La Asl di Teramo ha affidato gli incarichi di Direzione Sanitaria negli Ospedali di S.Omero e Giulianova. Dal 1/o febbraio 2018, sono il Dr. Carlo Di Falco e il Dr. Giuseppe Rosati a dirigere rispettivamente l'Ospedale di S.Omero e quello di Giulianova. Con Deliberazione n 94/2018, infatti, dopo aver valutato i curricula degli aspiranti alle procedure di selezione, sono stati conferiti gli incarichi per la responsabilita' della Direzione Medica e Gestione complessiva dei due Presidi Ospedalieri che, sostiene il Direttore Generale Roberto Fagnano, "si gioveranno molto di queste nuove nomine, poiche' la costante presenza sul posto dei responsabili, servira' a migliorare l'intera organizzazione dei presidi"
Leggi Tutto »Sanita’ di confine, accordo tra Abruzzo e Molise
Integrazione tra i servizi sanitari tra Abruzzo e Molise nell'area dell'emergenza che vedra' l'ospedale di Vasto chiamato, nelle dodici ore notturne, a servire un bacino di utenza compreso nelle due regioni, valorizzazione degli ospedali di Castel di Sangro e Agnone con investimenti in risorse umane e attivazione di protocolli assistenziali condivisi. E' l'accordo tra i territori di confine delle due regioni che saranno meglio indicati nei protocolli operativi stilati da Asl Lanciano Vasto Chieti e Azienda Sanitaria del Molise. Il contenuto del documento, gia' condiviso tra le due Regioni, e' stato illustrato a Vasto dall'assessore regionale alla Programmazione sanitaria, Silvio Paolucci, dal direttore generale della Asl, Pasquale Flacco, dal sindaco di Vasto, Francesco Menna, e da Angelo Muraglia che in qualita' di direttore della Direzione Sanita', aveva curato l'iter e i contatti con il Molise. Presente anche Ugo Aloe', medico in pensione e promotore della raccolta di firme per l'attivazione dell'emodinamica nell'ospedale di Vasto. "Proprio emodinamica, attraverso questa intesa - ha spiegato Paolucci - amplia il bacino di utenza dell'ospedale di Vasto e apre la strada al tanto atteso servizio". Secondo i parametri ministeriali e' possibile garantire adeguati standard di sicurezza e qualita' delle procedure di emodinamica solo se riferite a un ambito di 300 mila abitanti, non raggiungibile dal solo territorio vastese. L'ampliamento dei confini incrementa la popolazione di riferimento e rende possibile una realizzazione che sembrava un obiettivo irraggiungibile a causa dei vincoli normativi.
L'incontro di oggi e' stato anche l'occasione per comunicare altre due novita' per Vasto, che riguardano il potenziamento dell'area medica con l'unita' operativa complessa di Geriatria, e l'aggiudicazione alla General Electric della nuova Tac a 64 strati destinata alla Radiologia. Si tratta di una tecnologia di altissimo livello che permette, oltre alle altre indagini, di eseguire la stadiazione dei tumori, la colonscopia virtuale, lo studio del cuore e del sistema cardiovascolare, il dental scan e la ricostruzione in 3D in tempo reale.
