Redazione Notizie D'Abruzzo

Salvini sulle regionali: il candidato presidente arriva alla fine. L’importante è la squadra

 Bagno di folla a Silvi per il ministro dell'interno Matteo Salvini. "Offriamo un'idea di Silvi, di Abruzzo, di Italia ai cittadini. Che apprezzano. E' fondata sul diritto al lavoro, il diritto alle pensioni, il diritto alla salute, il diritto alla sicurezza e quindi sono contento personalmente di poter passare alle parole ai fatti, non solo contro l'immigrazione clandestina, ma anche nella lotta alla mafia, nella lotta alle droghe e nella lotta al commercio abusivo" ha detto Salvini dal palco.

"Ho visto i dati e sono incredibili". Così il leader della Lega e vice premier e ministro dell'Interno, Matteo Salvini, rispondendo ai giornalisti nel corso della sua visita a Silvi Marina, alla domanda sul fatto che il partito stia sfondando nel centro e sud Italia. Salvini è stato accolto da un grande entusiasmo: sono oltre 3mila le persone che si sono riunite in piazza per un evento organizzato dalla dirigenza abruzzese per festeggiare l'elezione nella cittadina teramana del primo sindaco leghista, Andrea Scordella. Gli organizzatori hanno parlato di Silvi come di "una piccola Pontida". "Silvi è Silvi - ha spiegato Salvini - è una bella città, siamo orgogliosi che a Silvi sia stato eletto il primo sindaco della Lega in Abruzzo, spero di venire al mare qui in una spiaggia bella e sicura". 

Non sono mancate le proposte sui percorsi futuri in vista degli appuntamenti elettorali per i quali Salvini punta su una coalizione di centrodestra "unita, con le idee chiare. Poi il candidato presidente arriva alla fine. L'importante è la squadra, l'importante è il progetto: con questa squadra e con questo progetto governiamo ormai diverse regioni d'Italia, che sono tra le meglio amministrate d'Europa e quindi mi piacerebbe dare all'Abruzzo la stessa opportunità".

E su D'Alfonso, con la commissione che dovrebbe discuterne l'incompatibilità che ancora non si riunisce: "Contiamo di chiudere tutte le commissioni vacanti nel giro dei prossimi giorni e contiamo che gli abruzzesi possano avere un governatore a tempo pieno prima possibile".

 "Matteo mantiene fede ancora una volta alle sue promesse - sottolinea il segretario regionale della Lega, onorevole Giuseppe Bellachioma - Questo dimostra due cose: che Salvini quello che dice fa e che punta tantissimo sul movimento della Lega in Abruzzo sia per quanto riguarda le prossime regionali sia per le amministrative che ci saranno il prossimo anno. Noi intendiamo impegnarci con e per il territorio: lo dimostra il lavoro che stiamo facendo sul problema della restituzione delle tasse all'Aquila. Noi della Lega, - prosegue Bellachioma - devo dire insieme con Lolli, con l'Anci, con i rappresentanti del Comune dell'Aquila, abbiamo avuto un incontro con il sottosegretario Giorgetti, cercando di trovare la soluzione più veloce e anche più congrua a questo problema. Giorgetti ha mostrato disponibilità e sensibilità e sono assolutamente certo che in tempi brevi riusciremo a imprimere una svolta a questa situazione che sta mettendo in difficoltà una città già martoriata".

Andrea Scordella, il primo Sindaco che la Lega ha eletto in Abruzzo è molto contento: "Per me è una bellissima giornata, siamo felicissimi e orgogliosi di aver portato il Ministro dell'Interno, nonché segretario della Lega, Matteo Salvini, qui a Silvi. E' fondamentale,  perché abbiamo sposato un progetto e finalmente possiamo dire che stiamo lavorando per il bene della città. Perché l'Abruzzo merita, Silvi merita e noi vogliamo dare un forte impulso alla crescita economica e turistica di una terra che ha davvero molto da offrire".

