Redazione Notizie D'Abruzzo

Rischia di annegare a Pescara, anziano salvato da bagnanti e 118

 Un anziano di 84anni ha rischiato di annegare, probabilmente a causa di una malore, ma viene recuperato da bagnanti e bagnini e salvato e dal 118. L'episodio e' accaduto in tarda mattinata a Pescara, nel tratto di mare antistante lo stabilimento balneare Hai Bin. I soccorritori hanno notato l'uomo che annaspava in acqua e sono subito intervenuti, lanciando l'allarme. Sul posto poi sono arrivati i sanitari del 118, che hanno stabilizzato l'anziano e lo hanno trasportato in ospedale per le cure del caso. 

 

immagine di repertorio

Leggi Tutto »

Incidente mortale nel Pescarese, 85enne perde la vita

 Una donna di 85 anni Liviana Collalto, nata a Chieti, e residente ad Abbateggio, è morta la scorsa notte in un incidente stradale accaduto intorno all'una in contrada Colli di Scafa, dove, secondo una prima ricostruzione, l'auto su cui si trovava la donna, con la figlia 59enne, che era alla guida, è uscita improvvisamente fuori strada. L'anziana è morta praticamente sul colpo, a causa delle lesioni riportate, mentre la figlia è rimasta ferita in modo serio, ed è stata ricoverata per un politrauma e in stato di shock all'ospedale di Pescara. I medici si sono riservati la prognosi. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 di Scafa, i vigili del fuoco e i carabinieri per i rilievi e per l'accertamento della dinamica dell'incidente. Migliorate in poche ore fortunatamente le condizioni della figlia di 59 anni che, dopo aver trascorso alcune ore in ospedale a Pescara, è stata dimessa. 

Leggi Tutto »

Gli Stadio e gli Statuto al Blubar Festival 2018

Dopo il doppio concerto di Maurizio Vandelli e Shel Shapiro, e il rock di Willie Nile e Piero Pelù, prosegue la 15esima edizione del Blubar Festival, a Francavilla al Mare, in Piazza Sant'Alfonso. Per la terza serata della rassegna, il 30 luglio, saliranno sul palco gli Statuto e gli Stadio.

I primi a salire sul palco saranno gli Statuto, pronti a infiammare la platea con il loro travolgente ska. Sarà poi la volta del romanticismo degli Stadio. Questi ultimi tornano on the road con uno show che contiene qualche bella novità e tutti i loro più grandi successi, da Canzoni alla Radio e Acqua e Sapone passando per Sorprendimi, Chiedi chi erano i Beatles, Ballando al buio e Generazione di Fenomeni, fino ai più recenti, tra i quali il brano vincitore del Festival di Sanremo 2016, Un giorno Mi Dirai, e Tutti contro Tutti, brano che vanta la straordinaria incursione di Vasco Rossi. Quella di Gaetano Curreri e degli Stadio è una scelta di altissimo livello che renderà quest’estate un appuntamento imperdibile, un’occasione quasi unica per godere di uno spettacolo caratterizzato da pochissime tappe, in attesa di tante sorprese che verranno svelate nei prossimi mesi.

Il 31 luglio, invece, si esibiranno Nada e Gino Paoli. L’interprete di “Ma che freddo fa” e “Amore disperato” porterà sul palco del Blubar i suoi maggiori successi, dopo essere stata recentemente impegnata nel progetto del film "Untiled" del regista Michael Glawogger come voce narrante della versione italiana.

Paoli proporrà una performance molto suggestiva: non hanno confini gli orizzonti musicali del cantautore friulano-genovese che, perennemente in cerca di nuovi stimoli e mai stanco di sperimentare, prosegue la sua avventura live con tanti concerti, legando sempre più la sua musica all’universo jazz. L’estate 2018 lo vede impegnato anche con il nuovo spettacolo “Paoli canta Paoli” in cui è sul palco con tre grandi del jazz italiano: Rita Marcotulli (pianoforte), Alfredo Golino (batteria) e Ares Tavolazzi (contrabbasso). Questi tre musicisti, uniti sotto il nome di Tri(o)Kàla, affiancano Gino in un percorso incentrato sulla sua intramontabile produzione, a cominciare dai grandi successi come “Sapore di sale”, “Senza fine” e “Quattro amici”.