Leggi Tutto »Spaccio, due giovani arrestati nel Chietino
Una ragazza di 21 anni di Guardiagrele, e un suo coetaneo, di Bucchianico, sono stati arrestati dai carabinieri del Nucleo Radiomobile di Chieti per detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'arresto e' avvenuto nella serata di giovedi' a Ripa Teatina: i due erano a bordo di una Fiat Panda ferma sul ciglio di una strada di campagna con la luce dell'abitacolo accesa. I militari dopo la perquisizione personale hanno trovato addosso al giovane addosso circa 21 grammi di cocaina che, sottoposta ai test, ha rivelato un principio attivo molto elevato. A carico del giovane era scattata nei giorni scorsi una segnalazione amministrativa in quanto trovato in possesso di alcuni grammi di hashish. Al momento del controllo entrambi si sono attribuiti la proprieta' dello stupefacente dicendo di averla comprata insieme
Leggi Tutto »Appicca fuoco a un portone per vendetta, anziano denunciato a Francavilla
Un uomo di 84 anni e' stato denunciato a piede libero da carabinieri di Francavilla al Mare, per danneggiamento aggravato seguito da incendio. L'uomo, secondo quanto e' stato possibile ricostruire anche grazie alle immagini di alcuni impianti di videosorveglianza della zona e alle serrate indagini dei carabinieri, giovedi' sera intorno alle 22.30 ha utilizzato liquido infiammabile contenuto in una tanica per appiccare il fuoco al portone di una palazzina. Le fiamme, che hanno danneggiato l'ingresso dello stabile, non si sono propagate grazie all'immediato intervento di alcuni passanti. All'origine del gesto ci sarebbe una sorta di vendetta per via della procedura di sfratto avviata nei confronti dell'anziano: il proprietario dell' abitazione di quest'ultimo, infatti, vive nella palazzina presa di mira dall'84enne
Leggi Tutto »Pescara, il Comune il monte ore di assistenza disabili
Il servizio di assistenza specialistica per studenti disabili degli istituti superiori di secondo grado verra' ripristinato secondo il monte ore gia' previsto all'inizio dell'anno scolastico. Questo quanto reso noto dal Comune di Pescarariferendo che il settore delle Politiche Sociali, pur sussistendo i limiti del finanziamento regionale fissati dalle linee guida contenute nella DGR 409/2017, che prevede 15 ore settimanali massime di erogazione del servizio, per non piu' di 3 ore al giorno, ha reperito risorse per 15mila euro, che consentiranno di garantire, fino alla fine dell'anno scolastico, il servizio a 11 dei 91 studenti ai quali viene fornita l'assistenza specialistica. Gli 11 ragazzi, sulle 165 complessive, hanno visto, nel mese di gennaio, la riduzione di 37 ore settimanali. Per gli altri 80 assistiti il monte ore non e' stato mai modificato. Dopo la comunicazione delle nuove linee guida alle 11 famiglie interessate, gli uffici hanno avviato subito un'interlocuzione con le parti interessate ed individuato la soluzione.
Leggi Tutto »Approvato l’elenco dei contributi per i danni da fauna selvatica
Il Dipartimento politiche dello sviluppo rurale della Regione Abruzzo ha approvato l'elenco delle domande per l'accesso ai contributi erogati per i danni da fauna selvatica e riferiti al periodo compreso tra il 4 novembre 2016 e il 3 novembre 2017. La somma complessiva a disposizione e' di 758.946,16 euro. Le risorse copriranno oltre il 43% dei danni accertati: le richieste totali pervenute da tutta la regione sono state pari a 1.753.336,28 euro. I servizi territoriali per l'agricoltura provvederanno al pagamento dei contributi spettanti agli agricoltori e allevatori. Le istruttorie sono state effettuate