Redazione Notizie D'Abruzzo

Elezioni regionali, Di Maio: si deve votare il prima possibile

Luigi Di Maio ha parlato a Pescara della incompatibilità del presidente della Regione Abruzzo Luciano D'Alfonso eletto a marzo al Senato che deve optare tra le due cariche in questi giorni: "Se non capiamo quando si va a votare, le regionarie sono premature - ha detto prima di salire sul palco della manifestazione M5S pescarese - Però è chiaro che spero che la Giunta per le autorizzazioni del Senato si muova in modo tale che capiamo quando si va a votare in Abruzzo. Non si facciano giochini del tipo aspettiamo e mettiamo la pratica in fondo per arrivare alla primavera. Per me si deve votare il prima possibile perché un presidente di Regione che fa anche il senatore è difficile che riesca a fare bene tutte e due le cose".

 

Immigrazione

''In questo paese non c'è razzismo, gli italiani non sono razzisti. Il problema è un altro: abbiamo un'opposizione che può parlare solo di razzismo perché se si inizia a parlare di lavoro deve dirvi che ve l'ha distrutto col Jobs Act, se inizia a parlare di imprese deve dire che te la distrugge con Equitalia e allora possono parlare solo di razzismo e ci fanno figure pessime perché tutti abbiamo scoperto che quell'uovo razzista è stato lanciato invece dal figlio di uno del PD e come per magia, e mi dispiace per quella nostra atleta che si è fatta strumentalizzare, dall'oggi al domani può di nuovo andare agli Europei''. Così Luigi Di Maio durante il suo intervento dal palco di piazza salotto a Pescara, dove si sono dati appuntamento gli attivisti del M5S. Di Maio ha proseguito negando che ci sia una emergenza razzismo: ''non c'è nessun problema, tanto che quei tre che erano degli aggressori razzisti la stampa può titolare che erano dei bravi ragazzi: basta solo che sei figlio di uno del PD e vieni sempre o scarcerato o prosciolto da qualsiasi accusa in questo Paese a causa di questo sistema mediatico che è vergognoso''. ''Il numero di atti di intolleranza in Italia è lo stesso dell'anno scorso. Solo che adesso fa notizia e fa notizia perché non hanno nessun altro argomento per attaccarci'', ha concluso sul tema.

Lavoro

"Questo decreto dà diritti ai lavoratori senza ledere quelli degli imprenditori, toglie i giovani dal precariato e che comincia a ridargli un po' di dignità"ha detto il ministro del lavoro Di Maio che ha poi proseguito dicendo che "è assurdo che chi si oppone a questo Decreto Dignità siano proprio i sindacati e la sinistra: quella sinistra e quei sindacati che dovevano difendere i diritti di chi lavorava e invece si oppongono al mio decreto portando avanti il disegno di chi vuole sfruttare i nostri ragazzi. Io non ci sto al ricatto o ce li fate sfruttare o ce ne andiamo all'estero. I nostri giovani devono lavorare in Italia con dignità e da ministro del lavoro porterò avanti questo obbiettivo". Parlando dei provvedimenti presi nel Decreto Dignità il ministro del Lavoro Luigi Di Maio ha affermato che ''in Italia si è fatto il Jobs Act per far venire le grandi big Company internazionali a sfruttare la nostra gente, ed è per questo che si stanno ribellando contro il decreto dignità: non per fare gli interessi dei piccoli e medi imprenditori, ma per fare gli interessi dei soliti, i grandi, quelli che vengono dall'estero, che gli hanno dato qualche tangente in passato per avere lo sblocco di un autorizzazione edilizia e poi sfruttare i nostri ragazzi. Non ho nessun problema a dire queste cose qua'', ha concluso il ministro del lavoro.

''Non ho nessun problema a dire che io non sono d'accordo sulla liberalizzazione dei voucher'',  ha detto il ministro del Lavoro Luigi Di Maio durante il suo intervento a Pescaranel corso della manifestazione del M5S. ''Quanta gente è passata per i voucher negli ultimi 5-6 anni? - si è chiesto Di Maio - I voucher, se si dovevano fare, li abbiamo fatti con criterio, si dovevano fare per poche ore a settimana e per alcune categorie, solo per alcuni settori. Noi l'abbiamo fatto per le strutture alberghiere, per l'agricoltura, massimo un tot di dipendenti, massimo di ore, perché ci possono essere dei picchi di produzione, hai bisogno di più dipendenti per 2-3 giorni, ma se ne hai bisogno per 2-3 settimane ci sono altri tipi di contratti che garantiscono le persone; non ci sono solo i voucher, soprattutto se il voucher te lo danno la mattina e te lo metti in tasca e poi ti pagano in nero e tu glielo ridai quando vai via dal lavoro. Queste cose le conosciamo e metteremo al lavoro l'ispettorato del lavoro''

