Redazione Notizie D'Abruzzo

Ritrovata a Pescara l’auto della donna scomparsa e trovata morta a Termoli

E' stata ritrovata nella nottata a Pescara l'auto di Annamaria Tabellione, la donna di 55 anni scomparsa da Bolognano il 9 febbraio scorso e trovata senza vita due giorni fa sulla spiaggia di Termoli. La Renault Clio rossa con cui la donna si era allontanata da casa era parcheggiata sul lungomare nord di Pescara, poco distante dal porto canale. Sulla vicenda sono state aperte due inchieste: una dalla Procura di Pescara per la scomparsa, l'altra dalla Procura di Larino per la morte. L'auto e' stata ritrovata grazie a una telespettatrice di "Chi l'ha visto?" la quale, ieri sera dopo la puntata della trasmissione andata in onda su RaiTre, ha telefonato segnalando la presenza della Clio, con la targa corrispondente alla macchina segnalata nell'appello per la donna. L'auto e' stata ritrovata sul lungomare con l'intervento degli agenti della Squadra Volante della Questura. Il veicolo e' stato posto sotto sequestro e messo a disposizione della Procura di Pescara e dei Carabinieri. 

Leggi Tutto »

Nuovo sgombero nella riserva di Montesilvano

Prosegue l’attività di contrasto al bivacco. Questa mattina due pattuglie della Polizia Locale, guidate dal tenente Nicolino Casale, in sinergia con due equipaggi della Compagnia dei Carabinieri di Montesilvano hanno effettuato una operazione di sgombero della riserva naturale di Santa Filomena nell’area adiacente via Firenze.

«Anche questa mattina -  spiega l’assessore alla Polizia Locale, Valter Cozzi -  abbiamo promosso un’azione volta al ripristino della sicurezza dei cittadini e del decoro urbano. Purtroppo l’area viene occupata abusivamente da cittadini stranieri che allestiscono le loro tende e molto spesso accendono anche fuochi, mettendo in pericolo le loro stesse vite e il patrimonio arboreo e ambientale della riserva. Mesi fa abbiamo scongiurato una tragedia, a causa di un incendio divampato proprio da una delle tende,  grazie alla tempestività di intervento dei nostri operatori della Polizia Locale, ma anche oggi le tracce individuate dimostrano chiaramente che purtroppo si continua con questa pericolosa pratica».

Due le tende rimosse nel corso dell’azione odierna e 7 i cittadini identificati dai Carabinieri. Con l’ausilio della ditta Formula Ambiente l’area è stata completamente ripulita e tutti i materiali sono stati rimossi.

«I dati relativi ai reati commessi nel 2017 resi noti dai Carabinieri -  ricorda Valter Cozzi -  mettono in evidenza una Montesilvano sempre più sicura. Questo, grazie al costante lavoro degli Uomini dell’Arma e all’azione dei nostri vigili. Dobbiamo mantenere il polso fermo nei confronti di quanti continuano ad occupare abusivamente alcuni spazi pubblici. Per questo proseguiremo in queste attività a tutela dell’immagine della nostra città».  

Leggi Tutto »

Tutela Benessere Animale, a Montesilvano apre lo Sportello per gli Animali di affezione

Lo Sportello di Animali di Affezione. E’ questa la nuova iniziativa messa in atto dal Comune di Montesilvano a tutela del mondo animale. A partire da lunedì, tutte le mattine dalle 9 alle 13:30 e il giovedì pomeriggio dalle 15 alle 17:30, al piano terra di Palazzo di Città, all’interno dello Sportello del Cittadino, prenderà il via un nuovo servizio erogato dal Comune ai montesilvanesi sui loro amici animali. Nello Sportello sarà possibile ottenere informazioni sugli animali da compagnia, gli animali sinantropi, i servizi presenti sul territorio, l’anagrafe canina, adozioni, affidi, smarrimenti, ritrovamenti, animali in viaggio, cani da salvataggio e guida per ciechi e ipovedenti e soprattutto per ottenere il riconoscimento delle colonie feline.