con celerita' dal personale del Dipartimento al fine di fornire una risposta tempestiva e immediata al comparto agricolo. Nei giorni scorsi, infine, e' stato pubblicato il bando 'a sportello' del Programma di Sviluppo Rurale mirato a contrastare i danni da fauna selvatica. L'intervento, che prevede una dotazione di 1,5 milioni di euro, e' finanziato con un contributo in conto capitale pari al 100% della spesa prevista per l'acquisto e posa in opera di protezioni fisiche con recinzioni perimetrali, fisse o mobili, reti anti-uccello e rete elettrificate
Leggi Tutto »Accordo Abruzzo-Molise per l’utilizzo delle acque del fiume Trigno
La Giunta regionale d'Abruzzo ha deliberato la sottoscrizione di un nuovo protocollo d'intesa con la Regione Molise per realizzazione e gestione delle opere connesse all'utilizzazione delle acque del fiume Trigno in attesa dell'esercizio definitivo della diga di Chiauci. Andra' a sostituire quello precedente sottoscritto il 12 settembre 2012. Le finalita' del protocollo sono tutela della risorsa idrica e salvaguardia ambientale attraverso la messa in campo delle seguenti azioni: valutazione delle condizioni di sicurezza idraulica, del bilancio idrico e idrogeologico dell'area, nonche' valutazione del minimo deflusso vitale del fiume Trigno. L'articolo 2 stabilisce che la ripartizione della portata da derivare a regime, alla traversa di San Giovanni Lipioni, e' effettuata al 50% tra i territori delle Regioni Abruzzo e Molise nel rispetto degli accordi precedenti. L'articolo 3 disciplina i profili gestionali: il Consorzio di Bonifica Sud di Vasto avra' la gestione della Diga di Chiauci, della traversa di San Giovanni Lipioni, della condotta adduttrice tra la traversa di San Giovanni Lipioni e del partitore di Pietrafracida dal quale sono collegate le condotte distributrici. Il Consorzio di Bonifica Destra di Termoli gestira' la condotta di adduzione alimentata dalle portate derivate dal partitore in localita' Pietrafracida (Lentella) per gli usi irrigui del comprensorio consortile molisano (usi industriale e potabili). Gli oneri e i canoni sono ripartiti tra i due Consorzi in proporzione ai quantitativi di acqua consumati: 10,24 moduli in favore del Consorzio di Bonifica Sud di Vasto di cui 2 moduli destinati a irrigare 600 ettari di terreni della regione Molise; 6,24 moduli a favore del Consorzio di Bonifica Destra Trigno di Termoli. I due moduli destinati all'irrigazione dei 600 ettari del territorio molisano sono utilizzati dal Consorzio di Bonifica Sud fino a quando il Consorzio di Bonifica Destra Trigno di Termoli non disporra' di una rete adeguata per una diretta utilizzazione delle acque. L'articolo 5 del protocollo andra' a disciplinare la costituzione di un comitato ad hoc per coordinamento e attuazione dell'intesa composto dai seguenti enti: Autorita' di Bacino nazionale dei fiumi Liri-Garigliano e Volturno, Regioni Abruzzo e Molise, Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (direzione generale dighe e infrastrutture idriche ed elettriche), Consorzio di Bonifica Sud di Vasto, Consorzio di Bonifica di Termoli, Arap, sindaci dei Comuni di Chiauci, Civitanova del Sannio e Pescolanciano. Il comitato si riunira' nella sede delle due Regioni. L'articolo 7, infine, stabilisce che il Comitato assicura che la ripartizione idrica venga effettuata dal Consorzio di Bonifica Sud di Vasto, compatibilmente alla disponibilita' delle fluenti rilevabili alla traversa di San Giovanni Lipioni, garantendo, comunque, il rispetto del 50% anche nella fase transitoria fino all'esercizio definitivo della diga di Chiauci.
