Redazione Notizie D'Abruzzo

A Lancianofiera arriva Sposiamoci 2017

Saranno 73 gli espositori, anche provenienti da altre regioni, presenti alla 13 edizione di Sposiamoci che si svolgera' a Lancianofiera il 21 e 22 ottobre, sabato e domenica. L'iniziativa nasce da una collaborazione tra l'ente fieristico regionale, Ascom Abruzzo e Krea Eventi. La rassegna e' stata illustrata oggi dal presidente di Lancianofiera Franco Ferrante, dal presidente regionale Ascom Angelo Allegrino e da Cristina Orsatti e Manuela Boemi partner organizzativo di Krea Eventi. Presente l'assessore alle attivita' produttive di Lanciano Francesca Caporale. All'evento del settore wedding, che riveste molta importanza economica per l'Abruzzo, saranno esposte tutti i comparti produttivi legati ai matrimoni. Numerose le collezioni sulle nuove tendenze sulle nozze, presenti stilisti nazionali. Testimonial della manifestazione sara' l'attore Massimiliano Morra. La rassegna sara' inaugurata sabato alle 15. Domenica orari 10- 21. L'ingresso e' gratuito

Leggi Tutto »

Lavori della Sasi, interruzione idrica in 9 Comuni

Interruzione dell'erogazione dell'acqua domani, martedi' 17 ottobre, in nove comuni della provincia di Chieti per consentire l'esecuzione dei lavori di riparazione della condotta principale in localita' Fonte Barile di Lanciano, programmati dalla Sasi Spa. Oltre a 12 zone di Lanciano, altri comuni interessati alla sospensione idrica, dalle ore 7 del 17 ottobre alle ore 8 di mercoledi' 18, sono: Fossacesia; Frisa; Lanciano nelle zone di Torre Marino, Zona Industriale (Viale Cappuccini, Viale Marconi, Viale Don Minzoni, Zona Marcianese e Zona Gaeta), Villa elce, Villa Andreoli, Villa Martelli, Re di Coppe e Villa Stanazzo; Mozzagrogna; Ortona capoluogo; Rocca San Giovanni; San Vito Chietino; Santa Maria Imbaro; Treglio. A Ortona, pertanto, rende noto la Asl, l'ambulatorio vaccinale di piazza San Francesco n.4 restera' chiuso. 

Leggi Tutto »

Collaborazione tra Abruzzo e New York per gli investimenti

Una collaborazione tra gli Stati Uniti e la Regioni Abruzzo per rilanciare e fare investimenti economici, il turismo sostenibile, la cultura e la valorizzazione delle professionalità umane. E' il risultato del viaggio istituzionale del presidente del Consiglio regionale dell'Abruzzo Giuseppe Di Pangrazio a New York ricevuto dalla comunità di origine italiana. Il prossimo anno, una delegazione americana tornerà in Abruzzo, per verificare la possibilità di sviluppare sul territorio nuovi investimenti ed azioni di promozione dell'immagine turistica dell'Abruzzo negli Stati Uniti. L'incontro con la Comunità americana, era stato richiesto dagli emigrati di origine abruzzese che hanno voluto la massima rappresentanza regionale in occasione del Columbus Day 2017. Di Pangrazio ha incontrato la Comunità abruzzese a New York presso l'Orsogna MAS di Astoria e le personalità del mondo accademico e culturale: Domenico Accili (Professore della Columbia University), Mariza Bafile (ex vice-direttore del quotidiano La Voce d'Italia di Caracas e deputato al Parlamento Italiano nell'aprile 2006), il professor Mario Fratti (drammaturgo di fama internazionale) e Francesco Genuardi (Console Generale d'Italia a New York). 