 

Leggi Tutto »

Al via la stagione sinfonica del festival di tagliacozzo con il grande DIAN TCHOBANOV

LUNEDI’ 30 Luglio a Tagliacozzo Festival Inaugura la Stagione Sinfonica con un concerto di grande bellezza: con il patrocinio di AMBASCIATA DI TURCHIA IN ITALIA e AMBASCIATA DI BULGARIA IN ITALIA presso il CHIOSTRO S. FRANCESCO, ore 21.15 la “DOKUZ EYLUL” UNIVERSITY SYMPHONY ORCHESTRA (DESO) di Turchia diretta dal grande direttore bulgaro Dian TCHOBANOV,Direttore Musicale Opera di Stato Plovdiv – Bulgaria presenta F. LISZT: Concerto per Pianoforte e Orchestra n. 2 in La Maggiore, S.125 e J. BRAHMS: Sinfonia n. 2 in Re Maggiore, Op. 73. Solista d’eccezione al pianoforte Vincenzo DE LUCIA.

«Fu principe e artista, e già al tempo della sua vita fu leggenda. Principeschi erano il suo modo di sentire, il suo aspetto, il suo modo di fare; gli impresse il sigillo di artista la fortunata unione di talento, intelligenza, perseveranza e idealismo. Le sue mete sono ascensione, affinamento e liberazione. Solo una persona elevata aspira a salire, solo una nobile mente ad affinarsi, solo uno spirito libero alla libertà. Egli è diventato il simbolo del pianoforte, che innalzò al rango principesco, perché diventasse degno di lui stesso».

Queste parole di Ferruccio Busoni assumono il significato di un omaggio da parte di un grande pianista-compositore a beneficio di quello che fu uno dei protagonisti della musica tardo-ottocentesca; Franz Liszt. L'ascolto immediato - e ancor meglio la verifica testuale di quello "spirito di ricerca" citato da Busoni nel suo "omaggio" critico a Liszt - forniscono un'incontestabile documentazione delle innovazioni rilevabili in questo momento esemplare della stilistica lisztiana. Tagliacozzo apre, quindi, la sua stagione sinfonica con il Concerto per Pianoforte e Orchestra n. 2 in La Maggiore: Adagio sostenuto assai. Allegro agitato assai. Allegro moderato. Allegro deciso. Marziale. Allegro animato. Stretto affidando l’incarico ad un grandissimo artista. Il talento di Vincenzo de Lucia è sicuramente cosa nota: inizia lo studio del pianoforte all’età di 8 anni, si diploma in pianoforte presso il Conservatorio di musica “N. Sala” di Benevento con il massimo dei voti e lode nel 2011. Ha partecipato e vinto diversi concorsi di esecuzione pianistica e di musica da camera europei e internazionali. Lavora come maestro collaboratore al Festival Pucciniano di Torre del Lago e con alcuni tra i più grandi interpreti internazionali come Giovanna Casolla, Renata Lamanda, Luigi Roni, Anatoly Levin e Ilya Grubert.

La seconda parte del concerto ci apre al sogno con la Sinfonia n. 2 in re maggiore Op. 73: fu composta da Johannes Brahms nell'estate del 1877 durante una visita alle Alpi austriache. La Sinfonia, specialmente per il clima che la pervade, è stata spesso paragonata alla Sesta Sinfonia (Pastorale) di Ludwig van Beethoven. Essa è caratterizzata da gioiosità e quiete, da semplicità quasi pastorale, e infonde un senso di pace; questa sinfonia si fa notare per la bellezza dei temi, per la forza dei contrasti, per l'unità dell'insieme garantita dall'abilità contrappuntistica che Brahms mostra spesso nei suoi lavori. La musica, nei suoi colori e contorni generali, potrebbe far pensare ad una voluta imitazione di Mendelssohn, soprattutto nel primo movimento, ma la forma, la lavorazione, tutti gli accorgimenti sinfonici impiegati sono di stampo chiaramente brahmsiano. La sinfonia trascorre tranquilla, solo qua e là affiorano episodi malinconici o più marcatamente passionali.