Vaccini

"Sui vaccini stiamo portando avanti quello che abbiamo sempre detto in campagna elettorale", ha detto Di Maio. "Abbiamo sempre detto che i bambini si devono vaccinare, che le famiglie che non vaccinano devono essere sensibilizzate a farlo ma allo stesso tempo non si può pensare di utilizzare la scuola come obbligo, perché questo meccanismo rischia non solo di continuare a non far vaccinare ma anche di escluderli da scuola".

Tav

 ''La Tav? E' nel contratto di governo. Ma sono anche contento che il ministro dell'economia francese che ho incontrato questa settimana abbia detto che capisce i miei dubbi sulla Tav Torino-Lione'', ha detto Di Maio

Leggi Tutto »

Ammessa dal Tribunale di Roma la class action contro l’Aca

Il Tribunale di Roma ha dichiarato ammissibile la prima class action in Abruzzo e una delle poche in Italia che riguarda la contaminazione di sostanze alimentari: il caso riguarda l'intero paese di Roccamorice che nel 2015 si è ritrovato senza la possibilità di utilizzare l'acqua corrente. La class action è contro l'Azienda comprensoriale acquedottistica (Aca) Spa, società che gestisce il ciclo idrico integrato in 65 comuni tra le province di Pescara, Chieti e Teramo. Per ora sono una quindicina i cittadini che hanno aderito all'azione per richiedere i danni all'Aca. "L'ammissibilità della class action risponde a criteri rigidissimi e ad un vaglio da parte del Tribunale particolarmente severo poiché si tratta di azioni dal grande impatto sociale e finanziario'', spiegano i legali che hanno seguito il ricorso, Claudio e Matteo Di Tonno, del Foro di Pescara. Nell'azione giudiziaria è stata denunciato il fatto che l'acqua corrente è finito mercurio fuoriuscito per la rottura di un misuratore della pressione all'interno dei serbatoi. "La vicenda nasce dal fatto che i venturimetri, strumenti posti all'interno dei serbatoi per la misurazione della pressione, subirono un'avaria riversando mercurio nelle condotte idriche dell'acqua potabile destinata al consumo umano del paese di Roccamorice - spiega Matteo Di Tonno -. Il caso ha avuto anche conseguenze ambientali che hanno innescato un'inchiesta della Procura della Repubblica di Pescara per l'illecito smaltimento di rifiuti pericolosi ed inquinamento doloso, visto che per lo svuotamento del serbatoio comunale, le acque contaminate da mercurio sono state sversate finendo per inquinare dei terreni, tra l'altro nel cuore del Parco nazionale della Majella, con la Forestale che ha sequestrato cinquemila metri quadrati limitrofi ai serbatoi in località Bosco e Pagliari, dove è stato trovato un valore di mercurio fino a 223 volte il livello massimo di legge. 

Leggi Tutto »

Pettorano sul Gizio: proseguono le manifestazioni per l’estate 2018

Tanti gli appuntamenti in calendario per le manifestazioni in programma nel mese di agosto, con spettacoli teatrali, momenti di musica, iniziative enogastronomiche.  

A Pettorano sul Gizio (AQ) presentate le manifestazioni per agosto e settembre dell'estate 2018

IL 22 e 23 settembre, nella cornice del Castello, in programma la rievocazione medievale del matrimonio tra Margherita De Corbano e Restaino Cantelmo.

Leggi Tutto »