Leggi Tutto »

Ladri scoperti dai carabinieri lasciano la refurtiva e fuggono a piedi 

Intercettati dai carabinieri, ladri sono costretti a lasciare la refurtiva e a fuggire a piedi. E' accaduto la notte scorsa quando i carabinieri della Compagnia di Penne, nel corso dell'attivita' notturna di controllo del territorio, la notte scorsa notte alle 3.30 hanno intercettato in localita' Villa Cupoli di Farindola un'autovettura sospetta. Alla vista dei militari dell'Arma 3 persone sono state costrette a fuggire a piedi per i campi circostanti facendo perdere momentaneamente le proprie tracce, e lasciando sul posto un Golf rubata in provincia dell'Aquila nei giorni scorsi. I tre pero' dopo aver rubato successivamente una Fiat 500 in provincia di Teramo, sono riusciti a far perdere le tracce, abbandonando il veicolo a Cappelle Sul Tavo. Impossessati infine di un'Audi, i malviventi sono stati intercettati dai Carabinieri di Pescara che hanno iniziato un inseguimento anche lungo la A14, arrivando poi ad Agnone in Molise, dove i ladri hanno abbandonato anche la terza auto, scappando a piedi per le campagne. Nella prima auto abbandonata i carabinieri, coordinati dal Maggiore Alessandro Albano hanno recuperato 600 pacchetti di sigarette, 2.200 euro in contanti, i gruppi ottici anteriori di una Porsche Cayenne e dolciumi vari, tutta merce risultata rubata nella notte in alcuni esercizi commerciali della zona di Penne.

Leggi Tutto »

Pesca illegale, sequestro della Guardia Costiera di Pescara

Gli uomini della Guardia Costiera di Pescara hanno effettuato il sequestro di un notevole quantitativo di prodotto ittico, nello specifico circa 36 kg di varie specie pregiate, tra cui gallinelle (Chlidonichtnys Lucerna), scorfani (Scorpaena scrofa) e razze (Rajiformes). Il prodotto e' stato trovato, a seguito di un'ispezione, nella disponibilita' di due diportisti a bordo di un natante, rientrato al Porto Turistico Marina di Pescara e di proprieta' di uno dei due, ed era gia' sistemato in contenitori con ghiaccio, il che farebbe ipotizzare un'attivita' di pesca non per fini sportivi, ma destinata ad immettere il pescato nella filiera commerciale. Tale sconsiderata condotta, per di piu' messa in atto anche da persone che notoriamente svolgono altre attivita' lavorative, configura uno scenario in cui del prodotto ittico, pescato illegalmente, da una parte contribuisce a depauperare ulteriormente una risorsa gia' precaria e contro la cui attuale carenza ogni giorno devono confrontarsi i professionisti del settore ittico, e dall'altra porta sul mercato un prodotto che non rispetta la procedura delle filiere controllate, eludendo cosi' i controlli sulla qualita', sulla tracciabilita' e sotto il profilo fiscale. Ai trasgressori e' stata elevata una sanzione amministrativa per un importo pari a 2.000 per detenzione illegale di prodotto ittico ed il prodotto sequestrato e' stato devoluto in beneficienza ad enti caritatevoli dopo i previsti controlli da parte della competente Autorita' Sanitaria che ne ha garantito la salubrita'. I militari della Guardia Costiera, continueranno con le attivita' di controllo e vigilanza sulla filiera della pesca per la tutela dei consumatori e di tutti i commercianti rispettosi delle regole e della legge.

Leggi Tutto »

