Redazione Notizie D'Abruzzo

Turismo, Lolli: A mancare e’ il turismo residenziale

Crollo delle presenze fisse, tengono quelle mordi e fuggi: l'Abruzzo del turismo fa i conti con un inverno difficile, segnato dalla tragedia di Rigopiano. A questo si aggiunge poi la paura del terremoto a rendere difficile la situazione del settore. Secondo Giovanni Lolli, vicepresidente della Regione e delegato al turismo, la ''botta del 24 agosto e poi Rigopiano, hanno fermato le prenotazioni nel momento decisivo che e' gennaio e febbraio: l'inverno a Roccaraso e' andato molto bene per le presenze giornaliere del weekend, alberghi in difficolta' invece durante la settimana. A mancare e' il turismo residenziale, specie nel teramano, e quello religioso e scolastico, dovuto a questa concomitanza di ragioni, ma con prevalenza il maltempo dell'inverno. Le alte temperature hanno in qualche modo favorito il mordi e fuggi in montagna - spiega Lolli - poi le vicende degli incendi di Campo Imperatore bene non ci fanno. In merito al terremoto c'e' da dire una cosa: che sia quello del 24 agosto che il successivo non hanno mai 'toccato' mediaticamente l'Abruzzo, ma Umbria e Marche si'''. 

Leggi Tutto »

Pallavolo Teatina, arriva Noemi Palmieri

Ottavo tassello e quarto nuovo innesto nel roster 2017/2018. La diciottenne Noemi Palmieri sarà il secondo opposto a disposizione di Alceo Esposito per la stagione ormai alle porte. Abruzzese di Alba Adriatica, ha militato la scorsa stagione nelle giovanili del Tortoreto e sarà dunque alla sua prima esperienza in una prima squadra. Più che il misurarsi con atlete più grandi e più esperte, in un campionato di B2, è soprattutto il distacco da casa la prima sfida da vincere:

“Sì, sarà la prima volta per me lontano da casa e, sono sincera, questo un po’ mi spaventa. Ho ancora un anno di liceo da frequentare e lo farò a Chieti, quindi sarà in tutto e per tutto un cambio di vita per me. Per quanto riguarda il campo, mi sento molto più tranquilla: so di essere giovane e di dover migliorare tanto e sono pronta a mettermi a disposizione dell’allenatore per crescere e migliorare. Vengo dal settore giovanile, quindi devo ammettere che non conosco le mie future compagne, a parte Agnese Michetti, con la quale ho giocato nella rappresentativa regionale. Oltre alla crescita tecnica, il mio secondo proposito è quello di instaurare un buon rapporto con tutte le compagne e di farmi apprezzare, nonostante il caratterino che ho… da parte mia, c’è la massima disponibilità e un grande entusiasmo, non vedo l’ora che inizi questa nuova avventura!”

Leggi Tutto »

Scatto delle esportazioni di autoveicoli italiani negli Stati Uniti

 A giugno l'Istat registra uno scatto delle esportazioni di autoveicoli italiani negli Stati Uniti, che aumentano del 60,8% rispetto allo stesso mese del 2016. Nell'insieme del primo semestre 2017, l'incremento e' del 21,5%. L'aumento tendenziale dell'export italiano a giugno, si legge nel comunicato, "e' spiegato per un punto percentuale dalla crescita delle vendite di autoveicoli verso gli Stati Uniti, metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti verso la Germania e macchinari e apparecchi n.c.a. verso gli Stati Uniti". Altri mercati in forte crescita per le vendite di prodotti italiani sono Cina (+32,9%), Russia (+26,8%), paesi Mercosur (+18,9%), Romania (+18,2%) e Spagna (+17,8%).

Leggi Tutto »

Ron, Ernesto Bassignano e Dodi Battaglia al Blubar

Giovedì 10 agosto a Francavilla al Mare, a partire dalle 21,30 per la XIV edizione del Blubar Festival, in occasione de La Notte della Canzone d’Autore saliranno sul palco di piazza Sant’Alfonso Ron, Ernesto Bassignano e Dodi Battaglia. Nel suo tour estivo, Ron sta presentando live i suoi più grandi successi, tra cui i brani contenuti nella riedizione del doppio album “La forza di dire sì”, che sostiene AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. 

Attualmente è in rotazione radiofonica “Ai confini del mondo”, il nuovo singolo: «Il risveglio da un letargo che ci porta spesso ad allontanarci da tutto e da tutti, anche da chi abbiamo a fianco e non smette di volerci bene – dichiara Ron in merito – alzare la testa e ritrovare, ricominciare a vivere, con un sole travolgente che illumina la nostra vita e quella della persona che abbiamo dentro e amiamo da sempre... il mondo cambia prospettiva e ci dà la forza di andare avanti».

