Redazione Notizie D'Abruzzo

Aggiudicata la gara per la bonifica di Bussi

E' stata aggiudicata al raggruppamento di imprese guidato dall'azienda belga Dec-Deme e composto da Safond Martini Srl, Elios Ambiente Srl, Sidra Societa' italiana dragaggi Spa e Cooperativa San Martino soc.coop la gara per la bonifica di due aree inquinate del Sito di Interesse Nazionale di Bussi sul Tirino. La situazione si e' sbloccata grazie a un emendamento che il deputato abruzzese del Pd Antonio Castricone aveva fatto approvare nella legge di bilancio 2016: la norma poneva fine alla gestione commissariale del sito rimettendolo nelle mani del ministero dell'Ambiente dal 30 giugno 2016. "Sono soddisfatto di questa notizia - afferma Castricone - e la ritengo una tappa fondamentale per la rinascita del sito oltre che un segnale importantissimo per tutto l'Abruzzo. Il lavoro appassionato e competente di Laura D'Aprile e' stato decisivo per fare in due anni cio' che non era stato fatto in dieci. L'aggiudicazione testimonia che la volonta' di porre fine al commissariamento era giusta; gli allarmismi dell'epoca sono stati smentiti totalmente". 

Leggi Tutto »

Cade dalla scala mentre appende un quadro nel museo Michetti

Un 61enne di Francavilla al Mare e' ricoverato all'ospedale di Pescara per le lesioni riportate nel pomeriggio dopo essere caduto da una scala, all'interno del museo Michetti. Le sue condizioni, secondo le prime informazioni, sarebbero gravi. L'uomo, parente di un espositore, stava sistemando un quadro, quando e' scivolato cadendo a terra. Subito soccorso, e' stato trasportato nel capoluogo adriatico.

Leggi Tutto »

La Lega presenta la lista dei candidati e annuncia l’arrivo di Salvini in Abruzzo

Presentata a Pescara la Lista dei candidati per le politiche del 4 marzo della Lega Salvini Premier. "La lista - ha spiegato il coordinatore regionale Giuseppe Bellachioma - e' stata concertata con il nostro presidente Matteo Salvini, con la consapevolezza di aver scelto persone capaci e in grado di lavorare e rappresentare l'Abruzzo a Roma. Quello che ci muove non certo l'ambizione ma la consapevolezza che a monte abbiamo un grande leader e una persona che in questo momento esprime e dice quello che il 99% degli italiani pensa ma che poi non ha il coraggio di esternare. Noi siamo persone normali e che sono partecipi di questa rivoluzione del buon senso di Matteo Salvini, che non e' solo,una prerogativa solo dell'Abruzzo, ma di tutta la campagna elettorale della Lega. Il nostro programma e' quello che vede fra i punti fondamentali l' abbattimento della Legge Fornero, la crescita di lavoro e occupazione, al ripristino della legalita' e della sicurezza soprattutto per quanto riguarda il,discorso dell'immigrazione e poi anche le questioni relative alla,pace fiscale, con aiuti a famiglie ed imprese per poter permettere al nostro Paese di ripartire". Fra i candidati in Abruzzo della Lega, spicca il docente dell'universita' D'Annunzio Alberto Bagnai, molto critico con l'Europa.

"Ho scelto di correre con la Lega perche' mi riconosco nel messaggio di Salvini che e' quello della rivoluzione del buon senso. Noi vediamo infatti in questo momento che le regole europee ci impongono delle scelte che sono francamente dissennate. Basti pensare all'applicazione anticipata del 'bail in' che ha creato enormi problemi al sistema bancario oppure a quello che sta accadendo a L'Aquila dove viene imposta la restituzione integrale degli sgravi fiscali che sono stati applicati durante il terremoto. Decisioni prese in ossequio in nome di un non meglio specificato principio della concorrenza perfetta. Un principio della tutela che puo' avere un senso, ma da economista devo anche dire che la concorrenza ha pregi teorici e svantaggi pratici e da uomo, cittadino e forse un giorno politico, devo anche riconoscere che se la tutela della concorrenza e' gestita in nome dei rapporti di forza con Paesi che hanno interesse a conculcare la nostra economia, allora dopo non funziona e i risultati si vedono". Il coordinatore regionale della Lega Salvini Premier Giuseppe Bellachioma ha poi confermato che domani sera alle 18, al Cineplex di Colonnella ci sara' il leader Matteo Salvini che aprira' la campagna elettorale del partito in Abruzzo.