L’altro Abruzzo: l’apertura di Forza Italia verso le liste civiche

Si chiama “L’altro Abruzzo” ed è il contenitore creato per coinvolgere i movimenti civici di riferimento di Forza Italia, come sperimentato con il modello Molise e come indicato dal vice coordinatore nazionale del partito, Antonio Tajani, Presidente del Parlamento europeo.
Sarà presentato nel prossimo mese di settembre insieme al piano di Forza Italia per dare voce e rappresentanza alla istanze dirette dei cittadini e dei territori, in vista delle imminenti elezioni regionali che dovrebbero svolgersi nel prossimo autunno. Lo annunciano il senatore e coordinatore regionale, Nazario Pagano, e il deputato abruzzese eletto nel collegio dell’Aquila Antonio Martino, segretario organizzativo abruzzese. La comunicazione arriva proprio due giorni dopo l’ultimatum della Giunta per il regolamento del Senato inviato al governatore - senatore del Pd Luciano D’Alfonso, invitato ad optare per  una delle due cariche entro tre giorni, e cioè entro domani 5 agosto, fatto questo che accelera la tempistica per le elezioni regionali.
“Dobbiamo rompere gli indugi – spiegano Pagano e Martino -, ormai siamo in campagna elettorale e dopo aver incontrato i nostri alleati di Lega e Fratelli d’Italia e sancito l’intesa di andare uniti, è altrettanto importante dare attenzioni ai movimenti civici. Siamo in continuo contatto con chi è già sceso in campo ma anche con cittadini, siano essi professionisti, imprenditori, dirigenti pubblici e privati, per replicare in Abruzzo il modello Molise che ci ha permesso di vincere le elezioni come coalizione di centrodestra nello scorso mese di aprile. Come anche detto dal nostro vice coordinatore nazionale Tajani, è molto importante coinvolgere i cittadini che portano un contributo dal basso per riavvicinare la politica al Paese reale. Noi, in particolare, stiamo parlando con persone, pronte ad impegnarsi, che non hanno mai avuto alcun ruolo ma che hanno raggiunto lusinghieri risultati nella vita professionale – concludono i due parlamentari abruzzesi di Forza Italia. 

Leggi Tutto »

A Pianella la mostra Intelligenza artigianale

Sarà inaugurata sabato 4 agosto alle ore 18,00 la mostra Intelligenza artigianale, tecniche del passato e del presente, per nuovi oggetti ibridi, un Progetto di Arago Design


La mostra sarà allestita a Pianella presso il Palazzo della Cultura - via Monsignor Vincenzo d’Addario e rimarra visitabile  dal 4 agosto al 4 ottobre 2018.

Il Museo è aperto ogni sabato pomeriggio dalle ore 17 alle 19 e su prenotazione tutti gli altri giorni info 333.3517289  085.97301 Comune di Pianella segreteria del sindaco.

"Riflettere sull'intelligenza e l'efficacia dei gesti sapienti delle mani di un artigiano, può portare il designer a confrontarsi con la Tecnica in modo più ampio e trasversale. 
Da tale riflessione può scaturire un atteggiamento di apertura verso "l'ibridazione" di forme e processi, finalizzata ad un miglioramento effettivo degli oggetti d'uso, in una chiave di "cultura del costruire" che trae il meglio dalla Storia passata e presente".Dario Oggiano. 


Leggi Tutto »

Alanno: al via il Palio delle contrade

Si rinnova ad Alanno l'appuntamento con il Palio delle Contrade
Il Palio delle Contrade è una manifestazione di carattere ludico-sportivo, nata con l'obiettivo dichiarato di favorire la socialità dei partecipanti e di tutti coloro che vi assistono. Unire la comunità attraverso tre serate ricche di emozioni e divertimento. La 3° edizione, dal 4 al 6 agosto 2018, si focalizza sul binomio  Sport e altruismo sintetizzato con lo slogan dell'Avis "Gioca ai giochi...non giocare con la vita". Le iniziative ti terranno ad Alanno stazione, in contrada Oratorio e ad Alanno paese. 

Leggi Tutto »

L’Aquila, tre arresti per spaccio di droga

La Squadra Mobile dell'Aquila ha arrestato nei giorni scorsi tre cittadini marocchini, un 27enne residente nel capoluogo regionale, e i suoi due fratelli, 47 e 33 anni, con l'accusa di spaccio di sostanze stupefacenti, tra cocaina e hashish. I tre, tra i quali il 27enne che era ricercato per un ordine di carcerazione di tre anni per rapina, sono stati colti in flagranza dai poliziotti mentre in un appartamento della frazione aquilana di Paganica stavano preparando una dose che avrebbero consumato nell'immediato, al fine di valutare la qualità della sostanza stupefacente che il 27enne voleva acquistare per poi spacciarla tra i giovani aquilani. Proprio per individuare il più giovane dei fratelli marocchini che aveva fatto perdere le sue tracce, la polizia ha seguito i movimenti dei due parenti residenti ad Avezzano e conosciuti come fornitori abituali del giovane ricercato.Una volta scoperti dagli agenti, uno dei fratelli ha tentato di disfarsi della droga, dapprima nascondendolo nelle parti intime e subito dopo dirigendosi verso il bagno dell'appartamento, ma è stato prontamente bloccato. La perquisizione ha consentito di sequestrare due dosi di cocaina e 600 euro, in banconote di piccolo taglio, frutto di vendite precedenti all'incontro. 