«I gatti liberi, indipendentemente che vivano in colonie o meno  -  spiega l’assessore al Benessere Animale, Deborah Comardi  -  sono patrimonio indisponibile dello Stato e per tale motivo posti sotto la tutela del Sindaco. Per Colonia Felina si intende un gruppo di gatti che vivono in libertà e frequentano abitualmente lo stesso luogo. La Colonia è protetta da Leggi Nazionali e Regionali, e da regolamenti Comunali. La registrazione ed il censimento sono gestiti dal Comune di Montesilvano. Vogliamo porre ordine in questo ambito  - dice ancora la Comardi -  per questa ragione, attraverso lo Sportello per gli Animali di Affezione, effettueremo un’attività di censimento e di regolare registrazione delle colonie feline attualmente esistenti o quelle che vogliono essere costituite. A tal riguardo, lunedì prossimo, alle 19, abbiamo convocato in Comune, una riunione a cui abbiamo invitato coloro che ad oggi ci risultano responsabili di una colonia, ma aperta anche agli interessati, proprio per fare chiarezza sugli adempimenti da predisporre».

Gabriele Bettoschi, della Tutela  Diritti Animali, che ha supportato  l’Amministrazione nella stesura nuove procedure,  ha espresso il «ringraziamento a nome anche delle associazioni animaliste per la sensibilità dimostrata dall’assessore Comardi e dal Sindaco nell’affrontare  le problematiche del mondo animale. Oggi, Montesilvano, non è più solo l’unico Comune della Provincia di Pescara ad avere un canile autorizzato e riconosciuto dalla Regione ma anche l’unico ad avere adempiuto in modo chiaro e preciso agli obblighi che la Legge Regionale impone ai Comuni. Lo sportello Animali e le procedure per il riconoscimento delle colonie feline ne sono un esempio».

Per ottenere la registrazione della Colonia Felina è necessario rivolgersi all’Ufficio Animali di Affezione. «Abbiamo voluto regolamentare anche questo ambito -  dice ancora l’assessore Comardi -  per tutelare da un lato il benessere dei nostri amici animali, dall’altro il decoro urbano. Abbiamo colto l’occasione che ci è data dalla Festa Nazionale del Gatto, che celebreremo a Montesilvano con una bella manifestazione, giunta alla sua seconda edizione, che si terrà  domenica 18 febbraio al Parco della Libertà e durante la quale presenteremo il nostro nuovo Sportello».  

Dalle 10 alle 13 le Associazioni Dog Village, Lav, Lida, Meta e Tutela Diritti Animali, festeggeranno tutti i gatti che per l’occasione potranno essere microchippati gratuitamente. Nel corso della mattinata verranno organizzati giochi e laboratori didattici per i bambini, incontri formativi sull’alimentazione dei gatti e su come creare giuste relazioni anche attraverso voce, postura e tipi di gioco proposti ai gatti. Sarà presente Ilaria Alexandris, esperta di gatti che fornirà consigli per i problemi comportamentali del gatto. Sarà allestito anche uno Stand della  BCC di Cappelle su Tavo. Saranno regalati gadget per tutti i gatti, offerti dalla Farmacia Comunale di Montesilvano. Il giornalista Paolo Minnucci condurrà la premiazione del gatto più buono, con riprese televisive. La manifestazione è patrocinata dal Comune di Montesilvano, dall’Ordine dei  Veterinari e dall’Associazione Nazionale Medici Veterinari.

Leggi Tutto »

La Maresca costruisce centrale solare in Iran

Trentamila pannelli solari, dislocati sull'isola iraniana di Qeshm, per un parco fotovoltaico da dieci megawatt, che a regime produrra' 17 milioni di kwh annui: l'equivalente del fabbisogno medio di 5mila abitazioni, con un risparmio di emissioni di CO2 di circa 45.000 tonnellate all'anno. Sono questi alcuni numeri del primo parco fotovoltaico a firma italiana in Iran, che verra' inaugurato nella prima meta' di marzo dalla Carlo Maresca spa di Pescara, che lo ha realizzato in due anni. Il parco fotovoltaico e' installato su un terreno di 20 ettari, dove trovano posto oltre 30mila pannelli fotovoltaici, posizionati su strutture in ferro zincato ancorate a terra mediante oltre 11mila puntelli. Per il completamento dell'opera, che ha impiegato per circa sei mesi e ottanta lavoratori del posto, sono stati utilizzati oltre 25mila metri di cavi elettrici di media tensione e oltre 200Km di cavo solare. L'inaugurazione dell'impianto, prevista per la prima meta' di marzo, si svolgera' alla presenza dei vertici del Ministero dell'Energia iraniano e di esponenti del governo di Teheran. "Nel 2016 - spiega l'amministratore delegato dell'azienda, Fabio Maresca - abbiamo raccolto questa sfida con entusiasmo e coraggio, ed oggi compiamo un primo importante passo per concretizzare quanto avviato due anni fa. Si tratta di un mercato certamente non semplice, ma sicuramente molto interessante in prospettiva". Dopo l'inaugurazione di marzo, l'impianto sara' immediatamente funzionante. E' gia' in fase finale l'iter autorizzativo per altri 200mwp di fotovoltaico.