Leggi Tutto »

Presidio di Potere al Popolo sotto la sede Rai

Domani mattina, alle 11, presidio sotto la sede Rai Abruzzo, in via De Amicis 27, di esponenti di Potere al Popolo per protestare contro "l'oscuramento mediatico da parte del servizio pubblico d'informazione nazionale". "50mila firme raccolte - si legge in una nota - una mobilitazione popolare che ha portato alla convocazione di centinaia di assemblee territoriali in 150 diverse citta', due momenti nazionali partecipati da 800 e 1000 persone, tutto questo viene completamente ignorato. Eppure niente di paragonabile e' accaduto intorno ai processi elettorali delle altre compagini che partecipano alle elezioni nei soli ultimi due mesi. Per Potere al Popolo nessuna citazione nei Tg, una sola volta la partecipazione a un talk show, pochissime nei servizi giornalistici, mentre a formazioni sempre minori, presenti su pochissimi luoghi del territorio nazionale, si riservano spazio e visibilita' enormi". "Vogliamo che ai cittadini venga data un'informazione completa e veritiera - si prosegue nella nota - vogliamo che chiunque abbia la possibilita' di andare a votare il prossimo 4 marzo in maniera cosciente perche' gli vengono presentate con trasparenza temi e programmi anche della nostra lista. E' il minimo che un servizio pubblico degno di questo nome possa fare"

Leggi Tutto »

Morte di Morosini, confermate le condanne in Appello

La Corte d'Appello dell'Aquila, presieduta dal giudice Luigi Catelli, ha confermato la condanna a un anno per il medico del 118 di PescaraVito Molfese e a otto mesi ciascuno per il medico sociale del Livorno Manlio Porcellini e il medico della Pescara calcio Ernesto Sabatini, per la morte del giocatore del Livorno Piermario Morosini, stroncato da un malore a 26 anni, il 14 aprile 2012 allo stadio Adriatico- Cornacchia, durante la partita contro i biancazzurri.

Il pg Ettore Picardi aveva chiesto per Molfese 8 mesi e la conferma della pena (8 mesi) emessa in primo grado per Porcellini e Sabatini. I tre sono accusati di omicidio colposo. La Corte, inoltre, ha escluso la Asl come responsabile civile, confermando invece la responsabilita' civile per la Pescaracalcio. Il difensore di Molfese, l'avvocato Alberto Lorenzi, ha annunciato che fara' ricorso in Cassazione. 

Leggi Tutto »

Meccanico abusivo scoperto ad Avezzano

Avrebbe esercitato abusivamente da anni l'attivita' di meccanico all'interno di un garage privato evadendo anche le imposte: per questo motivo un uomo di Avezzano e' stato segnalato alla locale Camera di Commercio Industria Agricoltura e Artigianato e al sindaco della citta' per le contestazioni amministrative di competenza. I sospetti sono sorti nel corso dei servizi di controllo economico del territorio da parte dei finanzieri che avevano notato, in diverse circostanze, numerosi veicoli in sosta all'interno ed all'esterno dell'officina sospetta. Il dubbio che non si trattasse di un appassionato di motori, ma di un vero e proprio riparatore di autoveicoli e' maturato dopo prolungati appostamenti e sopralluoghi finalizzati a riscontrare l'effettivo svolgimento dell'attivita' abusiva. L'intervento dei finanzieri, scattato mentre il meccanico era intento ad effettuare riparazioni su alcune autovetture in avaria, portava all'emersione di una realta' imprenditoriale occulta di assoluto spessore. Nel garage sono stati scoperti ponteggi, banchi da lavoro, compressori ad aria e numerose altre attrezzature nonche' un computer utilizzato per la contabilita' in nero. Tutto il materiale trovato e' stato sottoposto a sequestro amministrativo. Sono stati sanzionati anche i proprietari dei veicoli che erano stati portati all'officina abusiva. In possesso dell'uomo, inoltre, sono stati trovati e sequestrati anche oltre 100 litri di lubrificanti usati e numerose batterie esauste che hanno portato anche alla denuncia per violazione delle norme penali in materia di tutela ambientale. 

Leggi Tutto »

Ladri in fuga finiscono con l’auto contro la casa della senatrice Pelino

Ladri finiscono a tutta velocita' con l'auto rubata contro il cancello della casa della senatrice Paola Pelino, poi riescono a mettersi in fuga con l'aiuto di complici, che li precedevano. Tutto e' accaduto ieri sera intorno alle 23 in via Trieste. Secondo la ricostruzione della Polizia alcuni malviventi, probabilmente di nazionalita' straniera, nel pomeriggio di ieri erano arrivati a Sulmona con l'intenzione di mettere a segno furti in appartamento. Prima di passare all'azione si erano preoccupati di procurarsi le auto con le quali agire, rubando un Patrol nero ad un trentaduenne di Sulmona, che lo aveva lasciato in sosta, con un cane pastore tedesco all'interno. Quindi sono andati verso Cantone dove si sono sbarazzati del cane. Poi sono tornati in citta' dove hanno fatto visita ad alcuni appartamenti, ma sono stati sorpresi e messi in fuga. Il ladro alla guida del fuoristrada ha perso il controllo del mezzo andando a sbattere al cancello dell'abitazione della senatrice, procurando danni al muro di cinta e alla conduttura del gas. Sul caso indaga la polizia che dopo aver sequestrato il mezzo ha avviato tutti gli accertamenti indispensabili per risalire all'identita' dei malviventi, anche attraverso i filmati delle telecamere dell'impianto di videosorveglianza installati proprio sul cancello della casa della senatrice, danneggiato durante la fuga. 

