La legittimita' della soppressione del Corpo Forestale dello Stato e l'assorbimento del personale nell'Arma dei Carabinieri, riforma voluta nel 2016 dal Governo in base alla legge delega Madia, sara' valutata dalla Corte Costituzionale. Il provvedimento e' risultato del contenzioso apertosi dinanzi ai Tar d'Italia a seguito dei ricorsi presentati da oltre 2000 appartenenti all'ex Corpo Forestale i quali, con la riforma, avevano visto mutato lo status giuridico da civile a militare. In particolare il Tar Abruzzo, sezione di Pescara, al quale si e' rivolto il vice sovrintendente della Forestale Vincenzo Cesetti, ha considerato la riforma contraria alla 'liberta' di autodeterminazione' degli appartenenti alla Forestale, "in mancanza della possibilita' di esercitare una scelta pienamente libera e volontaria di divenire personale militare". A riferirlo l'avvocato Egidio Lizza dello studio legale Romano di Benevento, che assiste gran parte degli ex Forestali nel contenzioso. I giudici abruzzesi, osserva il legale, "dubitano della razionalita' della riforma che cancella un Corpo ad alta specializzazione per indimostrate esigenze di bilancio. La critica e' ancor piu' severa quando focalizza l'attenzione sul fatto che il disciolto Corpo Forestale - conclude Lizza - e' sempre stato riconosciuto quale capace tutore del bene ambiente, che e' uno dei diritti fondamentali della persona". Per la Fp-Cgil, che ha promosso piu' di mille ricorsi di appartenenti al soppresso Corpo Forestale dello Stato presso diversi Tar, "la militarizzazione forzata degli appartenenti al Corpo Forestale dello Stato presenta diversi profili di incostituzionalita' e la militarizzazione non garantisce maggiore efficacia al funzionamento delle forze di polizia".
Leggi Tutto »Falsa infermiera al lavoro per un mese a Pescara, denunciata
Falsa infermiera smascherata dai carabinieri dopo aver lavorato per un mese all'ospedale diPescara: una storia inquietante quella scoperta dai carabinieri della Stazione di Pescara Colli che hanno scovato una 49enne pescarese che e' stata poi denunciata per i reati di esercizio abusivo della professione e falso materiale. Tutto e' iniziato lo scorso 10 agosto quando un iscritto alla Federazione Nazionale Collegi Infermieri informo' i militari sulle presunte irregolarita' della documentazione presentata da un'infermiera assunta il 1 luglio scorso presso l'ospedale civile di Pescara; immediate sono cosi' scattate le indagini che, attraverso numerose verifiche documentali, hanno portato alla luce la verita'. La donna aveva infatti presentato ad un'agenzia di lavoro interinale una serie di documenti, tutti abilmente falsificati, attestanti l'iscrizione al collegio degli infermieri di Roma ed il conseguimento della laurea presso l'Universita' D'Annunzio di Pescara-Chieti. La falsa infermiera e' stata immediatamente allontanata dalla struttura ospedaliera.
Leggi Tutto »Incidente stradale, motociclista ferito nel pescarese
Un motociclista ventenne e' rimasto ferito nel pomeriggio in un incidente stradale accaduto nel territorio comunale di Lettomanoppello, lungo la strada provinciale che conduce a Passolanciano. Il giovane, che era in sella ad una moto, per cause in corso di accertamento ha perso il controllo del mezzo, finendo a terra, e andando a sbattere contro il guardrail. A dare l'allarme sono stati alcuni automobilisti di passaggio che hanno allertato il 118. Sul posto sono arrivati i sanitari del 118 con una ambulanza e l'elisoccorrso su cui e' stato poi caricato il ferito, trasportato in ospedale a Pescara con delle fratture agli arti inferiori. Sulle cause dell'accaduto indagano i carabinieri.