“La forza di dire sì” (Le Foglie e il Vento in collaborazione con F&P Group/Universal Music) è un doppio album, contenente i brani più celebri del repertorio di RON reinterpretati insieme ad altri 24 artisti italiani, nato dall’esigenza di sostenere, ancora una volta, AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. Questa nuova edizione del progetto contiene, oltre al brano sanremese “L’ottava meraviglia”, anche il brano “Ai confini del mondo”.

Sul palcoscenico del Blubar Festival Ron ritroverà vecchi amici, come Ernesto Bassignano, cantautore ma anche giornalista e conduttore radiofonico, che si è fatto le ossa insieme a cantautori come De Gregori, Venditti e Lo Cascio nel mitico Folkstudio di Roma. Bassignano, che lo scorso anno ha pubblicato l’autobiografia “Canzoni, pennelli, bandiere e supplì” con la prefazione proprio di Antonello Venditti, a Francavilla al Mare proporrà pezzi del suo nuovo album Grande Bax, dove Bax è la nuova e più veloce abbreviazione del suo vecchio soprannome Bassingher.

Ad aprire la serata di questo tris della canzone italiana di qualità sarà Dodi Battaglia, pronto a incantare il pubblico solo con l’ausilio della sua “sei corde”. Il musicista, dal 1968 componente di una delle formazioni più longeve e di maggior successo della musica italiana, è un chitarrista straordinario, di grande effetto, ma è anche un personaggio trasversale, capace di raccontare, con la sua voce e il suo strumento, la storia della musica italiana, quella appunto narrata in oltre cinquant’anni dai Pooh. Al pubblico di Francavilla, Dodi Battaglia regalerà sicuramente un grande spettacolo.

Ospite d’onore della serata sarà Marino Bartoletti, giornalista e conduttore televisivo, ormai volto noto del palinsesto Rai. Prezzi: 1° settore € 25 + € 2 (prevendita), 2° settore € 20 + € 2 (prevendita), 3° settore € 15 + € 2 (prevendita).

Leggi Tutto »

I prestiti per la ristrutturazione della casa sono i più richiesti

Nel secondo semestre 2017, i prestiti per la ristrutturazione della casa (34,6%) e per l'acquisto di un'auto usata (20,2%) seguiti da quelli per l'arredamento (14,9%) si confermano tra quelli maggiormente erogati agli italiani, secondo quanto emerge dall'ultima edizione dell'Osservatorio di PrestitiOnline.it. Dall'analisi emerge che l'importo medio dei prestiti erogati si e' attestato a 11.550 euro, in aumento rispetto al secondo semestre del 2016. Il 30,7% dei prestiti erogati ha riguardato un importo compreso tra i 5.000 e i 10.000 euro. Per quanto riguarda le diverse aree geografiche, l'erogazione dei prestiti e' risultata stabile rispetto alle precedenti rilevazioni: nel Nord Italia si e' attestata al 41,6%, al Centro al 21,6% e al Sud e nelle Isole al 36,8%. Infine, i prestiti maggiormente erogati sono stati quelli nella fascia d'eta' 36-45 anni con il 37,6%, seguiti da quelli di fascia d'eta' 46-55 con il 28,2%. L'85,2% dei prestiti e' stato erogato a persone con un contratto a tempo indeterminato. 

Leggi Tutto »

Perseguita l’ex compagno, arrestato marocchino per stalking

Ritenuto responsabile di atti persecutori nei confronti dell'ex partner, con cui conviveva, un marocchino di 33 anni e' stato arrestato dai Carabinieri, a Montesilvano, in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere. Il 33enne, gia' dallo scorso aprile, era destinatario di un provvedimento di divieto di avvicinamento. Tale misura, pero', non sarebbe stata sufficiente ad impedirgli di continuare a perseguitare l'ex compagno, un sudamericano, vittima di continui atteggiamenti ossessivi. Il sudamericano in piu' occasioni si e' rivolto ai Carabinieri e i militari dell'Arma della Compagnia di Montesilvano, agli ordini del capitano Vincenzo Falce, hanno ricostruito l'accaduto ed accertato i fatti.

Leggi Tutto »

Incendio nel comune di Valle Castellana

 Durante la giornata si è sviluppato un vasto incendio in prossimità di Piano Maggiore, nel comune di Valle Castellana, nel teramano. Le fiamme hanno bruciato circa 17 ettari di sterpaglia e boscaglia e si sono avvicinate alla chiesa di San Pietro di Piano Maggiore e ad alcune abitazioni della frazione. Da Teramo sono intervenute due squadre di vigili del fuoco, oltre a un direttore delle operazioni di spegnimento proveniente dalla sede di Avezzano, che ha coordinato l'attività operativa dell'elicottero Drago 52 del nucleo dei vigili del fuoco di Pescara. Anche a causa del vento presente nella zona l'incendio si è esteso fino alla vicina frazione di Macchia da Borea, sempre nel comune di Valle Castellana. Anche qui i vigili del fuoco hanno dislocato uomini e mezzi a presidio del centro abitato, per evitare che le fiamme potessero raggiungere le case. Sono ancora presenti alcuni focolai attivi, benché l'incendio sia ormai sotto controllo.