Leggi Tutto »

Falso fisioterapista scoperto dal Nas

Effettuava pratiche fisioterapiche con l'impiego di apparecchi elettrostimolatori, nonostante non avesse mai conseguito il diploma di laurea in fisioterapia. Per questo i Carabinieri del Nas di Pescara hanno denunciato per esercizio abusivo della professione un 40enne, nel corso di un'ispezione in un centro medico. Quando i militari per la tutela della salute sono entrati nella struttura hanno sorpreso l'operatore che effettuava le pratiche fisioterapiche su un paziente. I militari hanno proceduto al sequestro penale di cinque apparecchi ed elettrodi - per un valore di circa 15 mila euro - rinvenuti all'interno dello studio dove il falso fisioterapista operava. 

Leggi Tutto »

Il distaccamento di Penne dei vigili del fuoco a servizio di 9 comuni

E' al servizio di nove Comuni, un territorio sul quale nel 2017, in gran parte a causa dell'ondata di maltempo di gennaio, gli interventi sono stati un migliaio - il doppio rispetto al 2016 - sugli ottomila in tutta la provincia di Pescara (tremila dei quali solo nel capoluogo). Il Distaccamento di Penne dei Vigili del Fuoco, in esercizio dal 21 dicembre 2017 con 28 unita' in organico, colma un vuoto importante e puo' finalmente garantire un pronto intervento in aree prevalentemente montane del Comando provinciale di Pescara finora coperte da mezzi che dovevano arrivare dal capoluogo, distante circa 50 km., o dal Distaccamento di Alanno o da uno dei due Distaccamenti di Volontari, quello di Montesilvano (l'altro e' a Popoli). Con sede all'ingresso del paese, in un edificio messo a disposizione dal Comune in precedenza occupato dalla Polizia Stradale, il Distaccamento copre, oltre a quello di Penne, i territori di Farindola, Montebello di Bertona, Villa Celiera, Civitella Casanova, Loreto Aprutino, Picciano, Elice e Collecorvino, tutti pesantemente colpiti, all'inizio dell'anno scorso, dalle eccezionali nevicate, con conseguenti blackout e disagi per la popolazione. Da Penne i Vigili possono ora raggiungere questi Comuni in breve tempo, come previsto dal progetto l'"Italia in 20 minuti" relativo proprio all'opportuna dislocazione dei presidi dei Vigili del Fuoco. Il decreto legislativo 224/18 che riorganizza la Protezione Civile assegna ai Vigili del Fuoco, all'art.10, "il coordinamento tecnico-operativo e il raccordo con le altre componenti e strutture coinvolte" in occasione di eventi calamitosi. 

Leggi Tutto »

Condono edilizio, oltre 5 milioni di pratiche da evadere

Dal Rapporto sul condono edilizio del Centro Studi Sogeea, illustrato in un apposito convegno in Senato nell'aprile 2016, emerge come, a quella data, rimanessero ancora da evadere 5.392.716 pratiche su un totale di 15.431.707 domande di condono presentate a partire dalla legge 47/85 varata dal Governo presieduto da Bettino Craxi. Il dossier era stato redatto reperendo i dati di tutti i capoluoghi di provincia, di tutti i Comuni con una popolazione superiore ai 20.000 abitanti e di un campione ponderato e rappresentativo del 10% di quelli con popolazione inferiore a tale cifra. Entrando nel dettaglio delle singole realtà territoriali, Roma era nettamente in testa alla graduatoria sia delle istanze presentate sia delle pratiche ancora da terminare. Per ciò che riguarda il totale delle domande, la Capitale ne contava 599.793 e precedeva Milano (138.550), Firenze (92.465), Venezia (89.000), Napoli (85.495), Torino (84.926), Bologna (62.393), Palermo (60.485), Genova (48.677) e Livorno (45.344). Sul fronte del numero delle istanze ancora da evadere, invece, Roma ne aveva 213.185, vale a dire quasi quattro volte Palermo (55.459). Sul gradino più basso del podio c'era Napoli (45.763), che si attestava davanti a Bologna (42.184). Più staccate Milano (25.384), Livorno (23.368), Arezzo (22.781), Pescara (20.984), Catania (20.249) e Fiumicino (20.055), unico Comune non capoluogo di provincia ad entrare nelle prime dieci posizioni. Solo lo 0,9% dei Comuni del nostro Paese non risultava interessato dalle richieste di sanatoria in materia di abusi edilizi. Il totale dei mancati introiti per le casse pubbliche era stimabile in 21,7 miliardi di euro, così suddivisi: 10,3 miliardi di oblazioni (cifra da ripartire a metà fra Stato e Comuni e a cui vanno aggiunti 160 milioni alle Regioni in base alla Legge 326/03); 6,7 miliardi di oneri concessori; 1,5 miliardi di diritti di segreteria; 2,1 miliardi di diritti di istruttoria; 1,1 miliardi di risarcimenti per danno ambientale. Anche in questo caso, a livello di Comuni la graduatoria era nettamente capeggiata da Roma: la Capitale vantava circa 800 milioni di euro di mancate riscossioni. 

Leggi Tutto »