Redazione Notizie D'Abruzzo

Pescara, Allegrino: azione integrata sul degrado sociale 

Un'azione integrata per combattere il degrado sociale. A sottolinearlo e' l'assessore alle Politiche Sociali del comune di Pescara, Antonella Allegrino, in merito alla strategia messa in campo dall'Amministrazione per contrastare il fenomeno dei bivacchi e delle persone che dormono in strada. "La rete che abbiamo attivato con le associazioni di volontariato - dice l'assessore - ci consente di recepire subito fenomeni di marginalita' estrema. In particolare, il progetto 'Servizi di prossimita'', realizzato in collaborazione con la Fondazione Caritas e On the Road per controllare la presenza e lo stazionamento di persone senza dimora in determinate aree della citta', centrali e periferiche, ci ha dato la possibilita' di stabilire, in otto mesi di attivita' delle unita' di strada, oltre tremila contatti; 250 sono state le persone incontrate, afferenti al target della marginalita' estrema, di cui il 40% e' di nazionalita' romena di etnia rom; 102 sono risultate appartenere a una categoria di vulnerabilita', il 65% con una dipendenza. Attualmente, come Servizi sociali, assistiamo 25 senzatetto che hanno accettato di seguire un percorso individualizzato di reinserimento e usufruire di interventi a bassa soglia, perche' non tutti vogliono o riescono ad aderire ad un percorso inclusivo".

"Abbiamo aderito al progetto 'Abitare i luoghi. Vivere in comunita'', finanziato con fondi ministeriali ed europei. Ci sono stati assegnati oltre 500mila euro che saranno impiegati entro la fine dell'anno o al massimo nel primi mesi del 2018, per contrastare fenomeni di marginalita' estrema e di homelessness, attraverso il potenziamento della rete dei servizi per il pronto intervento sociale e interventi abitativi e socio sanitari che favoriscano l'autonomia dei senzatetto", dice ancora l'assessore. Resta attivo il numero verde 349.7856242 per segnalare all'Amministrazione comunale sia fenomeni di accattonaggio sia la presenza di persone che dormono in strada. 

Leggi Tutto »

Auto, la spesa media per una vettura nuova è 20.435 euro

Per un'auto nuova la spesa media in Italia e' di 20.435 euro mentre le intenzioni di acquisto di auto nuove sono in contrazione dello 0,4% rispetto al mese precedente (congiunturale), invece, a livello annuale (tendenziale) si registra una crescita del 2% rispetto allo stesso periodo del 2016. E' quanto riporta una fotografia sui consumi dell'Osservatoriomensile di Findomestic (Gruppo Bnp Paribas) che analizza anche il livello di fiducia e le intenzioni di acquisto degli italiani nei principali segmenti di mercato: in generale l'indice di agosto e' in linea con il mese precedente, il che significa che il livello di soddisfazione nei confronti della situazione sia personale che del Paese rimane il piu' basso registrato da oltre un anno a questa parte. Nel settore auto si registra, quindi, una flessione sulle intenzioni di acquisto mentre per motocicli e scooter il saldo sui dodici mesi e' positivo dello 0,5%. Prosegue la ripresa del comparto 'casa', con valori in ascesa per il secondo mese consecutivo: in un solo bimestre le intenzioni di acquisto di nuovi mobili sono salite del 2,4%. Cresce anche la quota di italiani pronti ad acquistare una casa nei prossimi tre mesi: 8,1% a fronte del 7,3% del mese scorso. Le ristrutturazioni, invece, sono in frenata. Andamento altalenante per il comparto 'informatica, telefonia e fotografia'. Per gli smartphone e' continua ascesa: l'aumento mensile dello 0,5% porta al 2,1% l'incremento su base annua. E bene vanno anche pc e accessori, +2,3% rispetto allo stesso periodo del 2016, mentre tablet ed e-book perdono lo 0,5% in un mese, ma a livello tendenziale crescono dello 0,7%. Lieve diminuzione, invece, per fotocamere e tablet. Ancora segno piu' per gli elettrodomestici, trainati da quelli di piccole dimensioni, in crescita sia a livello congiunturale (+1,1%) che tendenziale (+3,7%). L'elettronica di consumo e' stabile rispetto a luglio e in crescita rispetto ad un anno fa mentre i grandi elettrodomestici sono in crescita a luglio (+0,3%) e in calo rispetto ad agosto 2016 (-0,3%). Ad agosto ripresa del settore 'efficienza energetica': crescono le intenzioni di acquisto per infissi (+0,4%), impianti fotovoltaici (+0,2%) e impianti solari (+0,3%); in calo invece le stufe a pellet/caldaie a risparmio energetico (-0,3%). A livello tendenziale il trend rimane negativo. Nel comparto 'tempo libero', rispetto allo stesso periodo del 2016 tutte le voci sono in aumento: +2,1% per viaggi e vacanze, +1,9% per il fai-da-te e +3,2% per attrezzature e abbigliamento sportivi

Leggi Tutto »

Allontanato gruppo di nomadi da Chieti Scalo

Venti persone, tutti nomadi della provincia di Siracusa, sono state allontanate questa mattina da una zona di Chieti Scalo, nei pressi del centro commerciale Megalo', dove da alcuni giorni si erano accampate e vivevano a bordo di cinque roulotte. Si tratta in particolare di cinque nuclei familiari composti complessivamente da dieci adulti, alcuni dei quali con piccoli precedenti, e altrettanti minori. Sul posto, non nuovo allo stallo di nomadi, sono intervenute pattuglie della Polizia e dei Vigili urbani di Chieti che hanno intimato al gruppo di allontanarsi. I nomadi, dopo qualche rimostranza verbale, hanno lasciato l'area a bordo dei propri automezzi

Leggi Tutto »

Mascherati da Anonymus tentano rapinano in gioielleria

Avevano forse fatto troppo affidamento sull'effetto sorpresa delle loro maschere, che riproducevano il volto degli hacker del gruppo Anonymus, piuttosto che prevedere la reazione, energica e insospettabile, della 70enne titolare della gioielleria, che alla loro vista ha cominciato ad urlare, facendo cosi' fallire il colpo. Ci hanno provato in due, poco dopo mezzogiorno, da Magma Gioielli, sulla statale Adriatica, nel centro cittadino di Roseto. Avevano il volto coperto da queste maschere cinematografiche, rese celebri dalle immagini degli hacker di Internet, erano in due e hanno intimato alla 70enne, unica presente in negozio, di consegnare gioielli e preziosi. La reazione della donna e' stata fulminea: nonostante sia stata spinta dietro il bancone e minacciata, ha gridato sempre piu' fino a costringere i due rapinatori a scappare senza prendere un euro. Sull'episodio indagano i carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Giulianova. 

Leggi Tutto »

Pescara, il Comune annuncia tolleranza zero contro i bivacchi in centro 

Piu' vigili in strada e maggiori controlli soprattutto nelle vie del centro contro i bivacchi: queste le novita' illustrate questa mattina in conferenza stampa dal sindaco di Pescara Marco Alessandrini, dal neo assessore alla Polizia Municipale Gianni Teodoro e dal comandante del Copro, colonnello Carlo Maggitti. Il primo cittadino ha spiegato come l'amministrazione Comunale sia al al lavoro, e non da oggi, per garantire ordine pubblico e decoro in citta', con la lotta all'accattonaggio, ma anche aiuto alle persone bisognose. "Lotta al degrado significa repressione con il lavoro che deve essere svolto dalle forze di polizia e in particolare dalla Polizia Municipale, ma anche attivita' di prevenzione che possiamo svolgere soprattutto con i servizi sociali. Mappare il fenomeno e' fondamentale, cosi' come aiutare quanti sono disposti ad essere aiutati. Con il nuovo assessore alla Polizia Municipale Gianni Teodoro siamo gia' al lavoro per fronteggiare quelle problematiche maggiori che ci sono nella nostra citta'". L'assessore alla Polizia Municipale Gianni Teodoro ha illustrato le linee guida del suo assessorato, parlando anche di pugno di ferro in caso di necessita': "Sul degrado in citta' sara' tolleranza zero, con pugno di ferro e guanti di velluto, perche' non potremo piu' tollerare delle situazioni che vedono bivacchi in varie zone di Pescara e soprattutto nel centro. Lo faremo con fermezza, e nel rispetto della legge e per questo raddoppieremo il numero degli agenti in strada, con un servizio di controllo attivo sulle aree e zone sensibili a questi fenomeni come Corso Umberto, via Regina Margherita, via Nicola Fabrizi, Piazza Sacro Cuore, Piazza Salotto, aree di risulta, tunnel della Stazione, Piazza S. Luigi, via Trento, via Raffaello, via Balilla, via L'Aquila e la zona retrostante il Conservatorio, ed altre vie sensibili della citta' dove si manifestano queste azioni che non potremo piu' tollerare". Il comandante della Polizia Municipale, colonnello Carlo Maggitti si rivolge anche alla cittadinanza. "Chiediamo un maggiore aiuto ai pescaresi. Vorremmo chiedere a coloro che spesso immortalano con foto e video episodi particolari come per esempio il bagno nella Nave di Cascella dell'altro giorno (i protagonisti sono stati identificati), che ci si rivolga prontamente alla Polizia Municipale, invece di fare polemiche e sensazionalismo. La collaborazione con le forze dell'ordine riteniamo sia il modo migliore per combattere situazioni di degrado, e anche per far questo comunichiamo che entro il dieci settembre arriveranno 12 vigili stagionali che lavoreranno per due mesi consecutivi e poi a dicembre, in modo da assicurare ancora una maggiore presenza di agenti e scoraggiare comportamenti che vanno contro il degrado urbano".

Leggi Tutto »

Pescara, entro il 2018 il recupero dell’ex Onmi

Sarà pronta entro giugno la nuova sede di Pescara Energia dentro l'ex Onmi, di via del Circuito a Pescara. Emerge da una conferenza seguita a un sopralluogo e sopralluogo di sindaco Marco Alessandrini, vice sindaco e assessore ai Lavori Pubblici Antonio Blasioli, assessore alla Protezione Civiole Gianni Teodoro, presidente della Spa partecipata del Comune Tullio Tonelli, progettista architetto Carlo Lufrano, consiglieri Piero Giampietro e Maria Ida D'Antonio. "Siamo reduci dall'approvazione in Consiglio Comunale della cessione di parte del fabbricato a Pescara Energia - dice il sindaco Marco Alessandrini - Con un accordo importante e risolutivo toglieremo dal degrado un edificio che da troppi anni aspetta di trovare una nuova destinazione grazie ad un investimento da parte della nostra Spa pari a circa 900.000 euro che consentiranno di ultimare una riqualificazione in corso da anni. Il resto tornera' nella disponibilita' del Comune che lo destinera' a fini pubblici. In primo luogo pensiamo che questo luogo dovra' essere la sede della Protezione Civile che ha bisogno di spazi dove strutturare gli interventi. Tutto questo non sarebbe stato possibile senza Pescara Energia, essendo un ente in predissesto avremmo avuto difficolta' a trovare un finanziamento cosi' ingente, lo facciamo attraverso la nostra partecipata, rimaniamo nel perimetro pubblico dando una risposta che ha un grande valore nel senso della riqualificazione anche di questo quartiere, dunque la marginalita' sociale si combatte anche in questo modo, riqualificando e portando a termine opere importanti come questa". "Mi piace precisare che questa struttura degli anni trenta ha un valore storico. Subi' i bombardamenti del 1943 quando non era ancora terminata. Non a caso l'ottimo lavoro di recupero portato avanti dall'arch. Lufrano, progettista, ha incontrato il dialogo competitivo con la nostra Soprintendenza. Chi visita questi spazi, come e' accaduto oggi a noi, puo' notare anche alcune particolarita' storiche. Tre cose mi sento di svelare. La prima. E' stata recuperata la parte sotterranea. Prima era riempita mancando il ferro utilizzato in guerra. Sono spazi molto ampi, dove Pescara Energia trovera' spazio per gli archivi ma anche la citta' trovera' due grandi sale riunioni. La seconda invece riguarda il terrazzo. I lavori accurati hanno reso possibile la predisposizione di pennellature fotovoltaiche, che non si percepirebbero da terra. La sede di Pescara energia potrebbe quindi avere domani questi pannelli. La terza riguarda il collaudo. E' una struttura gia' collaudata da un punto di vista sismico e questo e' dovuto proprio all'Arch. Lufrano. Quando e' iniziata la ristrutturazione non c'era la normativa sismica di oggi". 

Leggi Tutto »

La Finanza blocca un carico di oltre 2,3 tonnellate di marijuana

La Guardia di Finanza di San Benedetto del Tronto ha sequestrato nella notte un carico di oltre 2,3 tonnellate di marijuana intercettato nella Riserva Sentina alla foce del fiume Tronto a cavallo fra le province di Ascoli Piceno e Teramo. In carcere a Marino del Tronto un 63enne di Recanati e un 24enne albanese. Altri soggetti sarebbero riusciti a fuggire a bordo di un'imbarcazione, probabilmente proveniente dall'Albania. I dettagli dell'operazione sono stati illustrati oggi in una conferenza stampa. L'operazione e' scattata quando le Fiamme gialle hanno avuto sentore del possibile arrivo di un ingente carico di droga via mare. La notte scorsa e' stato individuato un furgone che si dirigeva verso la spiaggia. Erano gia' stati scaricati 40 sacchi di droga, altre 73, abbandonati in mare, sono stati recuperati dalle unita' navali. Sequestrate anche 25 taniche di benzina per il motoscafo dei corrieri della droga, con tre motori fuoribordo, per una velocita' di 60 nodi.

Leggi Tutto »

Ciclista ucciso da un pirata della strada nel Teramano

Un ciclista sessantenne è morto, travolto da un pirata della strada a Martinsicuro. Gli investigatori non escludono che possa essersi trattato di una gara tra auto. Sono comunque numerosi i casi quest'anno e, come oggi, in molte occasioni, a perdere la vita, sono stati dei ciclisti. L'uomo, Carino Strozzieri, e' morto verso le 6, nella frazione di Villa Rosa, dopo essere stato investito da un'auto, il cui conducente ha poi proseguito facendo perdere le sue tracce. Sul posto sono intervenuti i carabinieri che stanno indagando. i particolare importanza un fanale e un paraurti rimasti sul luogo dell'investimento, parti di un'auto scura e di grossa cilindrata. Al setaccio dei militari carrozzerie e officine meccaniche della zona, cosi' come alcuni casolari tra la ferrovia e l'arenile, nell'ipotesi che l'investitore possa essersi preoccupato di riparare il vistoso danno che la macchina ha subito nell'impatto e che possa risiedere in zona. Sono poi al vaglio alcune testimonianze che avrebbero riferito di aver notato sfrecciare con la macchina di colore scuro un'altra piu' chiara, come se stessero gareggiando in velocita' e che quello fosse un secondo passaggio, preceduto da un altro in direzione opposta, nel tratto di rettilineo all'interno del centro abitato della frazione Villa Rosa, tra case e auto in sosta. Negli ultimi giorni altri due episodi hanno avuto come vittime di pirati due ciclisti. Il 29 agosto ad Eraclea Mare (Venezia), il diciottenne Alberto Cian ha travolto un turista 74enne in bici. Il ragazzo, che era fuggito dopo l'incidente, e' stato poi denunciato dai suoi genitori. Aveva un tasso alcolico pari a 1,50 (per un neopatentato dev'essere zero) e sarebbero state trovate anche tracce di cannabinoidi. Dopo due giorni di cella il ragazzo e' stato rimesso in liberta', ma con l'obbligo di dimora. Il 28 agosto una parrucchiera di 35 anni e' stata travolte insieme alla figlia di sei anni da un'automobile pirata mentre attraversavano la strada alla periferia di Gela. La donna e' morta, mentre la bambina e' deceduta dopo il ricovero in ospedale. Il 4 agosto scorso, inoltre, un cittadino extracomunitario e' stato travolto e ucciso mentre, su una bicicletta, percorreva la strada Squinzano-Campi nel Salento. Anche in questo caso, il conducente dell'auto non si e' fermato per i soccorsi. 