 

Leggi Tutto »

Vertice sul fascicolo sanitario in Abruzzo

Entro la fine di questa settimana la Dedalus comunicherà alla Regione Abruzzo il piano dei fabbisogni e la stima definitiva dei costi per completare la messa in funzione del fascicolo sanitario elettronico. Questa mattina a Pescara c'è stato un incontro, convocato dal presidente della giunta regionale Luciano D'Alfonso, a cui hanno partecipato i rappresentanti della società che nel 2006 si aggiudicò la fornitura del servizio, il direttore generale della Regione Vincenzo Rivera, il direttore del dipartimento risorse Fabrizio Bernardini. Per la Regione il fascicolo sanitario elettronico è un progetto che va portato a termine e per questo motivo è stato chiesto all'azienda di elencare definitivamente quelle che sono le criticità e quali le attività che devono essere messe in esercizio affinché il sistema diventi pienamente operativo. In questi giorni, dopo il collaudo dello scorso anno, partirà la prima fase della sperimentazione della piattaforma, a cui partecipano 13 medici di medicina generale della Asl di Teramo per un totale di circa 150 assistiti. Si tratta del primo step per verificare la funzionalità dell'infrastruttura tecnologica, cui - dopo gli adeguamenti necessari anche per le modifiche normative intervenute nel frattempo - seguiranno i nuovi collegamenti e l'estensione del sistema a tutte le Asl abruzzesi. 

Leggi Tutto »

Pescara, biancazzurri in ritiro a Palena

Terminata l'ultima seduta di allenamento sui campi del centro sportivo Vestina di Montesilvano, nel pomeriggio la squadra biancazzurra del Pescara si trasferirà nella località montana di Palena dove trascorrerà le prossime due settimane di lavoro. La società ha reso noto anche il calendario delle prime amichevoli della stagione: 22 luglio ore 17 Rappresentativa Palena vs Pescara allo Stadio Comunale di Palena; 26 luglio ore 17 Pescara vs Delfino Flacco Porto, Stadio Comunale di Palena; 28 luglio ore 20:30 triangolare Pescara Pineto Fano, presso lo Stadio Comunale "Mariani Pavone" di Pineto. Inoltre, evento-presentazione della squadra sabato 21 luglio, alle ore 21, nella piazza centrale di Palena (Chieti). Questi i 28 convocati dal tecnico Giuseppe Pillon. Portieri: Vincenzo Fiorillo, Elhan Kastrati, Francesco Galante. Difensori: Hugo Campagnaro, Luigi Carillo, Daniele Celiento, Michele Fornasier, Gennaro Scognamiglio, Antonio Balzano, Andrew Gravillon, Marco Perrotta, Davide Vitturini, Christian Ventola, Cristiano Del Grosso, Francesco Zampano. Centrocampisti: Ledian Memushaj, Mattia Proietti, Ransford Selasi, Josè Machin, Andrea Palazzi, Gaston Brugman, Manuel Marras. Attaccanti: Luca Forte, Cristian Bunino, Andrea Cocco, Kevin Yamgà, Leonardo Mancuso, Gaetano Monachello.

Leggi Tutto »

Furti di biciclette a Pescara, sgominata una banda di minorenni

Minorenni specializzati nel furto di biciclette sono stati bloccati a Pescara dai carabinieri che hanno denunciato tre 15enni stranieri per tentato furto aggravato in concorso; riaffidati alle famiglie due 14enni italiani, non imputabili, mentre sono in corso accertamenti sulla posizione di altri due 15enni italiani. Intorno alle 4 della scorsa notte durante un servizio finalizzato alla prevenzione e repressione di reati, una pattuglia, nel transitare in via Gabriele D'Annunzio, ha sorpreso un ragazzo che, con una tronchese in mano, stava per tagliare il cavo di sicurezza di una bici parcheggiata. Alla vista dei militari altri due ragazzi, che fungevano da 'palo', hanno iniziato ad urlare mettendo in allarme il complice. I tre, dopo una breve fuga, sono stati bloccati insieme ad altri quattro minori, anch'essi a bordo di biciclette. Alla vista della pattuglia il gruppetto ha provato nuovamente a fuggire, con i militari che sono riusciti, dopo un breve inseguimento a piedi, a bloccarli tutti.

Leggi Tutto »

Pescara, presentazione all’Aurum del libro ‘Dillo con parole tue’

Sarà presentato a Pescara, all'Aurum, venerdì 20 luglio, il romanzo “Dillo con parole tue” di Maria Luisa Grande, vincitore del VI Premio Nazionale di Letteratura Italiana Contemporanea bandito dalla casa editrice Laura Capone Editore. “Dillo con parole tue” è un romanzo di comunicazione, scoperta, passione e speranza. Nella sala Tosti interverranno l’autrice, e a moderare l'incontro sarà la giornalista Alessandra Renzetti.
 
