Redazione Notizie D'Abruzzo

Poste: nessuna ‘emergenza’ in Abruzzo

"Nella regione Abruzzo non si registra nessuna emergenza sugli uffici postali". Cosi', in una afferma Poste Italiane. "Non e' intenzione dell'azienda produrre iniziative che vadano ad impattare sugli uffici postali, luoghi che tradizionalmente sono punti di riferimento per l'erogazione di servizi dedicati ai cittadini, alle imprese e alla Pubblica amministrazione". L'Azienda precisa nella stessa nota "che gli interventi collegati con la riforma del Servizio Postale Universale, come previsto dalla delibera AGCOM n. 395/15/cons, sono ancora in fase di valutazione".

 

immagine di repertorio

Leggi Tutto »

Il sottosegretario De Micheli arriva a Teramo

Giovedi' 26 ottobre, alle 11 visita istituzionale del Commissario Straordinario per la ricostruzione post sisma, Paola De Micheli, all'Ufficio Speciale per la Ricostruzione di Teramo. Lo annuncia il presidente della Regione Abruzzo, Luciano D'Alfonso, chiedendo, in virtu' di questa visita, il rinvio di una riunione prevista a Roma sul Metanodotto Sulmona-Foligno in una lettera inviata al Capo Dipartimento per il Coordinamento Amministrativo Presidenza del Consiglio dei Ministri. La visita del commissario De Micheli ha lo scopo di "coordinare, unitamente ai sindaci dei centri colpiti dagli eventi sismici del 2016-2017 della provincia teramana, strategici programmi di interventi volti alla ricostruzione degli edifici pubblici e privati", scrive D'Alfonso

Leggi Tutto »

Centro Estero d’Abruzzo presenta Alibaba alle imprese locali

 Illustrare al mondo imprenditoriale abruzzese la piattaforme Alibaba, ovvero il piu' grande market place al mondo, leader dell'e-commerce in Cina con circa 500 milioni di clienti e in grado di coprire il 61,4% del mercato online. E' l'obiettivo del focus organizzato da Centro Estero delle Camere di Commercio d'Abruzzo e Unicredit, che si terra' giovedi' 26 ottobre, alle 10, presso la sede dell'ente camerale a Pescara. La piattaforma rappresenta una straordinaria opportunita' per vendere in Cina, direttamente ai consumatori, senza una presenza fisica nel Paese: processi semplificativi, agevolazioni fiscali e garanzia dell'autenticita' dei prodotti, sono alcune delle caratteristiche di questa vincente formula di commercio internazionale. Durante l'incontro sara' presentato anche l'e-shop del food E-Marco Polo, una delle piu' importanti iniziative strategiche a livello di sistema Italia, supportato da stakeholder privati e nato da un accordo tra Governo italiano e gruppo Alibaba. 

Leggi Tutto »

Padovano: nuovi danni agli stabilimenti dalle mareggiate

 

"Oggi parliamo di un autentico bollettino di guerra e di fronte ai danni verificatisi chiediamo interventi immediati da parte della Regione Abruzzo al fine di realizzare nelle prossime ore opere di somma urgenza a protezione delle infrastrutture a rischio". A richiederlo e' il Presidente del SIB/Confcommercio Abruzzo, Riccardo Padovano, a proposito dei danni provocati "da violente mareggiate che stanno danneggiando le strutture balneari ed in alcuni casi stanno mettendo a rischio strade e civili abitazioni". "Come ogni anno puntualmente in questo periodo ci ritroviamo a parlare delle stesse cose - ha aggiunto - malgrado i nostri ripetuti appelli alle istituzioni e malgrado la volonta' dei titolari degli stabilimenti balneari di collaborare, anche a proprie spese, alla protezione delle strutture mediante barriere radenti o cumuli di sabbia. La verita' e' che non ne possiamo piu' delle lungaggini burocratiche degli enti preposti che hanno rallentato la predisposizione di elementari misure protettive con richieste spropositate alla natura degli interventi proposti. Ci chiediamo perche' ogni anno dobbiamo intervenire a posteriori a nostre spese per salvare le nostre strutture e se piuttosto dobbiamo chiedere i danni a tutti gli enti che con i loro ritardi e le loro inefficienze ci hanno posto in queste condizioni". Secondo Padovano "occorre immediatamente realizzare barriere radenti e quant'altro possa evitare ulteriori danni al litorale e subito dopo attivarsi per avviare quei lavori per i quali esistono gia' i progetti approvati ed i fondi e che, forse, se realizzati nei tempi previsti, avrebbero in parte evitato il disastro che oggi e' sotto gli occhi di tutti". 

Leggi Tutto »

Il ministro Lotti in Abruzzo

"Ringrazio il ministro Lotti per aver accettato il nostro invito a venire in Abruzzo. Sarà l'occasione per mettere sotto i riflettori strutture di eccellenza del calcio regionale". Il presidente della Regione Abruzzo Luciano D'Alfonso annuncia così l'arrivo del ministro dello Sport Luca Lotti, che domani farà una doppia tappa in Abruzzo. Alle 11 Lotti verrà accolto nella sala giunta del Comune di Pescara dal presidente D'Alfonso, dal sindaco di Pescara Marco Alessandrini, dal prefetto Francesco Provolo, dal presidente della Provincia Antonio Di Marco, dal presidente regionale del Coni Enzo Imbastaro, dall'assessore regionale allo sport Silvio Paolucci e dal presidente della Delfino Pescara Daniele Sebastiani. A seguire verrà presentato il progetto del nuovo stadio di Pescara. Alle 15,30 il ministro sarà a Lettomanoppello (Pescara) dove inaugurerà lo stadio comunale "Giuliano Di Pietrantonio". Dopo il taglio del nastro vi saranno i saluti del sindaco di Lettomanoppello Giuseppe Esposito, del presidente D'Alfonso e del ministro Lotti. Infine avrà luogo la consegna di tre targhe al merito sportivo a tre figure che hanno portato il nome dell'Abruzzo a livello nazionale e internazionale: Vincenzo Marinelli (dirigente nazionale Under 21), Alberico Di Cecco (maratoneta) e Gabriele Gravina (presidente della Lega Pro). 

Leggi Tutto »

Arrivano gli spaghetti salutistici

Un piatto di spaghetti, che, oltre a gratificare il palato, possa essere in grado di arricchire l'intestino di batteri buoni e di avere effetti positivi sul metabolismo nonché attenuare gli stati infiammatori. E' questo il risultato della ricerca condotta dal Crea, con il suo Centro di Cerealicoltura e Colture Industriali, nell'ambito di "Passworld-Pasta E Salute Nel Mondo", il progetto triennale, finanziato in parte dal ministero dello Sviluppo Economico, nell'ambito dei bandi "Nuove Tecnologie per il Made in Italy". La notizia viene diffusa alla vigilia del World Pasta Day che si celebra domani. Il Crea di Foggia, in collaborazione con l'Università di Foggia, Parma e Verona, e 6 imprese della filiera pasta (produttori di sementi, mugnai, pastifici) tra cui la Rustichella D'Abruzzo, azienda capofila del progetto, ha messo a punto una pasta funzionale e altamente innovativa, capace di migliorare lo stato di benessere del consumatore, grazie all'aggiunta di ingredienti e componenti che conferiscono una valenza salutistica superiore a quelle già disponibili in commercio. Il nuovo prodotto è stato sviluppato a partire da una innovazione del processo di macinazione, attraverso cui è stato realizzato uno sfarinato funzionale di grano duro, più ricco di vitamine, acidi fenolici e proteine di alta qualità

Leggi Tutto »

D’Alfonso: Finalmente può nascere la film commission

"Finalmente puo' nascere la film commission. Questo perche' ci sono le risorse altrimenti rischiavamo come quelli che firmano gli assegni in bianco". Lo ha detto il presidente della Regione, Luciano D'Alfonso, rispondendo a una domanda sulle coperture economiche delle iniziative di legge regionale a margine della conferenza stampa di presentazione del 'Rapporto sullo stato della legislazione per l'anno 2016' curato dal Consiglio Regionale. Il riferimento di D'Alfonso e' alla norma Abruzzo inserita nella legge di Bilancio dello Stato. "Con il debito spalmato su 20 anni possiamo permetterci di prendere impegni e di rispettarli", ha ribadito. E, in merito all'attivita' di legiferazione da parte della Regione: "Due le questioni che distraggono, sia le emergenze sia le tentazioni egoistiche di chi vuole una norma provvedimento per fare bella figura con il suo collegio. Occorre lavorare per far fare all'amministrazione l'amministrazione e per far fare al Consiglio Regionale, che e' un parlamento, la legislazione, e questa deve avere le qualificazione della generalita' e dell'aggiuntivita'". Tra le priorita' dell'attivita' legislativa, D'Alfonso ha evidenziato la revisione di alcune parti dello statuto, la revisione della legge regionale elettorale e anche il tema "di come mettere all'interno della Regione piu' regione". 