Leggi Tutto »Uto Ughi a Chieti per i 200 anni del teatro Marrucino
Il weekend di spettacoli in Abruzzo si apre con "Mortimer & Wanda", per la regia di Marina Thovez, al Teatro Rossetti di Vasto. Al Muspac dell'Aquila in scena "La vita e' una beffa", di e con Daniele Parisi. La Compagnia di Emiliano Pellisari propone "Comix", uno spettacolo di nouveau cirque, al Teatro Comunale di Atri. Al Teatro Marrucino di Chieti "Concerto del Bicentenario", con Uto Ughi e l'Orchestra da Camera di Santa Cecilia. Musica classica anche al Teatro Massimo di Pescara , con il Pacific Quartet Vienna, e all'Auditorium del Parco dell'Aquila, con I solisti aquilani. Sonorita' funk-jazz e beat al Pin Up di Mosciano Sant'Angelo, dove suonano Calibro 35 e Germano'. Il rock di Dan Rico protagonista al Beat Cafe' di San Salvo, mentre il blues di Antonio Gambacorta Trio scalda L'Officina di Teramo. La musica elettronica dei Lekka al MamiWata di Pescara . Tanto teatro sabato 3 febbraio: al Marrucino di Chieti c'e' "L'avaro", con Alessandro Benvenuti (replica il giorno dopo). Al Teatro Italia di Tagliacozzo, Edoardo Leo porta in scena "Ti racconto una Storia". Al Teatro Comunale di Teramo si ride con "La divina commediola" di Giobbe Covatta. Al Florian Espace di Pescara spazio a "Il Ribelle", per la regia di Gian Marco Montesano (replica il giorno dopo). Allo Spazio Rimediato dell'Aquila, infine, c'e' "Tutto il superfluo necessario". Musica, inoltre, al Teatro Marrucino di Chieti, con il Duo Des Alpes. Al Museo Etnografico di Bomba di scena il cantautore Povia. Il jazz del Maurizio Di Fulvio Trio protagonista nella suggestiva cornice della Cripta di San Giustino a Chieti. Domenica 4 febbraio Owen Ross, con il suo soul, al Futuro Imperfetto 2.0 di Pescara . Martedi' 6 febbraio, nella Sala Polifunzionale della Provincia di Teramo, c'e' lo spettacolo "La musica insieme", con Erri De Luca, Stefano Di Battista, Nicki Nicolai. Al Teatro Comunale di Lanciano in scena "Zio Vanja", con Vinicio Marchioni e Francesco Montanari. Mercoledi' 7 e giovedi' 8 febbraio lo stesso spettacolo, con due dei "cattivi" di "Romanzo Criminale", approda al Teatro Comunale di Teramo. Sempre giovedi' 8 febbraio, infine, lo spettacolo "Ballet Flamenco Espanol" e' al Teatro Massimo di Pescara .
Leggi Tutto »Approvato l’atto aziendale della ASL Lanciano Chieti Vasto
La giunta regionale dell'Abruzzo ha approvato in via definitiva l'atto aziendale della Asl Lanciano-Vasto-Chieti. La delibera evidenzia che l'assetto delineato dall'azienda sanitaria e' conforme alle previsioni di legge nazionali e regionali. Tra le novita' introdotte nel documento programmatorio spicca l'attivazione, nel Pta di Guardiagrele, di 20 posti letto di residenza riabilitativa psichiatrica per trattamenti intensivi e di 20 posti letto di residenza protetta disabili adulti per trattamento dei disturbi dello spettro autistico. La ginecologia oncologica di Ortona diventa unita' operativa complessa, mentre la lungodegenza viene trasformata in unita' semplice dipartimentale. All'ospedale di Vasto rimane unita' complessa la geriatria, mentre la gastroenterologia diventera' unita' semplice dipartimentale. A Lanciano, invece, diventa unita' complessa la struttura di radiodiagnostica. Sara' infine incardinata in una unita' operativa aziendale autonoma, la funzione di monitoraggio, prevenzione e gestione del rischio clinico, cosi' come previsto dalla legge Gelli del 2017, gia' recepita dalla Regione.
Leggi Tutto »Ospedale di Penne, il Comune chiede di modificare il piano di riorganizzazione
Il Comune di Penne, attraverso l'assessore alla sanita' Giuseppina Tulli chiede alla Giunta regionale di modificare il piano di riorganizzazione regionale affermando che "i reparti di medicina e geriatria dell'ospedale San Massimo sono al collasso, poiche' le unita' operative lavorano senza programmazione, mentre la riduzione di personale medico e infermieristico registrato negli ultimi mesi ha ridotto la qualita' di assistenza". "La situazione e' drammatica" prosegue. Nel reparto di medicina e' stata registrata carenza di medici (sono in servizio solo due unita') i quali, a fatica, riescono a garantire i turni".
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione