretario abruzzese del Pd Marco Rapino dobbiamo rispondere con un brevissimo traghettamento verso un nuovo congresso, per ridare la voce, e con essa un po' di dignita', ai nostri iscritti". Ma il passo da fare, aggiunge, riguarda anche i temi. "C'e' bisogno di un partito, democratico, e che si occupi dei grandi temi. Che sia piu' umile e attento al rapporto con i territori. Dopo cinque anni e tanti errori ci troviamo ancora a pagare quel conto. Serve anche qui in Abruzzo un traghettatore che ci porti al congresso regionale, visto che quelli provinciali sono stati gia' celebrati. Una scadenza naturale accelerata dai fatti della politica.".
Leggi Tutto »D’Eramo eletto deputato alla Camera, definito il quadro dei Parlamentari abruzzesi
L'assessore comunale dell'Aquila, Luigi D'Eramo, candidato della Lega terzo in lista nel collegio plurinominale L'Aquila-Teramo (Abruzzo 2) per la Camera, e' stato eletto deputato grazie alle elezioni in Lombardia di Silvana Andreina Comaroli (uninominale Cremona) e Simona Bordonali (uninominale Brescia). D'Eramo era preceduto in lista da Giuseppe Bellachioma e Simona Bordonali. Bellachioma e' passato per legge nel collegio Chieti-Pescara (Abruzzo 1) per la percentuale col resto piu' bassa, dove era risultata vincitrice la Comaroli (eletta pero' a Cremona); la seconda in lista, Simona Bordonali, ex assessore regionale della Lombardia, e' stata invece eletta nel collegio uninominale a Brescia, liberando il posto per D'Eramo.
Il quadro definitivo
La pattuglia parlamentare abruzzese, 14 deputati e sette senatori, e' composta da undici esponenti del M5S, tre del Pd, Lega e Forza Italia e uno di Noi con l'Italia-Udc. Ecco gli eletti in Abruzzo. Collegio Plurinominale Abruzzo 1 Camera: Gianluca Vacca e Daniela Torto (M5S), Gianfranco Rotondi (Forza Italia), Giuseppe Ercole Bellachioma (Lega) (rpt., Giuseppe Ercole Bellachioma), Camillo D'Alessandro (Pd). Collegio Plurinominale Abruzzo 2 Camera: Luigi D'Eramo (Lega), Valentina Corneli e Fabio Berardini (M5S), Stefania Pezzopane (Pd). Collegio Plurinominale Abruzzo 1 Senato: Gianluca Castaldi e Gabriella Di Girolamo (M5S), Nazario Pagano (Fi), Alberto Bagnai (Lega) e Luciano D'Alfonso (Pd), governatore della Regione Abruzzo. Nei collegi uninominali alla Camera sono risultati eletti Andrea Colletti, Daniele Del Grosso, Carmela Grippa e Antonio Zennaro (M5S), Antonio Martino (Fi). Nei collegi uninominali al Senato sono risultati eletti Primo Di Nicola (M5S) e Gaetano Quagliariello (Noi con l'Italia-Udc).
Leggi Tutto »Rotondi: c’e’ dolore per l’esclusione della Pelino
"Oggi comincia la mia campagna elettorale in Abruzzo. Grazie della fiducia accordatami sulla fiducia, suscitata dai tanti che hanno garantito per me". Cosi' Gianfranco Rotondi, eletto con Forza Italia alla Camera, ufficializza su Twitter la sua elezione.
"I voti del centrodestra in Abruzzo ci sono e si sono visti tutti, ma c'e' dolore per l'esclusione della Pelino e voglio dirlo subito. E' una ingiustizia di una legge elettorale sbagliata perche' tecnicamente con i voti della Pelino si e' eletto un rappresentante nel collegio emiliano, per cui la prima cosa da fare ora e' cambiare questa legge elettorale che e' pessima". Lo ha detto a poche ore dalla sua elezione a parlamentare di Forza Italia, questa mattina Gianfranco Rotondi, a Pescara, nel corso di un incontro con i giornalisti.