Leggi Tutto »

Incendio Morrone, il sindaco Casini chiede una ricognizione sull’area

"Un gruppo tecnico di lavoro da costituire e procedere ad una rapida attivita' di ricognizione della vasta area colpita dagli incendi, avviando uno studio geomorfologico, vista la presenza di centri abitati pedemontani, e favorire una coerente pianificazione per realizzare interventi di messa in sicurezza per il contenimento del rischio idrogeologico". Sono gli obiettivi da raggiungere immediatamente per il Sindaco di Sulmona Annamaria Casini, all'indomani del vasto incendio che, per quattordici giorni, ha colpito il Monte Morrone e le montagne della Valle Peligna. "Alla luce della gravita' della situazione, gia' rilevata dal Comune di Sulmona e dagli altri Comuni dell'area, con proprie deliberazioni di Giunta, come anche dalla stessa Giunta regionale che ha richiesto lo Stato di Emergenza, abbiamo chiesto alla Regione di intervenire per la messa in sicurezza di tutta la zona bruciata, soprattutto in considerazione della presenza di vaste aree abitate" ha affermato il sindaco Annamaria Casini, la quale ha, inoltre, convocato un incontro per il 4 settembre, alle 18.30 nella sede del C.O.M. in localita' Valletta a Sulmona, coinvolgendo il Parco nazionale della Majella, l'Ordine dei Geologi d'Abruzzo, l'Universita' di Chieti-Pescara (Dipartimento Geologia), i Carabinieri - Forestali, il Servizio Difesa del Suolo e Autorita' di Bacino della Regione e gli esperti di valanghe. 

Leggi Tutto »

Giovane palpeggiata in uno stabilimento a Pescara, un arresto

Palpeggiata insistentemente la scorsa notte, nonostante la sua resistenza, una giovane cliente di uno stabilimento balneare del centro di Pescara. La conseguenza e' stata una rissa tra il responsabile e altri tre ragazzi. Tutti e quattro erano ubriachi, secondo gli investigatori che li hanno arrestati, agenti della Squadra Amministrativa e Sociale della Questura di Pescara in servizio di controllo proprio negli stabilimenti del capoluogo adriatico, intervenuti sul posto per sedare la rissa. In manette sono finiti A.M., 24 anni, nato in Croazia, ma residente a Pescara, L.D. (21), pescarese, L.F.M.P. (21), A.R. (24), originario di Atri, ma domiciliato a Pescara, risultato in seguito evaso dagli arresti domiciliari. Oggi, dal Tribunale di Pescara, la convalida degli arresti. Il 24enne italiano A.R. e' stato accusato di violenza sessuale, evasione dagli arresti domiciliari, false attestazioni sulla propria identita'. E' tornato agli arresti domiciliari su decisione del Tribunale. Gli altri tre, accusati di rissa, resistenza e lesioni, sono stati rimessi in liberta'. Per sedare la rissa e' stato necessario l'aiuto di altri agenti della Squadra Volante e di sanitari del 118, a causa delle lesioni riportate da alcune persone coinvolte nella colluttazione proseguita anche all'esterno dello stabilimento balneare. 

Leggi Tutto »