Le campagne anti-abbandono degli animali sembrano dare buoni risultati. Secondo un'analisi dell'Enpa (Ente nazionale protezione animali) su dati forniti dal monitoraggio del Centro nazionale Comunicazione e Sviluppo che segue nei territori le campagne di sensibilizzazione anti-abbandono di Fido, Fuffy e altri animali da compagnia, nel 2014 le adozioni totali sono state 12.300, di cui 5.100 cani, 6.600 gatti, e 600 altri animali. L'anno seguente hanno trovato un padroncino 7.200 cani, 9.600 gatti, e 1.200 altri animaliper un totale di 18.000 esemplari. Nel 2016 la crescita delle adozioni di animali da compagnia si e' consolidata, continua l'Enpa, a quota 19.750 esemplari. Di questi sono andati in adozione 9.200 cani, 9.500 gatti, e 1.050 altri animali (tra cui volatili, criceti, conigli). Il dato e' indicativo di una tendenza positiva, ma non e' esaustivo, precisano dall'Enpa, perche' il fenomeno e' ramificato, difficile da censire perche' le adozioni possono avvenire anche presso altre associazioni, piccole strutture private, e in misura ancor maggiore presso in canali pubblici e tramite web. In tre anni, secondo il monitoraggio Enpa, si e' comunque passati dalle 12.300 adozioni del 2014 alle 19.750 del 2016. Enpa lancia un appello ai Comuni affinche' facciano il massimo per incentivare le adozioni; ai cittadini perche', sempre piu' numerosi, offrano una nuova vita ai numerosi animali ancora ospitati nei rifugi.
Leggi Tutto »Gli italiani mentono sul Cv per la conoscenza delle lingue
Secondo il recente sondaggio Employment Screening Benchmark Report, l'85% dei datori di lavoro ha scovato bugie nel curriculum vitae dei candidati. Il dato è cresciuto di quasi 20 punti percentuali negli ultimi 5 anni, nonostante millantare abilità mai possedute comporti rischi elevati, anche a livello legale. Per questa ragione, l'accademia di inglese online ABA English spiega perché mentire sul proprio CV non è una buona idea per il 2018. Il 14% degli italiani riconosce di esagerare sulle proprie abilità o competenze in un colloquio di lavoro, secondo uno studio recente di ABA English; inoltre, un quarto dei candidati ha ammesso di aver mentito intenzionalmente sul proprio CV, come riporta uno studio di CareerBuilder. Ma su quali aspetti si mente di più? Al primo posto troviamo le abilità (62%); seguono le responsabilità (54%), la durata dell'impiego (39%), gli incarichi lavorativi (31%) e i titoli di studio (28%). Alcuni candidati mentono in grande stile: c'è chi vanta un premio Nobel, chi si è laureato in università mai esistite e chi ha sostenuto di aver lavorato in un carcere quando vi era in realtà detenuto.
In Italia, mentire sulle proprie competenze linguistiche, soprattutto in inglese, è quanto mai diffuso. Non c'è da stupirsi, dal momento che l'inglese è la lingua più richiesta in ambito lavorativo per il 76% degli italiani, come attesta un altro studio di ABA English. Inoltre, il 54% dei giovani intervistati di età compresa tra i 20 e i 45 anni ha dichiarato di aver perso un'opportunità lavorativa (nuovo impiego o promozione) a causa della scarsa conoscenza della lingua. Spesso le bugie nel curriculum hanno le gambe corte. Per esempio, il 39% degli italiani ha dichiarato che il proprio livello di inglese è stato valutato in sede di colloquio, secondo gli ultimi dati ABA English. Esistono anche software creati appositamente per individuare incongruenze nei curricula dei candidati, e non è raro che si contattino i precedenti datori di lavoro per verificare la veridicità di alcune informazioni. In molti casi si esagera la conoscenza di una lingua perché il livello è visto come un dato soggettivo. Per esempio, cosa significa in concreto avere una "buona conoscenza dell'inglese"? Per le aziende e i recruiters, esiste un modo quanto mai semplice di averne prova, attraverso le certificazioni rilasciate da enti autorevoli quali il Cambridge English Language Assessment, che attestano in modo oggettivo, misurabile e ufficiale la conoscenza dell'inglese di chi cerca lavoro. È possibile anche certificare le competenze linguistiche necessarie in settori specifici. Per esempio, il BULATS (Business Language Testing Service) di Cambridge English attesta il livello di inglese per l'ambito lavorativo. A questo riguardo, dal 2016 ABA English è la prima accademia completamente digitale autorizzata a rilasciare certificazioni ufficiali di Cambridge English, e centinaia di studenti in tutto il mondo aggiungono il certificato ABA English sul proprio profilo LinkedIn come prova del loro livello d'inglese. Spesso i candidati sono spinti a mentire nel CV dalla convinzione che il datore di lavoro cerchi persone con superpoteri e anni di esperienza. In realtà, in molti casi le aziende sono più interessate alle potenzialità di crescita personale di un candidato che alle competenze già acquisite. È quindi importante che il proprio curriculum vitae metta in risalto la volontà di crescere e imparare. Per esempio, aver seguito corsi di perfezionamento linguistico o aggiornamento in ambito tecnologico dimostra il desiderio di apprendimento e crescita professionale di chi è alla ricerca di lavoro.
Leggi Tutto »L’Aquila, indagini su un presunto caso di violenza sessuale
La Squadra Mobile dell'Aquila sta indagando su un presunto caso di violenza sessuale ai danni di una giovane aquilana di 25 anni. La ragazza si e' presentata la mattina della vigilia di natale al Pronto Soccorso dell'ospedale dell'Aquila riferendo di essere stata abusata da un uomo conosciuto ad una festa che si era svolta in un centro dell'aquilano la sera precedente e andata avanti nella notte tra il 23 e il 24 dicembre. La giovane e' stata refertata ricevendo le visite e le cure specifiche e poi e' stata dimessa. I medici hanno segnalato il fatto alla Questura dell'Aquila che, per la gravita' delle accuse, ha fatto scattare immediatamente le indagini affidate alla Squadra Mobile guidata dal dirigente Tommaso Niglio. Sul caso gli investigatori mantengono il piu' stretto riserbo non facendo trapelare elementi al fine di non compromettere le indagini.
Leggi Tutto »Consegnate 21 casette a Cortino
'Ci stiamo movendo su questa ricostruzione con la stessa determinazione che ha il montanaro che sa che deve andare in salita, che deve far fatica, che deve scegliere il passo giusto ma che deve a tutti i costi arrivare in vetta e noi a tutti i costi dobbiamo far partire una ricostruzione buona''. Cosi' il Commissario alla ricostruzione Paola De Micheli, intervenuta a Cortino, alla consegna delle chiavi di 21 Soluzione abitative di emergenza ad altrettante famiglie che dal sisma di quest'anno ha avuto la casa inagibile. ''Noi adesso abbiamo introdotto una serie di semplificazioni anche nella ricostruzione privata - ha detto la De Micheli - su quella pubblica abbiamo ulteriormente stanziato delle risorse, e tra l'altro per l'Abruzzo due volte, sia per il 2009 che per il 2016-2017. Credo che le istituzioni titolate a fare le gare gia' a gennaio potranno attivare le progettazioni per poter utilizzare questi soldi e utilizzarli al meglio. L'obiettivo e' quello di aprire i cantieri, quelli pubblici e soprattutto delle scuole che sono il nostro primo obiettivo e piu' cantieri privati possibili. La ricostruzione leggera e' possibile senza grande sforzi, considerato che ogni costo e' coperto dallo Stato al 100 per 100''.
Con le 21 di oggi sale a 111 il numero complessivo delle casette consegnate nel cratere teramano: oltre a Cortino, ce ne sono adesso 49 a Torricella, 36 a Tossicia, 5 a Rocca Santa Maria, e altre 6 sono in arrivo a Basciano e Crognaleto. Alla cerimonia di consegna degli alloggi, oltre al Commissario De Micheli, sono intervenuti il presidente della Regione Abruzzo, Luciano D'Alfonso, il sottosegretario alla presidenza della Regione con delega alla Protezione Civile, Mario Mazzocca, i parlamentari Tommaso Ginoble e Stefania Pezzopane
Leggi Tutto »Movimento 5 Stelle prepara la convention a Pescara a gennaio
Il M5S potrebbe avere entro la fine di gennaio il quadro dei potenziali futuri deputati e senatori. Il programma del Movimento sara' tra l'altro al centro dell'"Openday Rousseau" previsto a Pescara tra il 19 e il 21 gennaio. Si tratta una sorta di mega-corso di formazione per iscritti e aspiranti parlamentari, sara' diviso in 4 laboratori, costruiti sulle parole chiave "Fatti, Idee, Volonta' ed Evoluzione" e potrebbe cadere a cavallo dell'ufficializzazione delle candidature. Prima, pero', i vertici del M5S devono ultimare la soluzione del rebus regole. Resteranno, certamente, quelle basilari (come il non avere precedenti penali o il tetto dei due mandati) ma, rispetto al 2013, complice anche il moltiplicarsi delle candidature e la legge elettorale, qualcosa cambiera'. Probabile l'introduzione di un "filtro di qualità" per i neo-candidati ("per non ripetere gli errori del passato", diceva Grillo a fine novembre) e probabile sara' anche la modifica della regola che dirottava al Senato tutti gli over 40. Sui collegi uninominali, rumors insistenti e finora non smentiti parlando di una decisione in capo ai vertici 5 Stelle facendo cosi' in modo che il legame tra luogo di residenza e collegio valga solo per i proporzionali. Le regole, spiega oggi Di Maio, non saranno diffuse da Grillo nel suo "contro-discorso" di fine anno. Il Garante del M5S, in compenso, pare concentrato sulla attivita' di showman: il 23 e 24 febbraio, a 10 giorni dalla probabile data delle elezioni, tornera' al Flaiano di Roma con il suo "Insomnia".
Leggi Tutto »Gasdotto Snam, 22 sindaci pronti a riconsegnare la fascia tricolore
I sindaci di 22 Comuni della Valle Peligna sono pronti a riconsegnare la fascia tricolore il 29 dicembre al premier Gentiloni per unirsi alla protesta del sindaco di Sulmona, Annamaria Casini, contro l'approvazione, da parte del Governo, del progetto di realizzazione della centrale di compressione della Snam nel centro peligno. Nel documento si invitano anche altri sindaci ad aderire all'iniziativa. "La battaglia che sta conducendo il sindaco di Sulmona - scrivono i sindaci in una nota congiunta - rappresenta una battaglia di giustizia e di civilta' non solo per la citta' di Sulmona, ma per l'intero comprensorio. E' per questo che ci sentiamo di manifestare la nostra piena solidarieta' e la nostra totale vicinanza in un momento cosi' difficile per il nostro territorio. Oggi ci immedesimiamo tutti nella sua persona ed e' per questo che ci sentiamo in dovere di accompagnarla a Roma. La speranza e' che il suo gesto scuota i palazzi romani e i vertici della Regione Abruzzo ed eviti la riconsegna delle fasce di decine di sindaci. Un intero territorio non puo' essere cosi' mortificato". I sindaci che hanno firmato il documento sono dei Comuni di Anversa, Acciano, Ateleta, Bugnara, Campo di Giove, Cansano, Castel di Sangro, Castelvecchio, Castel di Ieri, Cocullo, Introdacqua, Gagliano, Goriano, Molina, Pettorano, Prezza, Roccacasale, Roccapia, Roccaraso, Scanno, Secinaro e Villalago.
Leggi Tutto »Incidente stradale nel pescarese, tre feriti
Tre persone sono rimaste ferite in modo non grave questo pomeriggio alle ore 16.30 sulla SS 5 via Tiburtina Valeria nei pressi dello svincolo A25 Bussi/Popoli dove si e' verificato un incidente stradale tra una Alfa Romeo Mito, condotta da un ventenne di Bussi, con una ragazza di Chieti a bordo, ed una Fiat Grande Punto condotta da un ventenne di Sulmona. Per cause riconducibili verosimilmente alla pioggia in corso, il conducente della Punto, che andava in direzione Popoli ha perso il controllo della macchina che, uscendo di strada, si e' scontrata frontalmente con la Mito che procedeva in direzione Pescara. I 3 feriti soccorsi dai sanitari del 118 sono stati poi trasportati all ospedale di Popoli non in gravi condizioni.
Leggi Tutto »Accoltellato durante il pranzo di Natale, fissata l’udienza di convalida
E' fissata per domani a mezzogiorno nel carcere di Vasto l'udienza di convalida, davanti al gip Fabrizio Pasquale, di F.O., pescatore di 54 anni, accusato di tentato omicidio per aver accoltellato, durante il pranzo di Natale, il cognato D.U., 41 anni, pugile vastese quattro volte campione europeo dei pesi piuma. A riferirlo gli avvocati difensori dell'aggressore, Giovanni e Antonello Cerella, che sono pronti a sostenere "la tesi della legittima difesa proporzionata o, in subordine, dell'eccesso colposo di legittima difesa" in quanto il loro assistito "sarebbe giunto a casa di D.U. perche' chiamato dalla moglie che gli avrebbe chiesto aiuto, affermando di essere stata picchiata con violenza dal cognato". Tra i due prima l'accesa discussione e poi la colluttazione durante la quale il colpo inferto alla gola con un taglierino, preso tra gli attrezzi per il barbecue. Intanto il 41enne e' ancora ricoverato in rianimazione dell'ospedale di Vasto; le sue condizioni sono stazionarie ma soprattutto non e' in pericolo di vita.
Leggi Tutto »Approvato il bilancio preventivo 2017 della Provincia di Pescara
Approvato il bilancio preventivo 2017 della Provincia di Pescara: presenti quattro consiglieri su otto della maggioranza, e tre su cinque della minoranza, il bilancio e' stato approvato con quattro voti a favore e tre astensioni. Erano presenti: Franco Galli, Silvina Sarra, Pietro Gabriele (Pd), e Vincenzo d'Incecco, Maurizio Giancola, Antonio Zaffiri. Risultavano assenti: Leila Kechoud, Annalisa Palozzo, Vincenzo Catani, Piernicola Teodoro, Francesco Maragno e Lorenzo Silli. "Con un grande atto di responsabilita' dei consiglieri presenti - dichiara il presidente Antonio Di Marco - e' stato approvato lo strumento contabile che mette in salvo l'istituzione Provincia. Con la sua approvazione, inoltre, sono stati fatti salvi anche gli emendamenti collegati, che riguardavano atti di estrema urgenza per la Provincia, come il trasferimento della somma di 130 mila euro dalla Regione alla Provincia per il piano neve; l'entrata in bilancio di 2,1 milioni di euro per l'istituto Marconi di Penne a seguito del terremoto del 2016; l'approvazione dei debiti fuori bilancio relativi al pagamento di arretrati dei cosiddetti precari della Provincia e o la somma di 60 mila euro per lavori d'urgenza. E poi ancora l'approvazione del contratto di servizio per la VIT (Verifica degli Impianti Termici) affidato alla societa' in house Provinciambiente per gli anni 2017/2018. Anche questo un adempimento urgente e inderogabile, che sostanzialmente ha ridato ossigeno alla societa' pubblica che occupa attualmente 22 dipendenti". Insomma un bilancio approvato al foto finish, ma non certo per "responsabilita'" dell'ente. La legge Delrio, com'e' noto, ha ridisegnato l'organizzazione delle Province, ridimensionandone il ruolo e la rappresentanza politica, ma poi le leggi di stabilita' del 2015, 2016 e 2017 hanno dato il colpo di grazia alle casse provinciali. Al punto, quest'anno, da rendere impossibile prima di questa data la composizione di un bilancio preventivo con pareggio tra entrate e uscite. "Non e' stato facile - conclude Di Marco - costruire questo bilancio. E' stato anche il risultato di battaglie portate avanti a livello nazionale e regionale con l'Upi. Se non lo avessimo fatto, tutto quello per cui ci stiamo battendo per riavviare l'attivita' delle Province in favore del territorio, sarebbe stato annullato, e inoltre sarebbero andate a rischio le spese urgenti e gli stipendi stessi dei dipendenti"
"La maggioranza politica e amministrativa del Consiglio provinciale di Pescara si e' liquefatta come neve al sole. Appena quattro oggi gli esponenti della maggioranza presenti in aula su 8 consiglieri, seppure all'ordine del giorno ci fosse, tra l'altro, una delibera tanto strategica quanto l'approvazione del bilancio previsionale 2017. Assenze che hanno fatto emergere una frattura insanabile tra le varie correnti del Partito Democratico che oggi hanno lanciato un messaggio chiaro: da questo momento in poi il Presidente Antonio Di Marco non ha piu' alcuna autorevolezza ne' capacita' decisionale sulle iniziative da assumere". A scriverlo in una nota i gruppi Forze di Liberta' e Forza Italia, i consiglieri di opposizione di centrodestra Vincenzo D'Incecco, Lorenzo Silli, Antonio Zaffiri e Maurizio Giancola, di Forze di Liberta', e il capogruppo di Forza Italia Francesco Maragno. "Oggi l'opposizione di centrodestra e' rimasta in aula e si e' astenuta sul bilancio, evitandone la bocciatura per una sola ragione: la mancata approvazione del documento avrebbe determinato esclusivamente il blocco del pagamento degli stipendi ai dipendenti provinciali e dei debiti fuori bilancio, senza comunque scalfire la permanenza del Presidente Di Marco nella sua carica. Un Presidente che pero' oggi, consapevole della propria solitudine, dovrebbe assumere una sola decisione, quella di dimettersi". "Solo oggi, 27 dicembre, il Consiglio provinciale e' stato convocato per l'approvazione del bilancio di previsione 2017, che di fatto e' divenuto una sorta di consuntivo, ovvero una fotografia delle spese gia' effettuate dall'Ente nel corso dell'anno - ha spiegato il Capogruppo D'Incecco -, senza dimenticare gli altri atti altrettanto importanti posti all'ordine del giorno, come il rinnovo dell'affidamento a Provincia e Ambiente dei controlli annuali sulle caldaie, alcuni debiti fuori bilancio, e la transazione bonaria tra la Provincia e gli ex dipendenti a tempo determinato per il pagamento delle 10 mensilita', che evitera' alla Provincia stessa di affrontare un lungo e dispendioso contenzioso giudiziario. Peccato che, una volta in aula, ci siamo ritrovati sugli scranni con appena quattro consiglieri di maggioranza sugli 8 eletti"
Leggi Tutto »Torna Cantine d’inverno a Caramanico Terme
Le cantine sotto casa: luoghi di accoglienza, in cui fino a non troppo tempo fa, si ospitavano amici e parenti per tenersi compagnia nelle lunghe sere d'inverno.
Con Cantine d'inverno, Caramanico Terme riapre le sue cantine a tutti i visitatori che vorranno apprezzare la bellezza dei vicoli, delle strade, degli scorci del borgo e propone un percorso enogastronomico di scoperta di vini locali e prodotti tipici. Musica e spettacoli per una serata all'insegna del gusto, della tradizione e del dievertimento.
Come si svolge la serata:
-Ritira il ticket al punto di accoglienza in Piazza Marconi e ti verranno cosegnati una mappa con il percorso ed un bicchierino per le degustazioni di vino;
-immergiti nelle vie del borgo dove, visitando le cantine in ordine numerico, degusterai un assaggio di piatto tipico e del vino locale. Il percorso degustativo va dall'antipasto al dolce.
L'appuntamento è per sabato 30 dicembre 2017 dalle ore 17,30
Leggi Tutto »