Direttore ospite il Maestro Dian TCHOBANOV, Master all’ Accademia Musicale Statale (Sofia) nel 1997 e dall’Università della Musica di Vienna (Uroš Lajović – direttore d’orchestra e Konrad Leitner – correpetition) nel 2001. Allievo di Sir Colin Davies a Dresda, Fabio Luisi e Michael Halas (Direttore dell’Opera del Vienna State) è direttore ospite di RSO-Vienna, l’Orchestra dell’Arena di Verona, RSO-Praga, Budapest Festival Orchestra, Dohnanyi Orchestra Budapest, Concert Orchestra Budapest, Filarmonica di Zagabria, Filarmonica Macedone, RSO-Sofia, Sofia Opera e Ballet, Ensamble “Cantus”,  B-A-C-H Chamber orchestra Yekaterinburg, Russia; Filarmonica di „Oltenia“, Craiova, Rumania etc. 

Tutte le info su www.tagliacozzofestival.com

Leggi Tutto »

Rapino (PD): Sono quattro gli abruzzesi nominati responsabili dipartimenti tematici del PD nazionale

“Sono quattro gli abruzzesi nominati responsabili dei dipartimenti tematici, che affiancheranno il Segretario e la Segreteria del Partito Democratico nazionale in vista del lavoro dei prossimi mesi”. Ad annunciarlo, il Segretario regionale del Pd Abruzzo Marco Rapino.

“Il nostro territorio è in prima linea, dunque, in questa delicata fase di rilancio del partito – commenta ancora Rapino -. Segno della grande considerazione che il Pd ha degli abruzzesi e segno anche delle eccellenze che contraddistinguono la nostra classe dirigente e politica. Su 29 aree tematiche, ben quattro saranno gestite da nostri corregionali. Nello specifico, Camillo D’Alessandro si occuperà del tema casa; Cristiana Canosa del commercio; Stefania Pezzopane di ricostruzione-terremoto; e Michele Fina di università e ricerca. A loro vanno le nostre congratulazioni e il nostro augurio di buon lavoro. La strada da fare, nei prossimi mesi, per presentare una nuova proposta credibile, efficace e alternativa a quella della destra che in questo momento governa il nostro Paese,  è lunga e tortuosa, ma sono certo che ripartendo dai territori e dallo studio concreto delle problematiche che attanagliano l’Italia riusciremo presto a vincere questa battaglia e a tornare guidare il Paese con nuovo slancio”.

Leggi Tutto »

Aggressione durante la notte bianca, arrestato dai carabinieri

In evidente stato di ubriachezza ha disturbato i presenti alla prima serata dell'unica Doppia Notte Bianca d' Abruzzo in svolgimento a Torricella Peligna, sferra un pugno a un amico che lo invita a tornare a casa e poi colpisce a calci, schiaffi e pugni due carabinieri intervenuti a riportare l'ordine, rimasti feriti con prognosi di 3 e 5 giorni. Con l'accusa di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, questa mattina alle 5 è stato arrestato un uomo di 27 anni, residente a Tornareccio. L'episodio è avvenuto quando erano ancora in corso gli innumerevoli concerti che animano la 11/a edizione di ArteMusica&Gusto che, sempre stanotte, ha visto salire sul palco anche il gruppo spagnolo rock latino Jarabe de Palo. 

Leggi Tutto »