Leggi Tutto »

Lolli presenta Peró: progetto del turismo esperenziale 

Il vice presidente della Regione Abruzzo Giovanni Lolli, ha partecipato questa mattina all'Aquila, alla presentazione del progetto "Peró: Percorsi e ospitalità per ri-partire in Abruzzo". Il progetto, si è classificato al primo posto nella graduatoria relativa al bando riservato ai Comuni del Cratere Sismico Aquilano e realizzato dalla Dmc Abruzzo Qualità e dalla Dcm Terrextra Marsica. Sono intervenuti anche il presidente della Dmc Abruzzo Qualità, Massimiliano Bartolotti, il presidente della Dmc Terrextra Marsica, Giovanni D'Amico e il direttore della Dmc Abruzzo Qualità, Raffaele Siciliano, vice sindaco di Ovindoli. Il progetto, che sarà presentato agli operatori di settore giovedì 26 ottobre a Roma, punta a promuovere il rilancio turistico dei territori appartenenti alle due destinazioni turistiche aquilane: L'AquilaMountains - Le Montagne d'Abruzzo e Terrextra - Marsica. Il progetto è articolato in sette fasi. Il programma, si protrarrà fino a maggio 2018: sono previsti escursioni, percorsi enogastronomici, eventi sportivi, laboratori didattici, spettacoli teatrali e musicali ed educational tour, studiati e realizzati per accrescere l'interesse e la voglia di frequentare i magnifici luoghi del territorio Aquilano. Il vice presidente Giovanni Lolli: "Se vogliamo fare il turismo e valorizzare le meraviglie che abbiamo, dobbiamo capire come sta cambiando l'aspettativa dei turisti: oggi i turisti sono alla ricerca di un grande insieme di cose che permetta loro di fare un'esperienza unica e indimenticabile". 

Leggi Tutto »

Trascinata a terra dopo una rapina, due arresti a Lanciano 

Sono stati identificati e arrestati gli autori lancianesi di una rapina aggravata nei confronti di una donna di Frisa che per fermare i malviventi si era aggrappata all'auto ed era stata trascinata a terra. Su ordinanza cautelare emessa dal gip Massimo Canosa, richiesta del procuratore Mirvana Di Serio, e' finito in carcere G.G., 35 anni, mentre suo cugino S.G., 21 anni, ha ottenuto i domiciliari. L'indagine e' stata condotta dai carabinieri del Norm della compagnia di Lanciano, diretta dal capitano Vincenzo Orlando.

L'episodio contestato ai dueera avvenuto lo scorso 25 settembre nella frazione Guastameroli. La vittima, di 47 anni, aveva sorpreso un uomo che aveva rotto il finestrino della sua auto, impossessandosi della sua borsa, il quale cercava di allontanarsi con un'altra vettura.

Nella circostanza la vittima, tentando di raggiungere uno dei due malviventi, si aggrappava alla portiera dell'autovettura che allontanandosi a forte velocita' la faceva cadere rovinosamente a terra procurandole lesioni per le quali e' stata costretta a farsi soccorrere dal 118 e successivamente medicare all'ospedale di Lanciano. Nella motivazione delle misure cautelari il gip ha ritenuto sussistenti le esigenze di cautela connesse sia alla gravita' del fatto che all' indole delinquenziale dei due indagati.

Leggi Tutto »

Truffe agli anziani, denunciate due persone ad Ortona

 Si era presentato al telefono come "maresciallo dei carabinieri" per convincere l'anziana vittima, una 81enne pensionata di Ortona, a versare la somma di 5.000 euro che sarebbe dovuta servire ad un fantomatico "avvocato" per far "scarcerare" la figlia della donna, fermata ed arrestata dai militari dell'Arma alla guida di un veicolo privo di copertura assicurativa. Ma l'anziana donna, forse ricordando le indicazioni più volte ricevute nel corso dei numerosi incontri pubblici tenuti dai militari dell'Arma negli ultimi due anni proprio per mettere in guardia le fasce più deboli della popolazione da tali insidie (conferenze presso i centri per anziani, incontri svolti al termine delle principali celebrazioni religiose domenicali, vademecum realizzati e fatti distribuire dalle piccole testate giornalistiche locali), ha dapprima finto di "abboccare" alla richiesta del suo interlocutore telefonico, per poi informare, subito dopo, tramite il 112, la Centrale operativa della compagnia carabinieri di Ortona. Nel giro di pochi minuti i militari hanno predisposto un servizio di appostamento sotto l'abitazione della vittima, in pieno centro cittadino, dove, dopo circa mezzora di attesa, hanno sorpreso due 40enni pluripregiudicati napoletani che si apprestavano ad entrare nell'abitazione dell'anziana per prelevare la somma richiesta. I due, condotti in caserma ed identificati, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica del Tribunale di Chieti per tentata truffa. 

Leggi Tutto »