Leggi Tutto »Pescara batte l’Avezzano 1-0 in amichevole
Questo pomeriggio allo stadio Dei Marsi di Avezzano, nell'ultimo test pre campionato della stagione, il Pescara ha battuto in amichevole la formazione di casa (militante in serie D) con il risultato di 1-0, grazie ad una rete di Del Sole al 6' del primo tempo. Sulla panchina dei biancoverdi marsicani esordio del neo tecnico Federico Giampaolo, ex giocatore biancazzurro. Si e' trattato di un discreto galoppo per i biancazzurri di Zdenek Zeman che ora torneranno a lavorare in sede, al Poggio degli Ulivi di Citta' Sant'Angelo (Pescara), in vista dell'atteso esordio di campionato in programma il 27 agosto allo stadio Adriatico (ore 17.30), contro il Foggia dell'ex Giovanni Stroppa. La prevendita dei biglietti per la sfida con i rossoneri partira' lunedi' 21 agosto. Sabato 19 agosto si chiudera' la campagna abbonamenti. Ad oggi sottoscritte quasi 3.800 tessere.
Leggi Tutto »Niente scuola dell’infanzia per chi non è vaccinato
Niente nido o scuola dell'infanzia per chi non vaccina il figlio, anche se paga la sanzione pecuniaria. Lo ribadisce la circolare esplicativa del decreto vaccini pubblicata oggi dal ministero della Salute. "La sanzione estingue l'obbligo della vaccinazione, ma non permette comunque la frequenza, da parte del minore, dei servizi educativi dell'infanzia, sia pubblici sia privati, non solo per l'anno di accertamento dell'inadempimento, ma anche per quelli successivi, salvo che il genitore non provveda all'adempimento dell'obbligo vaccinale". Per quanto riguarda l'omissione o il differimento delle vaccinazioni obbligatorie, "devono essere attestati dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta, sulla base di idonea documentazione e in coerenza con le indicazioni fornite dal Ministero della Salute e dall'Istituto Superiore di Sanità".
Leggi Tutto »Comune di Rapino senza linee telefoniche
Da quasi un mese il Municipio e i residenti del centro storico sono senza collegamenti telefonici: per questo motivo il sindaco del centro pedemontano Rapino, Rocco Micucci ha presentato un esposto denuncia ai Carabinieri locali per verificare se nel comportamento di Telecom ci siano fatti penalmente perseguibili ovvero l'interruzione di un servizio pubblico o di pubblica necessita'.
''Nonostante le quotidiane richieste di intervento il problema persiste. Ed e' follia che l'Ente Pubblico piu' importante del territorio debba rivolgersi ai numeri verdi, perdendo intere giornate nell'attesa di qualcuno che si degni di rispondere - dice Micucci - Sembra di rivivere l'incubo di questo inverno quando l'Enel ci ha lasciati senza fornitura di energia elettrica per giorni e giorni, senza fornire ne' risposte ne' assistenza, per problemi risolvibili in 15 minuti. I disservizi sono enormi perche' il Comune e' il punto di riferimento dei cittadini per tutti i servizi. Ed essere isolati in un momento in cui il paese si riempie anche di emigranti e di turisti fa in modo che i disagi siano ancora piu' grandi - prosegue il primo cittadino -. Ma il danno piu' grave lo subiscono in questo momento gli anziani, perche' essendo i meno avvezzi alle nuove tecnologie, sono praticamente isolati. Se hanno bisogno di assistenza medica o di qualunque soccorso, sono impossibilitati a chiederlo''.
Leggi Tutto »Di Matteo presenta “Eremo sotto le stelle”
Una grotta come scenario di due concerti per promuovere a livello turistico il territorio di Palombaro. La pianista Angela Giancristofaro, alle 21.00 di domani, venerdi' 18, portera' all'interno dell'Eremo di Sant'Angelo, le affascinanti melodie di alcune tra le piu' note musiche da film mentre il giorno dopo, sabato 19, sempre alle 21.00, nello stesso suggestivo contesto, sara' il pianista Michele Di Toro a dar vita ad un concerto a meta' tra jazz e repertorio classico caratterizzato dall'improvvisazione. Questa mattina, a Pescara, la presentazione dell'iniziativa da parte dell'assessore ai Parchi ed alle Riserve, Donato Di Matteo, dell'assessore comunale di Palombaro, Pietrantonio De Vitis, del consigliere della camera di Commercio di Chieti, Danilo Cavaliere, e del rappresentazione dell'Ente Parco nazionale della Maiella, Jhonny Forcone. Di Toro, presente all'incontro con la stampa, ha spiegato che "si trattera' di un evento unico sia per la suggestione di un luogo completamente immerso nella natura sia per le particolari condizioni acustiche determinate dalla circostanza di fare musica all'interno di una grotta". Per l'occasione, Di Toro suonera' un pianoforte elettronico e si avvarra' anche di un sintetizzatore.