Leggi Tutto »

Bando per la digitalizzazione del settore turistico della Camera di Commercio dell’Aquila

Il rilancio dell'Aquila, dopo il sisma del 2009, passa anche e soprattutto per la promozione turistica, che ha bisogno di essere al passo con i tempi e di cogliere le opportunità offerte dalla digitalizzazione. E' questo l' obiettivo del bando lanciato dalla Camera di Commercio del capoluogo abruzzese, rivolto alle imprese della provincia aquilana che concorrono alla formazione dell'offerta turistica e finalizzato a potenziare la copertura wi-fi e il posizionamento strategico online delle aziende. Con 'Progetto Abruzzo, una iniziativa del sistema camerale abruzzese per la valorizzazione dei territori, tipicità, eccellenze e borghi', l'ente punta a superare la concezione negativa post-terremoto e mira a favorire la promozione del territorio e delle sue eccellenze. Sul piatto quasi centomila euro, a disposizione di micro, piccole e medie imprese del comprensorio aquilano, che potranno presentare domanda, per accedere ai finanziamenti previsti dal bando, entro il 31 agosto prossimo.

Leggi Tutto »

Accoltellarono migrante a Sulmona, 2 arresti per odio razziale

Devono rispondere anche di odio razziale due uomini di Sulmona arrestati oggi con l'accusa di aver accoltellato un profugo dopo aver fatto irruzione nel centro di accoglienza degli immigrati a Sulmona. S.D.L. e N.S., rispettivamente di 38 e 45 anni, entrambi domiciliati a Sulmona, inizialmente erano stati accusati solo di violenza privata aggravata e porto abusivo di armi. I fatti risalgono alla sera del 12 giugno scorso, quando i due indagati, armati di una pistola scacciacani e due coltelli a serramanico, si introdussero all'interno del centro di accoglienza per richiedenti asilo "IPAB Casasanta" di Sulmona. Cercavano uno degli ospiti, che pero' in quel momento non c'era, e costrinsero a entrare in bagno alcuni dei migranti lì alloggiati, sotto la minaccia delle armi. Per convincere i profughi a dire dove fosse il loro compagno, uno dei due ha scarrellato la pistola come per armarla. A questo punto un migrante ha tentato di disarmarlo ed e' stato colpito da una coltellata al fianco dall'altro aggressore. I due avevano cercavato di fuggire, ma era stati bloccati dai migranti fino all'arrivo della polizia di Sulmona. Il ferito, medicato al pronto soccorso, era stato dimesso con una prognosi di 7 giorni. Adesso la Procura ha contestato l'aggravante di aver agito con finalita' di discriminazione e odio razziale, circostanza emersa dall'analisi di alcuni post, successivamente pubblicati su Facebook da uno degli arrestati. 

Leggi Tutto »

Spaccio tra le cabine dello stabilimento, arrestato guardiano a Tortoreto

Avrebbe trasformato una cabina dello chalet  di Tortoreto Lido dove faceva il guardiano notturno in un magazzino della droga e approfittava delle ore lavorative di notte per scambiare dosi ai clienti. Era stato proprio l'andirivieni dei giovani tossicodipendenti in quello stabilimento balneare a insospettire i carabinieri che nel corso di un controllo antidroga nelle ultime ore, hanno sorpreso e arrestato un 45enne di Tortoreto. Per lui l'accusa è di detenzione a fini di spaccio di stupefacenti e il magistrato gli ha concesso gli arresti domiciliari in attesa del giudizio. L'uomo è stato bloccato subito dopo aver ceduto una dose di marijuana a un 21enne teramano segnalato poi alla prefettura. Nel corso delle perquisizioni personale e all'interno di una cabina spogliatoio dello stabilimento balneare in uso all'uomo, i militari hanno rinvenuto e sequestrato una trentina di dosi di cocaina, per circa 15 grammi, nonché 80 dosi di marijuana per 90 grammi complessivi, oltre a materiale per il confezionamento ed un bilancino elettronico. E' stata infine sequestrata anche la somma di 160 euro. 

Leggi Tutto »