Rapina a mano armata stamani nell'ufficio postale di Torino di Sangro. Il rapinatore ha minacciato la direttrice con la pistola costringendola ad aprire la cassaforte. La stessa direttrice ha fatto contestualmente scattare l'allarme interno e, poco dopo, sul posto sono giunti i Carabinieri che hanno esploso colpi di pistola in aria a scopo intimidatorio. Il rapinatore e' fuggito dall'ufficio postale con 20 mila euro e ha raggiunto un complice che l'attendeva in macchina ma, nella concitazione della fuga, i due malviventi hanno abbandonato la refurtiva, recuperata.
Leggi Tutto »Incontro sui rifiuti tra Regione Abruzzo e Lazio
Venerdi' 19 gennaio alle 11, avra' luogo, presso la sede dell'Assessorato all'Ambiente ed Ecologia della Regione Abruzzo, a Pescara, l'incontro tecnico sull'Accordo di Programma tra Regioni Lazio e Abruzzo a supporto del Comune di Roma per il solo trattamento dei rifiuti indifferenziati urbani prodotti nell'ambito territoriale di Roma Capitale. La riunione, presieduta dal Sottosegretario alla Presidenza della Giunta Regionale Mario Mazzocca, vertera' sull'approfondimento di condizioni, termini e linee programmatiche relativi all'accordo improntato sul criterio di sussidiarieta' tra regioni, al fine di evitare criticita' ambientali ai cittadini delle comunita' interessate.
Leggi Tutto »La dieta mediterranea allunga la vita
Dopo i recenti studi pubblicati sulla rivista scientifica "The Lancet", nell'ambito del progetto Prospective Urban Rural Epidemiology (Pure), gli esperti dell'Osservatorio Grana Padano hanno valutato le abitudini alimentari di 4500 italiani adulti (57% donne 43% maschi di età media 52 anni), rivelando abitudini alimentari che forniscono la quantità di macronutrienti che gli studi in questione associano ad una minore mortalità. Secondo un primo studio pubblicato da Lancet un'alimentazione con un apporto moderato di frutta, verdura e legumi, e un basso contenuto di carboidrati, è associata a un rischio inferiore di morte e un alto consumo di vegetali non è necessario perché non diminuisce ulteriormente il rischio. Invece, secondo l'altro studio pubblicato da Lancet, un più alto contenuto di grassi nell'alimentazione, pari a circa il 35% dell'apporto energetico, è associato a un rischio inferiore di morte. Una dieta ricca di carboidrati, fino a rappresentare oltre il 60% dell'apporto energetico, è legata invece a una mortalità più alta. Dallo studio fatto dall'Osservatorio Grana Padano, è emerso che il consumo calorico medio giornaliero è di 2000 Kcal per le donne e 2200 Kcal per gli uomini. Non vi è nessuna differenza significativa tra uomini e donne nella ridistribuzione dei macronutrienti e mediamente gli intervistati introducono 16,2 % di energia proveniente da proteine, 1.15 gkg di peso corporeo per le donne 1gkg di peso corporeo per gli uomini, 49.3% dell'energia da carboidrati e il 34.5% da lipidi.
Dai dati Istat 2016 si evidenzia che la vita media in Italia per le donne è di circa 85 anni mentre per gli uomini è di circa 80 anni. Le percentuali di macronutrienti associate a un minor rischio di mortalità dello studio Pure sono molto simili alle percentuali consigliate secondo i LARN (livelli di assunzione di riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana) che raccomandano di trarre dai carboidrati un rapporto medio tra i 50-55% di energia e dai lipidi tra 20-35% dell'energia totale introdotta. I LARN suddividono i vari tipi di lipidi e consigliano una quota di grassi saturi inferiori al 10% del totale e i PUFA (grassi polinsaturi tra i quali omega 3 e omega 6) compresi tra 5-10%. Dallo studio OGP emerge che gli intervistati introducono l'11% di energia proveniente da grassi saturi e il 4.9% dell'energia totale deriva dai PUFA. I dati sul consumo di lipidi saturi e PUFA del campione dello studio OGP si discostano dai valori consigliati dai LARN, ma il totale dei lipidi consumato è praticamente identico (34,5 vs. 35%) ai dati emersi dallo studio americano che ha coinvolto, diciotto Paesi e più di 135.000 persone, il quale afferma che è l'apporto totale di grassi: saturi, monoinsaturi e polinsaturi, indipendentemente dal rapporto tra loro, a essere associato a un minore rischio di malattie come infarto, o morte per malattie cardiovascolari.