Leggi Tutto »

le Approvate le modalità organizzative del Centro regionale di farmacovigilanza

La Giunta regionale, su proposta dell'assessore alla Sanità Silvio Paolucci, ha approvato le modalità organizzative e di funzionamento del Centro regionale di farmacovigilanza (CRFV). Nello specifico, si è stabilito, al fine di consentire un riequilibrio tra le ASL, che il centro regionale di Farmacovigilanza sia ubicato nel Servizio farmaceutico territoriale della Asl di Teramo cui sono state attribuite, con apposito capitolo, risorse finanziarie pari a 150mila euro. "E' un provvedimento che ha l'obiettivo di creare uno stretto rapporto di collaborazione con l’Agenzia italiana del farmaco (AIFA), sia per le attività di formazione-informazione sui medicinali innovativi, che per i segnali relativi a reazioni avverse dei farmaci, dando la possibilità agli operatori sanitari di dare risposte sempre più efficaci ai cittadini", ha detto l'assessore alla sanità Silvio Paolucci. Le funzioni di responsabile del CRFV e di referente regionale di farmacovigilanza sono state assegnate a Ilenia Senesi, dirigente farmacista del servizio farmaceutico territoriale della Asl di Teramo. Inoltre, è stato disposto che il referente regionale per la farmacovigilanza garantisca la piena funzionalità del centro avvalendosi di personale dedicato secondo quanto previsto dall’organigramma. Viene demandato alla ASL di Teramo, infine, il compimento di tutti gli atti necessari all'attivazione e al funzionamento del centro sia in ordine all'acquisizione di beni mobili necessari, dove non disponibile altrimenti, sia in ordine al reperimento delle risorse umane all’uopo dedicate nel rispetto da normativa nazionale sui provvedimenti regionali in materia di personale delle ASL

Leggi Tutto »

Incendio sul Monte Siella, Mazzocca: situazione difficile

"Persiste una situazione difficile" sul monte Siella, versante pescarese e teramano del Gran Sasso, nei territori comunali di Farindola e Arsita, interessato da un incendio che va avanti da giorni. Lo afferma il sottosegretario alla presidenza di Regione con delega alla Protezione Civile, Mario Mazzocca, in un report sugli incendi che negli ultimi giorni stanno devastando l'Abruzzo. Oltre ai mezzi aerei - Canadair ed elicottero - che per tutto il giorno hanno effettuato lanci, nell'area sono in azione una quarantina di uomini, tra Vigili del Fuoco, Carabinieri Forestali, Protezione Civile e volontari. In base all'evolversi della situazione, domani potrebbero esserne inviati degli altri. Mazzocca fa sapere inoltre che il Comune di Farindola ha inviato alla Protezione civile regionale una nota per richiedere la possibilita? di avvalersi del personale del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico (Cnsas) al fine di creare una linea tagliafuoco al di sopra del cono della valanga che lo scorso 18 gennaio ha travolto e distrutto l'hotel Rigopiano, provocando la morte di 29 persone. Nel canale della valanga, infatti, c'e' abbondante presenza di detriti e legna secca, materiale che potrebbe prendere fuoco rapidamente.

Leggi Tutto »

Investito da un camion sull’autostrada A24, muore operaio

Un 31enne originario di Citta' Sant'Angelo e residente ad Elice, Cristian Ruggieri, dipendente di una ditta che opera nel settore della segnaletica stradale, e' morto dopo essere stato investito da un camion mentre stava lavorando sull'autostrada A24. L'incidente e' avvenuto nel tratto compreso tra i caselli di Castel Madama e Tivoli, in direzione Roma. Il tratto in questione e' rimasto chiuso per un paio d'ore. Secondo la ricostruzione, il giovane si stava spostando da un cantiere ad un altro a bordo di un furgone, quando, accostato il mezzo sulla corsia di emergenza, e' sceso ed e' stato travolto da un camion. Inutili i tentativi di soccorrerlo da parte del 118, intervenuto anche con l'eliambulanza. Nello stesso tratto, la scorsa notte, in un tamponamento tra un camion e un'automobile, hanno perso la vita altre due persone: si tratta di una coppia di attivisti di Avezzano, molto noti nella Marsica.

Leggi Tutto »