Maria Luisa Grande ha vissuto a Pescara dove ha conseguito la laurea in Lingue e letterature straniere con lode ed il suo romanzo rientra nella categoria dei romanzi rosa, letteratura per adolescenti. La trama parla di Lucia, una diciassettenne con un’infanzia difficile alle spalle, che prova per la prima volta un sentimento d’amore talmente forte da diventare l’unico antidoto alla sofferenza, al dolore e all’autodistruzione. Insieme a lei si scopriranno i dubbi e le incertezze che animano un gruppo di adolescenti in procinto di diventare adulti, nell’apparente immobilità di un paese irpino che rappresenta lo scenario antico e fiabesco di uno struggente sentimento individuale e di una collettiva crescita interiore.
 
 
 

Leggi Tutto »

Pagano(Fi): Per governo terremotati cittadini serie B

"La maggioranza continua a considerare i terremotati cittadini di serie B: dopo aver bocciato o ignorato gli emendamenti al ddl sisma proposti da Forza Italia, oggi siamo arrivati al colmo. Il governo ha letteralmente disertato e fatto sospendere di conseguenza la seduta che doveva tenersi alla Camera per discutere il decreto. Ribadisco ancora una volta come ormai sia chiaro e palese che i terremotati siano stati utilizzati come utile strumento di campagna elettorale. Avevo promesso, dopo che i miei emendamenti erano stati bocciati, che avrei seguito i lavori della Camera e così continuerò a fare: l'Abruzzo e tutte le regioni colpite dal sisma non saranno lasciate sole da Forza Italia". Lo dichiara il senatore e coordinatore di Forza Italia in Abruzzo Nazario Pagano.

Leggi Tutto »

Teramo, incendio in un capannone di una fabbrica di giocattoli

 Un vasto incendio ha interessato nella notte un capannone di circa 800 metri quadri dell'area artigianale di Sant'Atto a Teramo, in particolare una porzione dove si producono giocattoli in plastica. Le fiamme si sono poi estese a un magazzino e a un'azienda che produce alimenti per animali. Al lavoro per tutta la notte 15 Vigili del fuoco, con due autopompe, due autobotti, un'autoscala e un furgone per il trasporto di bombole di aria compressa, per rifornire gli autorespiratori dei pompieri. In diversi punti del capannone sono crollate parti della copertura in lamiera e si sono. L'intero immobile è stato dichiarato non utilizzabile, in attesa di verifiche strutturali e della riparazione dei danni a strutture e impianti. 

Leggi Tutto »

A Salle (Pe) proseguono i festeggiamenti in onore del Beato Roberto

Dopo il successo della manifestazione dei Palmentieri di domenica scorsa,  a Salle proseguono i festeggiamenti in onore del Beato Roberto, il discepolo di Pietro da Morrone, divenuto Papa Celestino V. 


Il Beato Roberto, santo patrono del paese nacque a Salle nel 1273. Da giovanissimo scelse la via della vita monastica con l’ordine dei celestiniani di Pietro da Morrone, di cui divenne allievo prediletto. Nel 1294 Roberto, allora giovanissimo, fu successore del suo maestro quando  venne eletto Papa con il nome di Celestino V. Divenuto poi priore della Badia di Santo Spirito a Maiella, cominciò la sua vita  erigendo monasteri e centri di preghiera. Nel 1331 si ritirò nel monastero di Morrone del Sannio (Campobasso), dove morì il 18 luglio 1341. L’anno dopo l’urna contenente il suo corpo venne trasferita all’eremo di Sant’Onofrio, a Sulmona. Nel 1807 le reliquie furono traslate nella parrocchia del Santissimo Salvatore a Salle, dove sono continuo oggetto di venerazione.

 

 

MARTEDI’ 17

Vigilia della Festa

Ore 18:30 Breve Processione ed apertura del Giubileo a seguire Esposizione della statua del Beato Roberto e Santa Messa

Ore 21:30 A volte GIO’ a volte NO

 

 

 

GIO’ DI TONNO

Live Tour 2018

Ore 24:00 Fuochi pirotecnici

Durante la giornata si esibirà il complesso bandistico

Città di Lettomanoppello

 

MERCOLEDI’ 18

Festa Patronale

Ore 08:45 Commemorazione ai caduti

Ore 09:00 Accoglienza degli amici

di Morrone del Sannio e Casaluce

 