Leggi Tutto »Minacce di morte alla ex, arrestato un animatore turistico in Abruzzo
Un animatore turistico, di 25 anni e' stato posto agli arresti domiciliari, con l'obbligo di indossare il braccialetto elettronico, in esecuzione di una misura emessa dal Gip del Tribunale di Pordenone, perche' accusato del reato di stalking nei confronti dell'ex fidanzata, una donna di 36 anni, del Pordenonese. I carabinieri della Compagnia di Sacile hanno localizzato l'uomo a Ovindoli dove stava svolgendo la professione di animatore turistico in un hotel.
Lo stalker non aveva accettato la fine della relazione e aveva iniziato a minacciare di morte l'ex compagna e i figli di lei avuti da una precedente relazione. Gli atti persecutori sono iniziati due anni fa quando l'allora fidanzata ha trovato il coraggio di rivolgersi a una associazione, "Voce donna", di Pordenone, denunciando sopraffazioni e vessazioni nel periodo della convivenza con l'uomo, che hanno configurato il reato di maltrattamenti in famiglia.
Leggi Tutto »Cinghiale nel giardino di una villetta a Vasto
Una famiglia di Vasto, residente in via del Porto, e' chiusa da ore in casa per la presenza nel giardino della loro villetta di un grosso cinghiale. E' stato chiesto l'intervento dei Carabinieri Forestali della locale stazione che hanno provveduto ad allertare la Provincia di Chieti che sta inviando un addetto e un selecontrollore. Molto probabilmente l'ungulato verra' abbattuto.
immagine di repertorio
Leggi Tutto »Pescara, finisce in ospedale dopo una lite per la viabilità
Un 47enne di Pescara e' stato ricoverato in ospedale per le lesioni riportate dopo essere stato colpito con un oggetto acuminato da un'altra persona, in seguito ad un diverbio nato probabilmente per questioni di viabilita'. L'episodio e' avvenuto davanti all'ospedale vecchio, in via Paolini. L'uomo, gia' noto alle forze dell'ordine, e' ricoverato nel reparto di Chirurgia toracica, con una prognosi di 30 giorni. Secondo una prima ricostruzione, il 47enne avrebbe iniziato a discutere con un uomo alla guida di un'automobile per questioni di viabilita'. Sarebbe quindi nata una vera e propria colluttazione, al culmine della quale l'automobilista avrebbe colpito al fianco l'altra persona con un oggetto appuntito, per poi andare via.
Leggi Tutto »Lanciano, i sindacati abruzzesi promuovono manifestazione per chiedere più lavoro
Cgil, Cisl e Uil scendono in piazza in modo unitario per chiedere "piu' lavoro e piu' sviluppo per l'Abruzzo" e per riaccendere i riflettori sui temi dell'occupazione e dello sviluppo in una regione, affermano, che "fa fatica ad agganciare il treno della ripresa". La manifestazione regionale e' per sabato 3 febbraio a Lanciano. L'iniziativa e' stata presentata dai segretari regionali Cgil, Sandro Del Fattore, Cisl Abruzzo Molise, Leo Malandra, e Uil, Michele Lombardo. Per il 3 febbraio, il concentramento e' previsto alle 9 in piazzale Achille Cuonzo. Da li', alle 10, partira' il corteo che confluira' in piazza dei Frentani, dove sono previsti gli interventi di Sandro Del Fattore, Lucio Petrongolo, responsabile Cisl Chieti, e alcuni delegati. Le conclusioni saranno a cura di Guglielmo Loy, segretario nazionale Uil. Tanti i temi al centro della manifestazione, hanno sottolineato le tre sigle, "in un Abruzzo che cresce meno di altre regioni ed e' alle prese con 109 vertenze, tra cui Honeywell e Intecs". Alle istituzioni regionali e nazionali Cgil, Cisl e Uil chiederanno in primo luogo di riformulare gli ammortizzatori sociali per sostenere il superamento delle crisi industriali, la tenuta ed il rilancio dei siti produttivi: si tratta di strumenti necessari proprio in contesti economici come quello abruzzese, alle prese con andamenti non sempre robusti e costanti. Inoltre, i tre sindacati ribadiranno una richiesta avanzata piu' volte: accelerare l'attuazione del Patto per lo Sviluppo, della Carta di Pescara e del Masterplan, leva centrale in una fase come quella attuale, in cui e' indispensabile il rilancio degli investimenti per tornare a crescere. Con la manifestazione di Lanciano, poi, si chiedera' a gran voce di rispettare e sviluppare le intese sottoscritte con il sindacato, ma anche di accelerare la ricostruzione dei territori colpiti dai vari eventi sismici che si sono succeduti a partire dal 2009. Infine, il tema dell'occupazione dovra' avere un ruolo centrale in ogni agenda politica, ragion per cui Cgil, Cisl e Uil chiederanno con forza di promuovere un piano straordinario per l'occupazione, in particolare giovanile e femminile.
Leggi Tutto »Pettinari: due anziane bloccate in casa da anni a Pescara
"Un'altra casa trasformata in prigione dall'incuria e dall'inefficienza della Regione Abruzzo. Siamo a Pescara, nelle case Gescal di via Valle di San Mauro". A raccontare la storia di due anziane e' ancora una volta il consigliere regionale Domenico Pettinari (M5s). Gelsomina, 89 anni, e Carmina, 78, lo hanno chiamato dopo aver letto la storia analoga di una donna di Montesilvano, rilanciata sempre da Pettinari. Le due anziane "vivono ormai chiuse nel loro appartamento Ater da anni a causa della mancanza dell'ascensore". "Un'altra storia terribile - osserva il consigliere - che si consuma nelle case di edilizia pubblica di proprieta' della Regione e che sembra pero' non interessare a nessuno. Il palazzo in cui vivono queste donne al quarto piano e' fatiscente, con numerosi infiltrazioni d'acqua nell'androne delle scale. Il cortile condominiale e' pieno di buche che rendono difficoltoso sia il passaggio di auto che di persone. I canali di scolo, realizzati non piu' di un anno fa, sono gia' deteriorati poiche' probabilmente eseguiti con lavori sommari. Insomma un vero e proprio inferno".
Leggi Tutto »
Nonni, nipoti e solidarietà, dall’ANTEAS un concorso per le scuole
La relazione socio - familiare tra nonni e nipoti, nonché la solidarietà verso i più deboli. Sono queste le tematiche al centro del progetto promosso dall’Associazione Nazionale tutte le età attive per la solidarietà (ANTEAS) e patrocinato dal Comune di Montesilvano.
Gli alunni dell’Istituto comprensivo Ignazio Silone e gli studenti del Liceo Scientifico C. D’Ascanio sono chiamati a preparare degli elaborati incentrati sui tre grandi temi. Gli alunni delle sezioni elementari produrranno “I racconti del nonno”, quelli delle classi di scuola media racconteranno “Cosa fanno e cosa hanno imparato dai nonni”. Gli studenti del Liceo sono chiamati a preparare una relazione su “Solidarietà verso i più deboli e capacità di risposta della società e della famiglia”. Tutti i componimenti dovranno essere consegnati all’associazione entro il 15 marzo. Entro il 15 febbraio i docenti faranno una pre-selezione degli elaborati che poi entro il mese successivo verranno raccolti dall’associazione.
«La riflessione che viene stimolata attraverso questa iniziativa - spiega l’assessore alla Pubblica Istruzione, Maria Rosaria Parlione - è molto interessante. Incitare i bambini a dare il giusto peso e a valorizzare le figure dei nonni, preziosi custodi della memoria delle nostre comunità, è uno strumento molto utile per la formazione dei bambini. Invitare i ragazzi a riflettere sulla solidarietà tra generazioni e verso i più deboli è molto importante anche per accrescere il senso civico e di appartenenza alla collettività».
Una commissione composta da rappresentanti delle scuole partecipanti, un componente dell’Amministrazione Comunale e componenti della F.N.P. Cisl di Pescara, della U.T.E. di Pescara e dell’associazione ANTEAS. La cerimonia di premiazione sarà anche l’occasione per riunire una tavola rotonda sul tema della trasformazione delle relazioni affettive e sociali nel tempo.
Leggi Tutto »Rapino’ sala scommesse a Pescara, arrestato nel Frusinate
Avrebbe commesso una rapina a Pescara lo scorso novembre e oggi i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Pescara lo hanno rintracciato nel Frusinate e tratto in arresto in esecuzione dell'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip del Tribunale adriatico su richiesta della Procura della Repubblica, che ha condiviso le risultanze investigative dei militari. In manette e' finito un 52enne ritenuto responsabile della rapina commessa il 28 novembre scorso ai danni di un centro scommesse di Pescara. L'uomo, travisato da sciarpa e casco e armato di pistola, aveva fatto irruzione nell'esercizio commerciale e, dietro minaccia dell'arma, si era fatto consegnare dalla responsabile l'incasso della giornata di 500 euro. L'uomo prima di darsi alla fuga a bordo di un motociclo, aveva anche esploso un colpo in aria, risultato poi di una pistola a salve. Le indagini hanno permesso di individuare il presunto responsabile della rapina che, nel frattempo, si era allontanato da Pescara recandosi nel Comune di Roccasecca dove e' stato raggiunto e arrestato.
Leggi Tutto »