Leggi Tutto »

Boccia: al centro dell’assise lavoro, crescita e debito

"Le tre parole di domani saranno lavoro, crescita e debito". Cosi' il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, ha fissato i temi cardine delle assise generali di Confindustria che si svolgera' domani a Verona, intervenendo al convegno del Centro studi Confindustria dal titolo "Le sostenibili carte d'Italia". Nel corso dell'appuntamento di domani verra' realizzato il "salto da una politica dei fattori a una politica delle mission", con l'obiettivo di "evitare le Brexit del futuro e contrastare le disuguaglianze". In questo quadro, ha sottolineato Boccia, come Confindustria "noi dobbiamo contribuire alle spiegazioni economiche, passando a un nuovo paradigma di pensiero: prima si decide quali effetti vogliamo avere sull'economia reale, poi si individuano gli strumenti e poi si pensa ai saldi di bilancio".

Leggi Tutto »

‘Ovidio Metamorfosi, il viaggio’ in scena a marzo

Di scena al Teatro Maria Caniglia di Sulmona (L'Aquila) il prossimo 10 marzo alle 21 lo spettacolo "Ovidio Metamorfosi, il viaggio", uno degli eventi piu' attesi nell'ambito del calendario dedicato alle celebrazioni del Bimillenario dalla morte di Ovidio. Lo spettacolo, realizzato per l'occasione dall'associazione di produzione e promozione culturale Meta, in partnership con Comune di Sulmona, Ars Creazione e Spettacolo di Mantova, Teatro e Societa' di Roma e Comitato Metamorphosis Beyond the shape, con la collaborazione per la data sulmonese di Marfateatro, e' stato riconosciuto di grande interesse culturale e ha ricevuto il patrocinio della Provincia di L'Aquila e dei comuni di Bugnara, Pacentro, Introdacqua e Roccacasale, oltre che il prestigioso riconoscimento pervenuto anche del progetto "Theatron Teatro antico alla Sapienza", promosso dall'universita' la Sapienza di Roma. Questa nuova produzione, diretta da Raffaele Latagliata, si avvale della partecipazione degli attori Adriano Evangelisti, Alessandra Fallucchi, Davide Paciolla, Agnese Fallongo, Alessandra Barbonetti e Domenico Macri'. La rappresentazione teatrale intende celebrare la figura del poeta Ovidio attraverso una rielaborazione di alcune parti dell'opera "Metamorphoseon", adattandole ad una storia dalle connotazioni fortemente contemporanee. Una rilettura del testo originale, che conferisce alla rappresentazione l'opportunita' di contestualizzare l'opera di Ovidio in una visione moderna che ne facilita la fruizione. 

Leggi Tutto »

Innovazione tecnologica e alta formazione ai laboratori del Gran Sasso

Firmata oggi la convenzione tra Regione Abruzzo e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare per l'intervento nel Masterplan relativo al Progetto DarkSide-20k che vede coinvolti sul territorio i Laboratori Nazionali del Gran Sasso, con la partecipazione del Gran Sasso Science Institute e dell'Universita' degli Studi dell'Aquila. Con l'intesa, siglata dal vicepresidente della Regione Giovanni Lolli e dal presidente dell'Infn, Fernando Ferroni, la Regione garantira' un contributo finanziario di 10 milioni di euro come fondi Cipe e 5 milioni di euro dal Masterplan Abruzzo. L'obiettivo dell'intervento e' creare una sinergia tra il mondo scientifico e l'impresa - attraverso progetti di ricerca, dottorati e assegni di ricerca - in cui saranno protagonisti i giovani che troveranno nella NOA un luogo unico per la loro formazione e professionalizzazione in ambito tecnologico. Si tratta di un programma di formazione ad altissima specializzazione post laurea che offrira' agli studenti la possibilita' di trovare uno sbocco lavorativo di tipo industriale e tecnologicamente avanzato. L'alta formazione si svolgera' nell'ambito del futuro progetto DarkSide-20k che, come ha sottolineato nel suo intervento il responsabile Cristiano Galbiati, sara' un esperimento per la ricerca diretta di materia oscura di carattere altamente innovativo e quindi molto competitivo a livello internazionale. L'implementazione del progetto scientifico DarkSide-20k richiedera', infatti, la costruzione di una nuova infrastruttura industriale di ricerca per l'assemblaggio di fotosensori al silicio, che diventa parte integrante dei LNGS e che, una volta completato il progetto, rappresentera' un nucleo per nuove realta' produttive. Insieme agli altri servizi di alta tecnologia dei LNGS (meccanica avanzata, elettronica criogenica, laboratorio di bassa attivita', laboratorio di chimica), la NOA costituira' una facility per start-up e un hub tecnologico avanzato dove imprese e centri di ricerca potranno trovare tecnologie e strumentazioni all'avanguardia

Leggi Tutto »

Provincia dell’Aquila, oltre 18 milioni per la messa in sicurezza delle strade del territorio

 La Provincia di L'Aquila ha destinato la somma di 18.067.720,31 per la messa in sicurezza delle strade del territorio, somme che vanno ad aggiungersi agli 11 milioni di euro gia' attribuiti e oggetto di pianificazione, con il settore viabilita' per un totale complessivo di oltre 29 milioni di euro. Lo fa sapere con una nota il presidente della Provincia Angelo Caruso. Soddisfazione e' stata espressa oltre che da Caruso, dai consiglieri delegati Gianluca Alfonsi e Pierluigi Del Signore. "Queste somme - spiega Caruso - giungeranno in tempo utile per consentire una completa programmazione delle opere stradali, come ribadito, in corso di elaborazione proprio in questi giorni.

Leggi Tutto »

Piano regolatore portuale di Ortona, avviata l’approvazione definitiva

Con un emendamento proposto dalla Regione Abruzzo nella Commissione infrastrutture e trasporti della Conferenza Stato-Regioni, attraverso il quale e' stato modificato il D.Lgs 169 del 2016, la procedura avviata per l' approvazione definitiva del nuovo Piano regolatore portuale di Ortona e' salva. Infatti, con l'approvazione del decreto legislativo 232 del 2017, pubblicato in Gazzetta ufficiale il 9 febbraio 2018, e' stato integrato l'articolo 22 della precedente normativa che prevedeva che a esaminare il procedimento amministrativo del Prp fosse la costituenda Autorita' di sistema portuale e non piu' il Consiglio superiore dei lavori pubblici. Questo passaggio avrebbe di fatto annullato l'iter per l'approvazione del Piano regolatore portuale di Ortona. Con l'emendamento proposto dalla Regione Abruzzo e condiviso dalla Conferenza Unificata (e recepito nel decreto Legislativo 232 del 2017), gli avviati Prp potranno pertanto concludere l'iter amministrativo intrapreso con il precedente percorso normativo. 

Leggi Tutto »

Il Montepulciano d’Abruzzo festeggia 50 anni a Roma

Proseguono le celebrazioni per il cinquantesimo della denominazione Montepulciano d'Abruzzo, con un nuovo appuntamento organizzato dal Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, in collaborazione con la Fondazione Italiana Sommelier il 16 febbraio a Roma. Saranno protagoniste nei banchi d'assaggio all'Hotel Rome Cavalieri 60 cantine e 120 etichette, per raccontare una delle piu' importanti e antiche realta' vitivinicole italiane. Un'occasione per conoscere da vicino vigneron, terroir e vini autentici, come il Montepulciano d'Abruzzo, il Trebbiano d'Abruzzo, ma anche il Pecorino, la Passerina, la Cococciola e il Montonico. In programma anche un seminario di degustazione dedicato a "Il Montepulciano tra cielo e mare", condotto da Daniele Maestri, docente della Fondazione Italiana Sommelier, insieme al presidente del Consorzio, Valentino Di Campli. L'incontro costituira' un'anticipazione di quello che l'Abruzzo portera' ai prossimi appuntamenti fieristici di Prowein e Vinitaly, dove il Consorzio sara' presente con una serie degustazioni inedite dedicate al grande rosso abruzzese. Fari puntati dunque sul vitigno principe di questa regione anche in occasione della edizione 2018 del premio giornalistico Words of Wine, che si terra' come ogni anno a meta' maggio. 

Leggi Tutto »