Lanciano, festa per i 50 anni del Montepulciano d’Abruzzo

Le 40 cantine cooperative regionali festeggiano i 50 anni del Montepulciano d'Abruzzo con un evento che si terrà a Lanciano il 3 agosto, in piazza Plebiscito, a partire dalle ore 19. La manifestazione, organizzata da Lancianofiera, è stata presentata alla presenza del presidente dell'ente fieristico, Franco Ferrante, dell'assessore comunale all'Agricoltura, Francesca Caporale, e del presidente del Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, Valentino Di Campli. Oggi la superficie vitata in Abruzzo dedicata al Montepulciano si attesta sui 17 mila ettari con oltre 60 milioni di litri imbottigliati nel 2017 (fonte Agroqualità) e rappresenta oltre l'80% dei vini a denominazione prodotti nella regione e uno dei primi vini DOC prodotti in Italia. La filiera vitivinicola abruzzese costituisce il principale comparto agricolo regionale (28% dell'intera PLV, la più elevata incidenza tra le regioni italiane). La produzione di vino viene ottenuta in provincia di Chieti per poco meno del 90%, in provincia di Pescara e Teramo il 5-6% e in provincia dell'Aquila 1-2%. La produzione di vino passa per oltre l'85% attraverso le cantine sociali che associano oltre 20 mila produttori. Le cantine sociali abruzzesi sono in totale 40, di cui 33 nella sola provincia di Chieti. "I 50 anni del Montepulciano inorgoglisce tutte le cantine sociali- dice Ferrante. Questo è un territorio che agli inizi degli anni 60 si è mosso in agricoltura in un modo diverso, mettendo insieme agricoltore e cantine e ottenendo un risultato sbalorditivo coniugando quantità delle uve prodotte alla qualità, cercando anche di dare un reddito dignitoso ai contadini e propri soci. Lancianofiera è obbligata a pensare a questo comparto nato unitamente alla fiera nazionale dell'Agricoltura ed è quindi una filiera da valorizzare". Al convegno sui 50 anni del Montepulciano d' Abruzzo e al ruolo delle cantine cooperative saranno presenti Patrizio Roversi, conduttore di Linea Verde Rai, l'economista Giuseppe Mauro, Jenny Pacini, direttrice Abruzzo Economia, Dennis Patini, responsabile Nomisma Wine Monitor, e Valentino Di Campli, presidente Consorzio Tutela Vini. In serata, 21,30, segue lo spettacolo con 'Nduccio e l'orchestra Il Sentimento Agricolo

Leggi Tutto »

Scippa dello smartphone una donna, arrestato dai carabinieri a Pescara

E' stato arrestato dai carabinieri dopo uno scippo un 20enne domiciliato a Pescara che ieri sera nella zona di Portanuova aveva strappato di mano lo smartphone ad una signora prima di fuggire a piedi. La donna, aiutata da un passante a bordo di un' auto, si è messa all'inseguimento dell'uomo perdendone però subito le tracce. Dopo alcuni minuti, la stessa, proprio mentre si trovava presso gli uffici della Stazione Carabinieri di Pescara Principale per sporgere formale denuncia, ha notato sbucare dalla strada adiacente il malvivente, lanciando l'allarme al militare a cui stava spiegando l'accaduto, che si è subito precipitato sulla strada e, al termine di un breve inseguimento a piedi, con l'aiuto di un cittadino nella fase finale, ha raggiunto e bloccato lo scippatore che, al termine del rito direttissimo conclusosi nella mattinata odierna, è stato posto agli arresti domiciliari.

Leggi Tutto »

Vertice del centrodestra, coalizione unita per le elezioni regionali in Abruzzo

Il centrodestra correrà unito alle prossime elezioni regionali abruzzesi. L'annuncio è giunto al termine di lungo summit dei vertici regionali di Forza Italia, Lega e Fratelli d'Italia che si è svolto a Pescara. L'intesa ha fatto rientrare le polemiche e le accuse tra i dirigenti azzurri e della Lega che sono divampate dopo le elezioni politiche del 4 marzo scorso, sul candidato alla presidenza. Gli azzurri hanno rivendicato la scelta in virtù del fatto che, in controtendenza nazionale, in Abruzzo alle politiche sono stati il primo partito della coalizione, i salviniani hanno chiesto il presidente leghista per via dei sondaggi che li proiettano al 30 per cento. Lo scontro ha portato la Lega ad ipotizzare persino una clamorosa alleanza con il Movimento Cinque Stelle mutuando in Abruzzo quanto sta accadendo con il governo nazionale. Secondo quanto si è appreso, il braccio di ferro è stato superato nell'incontro al quale tra gli altri hanno partecipato Il coordinatore regionale e senatore forzista, Nazario Pagano, il deputato Antonio Martino, segretario organizzativo, e i due deputati leghisti, Giuseppe Bellachioma, segretario abruzzese, e Luigi D'Eramo, che è anche assessore comunale all'Aquila. Nei prossimi incontri, si parlerà di programma, del metodo per individuare il candidato e della strategia per aprire alle liste civiche "ripercorrendo il modello vincente del Molise"

Leggi Tutto »