Leggi Tutto »Di Stefano: cancellazione della forestale è errore di sostanza
"La sentenza del Tar di Pescara, evidenziando che l'accorpamento del Corpo Forestale dello Stato all'Arma dei Carabinieri presenti diversi profili di incostituzionalita', e' l'ennesimo elemento a riprova dell'inconsistenza e inadeguatezza della riforma Madia". Lo afferma in una nota, Fabrizio Di Stefano, deputato di Forza Italia. "Riforma - continua - sbagliata nella sostanza e nella forma. I roghi che hanno devastato gran parte del territorio nazionale e i ritardi degli interventi, la carenza di personale e la disorganizzazione generale hanno dimostrato che la militarizzazione del Corpo Forestale e' stata un grande errore di sostanza. Oggi, dopo la sentenza del Tar di Pescara, lo e' anche di forma. Bisogna - conclude l'esponente azzurro - tornare sui propri passi e cancellare gli errori della riforma Madia".
Leggi Tutto »Grande successo per il Festival Buskers di Scerne di Pineto
Con la serata di mercoledì 16 agosto è terminata la XVII Edizione del Festival Buskers di Scerne di Pineto: una manifestazione ormai di lungo corso, divenuta un vero classico dell’estate, e capace di conquistarsi ancora un volta un grande successo di pubblico. Nonostante l’abbondanza di eventi previsti sul litorale teramano durante la cruciale settimana di Ferragosto, infatti, la rassegna degli artisti di strada, rimasta l’unica nel suo genere in tutto l’Abruzzo, quest’anno ha chiuso i battenti con un numero di presenze senza precedenti.
Molto nutrita la presenza di bambini, attirati soprattutto dai numeri di acrobazia e giocoleria; ma entusiasta è stata anche la partecipazione degli appassionati di musica popolare, che hanno potuto apprezzare esempi di diverse tradizioni etnomusicali, fra cui quella irlandese, quella italiana e quella brasiliana.
La formula della rassegna è stata la stessa inaugurata in occasione dell’edizione 2016, la prima a spostare il luogo di esibizione degli artisti non più per le vie del centro abitato di Scerne, ma sul litorale: tre serate di arte di strada a getto continuo, con spettacoli di magia, musica, teatro e arte circense in contemporanea su diverse postazioni allestite sul lungomare del paese, ad ingresso gratuito. A coordinare gli artisti, anche quest’anno, è stata la direttrice artistica Cam Lecce, fondatrice del Deposito dei Segni.
Leggi Tutto »Fiorella Mannoia a Francavilla e Roberto Vecchioni ad Atri
Fiorella Mannoia a Francavilla e Roberto Vecchioni ad Atri sono i due concerti dell'estate abruzzese con ingresso gratuito in programma, in simultanea, questa sera. Vecchioni sì esibirà nella bellissima Atri con "La vita che si ama Tour', ispirato al suo ultimo libro 'La vita che si ama'. Il concerto inizierà alle 22 in piazza Duchi D'Acquaviva. Stesso orario a Francavilla per l'inizio del concerto di Fiorella Mannoia, in onore delle feste patronali di San Franco (domani ci saranno i fuochi d'artificio sul mare) anche a Francavilla ingresso gratuito per tutti e sold out assicurato, in piazza della Stazione, con le note del suo ultimo album ''Combattente' e i successi sanremesi. Prevista un'area disabili (ingresso con un accompagnatore entro le 19,30) e taxi sociale, un servizio navetta su prenotazione per over 65 e disabili
Leggi Tutto »