Università ‘D’Annunzio’ quinta per borse di studio post lauream

L'universita' 'D'Annunzio' di Chieti-Pescara risale la classifica e si piazza al quinto posto nella graduatoria pubblicata dal Miur con il riparto del Fondo di funzionamento ordinario relativo alle borse post lauream, destinate ai dottorati di ricerca. La 'D'Annunzio' e' quinta a livello nazionale, con un 36% di aumento nella valutazione dell'apposita clausola di salvaguardia. Cio' significa che ha ottenuto un incremento che, per il 2017, porta il finanziamento a un milione e 483 mila euro. Grazie a tale aumento del 6,9% rispetto al 2016, si colloca di gran lunga al primo posto tra gli atenei abruzzesi. "Si tratta di un dato molto importante - commenta il rettore Sergio Caputi - perche' testimonia in modo oggettivo la qualita' del nostro Ateneo in un settore importante quale quello dei corsi di dottorato. Sono loro l'anello di congiunzione tra la formazione accademica e la specializzazione indirizzata alla ricerca scientifica e alla ricerca applicata. L'impatto di questi percorsi post lauream diventa efficace nel mondo della progettazione, delle realizzazioni e del lavoro in generale con tutte le ricadute che normalmente tutto questo ha nel progresso di una nazione. Queste buone notizie - conclude Caputi -, che stiamo ricevendo dal Ministero e dagli organi che monitorano lo scenario universitario a livello nazionale, ci aiutano a raccontare quanto stiamo facendo per rilanciare questo Ateneo, una istituzione che vuole consapevolmente contribuire allo sviluppo di questo territorio, guidandolo per quel che sono i suoi fini istituzionali".

Leggi Tutto »

Regione Abruzzo a Bruxelles per il workshop Ue sulle nuove tecnologie

La Regione Abruzzo partecipa a Bruxelles, al workshop organizzato dallo Stoa (Valutazione delle opzioni scientifiche e tecnolica, organizza forum in cui si analizzano gli sviluppi scientifici e tecnologici di rilevanza politica per la società civile e coordina, iniziative finalizzate al rafforzamento delle attività di valutazione parlamentare delle opzioni tecnologiche negli Stati membri dell'Unione europea. Per la Regione Abruzzo partecipa la dirigente del servizio Autorità di gestione Unica Fesr-Fse del Dipartimento della Presidenza e Rapporti con l'Europa, Elena Sico, che illustrerà gli aspetti salienti sull'utilizzo dei fondi Fesr ed Fse nella Regione Abruzzo, nonché l'impatto che la Politica di Coesione ha sul territorio. Il programma del workshop, reperibile sul sito del Parlamento europeo, prevede: una sessione dedicata alle presentazioni, una di dibattito aperto alle domande del pubblico e infine un momento dedicato alle considerazioni conclusive. Al work shop partecipano il vice presidente del Parlamento europeo responsabile per Stoa, Ramón Luis Valcarcel Siso, i membri del Parlamento europeo - Comitato per lo sviluppo regionale (Regi), Constanze Krehel Lambert Van Nistelroi, il membro del Parlamento europeo - gruppo Stoa, Georgi Pirinski. ogiche) sul tema delle Nuove tecnologie e Politica regionale, con una prospettiva rivolta alla prossima Politica di Coesione. Lo Stoa, istituito dall'Ufficio di presidenza del Parlamento europeo per la realizzazione di progetti di valutazione tecnologie.

Leggi Tutto »

Di Pietrantonio incontra gli studenti a Pescara

 La vincitrice dell'ultimo Premio Campiello, Donatella Di Pietrantonio, che ha ottenuto il prestigioso riconoscimento con il romanzo "L'Arminuta", sara' all'Istituto Di Marzio-Michetti di Pescara mercoledi' 18 ottobre, alle 9, per partecipare all'iniziativa "Io Leggo Perche'". Per la scrittrice di Arsita, e' la prima visita a Pescara da quando ha ottenuto uno dei premi piu' ambiti dell'intera scena letteraria. Di Pietrantonio sara' accolta dalla dirigente scolastica Daniela Massarotto, dal corpo docente, da numerosi studenti dell'Ipsias e da due classi del liceo artistico pescarese. Nell'aula magna dell'istituto la scrittrice, oltre a raccontare la propria esperienza, rispondera' alle domande dei ragazzi. L'iniziativa nazionale "Io Leggo Perche'" costituisce anche l'occasione per arricchire di testi la biblioteca scolastica della scuola, grazie alla collaborazione con alcune librerie pescaresi.