Ore 09:15 Presentazione del libro

BEATO ROBERTO DA SALLE

discepolo di San Pietro da Morrone

di KATYA BATTAGLIA

con prefazione

S.E.Mons. Claudio Palumbo

Vescovo di Trivento

 

 

Ore 11:15 Santa Messa e solenne processione per le vie del paese con la statua del

Beato Roberto

Ore 18:30 Santa Messa

Ore 21:00 Gran Concerto Bandistico

CITTA’di LANCIANO (CH)

diretto dal M° Direttore PROF: MICHELE MILONE

Ore 24:00 Fuochi pirotecnici

Durante l’intera giornata si esibirà il complesso bandistico

Città di LANCIANO (CH)

 

VENERDI’ 20

Ore 17:00 Giochi in Piazza Beato Roberto con i gonfiabili

MARTEDI’ 24

Ore 21:30 Cover di Rino Gaetano

Rino e gli altri

VENERDI’ 27

Ore 21:30 Tradizionale cinema in Piazza

 

SABATO 28

 

Ore 21:30 Duo Sally Cangiano e Vittorio Remino

Rivitazioni acustiche di brani pop italiani e internazionali sponsorizzato dal BAR RU CARVUNAR

 

 

DOMENICA 29

Ottava della Festa

Ore 11:15 Santa Messa e Riposizione dell’urna del

Beato Roberto

Ore 18:30 Santa Messa. Breve processione, Reposizione della Statua del Beato Roberto e chiusura del giubileo

Ore 21:15 Spettacolo

Cirque de la lune

Ore 23:30 Fuochi pirotecnici in Piazza

Durante l’intera giornata si esibirà il complesso bandistico

Città di Lettomanoppello

 

Leggi Tutto »

Rossana Casale a Montesilvano Colle

Sarà la raffinata voce di Rossana Casale a pervadere le suggestive vie del borgo di Montesilvano Colle, che, insieme al Maurizio Di Fulvio Group, si esibirà in concerto mercoledì sera, alle 21:30.

Cantautrice e interprete, portabandiera italiana in prestigiosi festival internazionali dedicati al jazz e al pop d’autore, la Casale, che è anche docente al Conservatorio di Pescara, salirà sul palco di piazza Calabresi accompagnata dalla chitarra di Maurizio Di Fulvio, e da Emiliano Begni al pianoforte, Ermanno Dodaro al contrabbasso e Fabrizio La Fauci alla batteria.

«Insieme a Maurizio Di Fulvio - sottolinea l’assessore agli Eventi, Ottavio De Martinis - lo scorso anno abbiamo dato inizio ad un percorso fatto di concerti raffinati che ben si sposano con la suggestività del borgo di Montesilvano Colle, sede naturale di eventi dall’atmosfera intima. Dopo il grande successo del concerto, nella scorsa stagione estiva di Antonella Ruggiero, quest’anno possiamo contare su un’altra elegante voce della musica italiana, quella della bravissima Rossana Casale».

«Conosco molto bene l’Abruzzo - afferma la cantautrice, Rossana Casale - una regione che vive molto la musica ed è sempre in movimento culturalmente, con festival ed eventi di grandissimo rilievo. E’ una grande fortuna sapere di avere davanti un pubblico che sa ascoltare, caldo nell’attenzione. Questo concerto, che abbiamo costruito insieme a Maurizio Di Fulvio nelle ultime settimane, sarà anche un incontro tra artisti molto bello. Avremo infatti ospiti sul palco Giuseppe Continenza, mio collega al Conservatorio di Pescara, e il percussionista Davide Marcone. Quando in un concerto si uniscono la parte umana con quella musicale, tutto diventa ancora più profondo».

Con una prestigiosa carriera alle spalle, moltissimi successi e ancora tanti progetti nel suo futuro artistico, la Casale che ha una vasta e poliedrica esperienza, a un certo punto della sua carriera ha scelto di immergersi completamente nella sua passione per il jazz. Nel 1994 registra Jazz in me, un lavoro incentrato sugli standard americani degli anni '40 e '50 che la consacrerà definitivamente come la “first lady del jazz in Italia". Negli anni successivi ha pubblicato: Jaques Brel in me, Strani Frutti, Billie Holiday in me e Merry Christmas in Jazz.

Rossana Casale e il Maurizio Di Fulvio Group, creando atmosfere rarefatte ed intime emozioni, interpreteranno i classici della musica brasiliana e i successi della carriera di Rossana Casale, per un concerto di gran classe.

Leggi Tutto »