Leggi Tutto »Pescara calcio, torna il ds Repetto
"Sarei un bugiardo se dicessi che non sono emozionato. Mi sento pescarese, ho questa maglia attaccata sulla pelle. Ho lavorato con Zeman in estate, poi non ho piu' seguito dall'interno. Ho visto solo da fuori perche' ho visto partite e allenamenti. Vedo qualche giocatore in ruoli diversi rispetto a quanto fatto fino a oggi, ma non vi dico chi. Se sono un traghettatore? Io penso solo alla prossima partita. A fine anno si tireranno le linee". Il dopo Zeman a Pescara riparte da Massimo Epifani: il tecnico, 44 anni, pescarese doc, e con una buona carriera di giocatore di C e D alle spalle, dovrebbe restare, nelle intenzioni della societa', fino al termine della stagione. Presentato anche il nuovo direttore sportivo, anche se si tratta di un ritorno in biancazzurro di Giorgio Repetto che ieri aveva rescisso il contratto con il Teramo. "Trattativa durata due secondi. Non potevo dire di no al Pescara. C'era l'intenzione di reinserire la mia figura, ci siamo trovati subito d'accordo. Con Teramo non ho nessun sassolino da togliermi. L'ho lasciato salvo", dice Repetto. Il presidente Daniele Sebastiani spiega quello che e' accaduto con Zeman: "Il tecnico ha contravvenuto a un ordine della societa', non presentandosi alla riunione tecnica di domenica mattina. L'allenatore non si puo' permettere il lusso di non esserci. Domenica mattina c'era tutta la squadra, mancavano solo lui e il suo staff. La scusa del voto non regge".
Leggi Tutto »D’Eramo eletto deputato alla Camera
L'assessore comunale dell'Aquila, Luigi D'Eramo, candidato della Lega terzo in lista nel collegio plurinominale L'Aquila-Teramo (Abruzzo 2) per la Camera, e' stato eletto deputato grazie alle elezioni in Lombardia di Silvana Andreina Comaroli (uninominale Cremona) e Simona Bordonali (uninominale Brescia). D'Eramo era preceduto in lista da Giuseppe Bellachioma e Simona Bordonali. Bellachioma e' passato per legge nel collegio Chieti-Pescara (Abruzzo 1) per la percentuale col resto piu' bassa, dove era risultata vincitrice la Comaroli (eletta pero' a Cremona); la seconda in lista, Simona Bordonali, ex assessore regionale della Lombardia, e' stata invece eletta nel collegio uninominale a Brescia, liberando il posto per D'Eramo.
Leggi Tutto »Rotondi (Fi): grazie della fiducia accordata
"Oggi comincia la mia campagna elettorale in Abruzzo. Grazie della fiducia accordatami sulla fiducia, suscitata dai tanti che hanno garantito per me". Cosi' Gianfranco Rotondi, eletto con Forza Italia alla Camera, ufficializza su Twitter la sua elezione.
Leggi Tutto »Evasione fiscale, sequestrati beni a un imprenditore della Marsica
Con l'ipotesi d'accusa di evasione fiscale, i finanzieri della Compagnia di Avezzano hanno eseguito un sequestro di circa 340 mila euro, tra disponibilita' finanziarie e beni immobili, nei confronti di un noto imprenditore titolare di una ditta di costruzioni che ha realizzato importanti strutture commerciali nella Marsica. Complessivamente sono stati sottoposti a sequestro tre conti correnti, un fondo di investimenti e un terreno agricolo per un valore equivalente alle imposte non versate. La misura cautelare, appena eseguita, giunge al termine di complessi accertamenti patrimoniali svolti dai finanzieri tesi all'individuazione dei beni riconducibili all'imprenditore per un valore pari al mancato versamento dell'Iva e dell'Irpef nell' anno d'imposta 2010, come riferito dalle Fiamme Gialle.
Leggi Tutto »