Leggi Tutto »

Prostituzione, solo a settembre oltre 10.300 euro di sanzioni a Montesilvano

Ammontano ad oltre 10.300 euro le sanzioni elevate, nel solo mese di settembre, dalla Polizia Locale nell’ambito dell’attività di contrasto al fenomeno della prostituzione.

Massimo impegno da parte degli operatori della Municipale di Montesilvano che con l’estensione del turno serale nell’ambito del progetto “Antidegrado sicurezza urbana”, hanno incrementato i controlli anti prostituzione, con servizi mirati su tutto il territorio. Tale numero va a sommarsi alle oltre 24.500 euro di sanzioni elevate nei primi sei mesi dell’anno.

La sanzione per chi infrange il divieto assoluto, su tutto il territorio di Montesilvano, per i conducenti e gli occupanti di mezzi di trasporto che percorrono strade in prossimità di abitazioni, luoghi pubblici o demaniali o aperti al pubblico, di contrattare, concordare prestazioni sessuali o trattenersi, anche solo per chiedere informazioni con soggetti che esercitano attività di meretricio su strada o che per l’atteggiamento, l’abbigliamento, o le modalità comportamentali, ne manifestino l’intenzione, ammonta a 450 euro. 309 invece la sanzione per le prostitute.

«L’attività sanzionatoria - spiega l’assessore alla Polizia Locale Valter Cozzi - mira a scoraggiare questi comportamenti che danneggiano l’immagine della città. Grazie alla collaborazione che da 3 anni abbiamo instaurato con la Comunità Papa Giovanni XXIII, questa azione viene ulteriormente rafforzata dall’attività di sensibilizzazione e affiancamento condotta dai volontari dell’associazione di don Oreste Benzi, che con uscite settimanali danno conforto e sostegno alle donne vittime della tratta, prospettando loro soluzioni alternative per un futuro diverso. Nelle scorse settimane abbiamo potenziato il nostro lavoro in tale direzione, sottoscrivendo il progetto interregionale “Asimmetrie 2 – Abruzzo e Molise – Azione di Sistema Integrato Multiregionale Medio Adriatico contro la Tratta e lo sfruttamento e per l’inclusione socio - lavorativa delle vittime” presentato dalla Fondazione Caritas e dall’Associazione On the Road, che consentirà di lavorare su iniziative mirate al contrasto della prostituzione nell’ambito del fenomeno migratorio, applicandole alla rete SPRAR (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati). Stiamo affrontando la questione della prostituzione - conclude l’assessore - sotto i molti aspetti che la caratterizzano, tenendo sempre presente la vera e propria schiavitù che purtroppo il più delle volte affligge queste donne vittime di violenze fisiche e psicologiche».

Leggi Tutto »

Passeggiata tra gli ulivi secolari di Tocco da Casauria

Sono 121 le Città dell’Olio che in occasione della Giornata della Camminata tra gli Olivi organizzeranno passeggiate all’aperto negli oliveti, visite a frantoi e olivi secolari, degustazioni di olio e corsi di assaggio e molto altro ancora per raccontare la bontà del nostro olio e far scoprire la bellezza del nostro paesaggio. 

A Tocco da Casauria l'iniziativa è in programma domenica 29 Ottobre. Un percorso alla scoperta degli ulivi secolari monocultuvar “Toccolana” candidati al Registro nazionale dei paesaggi rurali storici istituito dal Mipaaf. I visitatori accompagnati da una guida locale esperta potranno immergersi in un ambiente unico e dal fascino intramontabile, e termineranno il loro viaggio con una visita in frantoio e una degustazione di olio e prodotti tipici locali.

Prenotazione obbligatoria entro il 26 Ottobre, specificando il numero di persone. mail: vittoriotarquinio@tiscali.it SMS/Telegram/WhatsApp: 338.9392009

 

Leggi Tutto »